Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2015, 13:50   #7241
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da jekko76 Guarda i messaggi
Ciao Alfonso,
-ho una chiave usb da 64GB vuota, formattata NTFS
-Voglio inserirla nel DGND4000 amoddato, preparare la partizione di swap, preparare la partizione principale e formattarle entrambe in EXT3

Fino a inserire la chiave usb nel modem ci arrivo, ma poi che comandi devo dare per arrivare in fondo al mio intento?
.... Vorrei riuscire a fare tutto dal modem, senza passare per il pc.
Scusa, ma con una delle tante utility gratuite che si trovano in rete ci vogliono due minuti per fare quello che ti serve sia da win che da linux, perchè vuoi farlo con un router (parafrasando, un router è un router è un router)

... senza alcuna intenzione polemica, sia chiaro, ognuno ha i suoi motivi per cercare di fare le cose come vuole
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 14:45   #7242
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
tutti questi comandi nei router non ci entrano, oppure anche se ci entrano come nel caso del 4000, sarebbero inutili al 99% degli utenti

tempo fa avevo iniziato a metterli in modfs, per dire modfs del 2200V3 ha questi comandi, così uno lancia modfs e si ritrova, per fare un esempio, a poter formattare una usb in ext3 o ntfs

poi mi sono dimenticato di aggiungerli anche ai modfs degli altri router

al momento quindi, eccetto se non sei sul 2200V3, nel qual caso, monti modfs e dai un
mkfs.ext3 /dev/sdaX

non puoi farlo da amod
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 15:08   #7243
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tempo fa avevo iniziato a metterli in modfs, per dire modfs del 2200V3 ha questi comandi, così uno lancia modfs e si ritrova, per fare un esempio, a poter formattare una usb in ext3 o ntfs
ma modfs per il v3 è scaricabile dal tuo sito?
tempo fa scaricai una versione nominata just_for_fun o qualcosa del genere, non so se era quella, ma probabilmente poi me la sono persa in qualche hard disk guasto o sostituito
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 15:09   #7244
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si, c'è una versione di modfs per amod su ogni pagina di amod, ma è sempre la stessa, va bene per qualsiasi modem, compreso il 2200V3

ora però a dirti la verità non ricordo se su quella online ci siano o meno questi comandi, nella cartella modfs del mio hard disk ci sono
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 15:42   #7245
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ora però a dirti la verità non ricordo se su quella online ci siano o meno questi comandi, nella cartella modfs del mio hard disk ci sono
solo se per te non è un rompimento, potresti renderla disponibile?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 16:18   #7246
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
random, non so che lavoro fai, penso che capirai

a fare una cosa del genere ci vogliono 10 secondi, mentre si pensa ad altro, ma quante volte faccio così e poi la qualità è scarsissima? la mia scusa è che tanto è software hobbystico però c'è un limite :P

ora ti metto online il modfs che ho qui con i comandi per il 2200V3, solo per il 2200V3, ma funzioneranno tutti e come si deve? non lo so :-)

è che per provare queste cose ci vorrebbe una base utenti non banale, così uno mette un modfs online, gli utenti lo provano ti dicono gli errori e via dicendo

ogni tanto ci provo a riparlare di modfs ma non vedo riscontri; però modfs è carino per queste cose che non entrano nel firmware, ci puoi mettere quello che vuoi

ok è online, puoi scaricarlo dal link di qualsiasi pagina di amod

ahhh come al solito l'avvertenza: modfs per il 2200V3 è vuoto, nel senso che ha solo i pacchetti basici, ti connetti, vedi le info e questo è tutto

i comandi sono ovviamente nella cartella /tmp/modfs/bin/DGN2200V3
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 17:36   #7247
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
random, non so che lavoro fai, penso che capirai
certo che ti capisco, in ogni caso ancora grazie per il tuo prezioso contributo alla comunità!
hai dato a questi router delle potenzialità che probabilmente non si trovano nemmeno su oggetti ben più costosi, e in ogni caso non ci sarebbe il divertimento di provare, smanettare e personalizzare le impostazioni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 21:33   #7248
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Sto sbagliando qualcosa?

Codice:
DGND4000 ~ # fdisk -l

Disk /dev/sda: 64.0 GB, 64016220160 bytes
64 heads, 32 sectors/track, 61050 cylinders
Units = cylinders of 2048 * 512 = 1048576 bytes

   Device Boot      Start         End      Blocks  Id System
/dev/sda1               1         512      523295+  f Win95 Ext'd (LBA)
Partition 1 does not end on cylinder boundary
/dev/sda2             513       61043    61983744  83 Linux
Partition 2 does not end on cylinder boundary
/dev/sda5               2         512      523264  82 Linux swap
DGND4000 ~ # mkswap -L swap /dev/sda5
-ash: mkswap: not found
DGND4000 ~ #
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 01:27   #7249
offbeatdave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
arg and iper arg

it works so fine here, i cannot really replicate any strange behavior

I will look into it later today
I've made the 'Devices' page work on the 2200v3!

I went into 'Lan'->'Services' and started 'dnsmasq'.

This made the 'Devices' page work.

If I stop 'dnsmasq' then the 'Devices' page stops working again.
__________________
"Every day I'm Joggler-ing!"
Joggler-ing since Dec 2009; Tinkering away on the o2 Joggler since Feb 2010 thanks to PMJ, Jogtools & PnP; Finally giving something back from Feb 2012 with PnP Mk II & PnP III!
offbeatdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 02:19   #7250
lucadigiulio
Member
 
L'Avatar di lucadigiulio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 102
Ciao caro idolo,
potresti cortesemente, se non ti ruba troppo tempo, estrarre il driver ADSL A2pB033g.d24 da questo firmware: http://www.ry-cor.com/downloads/Firm...4_20111110.img ??
Vorrei provare ad installarlo su un DGN2200M per fare dei test.
E onestamente mi piacerebbe anche provare il A2pB033g.d21j2 che è presente su alcuni firmware per 2200v1 ( mi sembra il .41 o il .41-test o il .42), mi rendo conto però che ti stò chiedendo davvero troppo.
lucadigiulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 08:43   #7251
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
Come dicevo, la cache del browser l'avevo pulita e tuttavia può ben essere che qualcosa rimanga perchè aperta in memoria..

Terrò sott'occhio le due pagine per vedere se si ripresenta l'errore nei prossimi giorni.
L'ha rifatto!!
Il modem si è disconnesso (da due o tre giorni la linea è molto ballerina con vari errori ed almeno un paio di cadute all'ora...) e quando sono rientrato nelle pagine informative era visualizzata la solita
"/bin/lua: /usr/local/lib/lua/5.3/devs.lua:116: table index is nil ....
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 08:55   #7252
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
L'ha rifatto!!
Il modem si è disconnesso (da due o tre giorni la linea è molto ballerina con vari errori ed almeno un paio di cadute all'ora...) e quando sono rientrato nelle pagine informative era visualizzata la solita
"/bin/lua: /usr/local/lib/lua/5.3/devs.lua:116: table index is nil ....
ma tu usi dnsmasq?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 08:57   #7253
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

ahhh come al solito l'avvertenza: modfs è vuoto, nel senso che ha solo i pacchetti basici, ti connetti, vedi le info e questo è tutto

i comandi sono ovviamente nella cartella /tmp/modfs/bin/DGN4000
Ho lanciato modfs e sto provando ad installare Httpd sul 4000.

Ho letto l'avvertenza di alfonso (che in verità era relativo al 2200V3) e sono andato a vedere cosa c'era nella cartella per il 4000. Ci ho trovato questo:

Codice:
DGND4000 /tmp/modfs/bin/DGND4000 # ls -la
total 1353
drwxr-xr-x    2 root     root          1024 Jan 13 13:33 .
drwxr-xr-x    9 root     root          1024 Jan 12 20:26 ..
-rwxr-xr-x    1 root     root          4548 Jun 30  2014 demonize
-rwxr-xr-x    1 root     root         33324 Jan 13 13:08 httpws
lrwxrwxrwx    1 root     root            10 Jan 13 13:33 login -> /bin/login
-rwxr-xr-x    1 root     root       1290868 Jun 30  2014 php
lrwxrwxrwx    1 root     root            12 Jan 13 13:33 sh -> /bin/busybox
-rwxr-xr-x    1 root     root         44684 Jan 13 13:14 sqlite3
DGND4000 /tmp/modfs/bin/DGND4000 #
Però da qui non ho la più pallida idea nè di come lanciare il demone httpd, nè di come installare Apache.
Qualcuno sa darmi un'indicazione almeno generica per "mettermi sulla strada giusta"?

Grazie!
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 09:16   #7254
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sinceramente non capisco il trend che sta imboccando questo thread

cadute di linea, http + apache, prendere file da altri firmware per provarli

scusate, ma mi avete preso per il portiere che cambia le lampadine negli appartamenti del residence?

per dire apache:

mi chiedi come avere un server web con php; io suppongo che tu sappia di cosa stai parlando e ti rispondo che se lanci modfs, hai httpd e php funzionanti, perché le pagine di modfs sono scritte così; ovvero o aggiungi pagine a quelle di modfs o ti lanci una nuova istanza di httpd e puoi usare subito php; ora mi chiedi come installare apache? cioé dico io...

ragazzi, ripiatevi sul serio

questo thread è su amod
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 09:20   #7255
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
L'ha rifatto!!
Il modem si è disconnesso (da due o tre giorni la linea è molto ballerina con vari errori ed almeno un paio di cadute all'ora...) e quando sono rientrato nelle pagine informative era visualizzata la solita
"/bin/lua: /usr/local/lib/lua/5.3/devs.lua:116: table index is nil ....
ho capito

ma devi anche tu comprendere che quell'errore non ha niente a che fare con la tua linea

ora, mi dispiace che capiti quell'errore, ma si tratta di mostrare qualche riga di html, non ha niente a che fare con la linea
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 09:22   #7256
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se uno vuole imparare php, non esiste che lo fa su un router

è ovvio che deve prima di tutto imparare a installare apache+php su un computer, meglio su linux, ma anche su windows

se uno vuole invece lanciare un qualche cosa che funziona solo in php, ci provi pure da modfs, ma

1. deve sapere quello che fa
2. non riguarda questo thread
3. il 99% delle cose utili scritte in php, per dire tool per monitorare il router, distruggono il router perché succhiano tutte le risorse possibili ed immaginabili dal router, memoria, cpu, uso intensivo della usb e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 09:25   #7257
mrsisu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
Caduta openvpn

Ciao a tutti.. sono al mio primo messaggio ma in realtà vi seguo da parecchio! Un grazie di cuore ad alfonsor per il suo ottimo lavoro che utilizzo già da un bel po'.
Di recente (qualche mese) invece ho iniziato ad utilizzare openvpn creando un tunner tra 2 dgn2200v3. Uno configurato come openvpn server, l'altro come client.
Tutto funzionerebbe a meraviglia se non fosse che dopo qualche ora, o qualche giorno, il tunnel cade e non riesce più a riconnettersi senza il riavvio del router impostato come server.
Entrambi sono sempre allineati come versione amod.

Questo il log lato server:
Quote:
OpenVPN log file restarted 01/19/15 12:39:01
TCP NOTE: Rejected connection attempt from [AF_INET]151.51.xxx.xxx:32945 due to --remote setting
TCP NOTE: Rejected connection attempt from [AF_INET]151.51.xxx.xxx:32946 due to --remote setting
TCP NOTE: Rejected connection attempt from [AF_INET]151.51.xxx.xxx:32947 due to --remote setting
TCP NOTE: Rejected connection attempt from [AF_INET]151.51.xxx.xxx:32948 due to --remote setting
TCP NOTE: Rejected connection attempt from [AF_INET]151.51.xxx.xxx:32949 due to --remote setting
Questa la configurazione lato server:
Quote:
# amod OpenVPN server configuration file
# created by ovpns 11/28/14 12:47:13

########################################
# DO NOT touch these

dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
proto tcp-server
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /etc/amod/conf/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

local 192.168.1.20
lport 1194

########################################
# You may touch these, but only
# if you know what you are doing

ifconfig 192.168.10.1 192.168.10.2
route 192.168.0.0 255.255.255.0

#user nobody
#group nobody

nice 12
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float

comp-lzo
Questa invece la configurazione lato client:
Quote:
dev tun
proto tcp-client
keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
verb 1
secret static.key
ifconfig 192.168.10.2 192.168.10.1
remote miodns.dyndns.com 1194
route 192.168.1.0 255.255.255.0 192.168.10.1
comp-lzo
Posso chiedervi un aiuto per stabilizzare la situazione?
Grazie mille!!!!
mrsisu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 09:42   #7258
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Tento una domanda, non maledirmi alfonsor...
Volevo sperimentare la funzione di swap sull'USB ed ho seguito alla lettera le istruzioni del changelog, quando riavvio il router però non vedo valori differenti sulla schermata web del router (rimangono i soliti 64mb di ram)... E' previsto che cambino quei numeri effettivamente oppure no e potrei anche aver avuto successo?
Ho il dubbio però che il comando per creare la partizione di swap "agisca" troppo velocemente perchè (su telnet) torna immediatamente il "prompt"... E poi quando vado a controllare con gparted su linux non mi riconosce la seconda partizione come "swap" ma come "sconosciuta".........
Io sto usando una chiavetta da 32GB di cui 1GB riservato allo swap... L'ho formattato con ext4 (ma ho provato anche a metterla come "non formattata" da gparted) per poi dare i comandi da telnet. Le partizioni sono quelle giuste, le ho verificate con il comando da te suggerito.
Ho sbagliato apparentemente qualcosa?
Fondamentalmente ci sono due comandi da dare
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 09:43   #7259
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da mrsisu Guarda i messaggi
Ciao a tutti.. sono al mio primo messaggio ma in realtà vi seguo da parecchio! Un grazie di cuore ad alfonsor per il suo ottimo lavoro che utilizzo già da un bel po'.
Di recente (qualche mese) invece ho iniziato ad utilizzare openvpn creando un tunner tra 2 dgn2200v3. Uno configurato come openvpn server, l'altro come client.
Tutto funzionerebbe a meraviglia se non fosse che dopo qualche ora, o qualche giorno, il tunnel cade e non riesce più a riconnettersi senza il riavvio del router impostato come server.
Entrambi sono sempre allineati come versione amod.

Questo il log lato server:


Questa la configurazione lato server:


Questa invece la configurazione lato client:


Posso chiedervi un aiuto per stabilizzare la situazione?
Grazie mille!!!!
prova a eliminare o commentare la riga "persist-remote-ip" nella configurazione lato server (dopo la modifica clicca su "use", non su "save").
a me questo comando impediva la riconnessione in seguito a un cambio di indirizzo ip del client
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 09:50   #7260
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
-- modfs httpd php ---

comunque...

lanciare modfs, da interfaccia web o in telnet con service modfs start

andare in /tmp/modfs/www
cd /tmp/modfs/www

creare una cartella chiama test
mkdir test

entrare in test
cd test

creare il file hw.php
nano hw.php
Codice:
<?php
Print "Hello world!";
?>
salvare ctrl-x ctrl-o

connettersi a http://indirizzo_router:8081/test/hw.php

Ultima modifica di alfonsor : 20-02-2015 alle 09:53.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v