Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 12:46   #6921
Barbo87
Member
 
L'Avatar di Barbo87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 259
Ma infatti le dominator sono ben digerite da questo chipset... sono alcune altre marche che danno problemi.
__________________
Case: Armor+Mobo: Rampage Formula x48 (bios 0902)CPU: Q6600 G0 @ 3.2Ghz 1.25v (w.i.p.) LCS:Ybris ECLIPSE + Rad x2 360 + Sanso PDH054 Ram:4GB (2x2) OCZ Blade PC9600 @ 1200Mhz 1.80vHD: Velociraptor 300GB + Segate 320GBGPU: 2x Ati HD5870 CrossFire +EK FC5870 + Ybris ACS-GAlim: TT ToughPower 700WMonitor: 22'' Samsung SyncMaster 2232BW[Audio: Cambridge Soundworks 5.1Acci: ZALMAN MFC2
Barbo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 15:28   #6922
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
sono arrivat le dominator però non capisco una cosa, come si fissa l'air flow? o meglio voi come lo avete fatto? servono delle fascette? postate qualche foto se potete che le istruzioni non sono molto chiare... grazie
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:53   #6923
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
nessuno sa come si monta l'airFlow della corsair?
sto cercando guide su internet ma non trovo nulla di nulla!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 23:15   #6924
Nith
Member
 
L'Avatar di Nith
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da zx6r636 Guarda i messaggi
ciao a tutti ho messo i dissipatori nuovi ai mosfet e NB e SB è ho quadagnato un pò di gradi in meno !! ora sono stabile a 2,85 ma proverò a salire ancora comunque con questa mobo.

qui si vedono i dissipatori Mosfet nuovi e NB e SB con le rispettive ventole da 80
Ciao, avrei anche io intenzione di cambiare dissip. sull north e sul southbridge, ma, date le mie proiezioni, con il dissipatore per cpu che ho, penso che non ci stia al north. Almeno quello del south vorrei cambiarlo (è anche piu bellino da vedere). Ho notato che quello del north è messo in orizzontale, mentre quello del south in diagonale. Quindi si possono ruotare a piacimento? perhcè io ho una gtx 260 e occupa molto posto, quindi in diagonale, il dissip sull south non ci sta, ma in orizzontale,penso di si...quelle ventole sui dissip. le hai aggiunte te? da senza, a con, sono scese di tanto le temperature?
Nith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 00:12   #6925
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Come da firma finalmente le ho montate, certo pensavo l'air flow si fissasse un pochino meglio, ma cmq ora sto stabile a 1066

ho impostato come valori 5 - 5 - 5 - 15 -2T 2.1V 533Mhz

Poi ho messo come mi consigliava CPUZ il tRC a 22, ma gli altri valori avanzati li lascio a default o ci sono altre impostazioni migliori?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 28-01-2009 alle 08:59.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:23   #6926
zx6r636
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rescaldina Milano
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Nith Guarda i messaggi
Ciao, avrei anche io intenzione di cambiare dissip. sull north e sul southbridge, ma, date le mie proiezioni, con il dissipatore per cpu che ho, penso che non ci stia al north. Almeno quello del south vorrei cambiarlo (è anche piu bellino da vedere). Ho notato che quello del north è messo in orizzontale, mentre quello del south in diagonale. Quindi si possono ruotare a piacimento? perhcè io ho una gtx 260 e occupa molto posto, quindi in diagonale, il dissip sull south non ci sta, ma in orizzontale,penso di si...quelle ventole sui dissip. le hai aggiunte te? da senza, a con, sono scese di tanto le temperature?
ciao nith !! allora le puo ruotare a tuo piacimento e le ventoline sono da 80x80 ..i dissipatori sono fatti apposta per montare le ventoline e anche la casa che fa i dissipatori lo consiglia ..vai al sito della thermalright li ti spiegano tutto .. se la tua scheda è la p5n32-e sli ce ne sono di due tipi uno centrato sul chipset e uno sli decentrato.. devi vedere come vuoi montare il tutto !!! attento però perche se stacchi i dissi dei chipset devi cambiare anche quelli dei mosfet che sono attaccati con il tubicino dell'hitepipe ..al sito ci sono anche quelli ... io ho quadagnato dieci gradi su NB e SB e un paio sulla cpu
se hai bisogno chiedimi pure che ti spiego tutto !!! ciaooo
__________________
CPU Q9550 2,83 Ghz QMOBO Asus P5E DELUXE VGA EVGA GTX 285 Disk 2x500GB Sata RAM 2x2GB 800 kingston Hyperx cas 4
Case CoolerMaster HAF 932 Alimentatore Coolermaster da 700W Schermo SyncMaster T260HD da 25,5 " Dissipatore CPU Asus Trinitron 81
Windows Vista Ultimate 64 Bit SP1 e Windows XP prof SP3 controller Fan Zalman ZM-MFC2

Ultima modifica di zx6r636 : 28-01-2009 alle 13:26.
zx6r636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 16:12   #6927
Nith
Member
 
L'Avatar di Nith
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 35
Sisi la scheda è la P5n32-e sli! ho guardato sul sito (con tanta fatica del 56kb!) e penso che prendero' la versione sli, cosi, c'entra per forza nonostante la scheda grafica! Piu che altro quello al NB lo lascerei, non mi sembra che scaldi tanto in confronto al SB che non ha neanche un piccolo dissipatore, ma manda tutto su quello del mosfet! Poi guardando un po' i prezzi, 2 dissipatori cosi, si arriva intorno ai 40€ (guardando alla buona!, è veramente un'impresa per me, mettermi a confrontare tutti i prezzi dai riveditori). Poi in effetti, mi sembra una grande pecca dissipare due componenti con un solo piccolo dissipatore! Ma con cosa posso vedere le temperature del NB e del SB? cmq penso di lasciarlo fanless, do che il pc lo tengo acceso di notte..in futuro si vedra' di comprare anche un rehobus! Poi pensandoci bene, se ci metto le ventole ( parlando sempre del SB) l'aria calda me la manda tutta sulla VGA, certo, non penso gli dia noia, ma non mi piace questa cosa, dato che ho una precisione maniacale nel pc, che mi faccio le paranoie anche sulle "correnti d'aria"

Grazie della pazienza ed i consigli!
Nith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 19:44   #6928
zx6r636
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rescaldina Milano
Messaggi: 11
guarda secondo me nn vale la pena di mettere il dissipatore solo sul SB anche perchè quello che scalda come un fornetto è NB ..io ti consiglio di metterlitutti e due ...piuttosto aspetta un pò ma mettili tutte e due ! le temp della NB e SB le vedo dal controller dele ventole ho lo zalman MFC2 che mi rileva le temp e ho notato una buona diminuzione delle stesse !!! comunque le temp del SB sono sempre almeno 15 o 20 gradi inferiori a quelle del NB ... ciao è stato un piacere darti un pò di aiuto !!! ciao ZX
__________________
CPU Q9550 2,83 Ghz QMOBO Asus P5E DELUXE VGA EVGA GTX 285 Disk 2x500GB Sata RAM 2x2GB 800 kingston Hyperx cas 4
Case CoolerMaster HAF 932 Alimentatore Coolermaster da 700W Schermo SyncMaster T260HD da 25,5 " Dissipatore CPU Asus Trinitron 81
Windows Vista Ultimate 64 Bit SP1 e Windows XP prof SP3 controller Fan Zalman ZM-MFC2
zx6r636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 09:01   #6929
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da zx6r636 Guarda i messaggi
guarda secondo me nn vale la pena di mettere il dissipatore solo sul SB anche perchè quello che scalda come un fornetto è NB ..
Hai provato a tenere il dito per più di 5 secondi sul dissipatore del sb, quando la mobo è accesa da almeno 10 minuti?
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
io ti consiglio di metterlitutti e due
Questo è un ottimo consiglio!
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
le temp del SB sono sempre almeno 15 o 20 gradi inferiori a quelle del NB ...
Si di solito sono più basse, ma scotta cmq anche lui.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:11   #6930
zx6r636
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rescaldina Milano
Messaggi: 11
ben detto Samoht !!! riconfermo io li cambierei tutti e due !!!
__________________
CPU Q9550 2,83 Ghz QMOBO Asus P5E DELUXE VGA EVGA GTX 285 Disk 2x500GB Sata RAM 2x2GB 800 kingston Hyperx cas 4
Case CoolerMaster HAF 932 Alimentatore Coolermaster da 700W Schermo SyncMaster T260HD da 25,5 " Dissipatore CPU Asus Trinitron 81
Windows Vista Ultimate 64 Bit SP1 e Windows XP prof SP3 controller Fan Zalman ZM-MFC2
zx6r636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 14:19   #6931
Nith
Member
 
L'Avatar di Nith
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 35
Ciao ragazzi, ne ho combinata un'altra delle mia Quando ieri ho montato le ram nuove (quelle in firma) ho pensato: buono, finalmente posso portare il Q6600 a 3Gh! Quindi ieri sera, prima di andare a letto, mi son detto: Vai lo spingo ancor di piu (era gia stato portato a 2.7gh dal negozio in cui ho comprato i componenti) e gli faccio fare 6 ore di OCCT perche othros, mi stressa solo 2/4 core (anche questa, non mi torna!) insomma, ho fatto i calcoli necessari ed ho detto: lo metto subito a 3ghz, tanto il dissipatore della cpu è buono, casomai si spegne se si scalda troppo, e cmq a tutti voi funziona bene, quindi non penso che aumentare subito 300mhz gli dia noia. Bene. Imposto l'fsb e....Il PC si blocca al bios, quando carica le impostazioni ram ecc (subito dopo il bip!). Adesso devo mettere i valori default, ma non so come fare il comso (si dice cosi?), ho letto 60 pagine, ma in nessuna veniva spiegato bene...quindi help! e cmq non capisco abbia fatto cosi, non mi sembrava chissache salto! Ora vi posto un po di informazioni, cosi vi fate un'idea.

Q6600 a 2.7 ghz: Tutto su auto a differenza dell' fsb a 1200(con X9 di moltiplicatore) e il vcore 1.30
Q6600 a 3.0 ghz: Ho messo i valori che avete postato voi...ovvero: Vcore 1.30, 1.2ht, NB 1.35, SB 1.60 CPU VTT 1.55.ì e l'fsb a 1336 (moltiplicatore X9) ed ram (ddr) 800mhz

Il bios è la versione 1302, sara' per quello? che bios mi consigliate? fra l'altro non so nemmeno come installarlo...! cmq ho pensato, non sara' mica la scheda grafica? Ho una ati X1550 512mb in ddr2 perche la GTX 260 BE mi deve arrivare, mi avevano dato una GTX 260 normale....e nel bios c'era impostato: pci-e a 100mhz ( ed anche le altre due voci, che non mi ricordo, erano a 100mhz). Ma Cosa sono i valori: HT e CPu VTT??

Scusatemi per il post lungo e grazie mille per l'aiuto! quando avro' imparato, non vi daro' piu noia!
Nith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 14:26   #6932
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Nith Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ne ho combinata un'altra delle mia Quando ieri ho montato le ram nuove (quelle in firma) ho pensato: buono, finalmente posso portare il Q6600 a 3Gh! Quindi ieri sera, prima di andare a letto, mi son detto: Vai lo spingo ancor di piu (era gia stato portato a 2.7gh dal negozio in cui ho comprato i componenti) e gli faccio fare 6 ore di OCCT perche othros, mi stressa solo 2/4 core (anche questa, non mi torna!) insomma, ho fatto i calcoli necessari ed ho detto: lo metto subito a 3ghz, tanto il dissipatore della cpu è buono, casomai si spegne se si scalda troppo, e cmq a tutti voi funziona bene, quindi non penso che aumentare subito 300mhz gli dia noia. Bene. Imposto l'fsb e....Il PC si blocca al bios, quando carica le impostazioni ram ecc (subito dopo il bip!). Adesso devo mettere i valori default, ma non so come fare il comso (si dice cosi?), ho letto 60 pagine, ma in nessuna veniva spiegato bene...quindi help! e cmq non capisco abbia fatto cosi, non mi sembrava chissache salto! Ora vi posto un po di informazioni, cosi vi fate un'idea.

Q6600 a 2.7 ghz: Tutto su auto a differenza dell' fsb a 1200(con X9 di moltiplicatore) e il vcore 1.30
Q6600 a 3.0 ghz: Ho messo i valori che avete postato voi...ovvero: Vcore 1.30, 1.2ht, NB 1.35, SB 1.60 CPU VTT 1.55.ì e l'fsb a 1336 (moltiplicatore X9) ed ram (ddr) 800mhz

Il bios è la versione 1302, sara' per quello? che bios mi consigliate? fra l'altro non so nemmeno come installarlo...! cmq ho pensato, non sara' mica la scheda grafica? Ho una ati X1550 512mb in ddr2 perche la GTX 260 BE mi deve arrivare, mi avevano dato una GTX 260 normale....e nel bios c'era impostato: pci-e a 100mhz ( ed anche le altre due voci, che non mi ricordo, erano a 100mhz). Ma Cosa sono i valori: HT e CPu VTT??

Scusatemi per il post lungo e grazie mille per l'aiuto! quando avro' imparato, non vi daro' piu noia!
Per stressare il quadcore usa prime95 e non OCCT.
Per i 3Ghz imposta 1333di fsb e 800 le ram e il pci-e a 101mhz
Disattiva il spread spectrum della cpu.
il sb lascialo a 1.55V
aggiorna il bios all'ultima versione; lo salvi su una chiavetta usb e usi l'utility EZ flash 2 all'interno del bios.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:29   #6933
Nith
Member
 
L'Avatar di Nith
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Per stressare il quadcore usa prime95 e non OCCT.
Per i 3Ghz imposta 1333di fsb e 800 le ram e il pci-e a 101mhz
Disattiva il spread spectrum della cpu.
il sb lascialo a 1.55V
aggiorna il bios all'ultima versione; lo salvi su una chiavetta usb e usi l'utility EZ flash 2 all'interno del bios.
Ok, sono riuscito a fare il clear cmos, ed ora è ripartito, ma secondo voi: perche ha fatto cosi? Stasera installero' il bios 1701...vedremo! cmq adesso mi dice: CMOS checksum error -defaults loaded. ogni volta che lo avvio...
Nith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 02:39   #6934
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Salve a tutti,
sto provando a overclockare il mio pc.

Il mio obiettivo è renderlo stabile a 3Ghz.

Ho una CPU con VID a 1,3 V

Ho quindi impostato :

1.2v HT : 1.35 V.
NB : 1.30 V.
SB : 1.50 V.
CPU VTT: 1.55 V

FSB : 1333Mhz

le ram le impostate con un divisore 5:4 quindi stanno a 1066 Mhz con un Voltaggio di 2.1 (sono l'unica cosa stabile dato che senza overclock metto il divisore a 1:1 ed ho un sistema stabile)

SEcondo voi quanto dovrei mettere di Vcore?

ho provato con il valore successivo a 1,3 ma ovviamente non sono stato stabile con ORtos per più di due minuti, al termine dei quali si è impallato windows(Solita schermata blu)..
Ho cmq notato che secondo ortos i core erano arrivati a 60-70° mentre sia sandra sia CoreTemp segnalavano almeno 10° di meno...chi ha ragione?
Calcolando che in idle senza overclock OCCT mi dice 40° mi sa tanto che questo come valore non è attendibile, vero?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 31-01-2009 alle 02:43.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:33   #6935
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
scusate questa scheda continua a nn digerire la configurazione 4x1 gb con le ram?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:33   #6936
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Nith Guarda i messaggi
secondo voi: perche ha fatto cosi?
Te lo dico io perchè: la ram. Non è che puoi alzare il fsb così come se niente fosse, pensando che la ram non venga influenzata minimamente... prima di procedere con l'ulteriore overclock, avresti dovuto controllare nel bios a che parametri stava funzionando: timings, tensione di alimentazione, e anche i parametri del processore...
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
scusate questa scheda continua a nn digerire la configurazione 4x1 gb con le ram?
Io dico sempre la mia: la configurazione 4 x 1 Gb la sconsiglio - consiglio invece la configurazione 2 x 2Gb - poi ognuno è maestro del proprio destino...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:15   #6937
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Te lo dico io perchè: la ram. Non è che puoi alzare il fsb così come se niente fosse, pensando che la ram non venga influenzata minimamente... prima di procedere con l'ulteriore overclock, avresti dovuto controllare nel bios a che parametri stava funzionando: timings, tensione di alimentazione, e anche i parametri del processore..
ma se imposti unlinked alzare il FSB non dovrebbe influenzare anche la ram, o no?

cmq a quanto dovrei mettere il mio Vcore secondo voi per avere stabili 3Ghz (con un vid 1.3v)?

Poi ho notato che con OCCT segna delle temperature con almeno 10° gradi in più rispetto a coreTemp e a Sandra, è normale?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:23   #6938
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
ma se imposti unlinked alzare il FSB non dovrebbe influenzare anche la ram, o no?

cmq a quanto dovrei mettere il mio Vcore secondo voi per avere stabili 3Ghz (con un vid 1.3v)?

Poi ho notato che con OCCT segna delle temperature con almeno 10° gradi in più rispetto a coreTemp e a Sandra, è normale?
Con un Vid di 1.3V dovresti mettere almeno 1.35V.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:32   #6939
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Con un Vid di 1.3V dovresti mettere almeno 1.35V.
ok ma OCCT non è attendibile per le temperature visto che sta su più di 10° rispeto a coreTemp, giusto?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:33   #6940
Nith
Member
 
L'Avatar di Nith
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Te lo dico io perchè: la ram. Non è che puoi alzare il fsb così come se niente fosse, pensando che la ram non venga influenzata minimamente... prima di procedere con l'ulteriore overclock, avresti dovuto controllare nel bios a che parametri stava funzionando: timings, tensione di alimentazione, e anche i parametri del processore...
Samoth, certo che ho controllato, ed i parametri della cpu li ho anche scritti sopra! Mica sono cosi sbadato! Cmq le Ram erano in modalita' ulinked, ed i timings gli avevo impostati io: 5-4-4-15 2t a 2.1V e viaggiavano (anche ora) a 400mhz. Quindi ci rientravo! (FSB 1336 : 4 = 334 Bus) Stasera, dato che ho tempo installo l'ultimo bios, e provo a salire con i valori consigliati da Suhadi! Grazie ragazzi!
Nith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v