Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 13:04   #341
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da savethebest
MOLTO interessante questa mobo...
vorrei chiedervi un parere:
questo è la mia attuale config:
asus p4c800-e dlx
p4 3.0 northwood@3.800 rs
2x512mb vitesta 566 tccd
6800gt agp
2x160gb sata in raid 0
il tutto raffreddato a liquido

potrei passare praticamente a costo zero (mi torna una mobo dall'rma nuova di pacca, una msi k8neo2 platinum) a athlon 64 3200+ e msi k8neo2platinum

voi mi consigliate di rivendere l'msi per comprarmi questa asrock o no? ne vale la pena? in OC come va?
io direi che se ti tieni la MSI fai una gran cosa non che ASRock non valga i soldi che costa ma MSI (e poi la Neo2) è una mobo spettacolare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:37   #342
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Dipende da quello che cerchi. Per OC estremi certamente non te la consiglio.
Poi avendo credo, una PCI-E come vga forse in parte ha già meno senso.
Se invece ti interessa provare un prodotto innovativo e singolare allora non ci pensare due volte. Il suo costo si aggira sui 60 € quindi magari ti avanza pure qualcosina...
nono, la mia vga è agp, se ne avevo una pci express nn mi ponevo neanche il problema
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:41   #343
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io direi che se ti tieni la MSI fai una gran cosa non che ASRock non valga i soldi che costa ma MSI (e poi la Neo2) è una mobo spettacolare
quello è vero, peccato che ne ho mandate 2 in rma in 2 giorni .
sicuramente son stato sfigato io... cmq quando mi torna la prossima faccio un prime 95 di 2 giorni consecutivi prima di sostituirla col mio attuale pentium... che sinceramente nn mi si pianta mai, e la stabilità è una cosa che adoro... solo che mi piace provare cose nuove, mi piace l'OC e ormai il mio procio e i p4 in generale li conosco troppo bene... volevo provare amd , almeno ho il moltiplicatore sbloccato ecc ecc...

cmq per il fatto degli OC estremi con questa asrock... io il massimo di OC che penso di poter raggiungere sarà un 300x8 (se ho culo x9) in sincrono con le memorie e un voltaggio del procio massimo 1.6v.
l'importante è che questa mobo mi permetta di fare tutte queste cose, e che non dia troppi problemi di compatibilità.
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:48   #344
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da savethebest
quello è vero, peccato che ne ho mandate 2 in rma in 2 giorni .
sicuramente son stato sfigato io... cmq quando mi torna la prossima faccio un prime 95 di 2 giorni consecutivi prima di sostituirla col mio attuale pentium... che sinceramente nn mi si pianta mai, e la stabilità è una cosa che adoro... solo che mi piace provare cose nuove, mi piace l'OC e ormai il mio procio e i p4 in generale li conosco troppo bene... volevo provare amd , almeno ho il moltiplicatore sbloccato ecc ecc...

cmq per il fatto degli OC estremi con questa asrock... io il massimo di OC che penso di poter raggiungere sarà un 300x8 (se ho culo x9) in sincrono con le memorie e un voltaggio del procio massimo 1.6v.
l'importante è che questa mobo mi permetta di fare tutte queste cose, e che non dia troppi problemi di compatibilità.
Il vcore te lo sogni a 1.6 con i bios attualmente disponibili.
1.45 è il massimo permesso per A64 e 1.55 solo per FX. 1.35 invece per X2 (praticamente default.)
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:59   #345
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Il vcore te lo sogni a 1.6 con i bios attualmente disponibili.
1.45 è il massimo permesso per A64 e 1.55 solo per FX. 1.35 invece per X2 (praticamente default.)
ok, tanto il passaggio nn lo faccio prima di una quindicina di giorni, spero che nel frattempo escano nuovi bios
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:11   #346
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
quanto scendono di Vcore le mainboard in commercio ?

o bisogna comunque usare rightmark cpu clock utility

La mia (a8vdeluxe) parte da "low power, 0.800volt fino a 1.600di v-core.
Ma 1.600volt di v-core è una follia da mettere a un povero 90nanometri.. ..c'è cmq anche la dfi che mi pare arrivi a 2volt di core per la cpu.

Di norma se hai il c&quiet attivato è standart 1.100volt 5x in idle-1.400volt max moltiplicatore in full.

Per questo uso rightmark..0.800volt 4x in idle-1.175volt in full...gestisce tutto lui.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:18   #347
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da sirus
tu parli di temp massime oltre i 65° chiamale basse solitamente gli A64 arrivano a 50/55°
ahhhhh
io intendevo le temperature massime ammesse da specifica amd, che per l'E6 sono 65 gradi, e l'E3 70 gradi, non le mie temp!!

al max 63-64 gradi li avevo con il vecchio XP, ma le temp massime epr l'XP erano ben piu alte, intorno ai 85-90 gradi se non sbaglio.



per Bartolino: ho fatto il test della Bandwidth memoria di sisoft sandra.
Quindi voi dite che "abbassare" quei timing, che sul KT600 mi farebbe guadagnare 100-200mb/s a dir tanto, sul dual channel m farebbe guadagnare ben 1000mb/s?

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:50   #348
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
ahhhhh
io intendevo le temperature massime ammesse da specifica amd, che per l'E6 sono 65 gradi, e l'E3 70 gradi, non le mie temp!!

al max 63-64 gradi li avevo con il vecchio XP, ma le temp massime epr l'XP erano ben piu alte, intorno ai 85-90 gradi se non sbaglio.
CUT
OK malinteso
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 15:50   #349
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
ciao a tutti

devo dire che sono molto sodisfatto,non sara' una scheda da overclock ,ma io cercavo sia la velocita' sia la stabilita' e pur ancora in beta fa' bene il suo lavoro.
comunque su ogni asrock che ho comprato cè sempre una astronave tipo guerre stellari (star wars) potrebbero cambiare no'
riguardo a 6 monitor che mi dicevate io ho controllato sia sulla scheda sia sul manuale fa' riferimento sempre a 4 monitor contemporaniamente,il pacco a parte il costo e avere uno spazio sufficente per tenerli faccio fatica con 2 pensate 4.
per bertoz come ti dicevo ho dovuto metere windows vista su un hd eide no raid,in questo modo non ho problemi di boot e di drivers,il pacco grande che win vista non ha implementato di suo ne' i drive raid ne winfs che devi metterlo come ad-on.
la temperatura della cpu è a 28 gradi intensivo,non so' dirvi se è un problema di sensore o è reale comunque qui la temperatura ambientale è di 25 gradi.
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:20   #350
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
ahhhhh
per Bartolino: ho fatto il test della Bandwidth memoria di sisoft sandra.
Quindi voi dite che "abbassare" quei timing, che sul KT600 mi farebbe guadagnare 100-200mb/s a dir tanto, sul dual channel m farebbe guadagnare ben 1000mb/s?
ciao
Non è che si possa spingere ram qualunque con timings così, anche se reggono probabile che generino errori e quindi rifacciano alcuni cicli (quest' ultima da verificare).
In ogni caso bisognerebbe avere una configurazione pari a quella che hanno usato quelli di OCW, in quanto lo stesso procio influisce a fare la differenza, visto il controller di memoria integrato. Se ti vedi i test della bandwidth di hwupgrade ad esempio nell' attuale rece dell' X2 3800, vedrai che la stessa è diversa a seconda della cpu utilizzata.
Ti riporto la configurazione di OCW con la quali si sono ottenuti i risultati di cui parli:

Benchmarks
Systems Compared

ULi M1695 Series
Athlon FX-53
ASrock 939Dual-SATA2
ULi M1695 Reference Board
2xCorsair TwinX CMX512-3200XL 512M (1G memory)
Gigabyte Radeon 9800XT graphics card + Catalyst 4.6
Maxtor D740X-6L 40G ATA133 7200RPM
Seagate Barracuda V SATA 7200RPM
Windows XP SP1
ULi Integrated 2.09.05

Tu credi che un FX 53 sia equivalente al tuo A64 3200 in quanto a BW della memoria? Io non direi. Stranamente devo evidenziare che è stato usato XP con service pack 1
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:36   #351
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da savethebest
ok, tanto il passaggio nn lo faccio prima di una quindicina di giorni, spero che nel frattempo escano nuovi bios
Ti rimando su questa pagina per vederne le capacità di OC, che in parte ho forse sottovalutato. Certo che almeno i settaggi da bios non sono da impazzire come in ben altre note schede madri, e leggendo qui http://www.ocworkbench.com/2005/asro...conclusion.htm
noto risultati piuttosto incoraggianti, anche se in effetti si riferiscono ad un FX53 che ha moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto e può raggiungere 1,55 con l' attuale bios di questa mobo.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:49   #352
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
ciao a tutti

devo dire che sono molto sodisfatto,non sara' una scheda da overclock ,ma io cercavo sia la velocita' sia la stabilita' e pur ancora in beta fa' bene il suo lavoro.
comunque su ogni asrock che ho comprato cè sempre una astronave tipo guerre stellari (star wars) potrebbero cambiare no'
riguardo a 6 monitor che mi dicevate io ho controllato sia sulla scheda sia sul manuale fa' riferimento sempre a 4 monitor contemporaniamente,il pacco a parte il costo e avere uno spazio sufficente per tenerli faccio fatica con 2 pensate 4.
per bertoz come ti dicevo ho dovuto metere windows vista su un hd eide no raid,in questo modo non ho problemi di boot e di drivers,il pacco grande che win vista non ha implementato di suo ne' i drive raid ne winfs che devi metterlo come ad-on.
la temperatura della cpu è a 28 gradi intensivo,non so' dirvi se è un problema di sensore o è reale comunque qui la temperatura ambientale è di 25 gradi.
"On top of that, it also supports a PCIe x 16 slots for graphics cards. With its T.G.I technology, you can add on another PCI graphics card and do a 6 monitor screen surround video output."
Riportato da ocw ecco il link: http://64.233.183.104/search?q=cache...+monitor&hl=it
Ora vi posto qualche immagine della configurazione funzionante, è sufficiente aggiungere una scheda PCI (a trovarla, ne avevo una e la regalai ) per ottenere la visualizzazione in TGI con 6 monitor.
Due su PCI-E, due su AGP 8x, due su Pci.

Visto che ci sono vi inserisco alcuni link chiave:

Istruzioni per flashare il bios http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/4883.html

Quelli che...la Asrock 939Dual-SATA2...e l' overclock: http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/4847.html

PCI-E AGP 8x lock: http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/4882.html

Overclocking ASrock 939Dual-SATA2 using P1.20: http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/4883.html

News sul supporto Linux in un 3d sempre di OCW: http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/4876.html

Ultima modifica di bartolino3200 : 03-09-2005 alle 17:14.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 20:02   #353
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ti riporto la configurazione di OCW con la quali si sono ottenuti i risultati di cui parli:
[...]2xCorsair TwinX CMX512-3200XL 512M (1G memory)
per caso dubiti delle mie S3+?

Quote:
Tu credi che un FX 53 sia equivalente al tuo A64 3200 in quanto a BW della memoria? Io non direi. Stranamente devo evidenziare che è stato usato XP con service pack 1
si
scherzo
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 20:21   #354
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
per caso dubiti delle mie S3+?


si
scherzo
Allora che dici è tutto nella norma nella tua configurazione?
Risolti i problemi di avvio e con gli hard disk?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 20:44   #355
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Allora che dici è tutto nella norma nella tua configurazione?
Risolti i problemi di avvio e con gli hard disk?
l'hard disk il problema è che boottavo da quello sbagliato
x la ram, ho provato a modificare qualche settaggino, se azzardo troppo basta spingere reset 2 volte e riparte con i vecchi settaggi, fantastico il Boot failure guard ... io ero abituato a suon di clear cmos

ho fatto 6750 al 3dmark con sta scheda, è un po pochino , ma è colpa della versione agp che è un po down-cloccata e down-dissipatorata .... la versione PCI-E fa + di 8000 punti infatti .... e pensare che neanche immaginavo che avreii avuto PCI-E a breve, quando prendevo la X700 Agp ..... sarà che ho cambiato proprio per colpa sua


ciao


ah, ps, ... non so spiegarmi come appena finito il 3dmark, Speedfan segnasse un misero 39°C sulla cpu ... quando in idle è 35 ..... boh io sono abituato a sbalzi di decine di gradi in paochi secondi

ciao ancora
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 20:55   #356
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
l'hard disk il problema è che boottavo da quello sbagliato
x la ram, ho provato a modificare qualche settaggino, se azzardo troppo basta spingere reset 2 volte e riparte con i vecchi settaggi, fantastico il Boot failure guard ... io ero abituato a suon di clear cmos

ho fatto 6750 al 3dmark con sta scheda, è un po pochino , ma è colpa della versione agp che è un po down-cloccata e down-dissipatorata .... la versione PCI-E fa + di 8000 punti infatti .... e pensare che neanche immaginavo che avreii avuto PCI-E a breve, quando prendevo la X700 Agp ..... sarà che ho cambiato proprio per colpa sua


ciao


ah, ps, ... non so spiegarmi come appena finito il 3dmark, Speedfan segnasse un misero 39°C sulla cpu ... quando in idle è 35 ..... boh io sono abituato a sbalzi di decine di gradi in paochi secondi

ciao ancora
Mi stai dando tante belle notizie.
Comodissimo il boot failure guard mi piace sempre di più sta mobo dai.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 21:09   #357
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
News sul supporto Linux in un 3d sempre di OCW: http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/4876.html
As far the Uli M1695 chipset, it supports linux.
Uli confirmed that to me. It is in the 2.6.11 kernel I believe.
Check kernel change to be sure.


un piccolo passo
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 02:12   #358
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
oggi ho fatto un po' di esperimenti.
ho scambiato vari tipi di ram,tolto vari hd e rimessi scambiando i posti tra master e slave,be' devo dire che il controllo automatico del bios è un portento la prima volta sta' un po' di piu per verificare coso ho e dove e al secondo boot va ' che una scheggia.
per il resto fino ad ora sodisfatto al 100 % anche se potevano fare in modo che potessi upgradare il bios da win senza passare per il dos e il suo dischetto.
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 07:59   #359
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Eccovi qua i 6 monitor al lavoro:
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1695/tgidemo.htm

Con Quake3 e flight simulator
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 08:18   #360
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
per il resto fino ad ora sodisfatto al 100 % anche se potevano fare in modo che potessi upgradare il bios da win senza passare per il dos e il suo dischetto.
E' vero è un po' rognosa quella operazione soprattutto, per chi come me ormai è abituato con la Asus che da windows, ti scarica il bios, e te lo installa pure!!!
Cmq niente di che dai, fortuna che il bios non lo si cambia ogni giorno.
Ma dimmi alla fine che bios hai messo? Verisone? Beta o final? Rispetto all' originale 1.10 cosa cambia?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v