Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2013, 23:21   #1361
_default_
Junior Member
 
L'Avatar di _default_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
DGN2200v3 (firmware amod) e Torrent

Buona sera,

vorrei sapere se c'è una correlazione tra l'utilizzo di torrent e la conseguente degradazione delle prestazioni del router che si ripercuotono sugli altri dispositivi della rete, con conseguente scarsa navigabilità.
Esiste un modo per migliorare/risolvere questo sgradevole problema?
Grazie.

Andrea
_default_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 23:36   #1362
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
è chiaro che scaricando parecchio in torrent la rete rallenti; sia per la banda occupata sia per le risorse del routerino impegnate

puoi provare ad inserire qualche regola qos o anche a mettere meno file contemporanei a scaricare o a limitare direttamente su client torrent la banda
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 09:24   #1363
Samtre
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 10
Dato che wps è disabilitato e quindi si sono liberati un tasto e un led, mi chiedevo se fosse possibile remappare i tasti (magari per attivare la rete wifi guest al volo). Qualcuno sa dirmi da dove iniziare?
Samtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:25   #1364
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Scusate la domanda ignorante...
mi potreste spiegare la differenza tra Port Forwarding e l'assegnare un nuovo servizio (in Services) e corrispondente regola nel menu Firewall Rules?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:32   #1365
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Samtre Guarda i messaggi
Dato che wps è disabilitato e quindi si sono liberati un tasto e un led, mi chiedevo se fosse possibile remappare i tasti (magari per attivare la rete wifi guest al volo). Qualcuno sa dirmi da dove iniziare?
mi dispiace ma non ho mai indagato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:35   #1366
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Scusate la domanda ignorante...
mi potreste spiegare la differenza tra Port Forwarding e l'assegnare un nuovo servizio (in Services) e corrispondente regola nel menu Firewall Rules?
sul 2200 per fare il forwarding di una porta devi
a) definire un servizio, ovvero un'associazione nome,porte,protocollo
b) quindi creare una regola che fa il forwarding dei pacchetti che arrivano su quella porta con quel protocollo sulla wan verso un ip della lan

non è purtroppo possibile non passare per a) cioé creare b) specificando direttamente porte e protocollo, ma ci deve essere un servizio definito

per cui
a) il servizio si definisce in Firewall Rules / Service Table
b) la regola si crea in Port Forwarding / Port Triggering
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:39   #1367
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 2200 per fare il forwarding di una porta devi
a) definire un servizio, ovvero un'associazione nome,porte,protocollo
b) quindi creare una regola che fa il forwarding dei pacchetti che arrivano su quella porta con quel protocollo sulla wan verso un ip della lan

non è purtroppo possibile non passare per a) cioé creare b) specificando direttamente porte e protocollo, ma ci deve essere un servizio definito

per cui
a) il servizio si definisce in Firewall Rules / Service Table
b) la regola si crea in Port Forwarding / Port Triggering
Scusa alfonsor mi dimentico sempre di specificare...

DGN3500
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:50   #1368
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hardhu non so davvero anche perché non ho mai provato su windows 8; parli di una guida per configurare windows 8, solo che il link dice file non esistente; openvpn su windows non è che vada configurato; lo si installa, si crea il file di configurazione, nel nostro caso si chiama client_TCP.ovpn e quindi dall'iconcina in basso a destra si seleziona con il mouse quella configurazione e si lancia

per caso hai la lan dal lato client uguale alla lan dal lato server?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 12:19   #1369
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sinceramente non ho capito nulla, ma è colpa mia perché sto leggendo i post lavorando ad altro e non sono certo Giulio Cesare

per cui riassumiamo

avevi parlato di un mix di ipsec ed opevnp; io direi che prima di realizzare questo mix ti convenga far funzionare la openvpn in maniera basica con il server sul routerino e un client su windows connesso ad Internet in maniera diretta, cioé non via vpn

per cui, non avendo alcuna esperienza di windows 8 - openvpn 2200 non so cosa consigliarti di specifico; siamo sicuri che openvpn su windows 8 sia funzionante come sulle altre versioni, per dire su xp o 7 ?

perché se elimini lzo dal client ma lzo è ancora impostato sul server non ci sarà mai una connessione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 12:36   #1370
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vediamo di illustrare la faccenda per bene

a casa hai due computer che vanno su Internet col 2200 via ADSL la rete locale di casa è 192.168.0.0/24

in ufficio hai tre computer connessi ad un router che va su Internet via ADSL la rete locale dell'ufficio è 192.168.1.0/24

la rete di casa e dell'ufficio devono essere differenti e non una dentro l'altra

oppure hai un portatile connesso ad Internet con una chiavetta, non si pongono problemi di rete (oddio non è vero perché alcune chiavette come la tre ti danno un ip di una rete privata, controlla che non si intersechi con la rete di casa)

devi definire una rete virtuale per openvpn in modo da dare un indirizzo all'interfaccia tun dell'ufficio ed un indirizzo all'interfaccia tun di casa in questa rete, diciamo 10.76.0.0/24

sul 2200 imposta la configurazione data ed avvia

su un windows dell'ufficio o sul portatile installa questo
http://swupdate.openvpn.org/communit...-I001-i686.exe per windows 32 bit
http://swupdate.openvpn.org/communit...001-x86_64.exe per windows 64 bit

vai nella sua cartella di installazione e crea il file di configurazione chiamato client_TCP.ovpn, inserisci l'indirizzo del router di casa in quel file, di solito si usa un ddns per fare questo, salva la chiave in static.key avvia openvpn, avvia client_TCP

così funziona
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 14:37   #1371
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
La situazione è questa, le reti sono differenti, ma lasciamo stare la questione lavoro per il momento.



E' quello che ho fatto, e sto usando il client che dici tu, forse il problema è questo quindi: sono su un portatile dentro la lan di casa, che ha indirizzo 192.168.0.3, mi connetto via openvpn al router di casa e mi viene assegnato l'indirizzo 10.76.0.2, a quel punto posso accedere ai computer della rete locale ma non esco più in internet, forse il problema è quindi quello di fare tutto da dentro la rete locale, ora provo con il client openvpn su iPad via umts
connettersi dalla lan verso openvpn del router serve solo per vedere se la connessione funziona; è chiaro che non serve a niente altro e per la configurazione scelta non si andrà più su internet visto che la la sarà dirottata verso l'interfaccia tun e quindi non andrai su internet

ma perché stai facendo una cosa del genere? le prove a casa vanno fatte con una chiavetta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 14:39   #1372
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Grrr...il client openvpn per iPad mi vede il profilo come External Certficate profile e mi richiede un certificato, che vuol dire?

Ah, ecco, trovato nella documentazione, "Static key encription mode (non-TLS) is not supported by the app"

vedo se trovo un client alternativo

EDIT: non ce ne sono, quindi per il momento non posso fare altri test
come scritto cento volte almeno, le openvpn di iphone e android vogliono i certificati; siccome la configurazione via certificati non è disponibile sull'interfaccia web ma va fatta a mano, siccome aborro apple e non ho un'android perché non ho telefonini smart (visto che sono su Internet di continuo mi manca solo uno smart così sono apposto) non posso testarle; in particolare, sarebbe da riferire agli autori dei rispettivi port di openvpn iphone e android che le loro applicazioni hanno questo bug
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 15:46   #1373
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se openvpn per iphone accetta una configurazione client p2p funzionerà

se openvpn per iphone non accetta una configurazione client p2p e si ha la necessità assoluta di usare openvpn sul 2200v3 si dovrà seguire gli esempi nell'archivio di openvpn su come usare le macro incluse per creare un'authority locale e rilasciare certificati e quindi configurare openvpn per usare quei certificati

tutto questo sapendo usare openvpn abbastanza bene

tutto questo, partendo dal fatto che non ho un iphone, scusate, ma non lo sento moralmente come mio dovere
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 16:40   #1374
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
ciao ragazzi, mi è arrivato il modem ieri, non riesco a raggiungere max 13-14 MB/s con linea Telecom, avendo attivato una 20mb. Vorrei provare tramite telnet a portare l'SNR da 12db a 6db/9db; per favore, mi postate i comandi per fare questa operazione?
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 17:14   #1375
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa ma parli di amod o del firmware netgear?

in amod imposti un valore in ADSL Advanced SNR inteso come decibel da aggiungere al margine SNR del tuo profilo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 19:09   #1376
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
allora come si va ad usare i certificati con openvpn di amod?

scaricare https://github.com/OpenVPN/easy-rsa/...aster/easy-rsa

aprire il file

per windows seguire la guida su https://community.openvpn.net/openvp..._Windows_Guide

in generale la guida http://openvpn.net/index.php/open-so...anagement.html

per windows ci vuole anche openssl
per linux ci vuole anche il pacchetto opensc che contiene pkcs11-tool

dopo aver generato:
- la "certificate authority" CA (build-ca)
- il certificato e la chiave server (build-key-server server)
- i DH (build-dh)
- almeno un certificato client (build-key cliente)

bisogna:
- salvare sul dgn i file ca.crt dh2048.pem server.crt server.key in /qualche_parte
- salvare sul client i file ca.crt cert cliente.crt cliente.key

a questo punto andare sulla pagina del router di openvpn server e fare tutto come se si volesse lanciare openvpn (tutto impostato e via dicendo) fare save

in config cancellare la linea
secret /config/xxx/amod/openvpn/openvpn_server_static.key

ed aggiungere le linee
tls-server
ca /qualche_parte/ca.crt
cert /qualche_parte/ovpn/server.crt
key /qualche_parte/server.key
dh /qualche_parte/dh2048.pem

premere Use e quindi Start

per il client comportarsi a seconda del caso; in generale sono da aggiungere le linee:
ca ca.crt
cert cliente.crt
key cliente.key
ns-cert-type server

questo è tutto e quanto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 20:14   #1377
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
le direttive inserite sono quelle che funzionano per la maggior parte dei casi

altre volte non funzionano o si vogliono comportamenti differenti e via dicendo

hai presente quante opzioni ha openvpn ?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 20:27   #1378
airliners67
Member
 
L'Avatar di airliners67
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bergamo e dintorni
Messaggi: 86
Ciao,
attualmente sul v3 ho montato il fw 1.00.22
per passare ad amod, devo tornare al 1.00.10
o posso installarlo direttamente.
Per utilizzare no-ip che host va utilizzato no-ip.biz o altro
Grazie

Ultima modifica di airliners67 : 30-05-2013 alle 20:34. Motivo: aggiunto richiesta no-ip
airliners67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 20:29   #1379
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa ma parli di amod o del firmware netgear?

in amod imposti un valore in ADSL Advanced SNR inteso come decibel da aggiungere al margine SNR del tuo profilo
dato che il modem mi è arrivato ieri dall'amazzonia volevo usare i comandi Telnet con il firmware netgear e poi con calma capire tramite il forum come passare ad Amod!
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 20:38   #1380
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda che nessuno ti ha consigliato di "passare ad amod"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v