|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
GRazie.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Mi chiedevo xk il mio portatile crachasse di brutto sia con SO da HD che da live CD...
http://www.youtube.com/watch?v=efErB17VlRo non è tanto un bel segno vero??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
beh.. almeno puoi dire di aver individuato il problema
![]() fra l'altro mi pare siano ddr2, te la cavi con poche lire a sostituirle (a meno che la ram non sia saldata direttamente sulla scheda madre ![]()
__________________
mercatino: trattative concluse - Le mie vendite: CPU AMD AM2 e A - RAM DDR e DDR2 - Blocchetto P4 2.53/533 - Geforce 8600 GTS Silent |
![]() |
![]() |
![]() |
#504 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
cmq sisi basta un banchetto da 20€ di ddr2 a 400Mhz. ![]() Il portatile è vecchiotto ![]()
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
ciao a tutti
sto testando 2 ram di un portatile. 2 slot, A e B e 2 banchi di ram da 1 giga l'uno, 1 e 2. ho fatto il test A1 e B1 e non mi ha trovato problemi. poi ho fatto il test A2 e mi ha trovato degli errori. così ho fatto poi il test B2 e qua errori non me ne ha trovati. mi son chiesto com'è possibile? se il banco è danneggiato come viene rilevato nello slot A dev'essere rilevato anche nello slot B, o sbaglio? Come prova del nove sto facendo nuovamente il test A2 (dove prima mi ha trovato errori), è già a buon punto e non me ne ha trovati ora, come mai? prima me li ha trovati subito all'inzio del test... cosa devo pensare da questi risultati? grazie ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 35
|
Dopo aver avuto diversi e sempre più frequenti riavvii durante la visione di filmati (sia in streaming che in locale) ho deciso di formattare il computer per vedere se poteva essere un problema software. Era da molti anni che non formattavo ed un po' di pulizia non gli avrebbe certo fatto male...
Purtroppo però, dopo aver ripristinato il settaggio di fabbrica ed aver aggiornato windows xp all'ultimo aggiornamento, stavo estraendo un archivio molto pesante (preso da due dvd) sul desktop. A tre quarti dell'operazione il temuto riavvio è avvenuto... Il Pc in questione è un Medion, Pentium 4 a 3 Ghz (o 3.1? Non lo ricordo esattamente ma memtest86+ indica 3.192 Ghz...), 1GB di ram DDR1*). Faccio partire il programma di diagnostica. Purtroppo ho avuto un'emergenza e sono dovuto uscire di casa mentre il test girava... Al rientro, dopo mezzora circa, faccio appena in tempo a sedermi davanti al monitor ed a vedere che stava eseguendo il test #6: "moving inversion, 32 bit pattern" e vedo il computer riavviarsi... La voce sottostante indicava "Pass complete, no errors". Non potrei giurarci ma mi era sembrata di vederla. Ripeto quindi il test e questa volta, dopo pochi minuti, giusto il tempo di arrivare al test nunmero 6 ed il pc si riavvia. Altri due tentativi, altri due riavvii. Sempre al test numero 6. Durante queste prove ho notato che alla voce "Memory" c'era scritto 1024M ed a fianco un numero che cambiava ad ogni riavvio (1508, 1392, 1417...)MB/S. A questo punto ho iniziato a fare i test con un banco di memoria alla volta. Per prima cosa ho tolto il banco più interno (quindi credo il secondo). Era decisamente polveroso, con molta cautela l'ho pulito e l'ho messo da parte. Il computer ha continuato a reiterare i test senza fermarsi e senza produrre errori per oltre 4 ore (17 pass). La voce Memory riportava 512M e 1430MB/S (o era 1417?? mannaggia, non trovo il foglio di appunti!!) Ho ripetuto il test una o due volte: tutto bene. Rimetto quindi il banco più interno al suo posto e stacco quello più esterno (banco 1?). bene, questo è rimasto tutta la notte a fare il test. Stamattina era a 35 passaggi senza errori (9 ore circa) La voce Memory riportava 512M e 1430MB/S (o, come già detto 1417? Mi sa che il foglietto è letteralmente volato via dalla finestra. Ma di certo ho visto i due valori sul monitor almeno una volta) Ora sto provando di nuovo con i banchi alloggiati nei propri rispettivi slot. E sta andando da circa un'ora e mezza (ha da poco ultimato il "pass3" senza errori. Al momento sta facendo il "pass 4"). la voce Memory riporta 1024M e 2834MB/S (e non più quindi un valore intorno a 1400-1500) Ho annotato una cosa che mi sembra strana: il processo totale del test arriva al 100% PRIMA che vengano ultimati i test singoli. Arriva al 100% mentre sta ancora girando il test 7! E questa cosa succede sempre... In pratica ho il totale a cento circa dieci minuti prima che venga ultimato il test finale, il numero otto. Ora non so cosa pensare... Oltre ai banchi di memoria ho pulito anche la ventola del processore che era parecchio sporca (anche se l'area non era completamente coperta dal tappetino di polvere). Può essere stata la polvere a generare nonso, un falso contatto? O magari era la ventola che non raffreddava a dovere? Hmm, però la ram prima dava un valore molto basso si MB/S. Ora dovrebbe essere quello giusto (per lo meno è circa il doppio o proprio il doppio). Posso riprendere ad installare cose sul computer? Magari provo a riestrarre quell'archivio ciccione e se si riavvia faccio i test con i banchi invertiti, sia singolarmente che a coppia? Bastano quattro passaggi (qundi il completamento di "pass 3") per essere sicuri? Ciao e grazie per la pazienza. E per il post interessantissimo (un plauso a Tutmosi3 che lo ha iniziato) * memtest86+ riporta sia Type: DDR 1 che Ram: 199 MHz (DDR399) / CAS:3-3-3-8 / Dual channel (interleaved) Ultima modifica di paz : 29-11-2009 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
@adriano87 supposto che un banco sia difettoso, esso dovrebbe sempre generare errori in qualsiasi slot venga inserito, talvolta però può capitare che un banco dia qualche singolo errore se montato in uno slot ma non nell'altro (specie quando si testa un sistema in overclock, oppure si cambia qualche timing di memoria nel bios: supposto che non vi sia overclock nel sistema, che vengano utilizzati i timings by spd, che il bios della scheda madre sia aggiornato, e che non vi sia polvere tra i contatti dello slot, errori non se ne dovrebbero vedere
se il risultato è cambiato, qualcosa nelle condizioni del test è cambiato, se tu non hai modificato alcuna impostazione o altro il mistero si infittisce: certo che se riprovi a fare dei test più volte in configurazione A2 e NON HAI ERRORI direi che puoi stare tranquillo anche se resta inspiegabile il primo test di quel tipo...eventualmente puoi sempre testare da windows con prime95 o orthos sia la cpu che la ram e vedere se non ci sono errori @paz la risposta alla tua domanda è o potrebbe essere si, la polvere potrebbe aver generato qualche falso contatto o aver contribuito al surriscaldamento del dissipatore della cpu, infatti è sempre buona norma tenere pulito l'interno del case e fare queste operazioni di manutenzione almeno una volta l'anno; ad ogni modo, per escludere che sia stato un problema di temperature puoi utilizzare qualche programma (ad esempio prime95) per stressare la cpu da windows e vedere se da errori...già che ci sei puoi decidere se stressare solo la cpu o anche la ram hai fatto bene a testare i banchi di ram singolarmente, se ora ritestandoli in coppia non danno errori puoi stare abbastanza tranquillo: in genere 3 o 4 passaggi sono sufficienti per escludere un problema alle ram, ma a volte questo viene fuori dopo qualche loop...i "puristi" richiedono che vengano passate almeno 24/36 ore di test, secondo me già 12 sono tante e raramente mi è capitato di fare test così lunghi: in genere gli errori si manifestano prima, se un banco è proprio danneggiato si vedono subito gli errori dal primo passaggio in sintesi: prosegui pure ad installare ma prima fai ulteriori test da windows per verificare la stabilità del sistema sotto pieno carico, prime95 mette la cpu sotto forte stress (e pure le ram) ben più di quanto faccia memtest86...mentre testi tieni monitorate sia la temperatura della cpu (verificando che non superi i valori di soglia indicati per quel processore) e anche i voltaggi di alimentazione (+3,3, +5 e +12v), eventuali riavvii possono anche essere causati da un alimentatore che non ce la fa (anche se il più delle volte la causa è delle ram) se il sistema regge qualche ora di prime95 puoi stare tranquillo ![]() PS considero che i componenti del sistema non siano in overclock, in caso contrario abbassa e ritesta tutto (da quel che dice memtest sembra tu abbia un p4 3.2GHz, puoi controllare facilmente con CPU-Z da win ![]()
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
@paz: io consiglio pure di disabilitare il riavvio automatico di windows in caso di errori, alle volte contemplare la schermata blu per qualche minuto puo' essere illuminante (casi rari, ma ad esempio qualche nome potrebbe indirizzarti a qualche componente hardware tipo la scheda video)
__________________
mercatino: trattative concluse - Le mie vendite: CPU AMD AM2 e A - RAM DDR e DDR2 - Blocchetto P4 2.53/533 - Geforce 8600 GTS Silent |
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 35
|
GRAZIE davvero per le risposte!
Ho lasciato il test in funzione per oltre 2:20 h (era in corso il "Pass 6") e non è occorso nessun errore. Ho riprovato ad estrarre l'archivio di cui parlavo e, velocità a parte, non c'è stato nessun problema. Ho anche fatto qualche test con dei video ed oggi proverò di nuovo. Finora sembra tutto funzionare. Ho stressato manualmente il sistema, ma magari riproverò anche con prime95... Ed in caso mi rifarò vivo! vorrei ora aumentare la ram, ma data la natura del post, più che andare offtopic apro una nuova discussione nel forum. Di nuovo grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
Quote:
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
ultimamente mi capita che il pc a freddo parte ma non arriva nessun segnale video.. ritentando un paio di volte parte.. poi il gg dopo non parte..
ho 2 corsair in dual.. togliendo un banco parte sempre.. anche a freddo.. ho pensato fosse la ram.. le ho rimesse entrambe e ora le sto testando con memtest.. sono 2 ore di test e nessun errore.. lascio acceso fino a domattina? suggerimenti?? grazie
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
controlla l'alimentazione...specialmente i voltaggi ![]()
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
Quote:
come faccio a calcolare i voltaggi e a vedere dove e se c'è un problema?? grazie
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
a me un problema di avvio ritardato del pc lo dava l'alimentatore dopo aver aggiunto una scheda di rete pci.. doveva starsene un po' a riposo dopo il primo tentativo di avvio (parlo di 4 o 5 anni fa, forse di piu', con un vecchio atx da 230w che alimentava un pc socket a con duron)
__________________
mercatino: trattative concluse - Le mie vendite: CPU AMD AM2 e A - RAM DDR e DDR2 - Blocchetto P4 2.53/533 - Geforce 8600 GTS Silent |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
Quote:
sto provando un altro ali.. quindi escludete che sia un fatto di memorie??
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1460
|
Siccome nelle utlime 2 settimane ho avuto crash riconducibili alle RAM, ho deciso di fare un controllo delle suddette.
Ho messo le impostazioni in AUTO del pc (avevo OC il sistema da piu' di un anno senza mai problemi, e cmq nn toccando le RAM) e avviato il testo. Risultato? SOLO errori. Ho interrotto il test al 46% circa ed avevo un ammontare di 30k errori circa. Domanda: e' mai possibile siano rovinate a tal punto? Anche perche' tutt'ora il pc si avvia, e regge anche per ora senza crashare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
ciao ragazzi,
sto cercando di mettere a posto un pc che continua a crashare, è proprio sto testando le ram questo pc ha 3 banchi di ram, in tutto 1gb, il primo loop è passato senza errori, ora è iniziato il secondo il test lo sto facendo con tutti i 3 banchi, nel caso non trovassi nessun errore nei prossimi loop, non è il caso di riprovarli singolarmente giusto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
Molti notebook sono sprovvisti di floppy, inoltre il CD è notevolmente più pratico e sicuro del vecchio dischetto da 3.5", a tal proposito consiglio l'utilizzo di una immagine ISO, scaricabile in formato compresso ZIP http://www.memtest.org/download/4.00...+-4.00.iso.zip
Una volta decompresso il file zip si otterrà un file ISO con il quale è necessario masterizzare un CD. Salve a tutti. In un notebook sprovvisto di lettore cd come faccio a fare il test della RAM? ![]() Grazie in anticipo per l'aiuto!!!! spaolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#520 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 81
|
Quote:
Altrimenti ti procuri un lettore ottico esterno USB e lo colleghi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.