Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 13:57   #7061
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
Scusate ragazzi,
ho intenzione di installare uno Xeon x5680 su una P6t liscia, vorrei lasciare tutto stock (no OC) qualche consiglio o miniguida?
So per certo che accoppiata funziona, ho installato pure ultima versione del BIOS ma non vorrei farmi trovare impreparato lol

Ultima modifica di DaVeX : 22-01-2018 alle 14:05.
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:09   #7062
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Se vuoi lasciare tutto stock, non devi fare niente. Se hai memorie 1600MHz imposta a bios la frequenza giusta e il QPI/DRAM Voltage riportati sui moduli di ram.

Fine.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:39   #7063
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Per le mie RAM ho lasciato il "QPI/DRAM Voltage" su "auto" e la mobo lo tiene a 1,2V anziché 1,5V come leggo nelle specifiche.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 01:00   #7064
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
Grazie ragazzi, quindi rapido e indolore...
Io pensavo di agire così: senza rimuovere i7 faccio reset del BIOS, reset del CMOS e poi monto su lo Xeon.
Può andare?
In rete ho trovato questo: "I just set the CPU voltage to 1.30v before installing, changed the chip, then went back into BIOS and bumped this to 1.35v"
Ma si parlava di CPU in OC...credo...non ci capisco molto...vi allego link per sicurezza.
Che dite?
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 01:56   #7065
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Io ti consiglio di caricare "setup defaults". In ogni caso, quando cambi la CPU, al primo avvio ti dirà "new cpu detected" e ti inviterà a premere F1 per entrare nel bios o F2 per settarlo a default. Avresti dovuto farlo cmq.

Se hai dei profili di overclock che vuoi salvare puoi farlo in uno degli ultimi tab.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 16:26   #7066
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
Appena arriva il pacco monto tutto e vi aggiorno, intanto grazie per il tempo dedicatomi, davvero gentilissimi!
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 16:28   #7067
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Facci sapere come va!
Se ne vale la pena potrei cambiare il mio i7 920 per un X5660.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 19:24   #7068
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Facci sapere come va!
Se ne vale la pena potrei cambiare il mio i7 920 per un X5660.
X5660 vale ogni singolo centesimo dei 50€ (meno veramente) che l'ho pagato. 6core/12thread. 32nm processo produttivo, 12Mb di cache e TDP di 95W. Al 920 lo svernicia anche come capacità di overclock avendo un processo produttivo più raffinato (32nm vs 45nm).
Non è raro arrivare ai 4.4GHz su tutti e 6 core a patto di avere qualcosa che lo tenga ben dissipato. Io ho un Noctua NH-D14.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 19:32   #7069
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Io ho un Noctua NH-U12P, ma nel caso non lo spingerei.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 00:24   #7070
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
A proposito di raffreddamento io userei un Corsair H75 e come pasta termica la MX4...dovrebbe bastare no?
Dato che non farei OC dovrebbe andare bene...

Ultima modifica di DaVeX : 24-01-2018 alle 00:27.
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 03:08   #7071
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Andrebbe bene anche per un overclock moderato. Considera che il TDP degli xeon a 32nm è più basso di un i7 9**.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:01   #7072
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
E qui viene fuori la mia ignoranza in merito...lo Xeon x5680 ha un TDP di 130 contro i 95 dell' I7 quindi di suo scalda di più giusto?
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:40   #7073
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
la tua considerazione è vera solo in parte

il verbo preciso è CONSUMA e NON SCALDA!

La differenza di calore è minima, dipende sopratutto da quanto lo overclocchi e da quanto Vcore gli dai.

In sostanza, lavorano tutti alle stesse temperature in situazione NO OC.

Cambiando i paramentri tra vcore vram e altro, cambia da ambiente ad ambiente perchè ogni cpu ha una sua capacità di essere overclocatta differente.

A differenza vostra, la mia scelta è stata su l'ultimo uscito da quella serie con tdp 95watt : x5675!

Ho sostituito le mie 6x1 in firma per delle 6x2

ho comprato anche un ssd 850 evo da 250

ed infine ho acquistato anche una GTX 1050 ti 4gb oc della Gigabyte.

appena possibile, monterò il tutto e vi faro sapere.

L'unico mio dilemma, che posi tempo fà e che ancora mi torna spesso è il riconoscimento di tutte le ram. Secondo voi potrebbe essere un problema della mia cpu o della mb?
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:49   #7074
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da DaVeX Guarda i messaggi
A proposito di raffreddamento io userei un Corsair H75 e come pasta termica la MX4...dovrebbe bastare no?
Dato che non farei OC dovrebbe andare bene...
Se hai un buon dissipatore ad aria non c'è quasi differenza rispetto ad uno a liquido, specie se da 120 mm.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:31   #7075
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
la tua considerazione è vera solo in parte

il verbo preciso è CONSUMA e NON SCALDA!

La differenza di calore è minima, dipende sopratutto da quanto lo overclocchi e da quanto Vcore gli dai.

In sostanza, lavorano tutti alle stesse temperature in situazione NO OC.

Cambiando i paramentri tra vcore vram e altro, cambia da ambiente ad ambiente perchè ogni cpu ha una sua capacità di essere overclocatta differente.

A differenza vostra, la mia scelta è stata su l'ultimo uscito da quella serie con tdp 95watt : x5675!

Ho sostituito le mie 6x1 in firma per delle 6x2

ho comprato anche un ssd 850 evo da 250

ed infine ho acquistato anche una GTX 1050 ti 4gb oc della Gigabyte.

appena possibile, monterò il tutto e vi faro sapere.

L'unico mio dilemma, che posi tempo fà e che ancora mi torna spesso è il riconoscimento di tutte le ram. Secondo voi potrebbe essere un problema della mia cpu o della mb?
Quindi ho fatto na caz...a nel prendere x5680...ho un alimentatore da 600 che deve alimentare pure una gtx970 g1 oltre 3hdd, 1ssd e ventolame vario (x6) senza contare il resto...porca la pupazza...sti conti devo farmeli prima...mi scordai i consumi mi scordaiiii...
Riguardo le RAM...le hai controllate?
Nelle mie ricerche ho trovato qualche informazione in merito a problemi tra ram e xeon su schede x58 ma se non ho capito male devi ancora montare il tutto cmq se ritrovo link lo posto pure qui...

Ultima modifica di DaVeX : 24-01-2018 alle 11:37.
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:55   #7076
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da DaVeX Guarda i messaggi
Quindi ho fatto na caz...a nel prendere x5680...ho un alimentatore da 600 che deve alimentare pure una gtx970 g1 oltre 3hdd, 1ssd e ventolame vario (x6) senza contare il resto...porca la pupazza...sti conti devo farmeli prima...mi scordai i consumi mi scordaiiii...
Riguardo le RAM...le hai controllate?
Nelle mie ricerche ho trovato qualche informazione in merito a problemi tra ram e xeon su schede x58 ma se non ho capito male devi ancora montare il tutto cmq se ritrovo link lo posto pure qui...
grazie mille, ne sarei onorato se riesci a trovarlo!
Comunque con quell'alimentatore dovresti cavartela molto bene, non dovresti avere nessun problema!

Per le ram guarda, non so che prendere perchè succede in maniera randomica e senza nessun motivo valido
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 13:25   #7077
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi

L'unico mio dilemma, che posi tempo fà e che ancora mi torna spesso è il riconoscimento di tutte le ram. Secondo voi potrebbe essere un problema della mia cpu o della mb?
QPI/DRAM Voltage. Montare 6 banchi di ram genera più stress sulle fasi di alimentazione della RAM. Dargli qualche una spintarella al voltaggio aiuta, pur rimanendo ampiamente dentro i margini di sicurezza.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 13:39   #7078
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da G0r3f3s7 Guarda i messaggi
QPI/DRAM Voltage. Montare 6 banchi di ram genera più stress sulle fasi di alimentazione della RAM. Dargli qualche una spintarella al voltaggio aiuta, pur rimanendo ampiamente dentro i margini di sicurezza.
anche se monto solo un banco di ram? XD
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 23:28   #7079
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
Processore arrivato, adesso aspettiamo la pasta termica

(Per il link sulla RAM sto ancora cercando)

Ultima modifica di DaVeX : 25-01-2018 alle 23:32.
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:49   #7080
DaVeX
Member
 
L'Avatar di DaVeX
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
Montato e va alla grande!
Non ho dovuto fare nulla, BIOS reset e voilà!
Temperatura a riposo da 28 a 35, nei prossimi giorni lo stresso e vedo come va...la RAM riconosciuta tutta (4gbx3)...
DaVeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v