Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 20:14   #7061
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Si è proprio caldo... e dopo aver cambiato case e tutte le paste termoconduttive di mobo e cpu è l' unica temperatura in aumento... il sb solo cambiando case e la pasta mi stà 10°C in meno circa, e considera che non sono in OC adesso. Come ho scritto prima, i miei dubbi sono iniziato quando ho smontato il dissi del nb: è venuto via subito, la pasta non lo teneva incollato al chip... molto strano... invece il sb che era ben appiccicato al dissi ora ha temperature basse. E considera che il dissi std del nb ha ora una bella ventola da 40 mm che ho montato perfettamente grazie alla tua guida... ho notato che il pcd della mobo è molto inflesso in corrispondenza del dissi della cpu... che tra l' altro non ho montato io... ho paura che quella deformazione non consenta un contatto tra dissi e nb... sono 5°C più caldo ora con case notevolmente più areato, pasta nuova e ventolina aggiuntiva...cosa faccio?

1. Smonto il dissi, controllo se c'è stata aderenza con il chip, applico più pasta di prima (avevo steso un film sottile solo sul chip del nb) e vedo cosa succede.
2. Sostituisco subito il dissi con uno migliore, magari un thermalright con supporto dalla parte posteriore della mobo invece delle viti a pressione... credo che in questo modo si riesca ad avere adesione tra dissi e nb.

Altri suggerimenti? Mi conviene usare questo pc con queste temperature o è meglio tenerlo spento?
Ah dimenticavo, io uso everest ultimate v4.60 che mi ha dato sempre risultati attendibili. Se conosci un altro programma che monitora le temperature del chipset dimmelo pure, cosi' faccio un confromto...

Grazie... spero di ricevere consigli perchè ho bisogno di fare un buon OC per sfruttare la mia gtx285 appena comprata...
Ragazzi qualcuno può darmi una mano?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 22:50   #7062
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Altri suggerimenti? Mi conviene usare questo pc con queste temperature o è meglio tenerlo spento?
Il mio suggerimento è:
1) abbassare il voltaggio del northbridge;
2) cambiare dissipatore del northbridge se si vuole tenere il voltaggio elevato.

Ti ricordo poi che il core del nb è piccolino, è impossibile che una "curvatura" della scheda madre impedisca un'appoggio corretto del dissipatore.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:56   #7063
fenomeno74
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Taranto
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Direi che l'unico modo di scoprirlo è provare...vedi sopra... guarda che non è che stai giocando con delle testate nucleari: non combini pasticci... puoi solo provare: se il pc non parte, fai qualche passo indietro e basta Direi che stai facendo abbastanza confusione: quando hai due banchi di ram identici su due canali, si dice "DUAL CHANNEL". Quando hai due VGA nVidia che funzionano in parallelo, si dice "SLi". Non mischiare le due cose

Io se fossi al tuo posto e senza alcuna esitazione, monterei in dual channel i due banchi da 2 gb (per un totale di 4 gb) e installerei un Vista 64.

Credo che li puoi overcloccare cmq, più o meno allo stesso modo...si dice "dual channel"
ho provato ad inserire i 2 banchi di memoria da 2 gb ma non mi esce sul bios la voce attiva di "sli-memory" con il relativo pannello di o.c. quindi le memorie che avevo installato da 1gb erano "SLI"....oltre ad essere ddr2 dual channel. I 2 banchi da 2 gb risultavano comunque dual channel su everest ma non sli e overcloccabili direttamente da bios
fenomeno74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:02   #7064
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno74 Guarda i messaggi
ho provato ad inserire i 2 banchi di memoria da 2 gb ma non mi esce sul bios la voce attiva di "sli-memory" con il relativo pannello di o.c. quindi le memorie che avevo installato da 1gb erano "SLI"....oltre ad essere ddr2 dual channel. I 2 banchi da 2 gb risultavano comunque dual channel su everest ma non sli e overcloccabili direttamente da bios
Dunque, le SLi memory sono memorie opportunamente "marchiate" che hanno al loro interno dei profili già overcloccati che si impostano automaticamente.

Di fatto questa feature serve a ben poco.
Se non ricordo male, per overcloccare le ram devi entrare in FSB & Memory Config:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6621
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:07   #7065
fenomeno74
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Taranto
Messaggi: 894
si era solo per rispondere a chi mi diceva che non era possibile che erano "SLI" ma solo dual channel...niente di che...
ma dimmi una cosa..se metto quei settaggi che mi hai postato dovrei avere un sistema stabile senza cambiare o aggiungere dissipatori ?
fenomeno74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:21   #7066
fenomeno74
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Taranto
Messaggi: 894
io vorrei avere un sistema daily che mi andrebbe bene anche a 3.0 - 3.2 ghz non di più con il mio e6600 ... e un fsb 1333 non vorrei cambiare nessun dissipatore ... se avreste un settaggio da consigliarmi... grazie!
fenomeno74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:30   #7067
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno74 Guarda i messaggi
io vorrei avere un sistema daily che mi andrebbe bene anche a 3.0 - 3.2 ghz non di più con il mio e6600 ... e un fsb 1333 non vorrei cambiare nessun dissipatore ... se avreste un settaggio da consigliarmi... grazie!
Se non vuoi aggiungere dissipatori imposta l'fsb a 1480MHz stavo tranquillissimo a voltaggi bassissimi con queste frequenze.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:55   #7068
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Il mio suggerimento è:
1) abbassare il voltaggio del northbridge;
2) cambiare dissipatore del northbridge se si vuole tenere il voltaggio elevato.

Ti ricordo poi che il core del nb è piccolino, è impossibile che una "curvatura" della scheda madre impedisca un'appoggio corretto del dissipatore.
Ho comprato un dissipatore per il nb, sabato lo monto e poi vediamo come vanno le temperature. Non posso stare a 2.4 GHz con una gtx285 quindi devo spingere l' E6600 a 3.2 / 3.4 GHz e per far ciò ho bisogno di voltaggio sul nb
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:35   #7069
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
Ciao ragazzi, io ho la sfortunata accoppiata Q6600 più la scheda in questione. Ora sono a 3GHz stabili (sono arrivato a 3.1 ma mi piacciono le cifre tonde :P).
Come bios sto usando la versione 1701 e mi trovo abbastanza bene.
Siccome ho letto che il problema ad overclockare sta nell'alimentazione non potrei aggirare la questione mettendo mano al saldatore?
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 09:49   #7070
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
Nessuno che mi aiuta a fare la pazzia?
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 20:30   #7071
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Ho montato il dissipatore per nb ed ora sono a 3.0 GHz con il NB a 68°C. Molto meglio rispetto agli 82 °C e passa di prima. Il mio problema è che il thermalright che ho preso è un pò voluminoso ed interferisce con il primo slot pci ex. Ora, siccome ho acquistato una gtx285 e volevo utilizzare la vecchia 8800 gts per sfruttare nvidia physx ho un problema: considerando che il primo slot pci-ex dall'alto non è utilizzabile mi rimangono quello centrale bianco ed il secondo blu. Io volevo montare la gtx285 nell'ultimo slot (blu che è x16@x16) e la 8800 su quello centrale (bianco x16@x8). Facendo cosi' e connettendo il video alla gtx285 non funziona: schermo nero mentre connettendo il monitor alla 8800 funziona. Ho rimosso la 8800 e lasciato la gtx285 sul 3° slot (blu) e funziona correttamente a x16@x16.
Posso fare in modo di far funzionare la configurazione che desidero? (gtx285 sul slot blu in basso connessa al video + 8800 gts sullo slot centrale bianco)
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 22:29   #7072
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Ho montato il dissipatore per nb ed ora sono a 3.0 GHz con il NB a 68°C. Molto meglio rispetto agli 82 °C e passa di prima. Il mio problema è che il thermalright che ho preso è un pò voluminoso ed interferisce con il primo slot pci ex. Ora, siccome ho acquistato una gtx285 e volevo utilizzare la vecchia 8800 gts per sfruttare nvidia physx ho un problema: considerando che il primo slot pci-ex dall'alto non è utilizzabile mi rimangono quello centrale bianco ed il secondo blu. Io volevo montare la gtx285 nell'ultimo slot (blu che è x16@x16) e la 8800 su quello centrale (bianco x16@x8). Facendo cosi' e connettendo il video alla gtx285 non funziona: schermo nero mentre connettendo il monitor alla 8800 funziona. Ho rimosso la 8800 e lasciato la gtx285 sul 3° slot (blu) e funziona correttamente a x16@x16.
Posso fare in modo di far funzionare la configurazione che desidero? (gtx285 sul slot blu in basso connessa al video + 8800 gts sullo slot centrale bianco)
Che dissipatore hai montato? In che verso?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:16   #7073
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Che dissipatore hai montato? In che verso?
thermalright HR-05 SLI/IFX è molto ingombrante ma ho ottime prestazioni. Ho guadagnato 14°C sul nb ed adesso sono anche in OC. L'ho montato parallelo allo slot pci-exp, l' unica posizione compatibile con il dissi della cpu.
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:57   #7074
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
thermalright HR-05 SLI/IFX è molto ingombrante ma ho ottime prestazioni. Ho guadagnato 14°C sul nb ed adesso sono anche in OC. L'ho montato parallelo allo slot pci-exp, l' unica posizione compatibile con il dissi della cpu.
Io ho la versione HR05 non SLi.

Come l'hai posizionato ora il dissi?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 20:05   #7075
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Io ho la versione HR05 non SLi.

Come l'hai posizionato ora il dissi?
Lo sli è fatto ad L io ho dovuto posizionale la parte alettata del dissi proprio diretta verso lo slot pc-ex, parallelo ad esso ed interferisce con la vga, di pochi mm... ho fatto un errore di valutazione... ed è l' unica posizione, se lo giro in altre psizioni non ci stà. Avrei dovuto prendere il tuo che si sviluppa in verticale...
vabbeh... ho una 8800 gts che mi avanza... peccato perchè l' avrei potuta riutilizzare... ma è 2 settimane che ci smanetto sù quel chipset ed ora è bello "fresco", con una ventola 80x80x15 al 60% sono tranquillamente sotto i 70°C con l' e6600 a 3.0 GHz, appena ho tempo provo a salire di frequenza con un overvolt un pò più spinto

Ultima modifica di dero79 : 17-03-2009 alle 20:08.
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:31   #7076
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Una domanda, che bios hai al momento? Mi pare che avessero introdotto dei fix con gli slot pci-ex con le ultime release del bios.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 23:56   #7077
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Una domanda, che bios hai al momento? Mi pare che avessero introdotto dei fix con gli slot pci-ex con le ultime release del bios.
Ho l'ultimo, l' 1701 che dovrebbe proprio risolvere il problema. In ogni caso la gtx285 da sola funziona benissimo sul terzo slot. Il problema appare solo se monto la 8800 gts sullo slot centrale con il monitor collegato alla gtz285.
stò pensando di acquistare il thermalright che hai tù che non dovrebbe dare problemi di interferenza con il primo slot pci-ex, però solo nel caso in cui possa riutilizzare l' hr-05 sli sul sb con le due schede video montate sugli slot blu... ma la vedo dura perchè lo spazio non è molto tra le 2 vga...
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:43   #7078
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Ho l'ultimo, l' 1701 che dovrebbe proprio risolvere il problema. In ogni caso la gtx285 da sola funziona benissimo sul terzo slot. Il problema appare solo se monto la 8800 gts sullo slot centrale con il monitor collegato alla gtz285.
stò pensando di acquistare il thermalright che hai tù che non dovrebbe dare problemi di interferenza con il primo slot pci-ex, però solo nel caso in cui possa riutilizzare l' hr-05 sli sul sb con le due schede video montate sugli slot blu... ma la vedo dura perchè lo spazio non è molto tra le 2 vga...
Sicuro non si sia qualche opzione da abilitare nei driver? Penso che il problema sia li. In ogni caso anche un pci-e 8x non dovrebbe fare da collo di bottiglia con la gtx 280.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:33   #7079
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Sicuro non si sia qualche opzione da abilitare nei driver? Penso che il problema sia li. In ogni caso anche un pci-e 8x non dovrebbe fare da collo di bottiglia con la gtx 280.
Ok, se mi riesce di farci stare l' hr-05 sli sul sb tra le due vga compro hr-05 che hai tù e posiziono a gtx285 sul primo slot e la 8800gts sul terzo cosi' sono a posto.

Parli del driver nvidia? ... non saprei dove cercare...
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 01:14   #7080
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Parli del driver nvidia? ... non saprei dove cercare...
Si, devo cercare documentazione a riguardo. Non ho esperienze dirette.

Magari samhot potrebbe fare qualche prova, lui ha due gtx280.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v