|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
Per l'altra domanda... non lo so, prova a cercare su ebay, ma se arriva da fuori europa la dogana la paghi in ogni caso (a meno di una botta di culo)
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Romano de Roma
Messaggi: 320
|
Grazie stigmata per le risposte
![]() In effetti la musica che ascolterò dal pc sarà per lo piu mp3, non perchè io lo voglia, ma semplicemente perchè è più comodo ed ho molte + canzoni. Certo che nn mancherà l'occasione di far cantare la scheda audio con i cd. Riguardo ai giochi, penso che se la onkyo renda così bene nella qualità audio proclamandosi addirittura la migliore per sistemi 2.1 vuol dire che di certo rimarrei stupito anche giocando -.- Cioè, preferisco avere una qualità sonora certa piuttosto che andare a cercare la scheda audio con l'ultimo EAX. Alla fine, se ho un audio pulito e profondo lo sento anche nei giochi, e non so QUANTO possa sentire la differenza con gli eax della creative... anzi... Che dite voi che ne capite di audio? THX ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
per i giochi le eax servono.
Per gli emmepitre la onkyo non è fondamentale. Considera che spenderai come ridere 200E.....a te la scelta!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
|
ragazzi datemi una mano... vorrei acquistare la se-150PCI ma non riesco a chiarirmi alcuni dubbi:
1) sappiamo che è eccellente come qualità stereofonica ma vi chiedo: come qualità audio multicanale 7.1 passando per uscita digitale? 2) se io la usassi per ascoltare mp3 collegandola ad un amplificatore stereo dedicato (per dire che non faccio uso delle casse di plastica della creative) andrebbe bene oppure è meglio con una x-fi extreme music che dicono abbia un sistema hardware di miglioramento dei file audio compressi? Voglio dire, non mi aspetto un miglioramento dei file mp3 ma semplicemente di sentirli bene e basta 3) ditemi, è possibile installarla su vista? ci sono le driver e il software conpatibile? grazie...! Ultima modifica di epicarmo : 29-04-2007 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
mi accodo pure io, si trovano driver per win vista?
inoltre... io ho casse con ingresso digitale (creative inspire 5.1 digital 5700) ma non lo vedo tra le uscite delle varie schede onkyo! che mi dite?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
Le schede hanno almeno l'uscita digitale ottica e le tue casse hanno l'ingresso digitale ottico
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
![]() 1) Mi spiace, ma non l'ho mai provata in multicanale. ![]() 2) Sentiresti bene quello che c'è da sentire... stesso discorso di prima: se l'mp3 è fatto male lo senti male, se è fatto bene lo senti bene. 3) Si, i drivers sono per xp ma vista li installa ugualmente (sono restato sorpreso da questo). Il pannello di controllo della scheda invece non funziona, almeno quello che c'è con i drivers nel cd.
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Beh in digitale perderesti molti dei suoi vantaggi visto che sfrutteresti i DAC esterni dell'ampli e non quelli della scheda. Con questo non necessariamente ci perderesti se i DAC "esterni" sono superiori a quelli della scheda, anzi.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
Trends Audio UD-10 Convertitore Audio USB con DAC [0589] 144.50EUR 138.60EUR Foto dettagliata Trends Audio UD-10 è un Convertitore Audio USB che opera come una scheda audio esterna per PC dotata di 4 uscite digitali, di una uscita analogica e un ingresso USB, con alimentazione via porta USB o a batterie. [Il Kit pacco batterie con relativo caricatore è ora incluso nella dotazione standard opzione a) mentre è possibile escluderlo selezionando l'opzione b), con un risparmio di Euro 14,60. Ordinando il prodotto con l'opzione a) si riceve il Kit batterie ma sarà sempre possibile utilizzare l'UD-10 con l'alimentazione proveniente dal cavo USB; ovviamente quando si collega l'alimentazione esterna a batterie si ottengono migliori prestazioni sonore. Suggeriamo pertanto di non escluderla dall'acquisto.] Finalmente un prodotto che consente di utilizzare il tuo PC come una fonte di segnale audio ad alta qualità. Funziona come una scheda audio esterna, prendendo il segnale da una porta USB del computer e lo trasmette, senza introdurre interferenze, a 4 diverse uscite digitali (coassiale, ottica, BNC e XLR) - nel caso in cui si voglia utilizzare un proprio convertitore esterno. In aggiunta, attraverso un convertitore digitale-analogico di qualità, invia il segnale ad una uscita in formato mini-jack a cui è possibile collegare una cuffia oppure i normali cavi RCA attraverso l'adattatore in dotazione. Il Trends Audio UD-10 presenta 4 utilizzi principali: 1. Interfaccia USB 'Audiophile' (interfaccia tra la porta USB del computer e un convertitore digitale-analogico). 2. Scheda audio esterna USB per PC e Mac. 3. Amplificatore per cuffia USB per PC e Mac. 4. Convertitore digitale-analogico USB per PC e Mac. Assemblato con componenti della migliore qualità e ingegnerizzato per fornire il miglior suono possibile, l'UD-10 isola effettivamente il segnale audio dalle interferenze presenti all'interno del case, per esempio dal rumore in alta frequenza, dall'alimentatore del PC, dai motori delle ventole, ecc. La conversione analogico-digitale viene effettuata con un Burr Brown PCM2704. Inoltre è presente un doppio circuito di alimentazione, una separazione delle masse tra digitale e analogica, un circuito di clock molto accurato (±10ppm) e trasformatori per ogni uscita AES/EBU e coassiale, per isolare dalle interferenze. Ci sono tanti ottimi convertitori analogico-digitali in circolazione. Ma una buona fonte di segnale è ancora difficile da realizzare. L'UD-10 converte il tuo PC in una fonte di segnale hi-end. Grazie ad una sezione di alimentazione ottimamente realizzata, ad un clock davvero accurato e ad un sofisticato stadio di uscita digitale, l'UD-10 fa funzionare il tuo PC come un lettore CD di qualità high-end, che puo' lavorare con un convertitore esterno o con quello in dotazione interna. Un PC insieme con l'UD-10 forniscono una elevata qualità sonora, una maggiore capacità di immagazzinare la tua musica e l'interfaccia user-friendly che preferisci, tutti aspetti critici in un normale lettore cd. (Nota bene: il disco rigido del PC costituisce un sistema nettamente migliore di un meccanismo di lettura laser dei CD quanto a velocità, stabilità, correzione degli errori e riduzione del jitter. L'UD-10 viene alimentato direttamente dal cavo USB, ma per ottenere prestazioni ancora migliori è consigliabile utilizzare l'alimentazione esterna a batterie, disponibile per l'acquisto opzionale. Questa comprende 4 batterie ricaricabili tipo AA da 1.2V, il loro astuccio e il relativo caricatore di rete. Le batterie hanno una durata di circa 8 ore. Da TNT-Audio:"... uno sguardo alle specifiche dell'UD-10 mi fa meravigliare di come sia possibile a questo prezzo! Lo chassis e' in alluminio ben realizzato, con buoni connettori. Ci crederesti? Ci sono non meno di quattro connettori digitali (1 ottico, 2 coassiali (RCA e BNC) e 1 AES/EBU), per il caso in cui vorrai utilizzare il tuo convertitore invece di quello interno! Dentro l'apparecchio troviamo condensatori Elna Silmic e Sanyo Oscon, e un chip di conversione Burr Brown PCM2704. Senza dubbio l'UD-10 è costruito con l'obiettivo della qualità sonora piuttosto che con quello di grandi guadagni! ..." - Nick Whetstone. Caratteristiche: * Unique digital outputs (optical x1, coaxial x2 (RCA & BNC), AES/EBU x1) * Proprietary dual power regulation circuits design * Separate digital/analog grounds to reduce interference between digital and analog signals * High-accuracy crystal clock (±10ppm) * Applied RS422 driving IC to concurrently drive 4 groups of balanced & non-balanced digital outputs * Proprietary impedance matching circuits for AES/EBU(110ohm), Coaxial (75ohm) digital outputs * Specially designed pulse transformers for each AES/EBU and Coaxial outputs * Plug-and-play without driver installation for most PC operating systems link al produttore: http://www.trendsaudio.com/EN/Produc...Audio_desc.htm link al sito TNT (noto sito audiofilo) che lo recensisce: http://www.tnt-audio.com/sorgenti/tr...io_ud10_e.html il testo in alto è tratto dal sito che lo vende in italia: http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=460 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
|
grazie Vainini!!
io purtroppo di queste cose non ci capisco molto... ti chiedo: a parte l'alimentazione elettrica attraverso USB come entra il segnale audio del pc, non capisco? in secondo luogo non riesco a capire la questione della conversione digitale/analogico, voglio dire, non è meglio passare da analogico ad analogico tra il pc e l'HiFi? oppure forse già la scheda audio del pc fa una conversione in D/A, o forse è già analogica... insomma non ci capisco nulla. Se questo DAC fa una conversione D/A non si perde proprio per questo di qualità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
2) il segnale dal pc parte in digitale, e alle casse (se non addirittura all'ampli) arriva in analogico... da qualche parte la si deve pur fare la conversione ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
solo che è esterna e quindi la colleghi tramite porta usb mentre la scheda onkyo la metti fisicamente nel pc colelgata ad uno slot pci sai che ci sono anche schede audio che si collegano tramite porta firewire in genere il fatto che la scheda sia fisicamente esterna al pc dovrebbe assicurare meno interferenze gli audiofili le preferiscono i file da riprodurre sono in digitale sia che si tartti di wave (normali cd) sia che si tratti di mp3 o altro formato di compressione tu li devi decodificare in analogico per inviarli ad un amplificatore collegato a dei diffusori il collegamento pc-scatolotto in questione si fa per l'appunto con la porta usb il collegamento scatolotto-amplificatore si fa con un normale cavo RCA collegandolo ad un'entrata analogica dell'amplificatore (in qesto caso la decodifica del segnale la fa lo scatolotto e ti conviene visto che i DAC sembrano di ottima qualità) Ultima modifica di vainini : 11-05-2007 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
|
...ma allora che differenza c'è tra le uscite analogiche e digitali di una normale scheda audio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
se invece hai un ottimo amplificatore stereo gli mandi il segnale in analogico dal momento che la decodifica te la fa il Dac presente nella scheda audio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
|
Quote:
in secondo luogo ho sentito che la trasmissione del flusso audio attraverso la USB non è una gran cosa, non ha alcun ingresso audio questo DAC? poi volevo capire come collegherei in seguito il PC ad un secondo amplificatore (questa volta multicanale HT)? usando la coassiale della integrata oppure con l'uscita digitale di questo DAC, forse è la stessa cosa, ma il punto è che vorrei usare le decodifiche DTS ecc del sintoamplificatore e non quelle della scheda audio... aiutatemi a capirci qualcosa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
|
Quote:
quello che voglio fare è collegarli entrambi ad un pc mantenendo la migliore qualità audio in entrambi i case e facendo decodificare il flusso multicanale all'amplificatore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
c'è solo che è sotto forma di minijack e quindi ti serve un adattatore da 2 euro cmq puoi fare entrambe le cose: se devi ascoltare la musica ti consiglio di utilizzare un buon amplificatore stereo e lasciar perdere gli ampli multicanale il segnale viene elaborato da dio da questo scatolotto, tu hai bisogno solo di un amplificatore ed ottime casse puoi utilizzare lo stesso ampli (digitale) della Trends audio (in questo caso meglio stare su casse di buona sensibiltà come Indiana Line, eglio ancora le Klipsch) o ampli anche entry level di aziente audiofile come Nad, Marantz o Denon come diffusori dei nomi che posso farti oltre a quelli già citati aggiungerei B&W, Kef, Monitor Audio, Mission, o anche le cinesine Usher... dovrai ascoltarle per vedere quale si adatta meglio al tuo gusto ma cmq sei sempre su ottimi livelli se ti serve il multicanale contestualmente coleghi lo scatolotto all'amplificatore (questa vlta deve essere necessariamente un ampli Audio video cioè uno di quelli che ti fa la decodifica in multicanale) tramite cavo ottico. In quest'ultimo caso la decodifica del dvd, divx o quello che sia te la fa l'amplificatore. se vuoi un mio consiglio spassionato, lascia stare l'ampli multicanale ed anziche due amplificatori e una marea di casse (due frontali, due posteriori, il canale centrale,magari anche il subwoofer) comparti un buon amplificatore stereo e due casse buone ascolterai la musica 100 volte meglio ed anche i film te li godrai meglio poi se ti piace il suono boom boom anzichè quello di qualità allora devi prendrti il sub e tutto il resto in questo caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
ottimo con questo scatolotto puoi colelgarli entrambi per la qualità del suono prova a legegrti un po' di recensioni in rete fai prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
|
Vainini, ti ringrazio perchè finalmente dopo un sacco di tempo inizio a capirci qualcosa...
come amplificatori ho quelli menzionati sopra, come diffusori ho due Indiana Line Arbour 5.02 Ti ho parlato del sintoampli Yamaha perchè in seguito voglio prendere anche le altre Arbour per il multicanale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 126
|
ultime due cose poi ti lascio in pace...
![]() 1) cosa mi dici della trasmissione audio da USB, ne ho sentito parlare non bene, ci sarebbe una soluzione alternativa con questo apparecchio? 2) quest'altro ( http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=384 ) mi sarebbe utile allo stesso modo? 3) la conversione di questo DAC che mi hai fatto conoscere è 24/96 o 24/192? grazie!... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.