|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
![]() Ma in genere anche io aspetto finchè posso...ma questa volta avevo fatto casino con il backup di acronis e mettendo i dischi raid non lo riuscivo a ricaricare, così ho deciso di passare a Seven...visto che poi era gratis gentilmente regalato da Ms. Con Vista 64 avevo non avevo avuto problemi del genere ed il sistema era molto stabile. Beh cmq anche adesso che il problema sembra risolto, la "vita" dovrebbe andare meglio; anche erchè prima che riaggiorni qualche driver si deve verificare qualche evento soprannaturale....visti i casini di queste settimane...Anche perchè poi ho aggiornato i driver del chipset, del controller raid, della scheda video, audio....e non devo toccare più nulla. Grazie per il supporto ![]() Ultima modifica di maxx1973 : 27-04-2010 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3722 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
wooow allora ho provato con i settaggi che mi hai dato...e per ora sembra stabile (ci sto scrivendo) tra poco passo ai test di stress
![]() Ma 2 cosette... 1- perchè mettendo il molti a 21x a volte cpuz me lo fà vedere a 22? il turbo è disattivato :| 2- ancora non ho ben capito che è l'uncore ![]() ah un'ultima domanda.. xkè mettendo il molti a 21x coretemp mi dice 147.3w invece di 130? ps: ora sono con l'ht off, dato che nei giochi non serve a molto, e se posso tenere il voltaggio + basso tenendolo off..benvenga ![]() ecco un esempio del molti: ![]() ok, messe le ram a 1674mhz (mi pare) e vdram a 1.52 (va bene o è troppo? le ram da specifica dicono 1.5) ho fatto 10 minuti di lynx in massimo stress ed ho ottenuto questi risultati ![]() buono no? Ditemi se secondo voi cè qualcosa da ritoccare ![]() ps: come vedete coretemp segna come tdp 147.3w come mai? pps: per le temp voglio precisare che ho solo 1 ventola nel noctua, ma ora provo a girare una delle 80mm in estrazione dietro al case e la metto in aspirazione, così soffierà sul dissi lateralmente..vediamo se le temp si abbassano ![]() ppps (XD): mettendo la seconda ventola nel Noctua ho perso circa 2/3° in tutti i core ![]() Ultima modifica di Walz : 27-04-2010 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
2- genericamente vengono chiamati Uncore tutti i componenti integrati nella CPU che non sono dei core le parti essenziali dell'Uncore comprendono la cache L3 e l'IMC (Memory Controller Integrato) il QPI invece è il Link di collegamento tra la CPU e il chipset x58, se guardi questo diagramma penso che ti toglierai ogni dubbio sui vari componenti della CPU ![]() per i Watt del TDP indicati da CoreTemp e/o altre utility similari non farci caso sono solo calcoli empirici che non hanno niente a vedere con la realtà delle cose, sia con la CPU a default 133Mhz x20/21 che in OC prendendo il tuo esempio a 167Mhz x20/21 segnano sempre lo stesso TDP il che mi sembra impossibile per ovvie ragioni se hai messo le RAM a 1670Mhz i settaggi tutto sommato mi sembrano OK, non conosco il modello delle tue RAM e quindi non so se il Vdram di fabbrica è 1.50v, ad ogni modo se anche fosse 1.50v con 1.52v non c'è nessun problema perchè rientri tranquillamente nelle tolleranze di funzionamento EDIT per cortesia correggi l'immagine e inserisci una tumbmail, io con un 24" non ho problemi, ma per chi ha schermi più piccoli gli scombussoli tutta l'impaginazione Ciao!
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-04-2010 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
Quote:
![]() Cmq si le ram sono a 1674 con timing 9-9-9-24 2N, ora sembra andare tutto ok, ho dovuto però ritoccare il qpi voltage mettendo 1.27500 perchè ha crashato una volta dando errore 124 ps: ora mi leggo il link di cpuz ![]() edit: ok...è un bug di cpuz ![]() ![]() Cmq grazie mille ancora..non so come fai ad avere così tanta pazienza XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3725 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10483
|
wooow ma è vero che gli i7 mettendo il multy pari bisogna dare sempre qualke step di Vcore in più? nella sezione OC sembra che dicono di si. tu ne sai qualcosa?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
alcuni pensano che la cosa sia dovuta ad un bug dei BIOS altri invece ad un "difetto" della CPU con i molti pari, boh !? però va anche detto che il miglioramento coi dispari non è una certezza assoluta, alcune CPU (tipo la mia) pari o dispari se ne fregano e bene o male vogliono sempre lo stesso Vcore, quindi come sempre in queste cose l'unica cosa giusta da fare è provare di persona quando ho testato i 4Ghz mi ricordo di aver notato un leggero miglioramento 1/2 step solo aumentando il molti x20 -> x21 ma se invece scendevo x20 -> 19x peggioravo la situazione anche se era dispari, a parità di frequenza CPU è difficile avere dei riscontri esatti, di fatto cambiando il molti e il BCLK dopo entrano in gioco anche RAM, Uncore e QPI che non lavorano mai alla stessa frequenza e quindi in parte possono influire anche sul Vcore
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3727 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10483
|
ho provato anke io e per stare stabile a 4.1ghz con 20x205 devo dargli 1.28 di Vcore invece con 21x195 devo dargli 1.26 xò dopo avrei le ram che mi girano meno di 1600mhz e questo non mi va
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3728 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1993
|
Ho notato che molti di voi usano windows 7. ma anche a voi il disco rigido lavora in continuazione? cioè il led di attività dell'HD vi lampeggia anche in idle?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
Quote:
ps: fotina del noctua con le 2 ventole ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
con Vista il colpevole è il SUPERFETCH che precarica nella ram le applicazioni e i dati che statisticamente vengono utilizzati di più, in modo da velocizzarne il loro avvio, questo è il motivo percui dopo alcune ore di utilizzo ci sono sempre svariati Gb di dati in cache RAM con memoria libera nel PC quasi a zero, ma questo non è un problema perchè se al sistema serve più memoria per caricare altri programmi la cache RAM viene svuotata immediatamente poi ci possono essere anche altri servizi che fanno frullare costantemente gli HD tipo l'indicizzazione automatica e il defrag automatico se non sbaglio questi servizi sono presenti anche in Win7 ma volendo si possono disattivare, io avevo trovato le indicazioni per Vista http://www.faqwindows.com/public/pos...d-tweak-98.asp per Seven non so ma penso che ci sarà ancora qualcosa di simile
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 28-04-2010 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
non riesci a moddare i case ? piazzi una ventola da 12 sul retro, ruoti il dissi di 90° e così butti fuori l'aria direttamente senza passare dal povero alimentatore ![]() ....... o meglio ancora il tuo sistema si meriterbbe un case nuovo più moderno, tipo di quelli con l'alimentatore in basso ![]()
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
|
Quote:
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1993
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3735 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
Quote:
![]()
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3737 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
|
Quote:
Ho messo le ram 8 8 8 24 2N @1,64 e circa 1400 Mhz. Per ora nessun problema di avvio mancato, vedremo nei prossimi giorni. QUello che vi volevo chiedere è riguardo MEMTEST 4.0... ho fatto il test con questi settaggi e dopo 2 run di test nessun errore. Ho fatto però anche lo stesso test con le Ram 7 7 7 24 1n @1,64 a 1600 Mhz (la configurazione che prima mi poteva dare problemi) e anche qui 2 test di MEMTEST conclusi senza errori. ![]() Esiste anche qui un numero di test che "assicura" la stabilità delle Ram (un po come Prime95 con l'intero sistema)?? Voi come vi regolate con MEMTEST? Fatemi sapere la vostra! Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
altrimenti fai il test con linx settando come dimensione di memoria "all" vai 20-25 cicli e dovresti essere a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
io ho 2 problemi :
il primo e' che volevo chiedere se anche a voi capita e volevo capire se e' normale e se lo e' perche' lo fa mi succede che a volte quando avvio,senza aver cambiato la configurazione ,mi dice overclock failed e non mi si avvia...premo F1,entro nel bios,non tocco niente,riavvio e parte...perche' fa cosi'? crasha il bios? il secondo problema: mi succede che quando gli do corrente ( quando spengo,spengo il gruppo di continuita',per cui rimane proprio senza tensione) si acccende senza che prema il pulsante sul case a cosa potrebbe essere dovuto? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3740 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
altra cosuccia:
dunque...constatato che un raid 5 con 5 dischi sull ich10 non lo posso fare,ed un controller dedicato mi sa che mi costa mezzo stipendio ho pensato: A) di fare un raid 1 per i dati importanti e lasciare 3 dischi liberi B) fare 2 raid 1 sempre per i dati importanti C) fare un raid 0+1 che per quanto mi riguarda potrebbe essere un ottimo compromesso,forse l ideale per la mia configurazione siccome pero' un raid 5 gia' mi ha dato dei dispiaceri,volevo sapere se qualcuno ha esperienza in merito nella creazione di questo raid 0+1, che sarebbe un doppio stripe di mirror a me andrebbe bene per due motivi: il primo e' l incremento di prestazioni per la velocita' dello stripe ( e volevo chiedere a tal proposito se non mi convenisse creare due volumi all interno dell array in modo da avere un volume ancora piu' veloce,come mostrato nella prima pagina di questo post),il secondo molto importante ,se non il piu' importante,e' la sicurezza dei dati che offre questa configurazione per gli SO ho altri due dischi per cui sono a posto che mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.