Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2020, 14:23   #9281
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
cut
Quindi confermi che dal RiftS si nota un bell'aumento di risoluzione? E' tutto più nitido e quindi anche i testi si leggono molto meglio?
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:39   #9282
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4621
Si, però attendo di vederlo questa sera con il PC per un confronto migliore. Io i paragoni posso farli solo rispetto al Rift S.

Certo che se già il Quest 2 è così il G2 deve essere fantastico
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:40   #9283
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Si, però attendo di vederlo questa sera con il PC per un confronto migliore. Io i paragoni posso farli solo rispetto al Rift S.

Certo che se già il Quest 2 è così il G2 deve essere fantastico
sicuramente, però boh...la libertà di non avere cavi in giro vince su tutto c'è poco da fare. Inoltre il G2 non ha il tracking delle dita, quindi praticamente in molti giochi andrai in giro fisso con i pollici alzati

Guarda qui:
https://www.youtube.com/watch?v=_m6K...MIXEDREALITYTV
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:55   #9284
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4621
In effetti al momento la più bella sensazione che mi ha lasciato è la "leggerezza" del sistema. Visore molto leggero che non credo stanchi velocemente, nessun fastidio di caldo e/o appannamento (ok non è più estate però il Rift S lo si sente sempre). Nessun cavo e anche controller più leggeri.

Basta accenderlo e funziona tutto subito
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:58   #9285
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
L' unico acquisto obbligato pare l'elite strip (che al momento è introvabile se non su loro sito). Dopo un po' se è come il primo Quest, tende a pesare sulla fronte e rischi di aver fastidio.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 15:49   #9286
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15239
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
il corriere Amazon si è presentato verso le 10.30

Prime impressinioni:
nel complesso si presenta bene, è sicuramente più economico ma non da il senso di un prodotto povero.

non ho preso lo strap regolabile, quello base del visore sono delle semplici fasce elasticizzate che comunque fanno il loro lavoro e tengono bene in posizione il visore. Tanto essendo elastiche una volta regolate sono ok.
Quella regolabile sarà sicuramente più comoda ed è magari più utile se il visore lo usano più persone. In caso sicuramente meglio quella con la batteria.

Qualità di visione ottima, la differenza di risoluzione col Rift S c'è tutta. Al momento nesun effetto zanzariera visibile ed immagini nitide, anche nei menu.
Audio sufficiente per l'uso.
Non avere il cavo è perfino meglio di quanto immaginavo

I controller sono quasi uguali a quelli del Rift S, che però forse preferivo. Questi sono leggermente più grandi ma più leggeri lo spazio dei tasti è più amplio, anche se poi la distanza tra loro è la stessa. Sull'altro le dita mi cadevano giuste mentre ora non sono proprio al centro e li devo cercare. Forse è voluto per app in cui non si deve usare i tasti. Nulla di problematico comunque, penso basti abituarsi.

Per ora l'ho usato solo stand alone e funziona bene, solo il tarcking dei controller se pur preciso mi ha lasciato un feeling inferiore a quello del Rift S. Non so come fosse quello del Quest.
Sul Rift S mi sembrano un pochino più precisi e darmi una sensazione migliore come feedback. Devo poi provarli meglio e magari fare un test usando entrambi in contemporanea, magari è solo impressione.

Dalle impostazioni in beta si può passare a 90Hz sulla home, però quando l'ho fatto stavo provando il tracking delle mani e mi è sembrato non funzionare bene. Al momento l'ho disabilitata e la riprovo in seguito.

La home, che è la stessa del Quest, è veramente ridicola rispetto al Rift S. Ok che alla fine non serve a nulla ma se ce la metti o mi dai iterazione come sul Rift S o tanto vale che mi lasci solo i menu. Nulla di che comunque.

Provato le esperienze iniziali del Quest, poi Echo arena per Quest e First Contact per vedere la differenza col Rift S. Il ballo col robottino è carino
Echo arena non va bene come paragone perchè eseperienza molto semplificata rispetto al Rift S. First Contact è praticamente identica e si vede molto bene, da vedere poi la versione Rift S.

Poi è arrivata l'ora di andare al lavoro e questa sera test con Virtual Desktop che è poi quello che mi interessa

se trovo un cavo usb lungo e decente magari provo anche tramite il collegamento link per curiosità.
Ottimo a sapersi, attendo ancora un po' e poi lo prendo.

Male male per i controller si possono usare quelli del Rift S no? Tanto sono uguali come pulsanti e impostazione.

Non ho capito la questione della home.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:52   #9287
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
il corriere Amazon si è presentato verso le 10.30

Prime impressinioni:
nel complesso si presenta bene, è sicuramente più economico ma non da il senso di un prodotto povero.

non ho preso lo strap regolabile, quello base del visore sono delle semplici fasce elasticizzate che comunque fanno il loro lavoro e tengono bene in posizione il visore. Tanto essendo elastiche una volta regolate sono ok.
Quella regolabile sarà sicuramente più comoda ed è magari più utile se il visore lo usano più persone. In caso sicuramente meglio quella con la batteria.

Qualità di visione ottima, la differenza di risoluzione col Rift S c'è tutta. Al momento nesun effetto zanzariera visibile ed immagini nitide, anche nei menu.
Audio sufficiente per l'uso.
Non avere il cavo è perfino meglio di quanto immaginavo

I controller sono quasi uguali a quelli del Rift S, che però forse preferivo. Questi sono leggermente più grandi ma più leggeri lo spazio dei tasti è più amplio, anche se poi la distanza tra loro è la stessa. Sull'altro le dita mi cadevano giuste mentre ora non sono proprio al centro e li devo cercare. Forse è voluto per app in cui non si deve usare i tasti. Nulla di problematico comunque, penso basti abituarsi.

Per ora l'ho usato solo stand alone e funziona bene, solo il tarcking dei controller se pur preciso mi ha lasciato un feeling inferiore a quello del Rift S. Non so come fosse quello del Quest.
Sul Rift S mi sembrano un pochino più precisi e darmi una sensazione migliore come feedback. Devo poi provarli meglio e magari fare un test usando entrambi in contemporanea, magari è solo impressione.

Dalle impostazioni in beta si può passare a 90Hz sulla home, però quando l'ho fatto stavo provando il tracking delle mani e mi è sembrato non funzionare bene. Al momento l'ho disabilitata e la riprovo in seguito.

La home, che è la stessa del Quest, è veramente ridicola rispetto al Rift S. Ok che alla fine non serve a nulla ma se ce la metti o mi dai iterazione come sul Rift S o tanto vale che mi lasci solo i menu. Nulla di che comunque.

Provato le esperienze iniziali del Quest, poi Echo arena per Quest e First Contact per vedere la differenza col Rift S. Il ballo col robottino è carino
Echo arena non va bene come paragone perchè eseperienza molto semplificata rispetto al Rift S. First Contact è praticamente identica e si vede molto bene, da vedere poi la versione Rift S.

Poi è arrivata l'ora di andare al lavoro e questa sera test con Virtual Desktop che è poi quello che mi interessa

se trovo un cavo usb lungo e decente magari provo anche tramite il collegamento link per curiosità.

il rift S l ho avuto pure io, molto buona la qualità dell'immagine, purtroppo non mi trovavo con l IPD, l ho rimandato indietro...

Quindi non esiste più il problema zanzariera col quest 2, che già andava bene col rift S.

Mi lasciano perplesso due cose.
1. Il fatto della privacy, praticamente basta leggersi un attimo le condizioni d'uso che loro raccolgono tutti i dati che vogliono, quindi penso anche l accesso alle telecamere... privacy 0
Mi chiedevo se era possibile almeno usarlo in modalita offline sfruttando la libreria steam

2. il problema con l IPD anche questa volta
dovrei avere 60mm circa, sono 3 le impostazioni 58 - 63 - 68, quindi chi è nel mezzo non avrà mai un immagine perfetta? Il rift S mi dava veramente fastidio agli occhi, col CV1 invece sebbene mi faceva ribrezzo la qualità dell' immagine non avevo quel problema regolandolo al millimetro.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 17:15   #9288
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4621
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Non ho capito la questione della home.
Nulla di importante, tranquillo, tanto la home non è che serva a qualcosa.

Semplicemente quella del Rift S è animata, ti sposti, ci puoi mettere gli oggetti ed interagire. Quella del Quest è un immagine fissa in cui non fai nulla da quel che ho visto, fa solo da sfondo ed a questo punto il solo menu era più utile.

Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
il rift S l ho avuto pure io, molto buona la qualità dell'immagine, purtroppo non mi trovavo con l IPD, l ho rimandato indietro...
Della privacy ne discutevamo nei post precedenti, ti devi fare un account FB e le problematiche di privacy sono quelle. Le telecamerine (di bassa risoluzione) che vuoi mai che vedano, anche perchè mica giri col visore addosso.

Per l'IPD è già meglio del Rift S in cui era fisso, ora qui hai almeno tre valori. Comunque non devi essere esattamente in quel valore ma nel suo intorno, e di solito problemi li hai se ti ci discosti molto. 60 sei proprio a cavallo tra due valori e boh dovresti provare
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:52   #9289
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
Cavolo mi tocca già vendere il Quest 1 preso a Giugno
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:29   #9290
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Cavolo mi tocca già vendere il Quest 1 preso a Giugno
Io preso ad aprile e venduto a 250€ quando ancora non era uscito il 2..in teoria l'upgrade vale la pena.
Se vuoi giovedì appena mi arriva il Quest 2 ti quantifico da utilizzatore le eventuali differenze col tuo modello
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:31   #9291
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
avete preso la versione da 64gb?
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 21:22   #9292
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
avete preso la versione da 64gb?
Io personalmente sì..basta e avanza per il momento
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 23:08   #9293
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
il corriere Amazon si è presentato verso le 10.30

Prime impressinioni:
nel complesso si presenta bene, è sicuramente più economico ma non da il senso di un prodotto povero.

non ho preso lo strap regolabile, quello base del visore sono delle semplici fasce elasticizzate che comunque fanno il loro lavoro e tengono bene in posizione il visore. Tanto essendo elastiche una volta regolate sono ok.
Quella regolabile sarà sicuramente più comoda ed è magari più utile se il visore lo usano più persone. In caso sicuramente meglio quella con la batteria.

Qualità di visione ottima, la differenza di risoluzione col Rift S c'è tutta. Al momento nesun effetto zanzariera visibile ed immagini nitide, anche nei menu.
Audio sufficiente per l'uso.
Non avere il cavo è perfino meglio di quanto immaginavo

I controller sono quasi uguali a quelli del Rift S, che però forse preferivo. Questi sono leggermente più grandi ma più leggeri lo spazio dei tasti è più amplio, anche se poi la distanza tra loro è la stessa. Sull'altro le dita mi cadevano giuste mentre ora non sono proprio al centro e li devo cercare. Forse è voluto per app in cui non si deve usare i tasti. Nulla di problematico comunque, penso basti abituarsi.

Per ora l'ho usato solo stand alone e funziona bene, solo il tarcking dei controller se pur preciso mi ha lasciato un feeling inferiore a quello del Rift S. Non so come fosse quello del Quest.
Sul Rift S mi sembrano un pochino più precisi e darmi una sensazione migliore come feedback. Devo poi provarli meglio e magari fare un test usando entrambi in contemporanea, magari è solo impressione.

Dalle impostazioni in beta si può passare a 90Hz sulla home, però quando l'ho fatto stavo provando il tracking delle mani e mi è sembrato non funzionare bene. Al momento l'ho disabilitata e la riprovo in seguito.

La home, che è la stessa del Quest, è veramente ridicola rispetto al Rift S. Ok che alla fine non serve a nulla ma se ce la metti o mi dai iterazione come sul Rift S o tanto vale che mi lasci solo i menu. Nulla di che comunque.

Provato le esperienze iniziali del Quest, poi Echo arena per Quest e First Contact per vedere la differenza col Rift S. Il ballo col robottino è carino
Echo arena non va bene come paragone perchè eseperienza molto semplificata rispetto al Rift S. First Contact è praticamente identica e si vede molto bene, da vedere poi la versione Rift S.

Poi è arrivata l'ora di andare al lavoro e questa sera test con Virtual Desktop che è poi quello che mi interessa

se trovo un cavo usb lungo e decente magari provo anche tramite il collegamento link per curiosità.
Dunque vale la pena o no secondo te passare la rift s a quest 2?
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 07:41   #9294
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15239
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Nulla di importante, tranquillo, tanto la home non è che serva a qualcosa.

Semplicemente quella del Rift S è animata, ti sposti, ci puoi mettere gli oggetti ed interagire. Quella del Quest è un immagine fissa in cui non fai nulla da quel che ho visto, fa solo da sfondo ed a questo punto il solo menu era più utile.
Probabilmente serve a risparmiare batteria, altrimenti non capisco perché non unificare i software.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 07:52   #9295
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Probabilmente serve a risparmiare batteria, altrimenti non capisco perché non unificare i software.
Quella portable è fatta così, ma ovviamente se usi vr desktop o il link utilizzi quella Oculus.
Non è unificata perchè non sempre i giochi sono crossplatform, e comunque sono due piattaforme "diverse" che interagiscono tra loro.
Inoltre facile abbia ragione Daniele dicendo che è fatta per non ciucciare troppa batteria
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 08:34   #9296
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4621
Quote:
Originariamente inviato da Eschelon Guarda i messaggi
Dunque vale la pena o no secondo te passare la rift s a quest 2?
Da Rift S a Quest 2 al momento direi proprio di sì, a parte il tracking dei controller su cui non mi sono ancora convinto. Maggior risoluzione, assenza di cavi ed il plus di poterlo usare anche stand alone (anche per vedere un video ad esempio).

Dal Quest 1 al 2 probabilmente meno, maggior risoluzione e miglior hw però pannello unico e non più oled. Bisogna aspettare qualcuno che li abbia provati entrambi.

Comunque ieri tramite virtual desktop quasi tutto perfetto. Quasi perché anche in 5GHz mi segnalava una banda scarsa ed in effetti è andato tutto bene fino a che non ho provato Alyx e li a volte muovendosi perdeva un attimo l'immagine con schermo nero. Forse si può migliorare abbassando o correggendo i settaggi che magari erano troppo alti, e sicuramente usando un router migliore (al momento ho quello bianco e rosso dato da Tim con la fibra). Nel complesso comunque ottimo ed anche Virtual Desktop si è dimostrato semplice e fatto bene.

Mi rimane appunto solo il dubbio sui controller che mi sembrano dare una risposta migliore sul Rift S, ma devo fare una comparazione incrociata con calma su questo (immagino che sul Quest sia comunque il visore ad occuparsi del tracking, anche se collegato al pc tramite virtual desktop).

Il collegamento link ho solo visto che funziona immediatamente, però devo trovare un cavo migliore e più lungo per provare. Nei simulatori può comunque essere utile il cavo credo
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 11:17   #9297
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Io personalmente sì..basta e avanza per il momento
ordinato pure io il 64, tanto mi interessa per l'utilizzo col pc... anche se dovrei aggiornarlo

Io avrei un account FB che non uso da anni, l'ultima volta mi chiedeva un documento per confermare la mia identità
Se lo faccio nuovo secondo voi potrei avere problemi di blocco o altro?
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 12:16   #9298
Sonpazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2598
ma il cavo link 5m per il quest 2 è un semplice usb3 to typeC non alimentato? perchè ci sono anche a 10 euro invece che il consigliato da amazon a 50 euro?
Sonpazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 12:53   #9299
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4621
Quote:
Originariamente inviato da Sonpazzo Guarda i messaggi
ma il cavo link 5m per il quest 2 è un semplice usb3 to typeC non alimentato? perchè ci sono anche a 10 euro invece che il consigliato da amazon a 50 euro?
No quello originale è in fibra ottica e ti dovrebbe dare la massima velocità di trasferimento, poi magari basta anche un buon cavo normale ma bisogna provare.
Di certo più il cavo è lungo e più deve essere di qualità
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 15:22   #9300
Sonpazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2598
ok grazie
Sonpazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v