Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2013, 17:50   #1221
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da pianman Guarda i messaggi
Ho fatto la prova senza hd tutto funziona, però non credo sia lui a dare problemi, poichè con la versione 1.0.7.3 non mi dà problemi.
vediamo di capirci:

se stacchi lo hd tutti i problemi spariscono (i problemi = luce che si accende in ritardo, ritardo della wan e via dicendo)

lo hd fornisce una stringa strana al driver quando interrogato

fino a qui pare ovvio e limpido che il problema è lo hd che in qualche maniera non funziona bene

prima con la 1.0.7.3 funzionava; prima intendi prima in senso temporale oppure hai riprovato a flashare quella versione e funziona "ora"?

in ogni caso, fa questa cosa: stacca lo hd dal router, attaccalo ad un computer e controlla il file system oppure ancora meglio, se puoi, riformattalo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 18:14   #1222
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vediamo di capirci:

se stacchi lo hd tutti i problemi spariscono (i problemi = luce che si accende in ritardo, ritardo della wan e via dicendo)

lo hd fornisce una stringa strana al driver quando interrogato

fino a qui pare ovvio e limpido che il problema è lo hd che in qualche maniera non funziona bene

prima con la 1.0.7.3 funzionava; prima intendi prima in senso temporale oppure hai riprovato a flashare quella versione e funziona "ora"?

in ogni caso, fa questa cosa: stacca lo hd dal router, attaccalo ad un computer e controlla il file system oppure ancora meglio, se puoi, riformattalo
Attualmente ho sul modem la versione amod 1.7.0.3, e l'hd funziona perfettamente senza nessun problema, il problema nasce con la nuova. Formattarlo mi è impossibile poichè ho una quantità di dati notevole che dovrei prima copiare. L'hd possiede 2 partizioni ntfs che utilizzo una con windows e l'altra con il mac mediante il readyshare entrambe protette da password.
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 19:26   #1223
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi dispiace non poterti aiutare, ma la mia ferma convinzione è che sia un problema di hd; non tutti gli hd funzionano su uno specifico router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 23:14   #1224
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
bisogna fare qualche preparazione
[...]
se tutto va bene abbino una guest
Non mi è andato tutto bene (te pareva)

Ti incollo la prima parte della mia config, perchè penso di aver cannato lì...

Codice:
# For speed
dhcp-authoritative

#Cache Options
cache-size=150
log-async=5

# Router Address
dhcp-option=3,192.168.0.1
dhcp-option=ath1,1,255.255.255.0
dhcp-option=ath1,3,192.168.2.1
dhcp-option=ath1,6,192.168.2.1

# DHCP range
dhcp-range=192.168.0.200,192.168.0.250,255.255.255.0,24h
dhcp-range=ath1,192.168.2.200,192.168.2.220,255.255.255.0,24h
[...]
Allora funge così:
io vorrei che sulla 192.168.0.x ho la mia sottorete, sia ethernet che wifi.
Li dentro, ci sono i miei dispositivi, di cui conosco il mac e gli ho riservato un certo ip.
Nella rete 192.168.2.x, voglio la rete guest.
Ecco perchè ho pensato di dover aggiungere le tue righe a quelle precedenti (che funzionavano) nella config...
cosa ho sbagliato?

Per completezza incollo i log di quando ho fatto partire lo script a mano dopo il reboot del router... non ho capito se serve oppure no...

Codice:
/www.eng/langs # sh wlan_post check
check
ath0 is a slave of br0
ath1 is a slave of br0
/www.eng/langs # sh wlan_post start
wifi guest start
/www.eng/langs # sh wlan_post check
check
ath0 is a slave of br0
ath1 is not a slave of br0
/www.eng/langs # sh wlan_post check
check
ath0 is a slave of br0
ath1 is not a slave of br0
/www.eng/langs # sh wlan_post start
device ath1 is not a slave of br0
wifi guest start
Edit:
Mi ricordo che ho spento Lan -> Setup -> Use Router as DHCP Server (tanto dovrebbe essere cmq killato dhcp da quanto ricordo).
Inoltre, segnalo che il fisso non si è beccato l'ip previsto ovvero 192.168.0.9, pertanto qualcosa dev'essere andato storto.

Edit2:
Ho disabilitato e riavviato la scheda del pc fisso, è andato a posto e si è preso l'ip dovuto.
Ho connesso l'iphone4 alla rete wifi interna ed è andato a posto.
Invece connettendolo alla guest confermo i problemi: in pratica gli viene dato l'ip pubblico del modem... cosa non va secondo te?

Ultima modifica di gastro : 16-05-2013 alle 23:26. Motivo: Aggiunta dettagli malfunzionamento
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:51   #1225
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non vorrei fare il guastafeste, ma per guest si intende che dalla guest non si può accedere alla lan ...

così come state facendo, dalla guest si può sempre accedere alla lan, perché manca una qualche regola per impedirlo

e quella regola è il motivo per la quale, quando provai, dnsmasq non mi funzionava come server dhcpd sulla guest; ricordo che anche inserendo l'opzione per mettersi in ascolto su ogni interfaccia facendo il bind, ora a mente non la ricordo, non funzionava lo stesso; ho smesso di indagare, perché non mi sembrava così importante

se trovate come separare completamente guest e lan e far funzionare dnsmasq come server dhcpd guest ditelo subito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 11:17   #1226
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Ciao Alfonsor, oggi ho riflashato il modem con l'ultima versione del firmware la 1.0.10, ho provato 3 hd 2,5' tutti differenti con case differenti e tutte e 3 hanno mostrato lo stesso difetto, ovvero dopo che il modem si avvia o riavviato impiegano più di un minuto ad essere inizializzati, il led di accensione resta rosso, la portante e fissa ma il led internet spento e solo dopo che sono inizializzati il led internet si accende, se invece stacco gli hd e li attacco dopo che il modem si è avviato l'inizializzazione dura poco più di 20 sec.. Sembra quasi che ci siano dei processi che saturano il modem e quindi il processo che riguarda le usb venga messo in pausa finchè altri processi in background non vengano inizializzati. Può essere questa una spiegazione del problema? Inoltre ho provato sia hd in fat32 che ntfs.
Volevo chiederti ma questo modem supporta exFat come partizione, se no, è possibile aggiungere un interprete nel firmware per supportare tale formato?
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 13:58   #1227
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ci sono due servizi che vengono lanciati quando si connettono degli hd e che quindi, se gli hd sono connessi al boot, vengono lanciati appena il kernel riconosce che ci sono periferiche di memorizzazione connesse alla usb e lancia i relativi programmi per montarle; questi sono transmission e mediaserver

se hai questi due impostati per lanciarsi appena una periferica di memorizzazione usb viene riconosciuta, al boot potrebbero rallentare il boot stesso; questo è "normale"; in qualsiasi sistema, anche nell'avvio di un linux qualsiasi o di windows, se lanci qualcosa al boot, il boot rallenta

ma niente avrebbero in ogni caso a che fare con la connessione; la connessione viene gestita in altra maniera dallo os, sono processi paralleli e i tentativi di connessione al boot vengono eseguiti quando si sta facendo altre cose

qui al boot ho appena provato a lanciare transmission, il mediaserver minidlna, ho lanciato anche openvpn client e server, il server ntpd (questi ultimi tre vengono lanciati quando la WAN va up) e la connessione è stata eseguita regolarmente in due minuti e 20 secondi che è il tempo che da sempre ci mette a fare la connessione ADSL col il DSLAM remoto; e mentre facevo questo c'era un wd da 160 giga con tre partizioni ntfs da montare connesso al router via usb

per cui, cosa devo fare?

per ogni router ci sono dei dispositivi che risultano in qualche maniera non compatibili

PS una cosa non ho ben presente
ma è un problema di lucina o è un problema che in Status System vedi la connessione ADSL ma la wan non ha ancora un ip? quanto dura questo stato? (a prescindere dalla lucina che è un aspetto davvero secondario)

Ultima modifica di alfonsor : 17-05-2013 alle 14:00.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 14:40   #1228
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ci sono due servizi che vengono lanciati quando si connettono degli hd e che quindi, se gli hd sono connessi al boot, vengono lanciati appena il kernel riconosce che ci sono periferiche di memorizzazione connesse alla usb e lancia i relativi programmi per montarle; questi sono transmission e mediaserver

se hai questi due impostati per lanciarsi appena una periferica di memorizzazione usb viene riconosciuta, al boot potrebbero rallentare il boot stesso; questo è "normale"; in qualsiasi sistema, anche nell'avvio di un linux qualsiasi o di windows, se lanci qualcosa al boot, il boot rallenta

ma niente avrebbero in ogni caso a che fare con la connessione; la connessione viene gestita in altra maniera dallo os, sono processi paralleli e i tentativi di connessione al boot vengono eseguiti quando si sta facendo altre cose

qui al boot ho appena provato a lanciare transmission, il mediaserver minidlna, ho lanciato anche openvpn client e server, il server ntpd (questi ultimi tre vengono lanciati quando la WAN va up) e la connessione è stata eseguita regolarmente in due minuti e 20 secondi che è il tempo che da sempre ci mette a fare la connessione ADSL col il DSLAM remoto; e mentre facevo questo c'era un wd da 160 giga con tre partizioni ntfs da montare connesso al router via usb

per cui, cosa devo fare?

per ogni router ci sono dei dispositivi che risultano in qualche maniera non compatibili

PS una cosa non ho ben presente
ma è un problema di lucina o è un problema che in Status System vedi la connessione ADSL ma la wan non ha ancora un ip? quanto dura questo stato? (a prescindere dalla lucina che è un aspetto davvero secondario)
Ciao Alfonsor, grazie per avermi risposto e per la tua disponibilità, in questo momento ho effettuato una prova, ho spostato il cavo lan dalla porta 1 alla porta 3 ed il modem è partito regolarmente comprese le porte usb, poi ho riportato il cavo sulla porta 1 ho spento e riacceso e il modem miracolosamente si è avviato regolarmente quindi tutto risolto. Chissà forse il cavo dietro al modem faceva interferenza oppure non era ben fissato. Grazie per la tua disponibilità.

Ultima modifica di pianman : 17-05-2013 alle 14:48.
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 14:56   #1229
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
bo, ho brikkato il 4 dicasi quarto 2200

io sinceramente non ho mai visto un router così delicato e bazzico sui router da secoli, ma che è roba da matti

stavolta ho fatto la procedura rma di netgear non è che posso comprare un 2200 ogni mesi, diamine (ps ringrazio per chi ha donato, davvero grazie perché sono accadimenti rarissimi nel mondo della produzione software, solo che con le donazioni arrivo a malapena ad un 2200 e questo sarebbe il quarto...)

quindi, fin quando la rma netgear non va e se va a buon fine non posso operare sul 2200
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 15:19   #1230
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
davvero molto strano io ho flashato chissà quante volte il mio 2200 e ho brikkato solo una volta ma ho ripristinato riflashando il firmware direttamente dal router dall'interfaccia web di recovery
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 15:41   #1231
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
certo, ma quando giochi con il kernel, per dire, succede che il kernel non funziona e il router spesso e volentieri non entra manco in modalità recupero
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 17:28   #1232
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

(ps ringrazio per chi ha donato, davvero grazie perché sono accadimenti rarissimi nel mondo della produzione software, solo che con le donazioni arrivo a malapena ad un 2200 e questo sarebbe il quarto...)
se mi mandi in PM i tuoi dati di spedizione ti mando io un DGN2200V3 nuovo sigillato, il minimo che possa fare visto i tuoi sbattimenti.

e un piacere poter contribuire visto che ho un negozio di informatica.....
__________________
__________________________________________________________________________
Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno.
__________________________________________________________________________
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 18:19   #1233
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda ti ringrazio di cuore, ma ho avviato la RMA e la settimana prossima dovrebbe arrivare

è che sono nero che non ho mai rotto tanti apparecchi come in questo periodo e non riesco manco a capire se il 2200 ha il jtag, probabilmente lo ha sparso, ma che ne so come trovarlo

qualcuno ha informazioni?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 18:33   #1234
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
alfonsor è ufficialmente il mio eroe.



Amod: <3
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 18:35   #1235
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Non so se già l'avevi vista http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?p=487625
Però non so che versione è
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 19:24   #1236
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quello è il mitico cionci che ha un particolareggiato thread qui su hwupgrade, però è il 2200 v1 che ha un jtag in bella vista
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 08:19   #1237
omega3
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
In genere sui datasheet dei componenti , nello specifico del processore , dovrebbe essere riportata la piedinatura , la porta seriale di solito è fissa , quindi corrisponde a piedini specifici.
Prova a vedere se trovi quello.
Controlla i livelli , se sono cioè direttamente rs232 oppure ttl oppure non sò , se non sono gia rs232 ti ci vorrà una interfaccia basata sul solito max232 per interfacciare la seriale del pc.
edit : vedo sul link postato che dovrebbe usare direttamente la parallela con i bump resistors , come non detto.
__________________
Ex staff PCTuner

Ultima modifica di omega3 : 18-05-2013 alle 08:22.
omega3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 08:42   #1238
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
ciao alfonsor.... e' un po' che non frequentavo il topic e ho visto che nelle ultime release per il 3500 hai aggiunto minidlna.... NOTEVOLE!!!
Volevo chiederti se e' possibile a minidlna far vedere delle condivisioni in rete, poiche' io ho un nas con centinaia di giga di film condivisi in rete volevo capire se posso montare una condivisione smb nel router o tramite minidlna.

grazie mille come sempre dell'ottimo lavoro...
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 09:17   #1239
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non vorrei fare il guastafeste, ma per guest si intende che dalla guest non si può accedere alla lan ...

così come state facendo, dalla guest si può sempre accedere alla lan, perché manca una qualche regola per impedirlo

e quella regola è il motivo per la quale, quando provai, dnsmasq non mi funzionava come server dhcpd sulla guest; ricordo che anche inserendo l'opzione per mettersi in ascolto su ogni interfaccia facendo il bind, ora a mente non la ricordo, non funzionava lo stesso; ho smesso di indagare, perché non mi sembrava così importante

se trovate come separare completamente guest e lan e far funzionare dnsmasq come server dhcpd guest ditelo subito
Codice:
brctl delif br0 ath1
	ifconfig ath1 up inet 192.168.2.1 netmask 255.255.255.0
	iptables -A FW_BASIC -i ath1 -j ACCEPT
pensavo che questa bastava a separare la lan dalla guest
ma mi sbagliavo
non credo che la colpa sia di dnsmasq
perché la rete è piena di esempi sul come
assegnare indirizzi a due reti e sono tutte uguali...
le cose sono tre
1) come vengono gestite create le interfacce
2) il firewall
3) c'è qualcosa che sfugge

edit
ho trovato questo
ma non posso mettere mano alla rete fino a lunedi
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...,d.Yms&cad=rja

Ultima modifica di trim_de_brim : 18-05-2013 alle 09:26.
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 09:24   #1240
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
ciao alfonsor.... e' un po' che non frequentavo il topic e ho visto che nelle ultime release per il 3500 hai aggiunto minidlna.... NOTEVOLE!!!
Volevo chiederti se e' possibile a minidlna far vedere delle condivisioni in rete, poiche' io ho un nas con centinaia di giga di film condivisi in rete volevo capire se posso montare una condivisione smb nel router o tramite minidlna.

grazie mille come sempre dell'ottimo lavoro...

se hai un nas, sicuramente sarà possibile installare minidlna sul nas; installare un file system di rete e farlo vedere a minidlna del 3500 è davvero troppo

AGGIUNTA
ho appena compilato il modulo samba, ho caricato il modulo, ho montato samba con smbmount (che nel firmware non c'è ma che esce fuori compilando samba ovviamente) ho montato su /mnt/shares/S una share windows con 600 video dentro, dopo mezz'ora stava ancora a scandire il trentesimo

mahhh posso pure mettere samba.ko e smbmount nel prossimo firmware, ma la lentezza è esorbitante; indagherei se il nas ha la possibilità di installare un media player dlna

Ultima modifica di alfonsor : 18-05-2013 alle 14:21.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v