Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2016, 15:16   #11281
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
devi informarti (cioé chiedere nel thread della vodafone station) come funziona quel router

se la vs può funzionare da solo modem o ha un meccanismo di relay, allora basta che imposti la wan come pppoe (cioé non puoi usare pppoa) e vai avanti come faresti normalmente

se la vs invece non ha questa caratteristica, deve almeno avere la funzione DMZ;

sul 4000 devi impostare la wan come "non richiede login" e quindi inserisci un indirizzo fisso nella lan della vs

per dire se la ws ha come lan (indirizzo che scrivi sul browser per vedere la sua pagina di configurazione) 192.168.0.1, sceglierai per la wan del 4000 192.168.0.200 e per la lan del 4000 un'altra rete digiunta, per dire 192.168.1.1/255.255.255.0

quindi come indirizzo del DMZ sulla VS imposti 192.168.0.200, cioé la wan del 4000

ti consiglio di informarti nel thread della vodafone station

Ok grazie, comunque si la vs ha il dmz.

Comunque dico una sciocchezza, si potrebbe fare una cosa del genere?

La Vs con ip 192.168.0.1/255.255.255.0
Il 4000 con wan 192.168.0.10/255.255.255.0
e la LAN del 4000 che va da ip 192.168.0.100/255.255.255.0 a ip 192.168.0.150/255.255.255.0
cosi da avere tutti sotto la stessa classe di rete ip.

Oppure

La Vs con ip 192.168.0.1/255.255.0.0
Il 4000 con wan 192.168.0.10/255.255.0.0
e la LAN del 4000 che va da ip 192.168.1.100/255.255.0.0 a ip 192.168.1.150/255.255.0.0
cosi che se attacco qualcosa diretto sulla vs si possa vedere anche con la lan del 4000.

Ti spiego perche' vorrei che il 4000 mi gestisca tutti gli ip via cavo diretto da ip 192.168.1.100 a ip 192.168.1.150 e la vs con il wifi che e' migliore del 4000 che gestisca le connessioni wifi fino a ip 192.168.1.99.


Comunque come sempre grazie mille
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 15:36   #11282
cico86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se hai l'snr bloccato da infostrada non c'è alcuna ragione davvero per usare la modifica dell'snr di amod; soprattutto per qualche centinaio di k in più o in meno (nominali per qualche bizzarria del modem locale e/o remoto o dei driver adsl e manco magari reali)
grazie Alf è sempre un piacere imparare ed avere un confronto con persone che sanno qualcosa in + , rimarrò allora cn i parametri naturali dell Snr. grazie anche a arabafenice per la spiegazione.
cico86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 18:11   #11283
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
[cut]
in adsl controlla che IFX module sia ppe

altro al momento non mi viene in mente
Risolto: IFX module non era ppe e quindi non si connetteva.
Al reset dei settings forse non avevo riavviato il router o avevo sbagliato ad inserire i parametri

Quando ho aggiornato la prima volta dalla 14 alla 15 senza reset, il parametro IFX module era rimasto impostato erroneamente su ptm.
Probabilmente perchè nella 14 avevo impostato IFX a "tasklet ppe", che non è più presente nella 15,e quindi aveva preso l'ID vecchio che adesso fa riferimento a ptm.

Grazie e scusa di averti fatto perdere del tempo!
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 08:32   #11284
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Ciao. Ho un dgn2200 v3
Al router si connettono senza problemi tutti i dispositivi tranne uno.
Un box android minix che non vede il wifi se non saltuariamente per poi perderlo.
Ho individuato il problema nella modalità 300mbit. A 145 tutto ok.
Ho pensato fosse la criptazione tpk non compatibile col 300mbit ma non è quello.

Mi chiedevo se mettere un firm modatto come questo può servire

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 09:49   #11285
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se riesci ad individuare qualche opzione wifi, ovvero quelle che si impostano con wlctl, che permette di fare funzionare il tuo client, allora amod ti permette di definirle in una pagina di configurazione in modo che siano applicate ogni volta che la wifi viene avviata

ma oltre questo, non c'è niente che amod possa fare per fare funzionare un client che ha qualche peculiarità
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 14:40   #11286
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
finalmente ho installato il nuovo firmware e dopo le prime prove ho finalmente risolto il problema dell'accensione e spegnimento programmata del wifi. Con il firmware originale non riuscivo ad utilizzare questa funzione in alcun modo in quanto il wifi si disattivava ma non si riattivava se non a mano.
Ora tutto liscio !
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 18:41   #11287
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
un grandissimo grazie per la v.15.0.4 per il 3500 e per aver continuato a supportare questo router.
appena messa, tutto ok.

Ultima modifica di random566 : 18-10-2016 alle 20:11.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 08:30   #11288
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
(riflettendo sul DOS subito da Dyn due giorni fa, attuato via la miriade di dispositivi IoT stupidi come la peste, pensavo che...)

cosa è il "mitm"?
è l'attacco per il quale qualcuno si mette in mezzo tra voi ed un server a cui volete connettervi e lo impersona

come riguarda amod?
non riguarda amod in particolare, ma riguarda chiunque si connetta ad un router da fuori casa, per controllare a quanto sta l'snr e mi sembra una cosa non poco diffusa

perché ci riguarda?
perché voi siete al pub e volete vedere accedere al server di casa attraverso la wifi gratuita del pub; il tablet si connette alla wifi, riceve un ip ed un dns, accede a boccardirosa.noip.org ma boccadirosa non è il vostro router bensì un coso messo su per sembrare il vostro router

scusa ed allora https?
il certificato serve proprio a quello: a darci una (illusoria) mezza sicumera che boccadirosa sia il nostro router davvero; ma il certificato che usiamo è sempre lo stesso, in ogni router sulla faccia della terra!

o capperi!
eggià, quello che mette su il finto sito per prendersi la password, semplicemente usa il certificato contenuto in ogni DGND4000 (per dire) e non ha alcun problema a passare (mitm) per boccadirosa vero

allora?
cambiate il certificato

(a dopo per come fare)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 08:48   #11289
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mini_httpd.cnf
Codice:
# create RSA certs - Server

RANDFILE = mini_httpd.rnd

[ req ]
default_bits = 1024
encrypt_key = yes
distinguished_name = req_dn
x509_extensions = cert_type

[ req_dn ]
countryName = Country Name (2 letter code)
countryName_default             = IT
countryName_min                 = 2
countryName_max                 = 2

stateOrProvinceName             = State or Province Name (full name)
stateOrProvinceName_default     = Italy

localityName                    = Locality Name (eg, city)
localityName_default            = Rome

0.organizationName              = Organization Name (eg, company)
0.organizationName_default      = amod

organizationalUnitName          = Organizational Unit Name (eg, section)
organizationalUnitName_default = certs

0.commonName                    = Common Name (FQDN of your server)
0.commonName_default            = boccadirosa.noip.org

# To create a certificate for more than one name uncomment:
# 1.commonName                  = DNS alias of your server
# 2.commonName                  = DNS alias of your server
# ...
# See http://home.netscape.com/eng/security/ssl_2.0_certificate.html
# too see how Netscape understands commonName.

[ cert_type ]
nsCertType = server
openssl req -new -x509 -days 3650 -nodes -config mini_httpd.cnf -out mini_httpd.pem -keyout mini_httpd.pem

openssl x509 -subject -dates -fingerprint -noout -in mini_httpd.pem

chmod 600 mini_httpd.pem

lo potete fare direttamente da telnet nel 4000 o da qualsiasi linux

quindi copiate mini_httpd.pem in /usr/etc/
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 21:39   #11290
kata32
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
(riflettendo sul DOS subito da Dyn due giorni fa, attuato via la miriade di dispositivi IoT stupidi come la peste, pensavo che...)
Post esemplare, per non dire TOP
kata32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 09:45   #11291
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Mi servirebbe un aiuto (modem dgnd4000),

ha casa ho montato due telecamere

Es.:

TVCC 1 IP: 192.168.0.10:80
TVCC 2 IP: 192.168.0.20:80

fino a quando le veto da dentro casa ok, ma se voglio vederle dall'esterno di casa come devo impostarle nel router?

Cioe' come faccio ad impostare nel router la porta interna e la porta esterna?

io vorrei che dall'esterna le possa vedere cosi'

https://mioip.org:3000 (TVCC 1)

https://mioip.org:4000 (TVCC 2)


Ciao e grazie
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 10:00   #11292
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul firmware originale non è possibile definire delle regole di forwarding con porta iniziale e finale differenti (ed anche questo lo scrivo basandomi sui firmware del 4000 che ho visto ed usato, magari l'ultimo firmware non so che versione lo permette, ma io non lo so)

neanche in amod è possibile nelle pagine di configurazione web, ma amod è fatto per fare in modo che ci siano strumenti per l'utente e la cosa si può fare molto semplicemente, creando il file /etc/amod/conf/wan.user e mettendoci dentro
Codice:
#!/bin/shamod

if [ "$1" != up ]; then
  exit
fi

. /etc/amod/lib/func.sh

AMODForwardPort open tcp 192.168.0.200 3000 80
se la telecamera ha indirizzo 192.168.0.200 ed il suo server httpd è sulla porta 80

quindi lo si rende eseguibile con
chmod +x /etc/amod/conf/wan.user

e lo si lancia (necessario solo ora, successivamente sarà lanciato automaticamente)

/etc/amod/conf/wan.user up

Ultima modifica di alfonsor : 24-10-2016 alle 10:03.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 10:21   #11293
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul firmware originale non è possibile definire delle regole di forwarding con porta iniziale e finale differenti (ed anche questo lo scrivo basandomi sui firmware del 4000 che ho visto ed usato, magari l'ultimo firmware non so che versione lo permette, ma io non lo so)

neanche in amod è possibile nelle pagine di configurazione web, ma amod è fatto per fare in modo che ci siano strumenti per l'utente e la cosa si può fare molto semplicemente, creando il file /etc/amod/conf/wan.user e mettendoci dentro
Codice:
#!/bin/shamod

if [ "$1" != up ]; then
  exit
fi

. /etc/amod/lib/func.sh

AMODForwardPort open tcp 192.168.0.200 3000 80
se la telecamera ha indirizzo 192.168.0.200 ed il suo server httpd è sulla porta 80

quindi lo si rende eseguibile con
chmod +x /etc/amod/conf/wan.user

e lo si lancia (necessario solo ora, successivamente sarà lanciato automaticamente)

/etc/amod/conf/wan.user up

Ciao alfonsor,

scusa se non l'ho scritto (scrivendolo qui in automatico ho pensato che si capiva che ho installato amod ), sul modem 4000 ho l'ultima versione di amod


Siccome non sono esperto in creazione attraverso riga di comando, la creazione cosi va bene?:

Entro attraverso telnet e scrivo:


nano etc/amod/conf/wan.user


al suo interno scrivo:


#!/bin/shamod

if [ "$1" != up ]; then
exit
fi

. /etc/amod/lib/func.sh

AMODForwardPort open tcp 192.168.0.10 3000 80 (Mettendo cosi' da fuori casa sulla porta 3000 vedro' questa telecamera?)
AMODForwardPort open tcp 192.168.0.20 4000 80 (Mettendo cosi' da fuori casa sulla porta 4000 vedro' questa telecamera?)

(Devo creare un wan.user per ogni telecamera o va bene uno unico?)

e poi lo rendo eseguibile con

chmod +x /etc/amod/conf/wan.user


Giusto?

Questa sera ci provo poi se ho problemi scrivo nuovamente qui

Comunque una paginetta web per riuscire ad impostare questa cosa sarebbe bellissima

Ciao e grazie per il tuo lavoro e aiuto come sempre
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 22:33   #11294
kata32
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Dopo versione 14/15 niente IP da WIFI

Avevo la versione 13.x.x del tuo firmware, tutto OK, ho provato ad installare sia la 14 che la 15 con stesso risultato: funziona tutto alla grande ma i dispositivi wifi (tutti) non riescono ad ottenere un indirizzo IP dopo l'autenticazione o almeno questo è quello che credo stia succedendo.
Sai darmi qualche indicazione?
kata32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 08:08   #11295
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da kata32 Guarda i messaggi
Avevo la versione 13.x.x del tuo firmware, tutto OK, ho provato ad installare sia la 14 che la 15 con stesso risultato: funziona tutto alla grande ma i dispositivi wifi (tutti) non riescono ad ottenere un indirizzo IP dopo l'autenticazione o almeno questo è quello che credo stia succedendo.
Sai darmi qualche indicazione?
Credo possa essere un problema di configurazione di dnsmasq (se non mi ricordo male dalla 13 alla 14 è stato sostituito il server dhcp netgear con dnsmasq).

Forse non cambia niente, ma posso consigliarti di provare ad andare nella pagina Lan->Services ad impostare "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" , cliccare il bottone Create minimal config e poi Restart.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 08:20   #11296
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul firmware originale non è possibile definire delle regole di forwarding con porta iniziale e finale differenti (ed anche questo lo scrivo basandomi sui firmware del 4000 che ho visto ed usato, magari l'ultimo firmware non so che versione lo permette, ma io non lo so)

neanche in amod è possibile nelle pagine di configurazione web, ma amod è fatto per fare in modo che ci siano strumenti per l'utente e la cosa si può fare molto semplicemente, creando il file /etc/amod/conf/wan.user e mettendoci dentro
Codice:
#!/bin/shamod

if [ "$1" != up ]; then
  exit
fi

. /etc/amod/lib/func.sh

AMODForwardPort open tcp 192.168.0.200 3000 80
se la telecamera ha indirizzo 192.168.0.200 ed il suo server httpd è sulla porta 80

quindi lo si rende eseguibile con
chmod +x /etc/amod/conf/wan.user

e lo si lancia (necessario solo ora, successivamente sarà lanciato automaticamente)

/etc/amod/conf/wan.user up

Funziona grazie mille, questo firmware amod e' una bomba
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 13:03   #11297
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da kata32 Guarda i messaggi
Avevo la versione 13.x.x del tuo firmware, tutto OK, ho provato ad installare sia la 14 che la 15 con stesso risultato: funziona tutto alla grande ma i dispositivi wifi (tutti) non riescono ad ottenere un indirizzo IP dopo l'autenticazione o almeno questo è quello che credo stia succedendo.
Sai darmi qualche indicazione?
hummm no non so che dirti, visto che non riesco in nessun modo a replicare la cosa

(parli del 3500 penso, no?)

sl 3500 il sistema dns/dhcp server è stato sostituito da tempo con dnsmasq; la stessa cosa avviene nel 2200V3

il meccanismo è trasparente all'utente, cioè questi non avverte alcuna differenza di funzionamento

se in lan/services dnsmasq è impostato con la sua configurazione e lanciato, allora quella configurazione è usata

se invece in lan/services dnsmasq non è impostato né lanciato, allora viene pur sempre usato, ma costruendo al volo una configurazione basata su i vari dati impostati dall'utente nelle varie pagine, in particolare server dns, se il dhcp è attivo o meno, pool dhcp e prenotazioni

per cui l'unica cosa che ti posso consigliare è controllare che dnsmasq sia o meno attivo in lan/services; se vuoi usare dnsmasq con la configurazione che immetti tu stesso, devi attivare lì dnsmasq ma devi anche configurarlo

se non è attivo, entra in gioco la configurazione automatica

controlla anche che in lan/setup il dhcp sia attivato e che la pool sia "sensata"

altro purtroppo non so dirti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 21:16   #11298
kata32
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Credo possa essere un problema di configurazione di dnsmasq (se non mi ricordo male dalla 13 alla 14 è stato sostituito il server dhcp netgear con dnsmasq)...
Era quello, grazie a te per l'aiuto e ad alfonsor per il lavoro che sta facendo.
kata32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 13:52   #11299
MagicoVento
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 128
Ciao a tutti,
ho da poco installato l'ultima versione amod sul mio Router NETGEAR DGN2200 V3, ma riesco a vedere penne usb o hard disk solo partizionati in Fat32.
Ho provato sia in Ext3/4 o in NTFS ma niente, è normale o sbaglio qualcosa io?

Grazie mille in anticipo
__________________
Intel Core i5 3570K - ASRock Z77 Pro3 - 8,00GB RAM DDR3 - ATI AMD Radeon HD 5770
MagicoVento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 16:15   #11300
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
https://asciinema.org/a/7gq61z7nioosyhabynzqcqq11

non so cosa sbagli, però qui funziona
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v