Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2014, 17:04   #2601
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Eh...?
Ma come l'hai aggiornato?
sono andato per aggiornare ma invece di comparire la classica finestra per selezionare il firmware è uscita una finestrella vuota con solo il tasto "ok", l'ho cliccato ed è iniziata la procedura di aggiornamento... mi chiedo cosa abbia inviato firefox al router
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:13   #2602
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da _maxp_ Guarda i messaggi
sono andato per aggiornare ma invece di comparire la classica finestra per selezionare il firmware è uscita una finestrella vuota con solo il tasto "ok", l'ho cliccato ed è iniziata la procedura di aggiornamento... mi chiedo cosa abbia inviato firefox al router
L'hai fatto con la procedura di reset?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:15   #2603
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
L'hai fatto con la procedura di reset?
No l'ho fatto dall'interfaccia web come sempre.
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:16   #2604
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da _maxp_ Guarda i messaggi
No l'ho fatto dall'interfaccia web come sempre.
Non so che dire...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:24   #2605
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la finestrella vuota è quel "bug" che non penso si possa chiamare bug per cui firefox nuovi modelli non va d'accordo con lo script langs.js di netgear, credo di averlo fixato, ma non c'entra nulla con il brick comunque; c'era solo scritto "tutte le connessioni verranno interrotte, sei sicuro?"

per usare la seriale ci vuole un connettore ttl, cercare su ebay "CAVO DATI USB CA-42 per NOKIA 7200" il costo è di meno di 6 euro spedizioni comprese

quindi seguire quanto scritto nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1635

sarà una sorpresa vedere recuperare il 2200 qualsiasi cosa sia successa

si noti che se si ha una partizione linux, la cosa è ancora più semplice, basta lanciare minicom -D /dev/ttyUSB0 e via

se si opera da linux non c'è bisogno manco di quella utility di recupero netgear, basta usare un comando apposito che invia alla console il file immagine, dopo lo metto online, perché la versione che c'è in giro funziona solo sul dg834 sul 2200V3 si stoppa perché non verifica il file allora ho dovuto modificarla; ci vuole un quarto del tempo

si noti che quando si recupera conviene sempre usare quel firmware linkato da gnommo nel primo post del thread del 2200V3 e non un firmware generico; poi da quello passare al firmware che ci pare

Ultima modifica di alfonsor : 22-05-2014 alle 17:27.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:33   #2606
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Non so che dire...
e che vorresti dire?

il 2200 è un router fragilissimo, infatti costa poco

per costare poco (non in senso assoluto, ma in senso relativo nel mercato dei router) devono risparmiare su tutto

e si inizia a risparmiare sul firmware

per dire, il 3500, router molto più solido, non si brikka mai, ma se si bricca, riparte, si accorge che qualcosa è andato storto e lancia un server web con una sola pagina in cui rifai il flash; questo è anche un comando di console di recuper che si chiama "web" e fa il flash perfettamente

il 2200 non controlla niente, se si è brikkato bisogna entrare a mano nella console di recupero, operazione banalissima se si è montato un connettore, ma che se non si è montato un connettore lascia il proprietario del router attonito davanti alla lucina rossa persistente

che il 2200V3 fosse un router fragile lo ho sempre detto e ne ho pagato le spese io stesso avendone rotti e ricomperati ben 4

è pure la ragione per cui ancora non mi decido a comperare un V4, perché so perfettamente che sarà fragile come il V3 e non ho voglia di spendere soldi per una cosa che poi in realtà non mi serve (il v3 mi serviva per fare da modem principalmente e quando non faccio amod fa solo da modem)

ora, queste cose succedono statisticamente quando si fanno tanti flash, se sto provando cose, soprattutto sul 3500 che non ha la root montabile in rw cioé scrivibile come sul 2200, faccio dieci flash in un pomeriggio e qualcosa può andare male, per dire un abbassamento di tensione, il computer non si spegne, il router non si spegne ma qualcosa va storto, oppure un filo ethernet lasco passa un'auto, quella microvibrazione lo sconnette per un microsecondo e il flash non va a buon fine

il 2200 è così: un giocattolino
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:37   #2607
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
L'hai fatto con la procedura di reset?
la procedura di reset non serve se si passa da amod ad amod

la procedura di reset serve se si passa da firmware con preferenze in formato differente; se dovesse accadere, ci sarà scritto a grandi lettere

il reset delle preferenze non c'entra niente con il buon fine del flash

ahhh il reset 30-0-30 non esiste, è esistito forse solo nel wrt-54g e qualche altro router e quando la leggete da qualche parte, anche per il resto forse non sanno di cosa parlano
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:59   #2608
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Anche se non penso... ottimo, eviterò flash per nulla...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 18:07   #2609
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se si era montato una beta o rc o una versione con busybox 1.22.1 bisogna flasharla questa, perché c'è un bug in busybox che non fa fare lo umount e non è cosa carina

se si era in una versione precedente fate quello che vi pare

il bug di busybox non c'entra niente con amod è un check su uclibc che è sempre vero ed invece dovrebbe essere vero solo da una versione di uclibc in su

quella è la cosa principale
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 19:01   #2610
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
il 2200v4 è meno fragile del 2200v3 lo so per certo, ma una volta quando avevo briccato il v3 era partito da solo in modalità di recupero del cfe e aprendo il browser web si apriva una piccola pagina in cui si può selezionare il firmware e riflasharlo e cosi era ripartito, poi una volta si briccò di nuovo e quella volta non ero riuscito a recuperarlo, feci rma e netgear mi invio un v4 nuovo di pacca.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 20:24   #2611
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
ho trovato un piccolo bug sulla v. 2.00 per v3, il servizio telnet parte, ma sempre e comunque sulla porta 23, ignorando la porta settata dall'interfaccia web
ho provato anche a mettere la porta 23, salvare l'impostazione, fermare il servizio, rimettere la 24, risalvare e riavviare, ma continua sempre a partire sulla 23
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 20:28   #2612
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
Grazie Alfonso
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la finestrella vuota è quel "bug" che non penso si possa chiamare bug per cui firefox nuovi modelli non va d'accordo con lo script langs.js di netgear, credo di averlo fixato, ma non c'entra nulla con il brick comunque; c'era solo scritto "tutte le connessioni verranno interrotte, sei sicuro?"
A me è comparsa una finestra senza alcuna scritta, solo il pulsante ok. Dopo averlo cliccato è partito l'aggiornamento senza alcun preavviso.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se si opera da linux non c'è bisogno manco di quella utility di recupero netgear, basta usare un comando apposito che invia alla console il file immagine, dopo lo metto online, perché la versione che c'è in giro funziona solo sul dg834 sul 2200V3 si stoppa perché non verifica il file allora ho dovuto modificarla; ci vuole un quarto del tempo
Si uso linux, il comando mi sarebbe molto utile
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:06   #2613
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ho trovato un piccolo bug sulla v. 2.00 per v3, il servizio telnet parte, ma sempre e comunque sulla porta 23, ignorando la porta settata dall'interfaccia web
ho provato anche a mettere la porta 23, salvare l'impostazione, fermare il servizio, rimettere la 24, risalvare e riavviare, ma continua sempre a partire sulla 23
bug di busybox/telnetd
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:23   #2614
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
scusate forse già è stato detto, è possibile programmare che tutti i giorni alle ore 05:50 mi faccia riavviare il router?

Grazie
__________________
__________________________________________________________________________
Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno.
__________________________________________________________________________
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:35   #2615
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
entri in telnet
Codice:
nano /etc/amod/conf/rcS.user
dentro ci metti
Codice:
#!/bin/dash
/etc/amod/scripts/cron add "50 5 * * * /usr/sbin/reboot"
salvi
Codice:
ctrl-o
ctrl-x
lo rendi eseguibile
Codice:
chmod +x /etc/amod/conf/rcS.user
così ogni 5:50 di notte il router si riavvia, ma dal prossimo riavvio; se vuoi che entri in funzione senza riavviare prima, scrivi in telnet
Codice:
/etc/amod/scripts/cron add "50 5 * * * /usr/sbin/reboot"
se vuoi solo cambiare ip senza rifare la connessione atm al posto di reboot ci metti
Codice:
/usr/sbin/rc wan restart
PS
non so perché tu voglia per forza fare un reboot... Per dire alle 5.50 potresti voler controllare la SNR, oppure controllare la download rate, allora al post di /usr/sbin... ci metti /etc/amod/conf/mioscript

in /etc/amod/conf/mioscript creato e messo chmod +x come sopra, ci metti quello che ti pare, per dire
Codice:
#!/bin/dash
snr=$(amodfunc adslattr snrdown)
if [ $snr -lt 30 ]; then
  /usr/sbin/retrain
fi
exit 0
questo sopra fa un retrain, cioé una nuova connessione atm se trova che la snr in download è minore di 3 dB

Ultima modifica di alfonsor : 22-05-2014 alle 21:48.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:45   #2616
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
entri in telnet
Codice:
nano /etc/amod/conf/rcS.user
dentro ci metti
Codice:
#!/bin/dash
/etc/amod/scripts/cron add "50 5 * * * /usr/sbin/reboot"
salvi
Codice:
ctrl-o
ctrl-x
lo rendi eseguibile
Codice:
chmod +x /etc/amod/conf/rcS.user
così ogni 5:50 di notte il router si riavvia, ma dal prossimo riavvio; se vuoi che entri in funzione senza riavviare prima, scrivi in telnet
Codice:
/etc/amod/scripts/cron add "50 5 * * * /usr/sbin/reboot"
se vuoi solo cambiare ip senza rifare la connessione atm al posto di reboot ci metti
Codice:
/usr/sbin/rc wan restart
Grazie per la risposta, no mi serve per evitare che mi si rallenti la connessione visto che ogni 2/3 giorni mi si rallenta la connessione arrivando a oltre 2.000ms di ping e velocità a 0.1mb/s.
ora ho messo il nuovo firmware e resettato vedrò se non da altri problema altrimenti imposto il riavvia giornaliero e fa nulla.
__________________
__________________________________________________________________________
Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno.
__________________________________________________________________________
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:55   #2617
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Bel lavoro.Hai reso questo router un qualcosa di spettacolare con sto' firmware.Se migliori il QOS diventa perfetto
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 00:37   #2618
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
bug di busybox/telnetd
grazie della risposta.
però sulla 2.0.0 rc che avevo installato prima di questa, il bug del telnet non c'era.
fra la rc e questa è diversa la versione di busybox?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 07:11   #2619
stv9379
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 46
salve, sto provando da qualche giorno l'ultimo amod e va bene. Vorrei però sapere qual' è la differenza fra uptime indicato in information e quello indicato in link
stv9379 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 08:53   #2620
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
random, c'era telnet di busybox 21.1, ora c'è telnet di busybox 22.1; comunque, ho scritto "bug di busybox" ma questo è un bug di busybox introdotto da me però

stv, il primo uptime è da quando hai acceso il router, il secondo uptime è da quando hai fatto la connessione atm, cioé sei online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v