Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2016, 20:30   #10801
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Non è un'idea malvagia.
Integra la più recente piattaforma bcm63138: è dual-core, lo spazio non manca e supporta sia adsl che vdsl. Certo.. il prezzo non è dei più accessibili

Con un pò di sbattimento sono riuscito a compilare la toolchain ufficiale.
@Alf se vedi fattibile un amod per D7000 fammi un ping, ti do una mano volentieri.
Magari,in quel caso diventerebbe il top dei modem-router

Ultima modifica di Wolf91 : 31-07-2016 alle 20:36.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 22:27   #10802
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Se il D7000 supporta la VDSL2 (FTTC), avere amod sarebbe un sogno visto che, passando alla fibra, ho dovuto abbandonare il mio amato 3500 con amod e ho dovuto sostituirlo con il terribile padellone Tim.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 22:34   #10803
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Se il D7000 supporta la VDSL2 (FTTC), avere amod sarebbe un sogno visto che, passando alla fibra, ho dovuto abbandonare il mio amato 3500 con amod e ho dovuto sostituirlo con il terribile padellone Tim.
Il 3500 non ha la porta wan?

Io vorrei utilizzare il 2200V4 come router collegato al modem fibra telecom, qualcuno ha provato?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 23:37   #10804
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Magari,in quel caso diventerebbe il top dei modem-router
Se ci fosse disponibilità da parte sua, dato che amod è gratuito, bisognerebbe pensare almeno a come fargli avere un modello. La passione non costa nulla, ma l'hardware si
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Se il D7000 supporta la VDSL2 (FTTC), avere amod sarebbe un sogno visto che, passando alla fibra, ho dovuto abbandonare il mio amato 3500 con amod e ho dovuto sostituirlo con il terribile padellone Tim.
Piccolo OT: se fai un giro sul forum ci sono router dal prezzo contenuto basati sulla stessa piattaforma del 3500 e che supportano vdsl. Basta caricarci LEDE (ex openwrt), io lo uso con fastweb fttc 100/30 ma non hai il voip.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 04:48   #10805
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Il 3500 non ha la porta wan?

Io vorrei utilizzare il 2200V4 come router collegato al modem fibra telecom, qualcuno ha provato?
Io lo ho fatto per 1 anni circa, tutto alla grande. Nella rete avevo router Telecom che faceva da modem, router dgn2200v4 che era il router (con Amod) e poi i powerline mi portavano il tutto in giro per casa.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 09:51   #10806
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Piccolo OT: se fai un giro sul forum ci sono router dal prezzo contenuto basati sulla stessa piattaforma del 3500 e che supportano vdsl. Basta caricarci LEDE (ex openwrt), io lo uso con fastweb fttc 100/30 ma non hai il voip.
Senza voip non avrei più telefono in casa. Ma il D7000 lo supporta il voip?
Si potrebbe fare una colletta per acquistarne uno. Il tutto sempre subordinato alla disponibilità di Alfonso, che dubito al momento abbia tempo.

Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Il 3500 non ha la porta wan?
Non ha la porta wan.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 10:01   #10807
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io lo ho fatto per 1 anni circa, tutto alla grande. Nella rete avevo router Telecom che faceva da modem, router dgn2200v4 che era il router (con Amod) e poi i powerline mi portavano il tutto in giro per casa.
Ottima notizia, è proprio quello che vorrei fare io se è vero che a settembre sarà disponibile la fibra telecom nel mio paesello.
Se riuscito a mettere anche i due apparati con la stessa classe di ip in modo che siano accessibili entrambi?
Io ho l'esigenza di mantenere la classe attuale 192.168.1.x.
Per le porte basta aprirle tutte sul modem fibra e poi gestire singolarmente sul netgear se ho capito bene giusto?
Come ti trovavi con questa configurazione?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 10:10   #10808
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
Ciao a tutti,
l'anno scorso, per qualche mese, ho avuto dei problemi con le notifiche da questo forum. Mi sono accorto solo ora che amod è alla versione 2.x.x.
Io ho ancora la 1.1.6 installata sul mio DGND4000.
Vorrei aggiornare, visto però il cambio dalla versione 1.x.x alla 2.x.x, avevo un paio di domande:
- devo usare qualche accorgimento particolare, o mi basta aggiornare?
- uso amod solo per abbassare l'SNR e per transmission. Perdo qualche configurazione con questo aggiornamento?


Grazie in anticipo, Mario
__________________
DGND4000 con amod
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 14:07   #10809
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Ottima notizia, è proprio quello che vorrei fare io se è vero che a settembre sarà disponibile la fibra telecom nel mio paesello.
Se riuscito a mettere anche i due apparati con la stessa classe di ip in modo che siano accessibili entrambi?
Io ho l'esigenza di mantenere la classe attuale 192.168.1.x.
Per le porte basta aprirle tutte sul modem fibra e poi gestire singolarmente sul netgear se ho capito bene giusto?
Come ti trovavi con questa configurazione?
Per mantenerli nessa stessa classe, hai bisogno di poter impostare manualmente l'indirizzo IP WAN sul DGN (c'e' una guida simile sulla prima pagina del thread del router telecom qua sul forum), ma non ricordo a memoria se sia fattibile. Io ho sempre avuto tutto nella 10.0.0.x e quindi non mi ero posto il problema.

Con la configurazione mi trovavo benissimo, il DGN andava alla grande... porte aperte, wifi, firewall, DHCP con reservation per alcuni indirizzi... tutto perfetto.

Quando sono passato alla 100 Mb ho cambiato con un R6300 con DD-WRT, ma piu' perche' avevo voglia di smanettare un po' con DD-WRT e volevo il wifi AC che per un reale motivo.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 14:25   #10810
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Per mantenerli nessa stessa classe, hai bisogno di poter impostare manualmente l'indirizzo IP WAN sul DGN (c'e' una guida simile sulla prima pagina del thread del router telecom qua sul forum), ma non ricordo a memoria se sia fattibile. Io ho sempre avuto tutto nella 10.0.0.x e quindi non mi ero posto il problema.

Con la configurazione mi trovavo benissimo, il DGN andava alla grande... porte aperte, wifi, firewall, DHCP con reservation per alcuni indirizzi... tutto perfetto.

Quando sono passato alla 100 Mb ho cambiato con un R6300 con DD-WRT, ma piu' perche' avevo voglia di smanettare un po' con DD-WRT e volevo il wifi AC che per un reale motivo.
Perfetto. Grazie mille, la guida che dici tu l'ho già letta
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 10:16   #10811
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Non potendo replicare una situazione simile alla tua è difficile aiutarti....
Verifica che l'extender abbia l'ultima versione del firmware (probabilemte è scontato lo so...) poi che ne so prova anche solo a cambiare porta lan....
o prova a collegarlo , se puoi , in wifi e non con il cavo....
collegandomi all'extender accedo ai dispositivi sia con ip interno che con ddns.
E' connettendomi al wifi del netgear che perdo la connettivitá con l'ip interno dopo qualche ora dal riavvio (non funzionano piu', ovviamente, le share samba e il dlna; l'unico ip interno raggiungibile e' la pagina di amministrazione del netgear)
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 10:54   #10812
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
ragazzi avrei bisogno di una mano.
ho due 2200v3 con entrambi amod ovviamente.
il primo fa da modem-router ed il secondo configurato solo come standalone, con collegato un hard disk usb.
tutto funziona perfettamente, ma vorrei poter accedere al secondo apparato, configurato come standalone, e al suo hard disk collegato, anche via internet, e non solo all'interno della lan.
(con il primo non ci sono problemi, ovviamente avendo il ddns lo raggiungo e tutto funziona)

da quello che ho capito, credo dovrei creare una vpn ma non so proprio come si fa, cosa impostare sui due apparati insomma.
mi dareste una mano?
grazie mille
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 15:06   #10813
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da bonmario Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
l'anno scorso, per qualche mese, ho avuto dei problemi con le notifiche da questo forum. Mi sono accorto solo ora che amod è alla versione 2.x.x.
Io ho ancora la 1.1.6 installata sul mio DGND4000.
Vorrei aggiornare, visto però il cambio dalla versione 1.x.x alla 2.x.x, avevo un paio di domande:
- devo usare qualche accorgimento particolare, o mi basta aggiornare?
- uso amod solo per abbassare l'SNR e per transmission. Perdo qualche configurazione con questo aggiornamento?


Grazie in anticipo, Mario
Fai un backup delle impostazioni e aggiorna, se riscontri qualche problema fai un reset delle stesse e reimposta tutto a manina.
Sicuramente dovrai rivedere le impostazioni del limiter (se lo usi) e forse quelle dell'SNR, visto che l'algoritmo che calcola il parametro è cambiato.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 15:11   #10814
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Si potrebbe fare una colletta per acquistarne uno. Il tutto sempre subordinato alla disponibilità di Alfonso, che dubito al momento abbia tempo.

Non ha la porta wan.
La cosa è già stata proposta più e più volte, ma Alfonso ha poco tempo. Eventuali amod arriveranno se lui dovesse cambiare modem per un motivo o per l'altro e decidesse di smanettarci...ovviamente abbandonando il supporto per i vecchi dispositivi.
L'unica alternativa è fare un repo git condiviso e cominciare con le modifiche base.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 09:21   #10815
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
dgnd 4000 - amod 2.1.2

Buongiorno a tutti e soprattutto ad alfonsor
Ho un problema con la nuova versione (2.1.2) di amod per il 4000...
Al boot (uso il file rcS2.user) non vengono piu' eseguiti nè alcuni cron job nè due script che facevo seguire all'avvio....
Ho provato anche ad eseguirlo "a mano" ma l'esecuzione del rcS2 si blocca (dopo il primo cron) e rimane bloccato...
A qualcuno che ha aggiornato capita la stessa cosa ?? fino alla 2.1.1 non ho mai avuto nessun problema...
Ho visto che alfie nel changelog scrive : all amod cgi and services init scripts modified to launch less processes....... potrebbe essere quello il problema?
Grazie

Ultima modifica di stegazzi : 03-08-2016 alle 09:44.
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 10:00   #10816
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
La cosa è già stata proposta più e più volte, ma Alfonso ha poco tempo. Eventuali amod arriveranno se lui dovesse cambiare modem per un motivo o per l'altro e decidesse di smanettarci...ovviamente abbandonando il supporto per i vecchi dispositivi.
Allora speriamo che Alfonso passi alla fibra.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 10:23   #10817
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti e soprattutto ad alfonsor
Ho un problema con la nuova versione (2.1.2) di amod per il 4000...
Al boot (uso il file rcS2.user) non vengono piu' eseguiti nè alcuni cron job nè due script che facevo seguire all'avvio....
Ho provato anche ad eseguirlo "a mano" ma l'esecuzione del rcS2 si blocca (dopo il primo cron) e rimane bloccato...
A qualcuno che ha aggiornato capita la stessa cosa ?? fino alla 2.1.1 non ho mai avuto nessun problema...
Ho visto che alfie nel changelog scrive : all amod cgi and services init scripts modified to launch less processes....... potrebbe essere quello il problema?
Grazie
Contenuto di rcS2.user?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 10:42   #10818
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Contenuto di rcS2.user?
Ciao Xfire...Si l'rcS2.user viene eseguito dopo il processo di boot quando ha sincronizzato anche l'adsl mi pare (rcS1 no.... lo fa dopo il boot e prima dell'aggancio).
All'interno ad esempio ho impostato:

/etc/amod/bin/cron add "30 13 * * * /mnt/shares/U/conf/adblock.sh"
/etc/amod/bin/cron add "00 14 1 * * /mnt/shares/U/conf/backup.sh"
.....
....

Ho sempro impostato tutto da qui e ha sempre funzionato
Adesso si blocca

Edit: ho di nuovo problemi con ipset....nemmeno caricando a mano i moduli

ipset -v
ipset v4.5, protocol version 4.
modprobe: 'net/ipset/ip_set.ko': invalid module format
ipset v4.5: Couldn't verify kernel module version!

Ultima modifica di stegazzi : 03-08-2016 alle 13:51.
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:23   #10819
rylos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 205
Con l'aggiornamento a 2.1.2 sul 4000 non funziona più la mappatura delle porte UPNP anche se l'opzione è attivata.
Spero in un fix, nel frattempo grazie per il lavoro davvero ottimo.
rylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 13:46   #10820
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Allora speriamo che Alfonso passi alla fibra.
Se per quello,il D7000 è compatibile anche con l'adsl
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v