|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7062 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
1) abbassare il voltaggio del northbridge; 2) cambiare dissipatore del northbridge se si vuole tenere il voltaggio elevato. Ti ricordo poi che il core del nb è piccolino, è impossibile che una "curvatura" della scheda madre impedisca un'appoggio corretto del dissipatore. |
|
|
|
|
|
|
#7063 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Taranto
Messaggi: 894
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7064 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Di fatto questa feature serve a ben poco. Se non ricordo male, per overcloccare le ram devi entrare in FSB & Memory Config: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6621 |
|
|
|
|
|
|
#7065 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Taranto
Messaggi: 894
|
si era solo per rispondere a chi mi diceva che non era possibile che erano "SLI" ma solo dual channel...niente di che...
ma dimmi una cosa..se metto quei settaggi che mi hai postato dovrei avere un sistema stabile senza cambiare o aggiungere dissipatori ? |
|
|
|
|
|
#7066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Taranto
Messaggi: 894
|
io vorrei avere un sistema daily che mi andrebbe bene anche a 3.0 - 3.2 ghz non di più con il mio e6600 ... e un fsb 1333 non vorrei cambiare nessun dissipatore ... se avreste un settaggio da consigliarmi... grazie!
|
|
|
|
|
|
#7067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Se non vuoi aggiungere dissipatori imposta l'fsb a 1480MHz stavo tranquillissimo a voltaggi bassissimi con queste frequenze.
|
|
|
|
|
|
#7068 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7069 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Ciao ragazzi, io ho la sfortunata accoppiata Q6600 più la scheda in questione. Ora sono a 3GHz stabili (sono arrivato a 3.1 ma mi piacciono le cifre tonde :P).
Come bios sto usando la versione 1701 e mi trovo abbastanza bene. Siccome ho letto che il problema ad overclockare sta nell'alimentazione non potrei aggirare la questione mettendo mano al saldatore? |
|
|
|
|
|
#7070 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Nessuno che mi aiuta a fare la pazzia?
|
|
|
|
|
|
#7071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Ho montato il dissipatore per nb ed ora sono a 3.0 GHz con il NB a 68°C. Molto meglio rispetto agli 82 °C e passa di prima. Il mio problema è che il thermalright che ho preso è un pò voluminoso ed interferisce con il primo slot pci ex. Ora, siccome ho acquistato una gtx285 e volevo utilizzare la vecchia 8800 gts per sfruttare nvidia physx ho un problema: considerando che il primo slot pci-ex dall'alto non è utilizzabile mi rimangono quello centrale bianco ed il secondo blu. Io volevo montare la gtx285 nell'ultimo slot (blu che è x16@x16) e la 8800 su quello centrale (bianco x16@x8). Facendo cosi' e connettendo il video alla gtx285 non funziona: schermo nero mentre connettendo il monitor alla 8800 funziona. Ho rimosso la 8800 e lasciato la gtx285 sul 3° slot (blu) e funziona correttamente a x16@x16.
Posso fare in modo di far funzionare la configurazione che desidero? (gtx285 sul slot blu in basso connessa al video + 8800 gts sullo slot centrale bianco) |
|
|
|
|
|
#7072 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
thermalright HR-05 SLI/IFX è molto ingombrante ma ho ottime prestazioni. Ho guadagnato 14°C sul nb ed adesso sono anche in OC. L'ho montato parallelo allo slot pci-exp, l' unica posizione compatibile con il dissi della cpu.
|
|
|
|
|
|
#7074 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Come l'hai posizionato ora il dissi? |
|
|
|
|
|
|
#7075 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Quote:
vabbeh... ho una 8800 gts che mi avanza... peccato perchè l' avrei potuta riutilizzare... ma è 2 settimane che ci smanetto sù quel chipset ed ora è bello "fresco", con una ventola 80x80x15 al 60% sono tranquillamente sotto i 70°C con l' e6600 a 3.0 GHz, appena ho tempo provo a salire di frequenza con un overvolt un pò più spinto Ultima modifica di dero79 : 17-03-2009 alle 20:08. |
|
|
|
|
|
|
#7076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Una domanda, che bios hai al momento? Mi pare che avessero introdotto dei fix con gli slot pci-ex con le ultime release del bios.
|
|
|
|
|
|
#7077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Quote:
stò pensando di acquistare il thermalright che hai tù che non dovrebbe dare problemi di interferenza con il primo slot pci-ex, però solo nel caso in cui possa riutilizzare l' hr-05 sli sul sb con le due schede video montate sugli slot blu... ma la vedo dura perchè lo spazio non è molto tra le 2 vga... |
|
|
|
|
|
|
#7078 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7079 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Quote:
Parli del driver nvidia? ... non saprei dove cercare... |
|
|
|
|
|
|
#7080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.





















