|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
ANNUNCIO: nuova versione acer_acpi
Ecco un'latra "annunciazio'" arrivatami per e-mail. La riporto per intero nel caso possa essere utile a qualcuno.
Ciao, Mr Hyde Dear all, this will be the last acer_acpi announcement sent on this list. Please read on! I'm delighted to announce that Carlos Corbacho has volunteered to take over maintainership of acer_acpi, and has released version 0.5 (dated 2007-05-03): * cat /proc/acpi/acer/{feature} now works * All devices are now turned off by default * Fixed Makefile to build with kernels < 2.6.17 (Bug #2) * Dropped support for 2.4 kernels Carlos has also set up two google groups for acer_acpi for future announcements and discussion. aceracpi@googlegroups.com for general discussion, and aceracpi-announce@googlegroups.com for release announcements. (To subscribe: <list name>-subscribe@googlegroups.com). The homepage of acer_acpi remains at http://code.google.com/p/aceracpi With Carlos taking over as maintainer, I am dropping out, so all that remains is for me to thank Carlos for taking acer_acpi on, and also to thank everyone who's taken the time to send emails with bugs, questions, or simply thanks ... my apologies for not being able to reply to many. See you on Google Groups :-) Mark
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
ciao a tutti,è molto che non mi faccio sentire...
Volevo sapere se qualcuno è riuscito a far qualcosa per il DMA che non si attiva a causa dell'incompatibilità col chipset ATi e linux. Volevo anche chiedere se, sempre stò qualcuno ![]() Ciao e grazie.
__________________
again |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
sto cercando di installare la Kubuntu 7.04, ma all'avvio se faccio avvia normalmente si ferma dopo il caricamento con schermata nera (sento i suoni dell'avvio). Mentre se scelgo "avvia in modalità grafica sicura" compare sempre l'errore relativo al non caricamento di bcm43xx ovvero della sk wireless.. Suggerimenti?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Quote:
Per chi fosse interessato, dato che a quanto ne so acer_acpi non supporta il tasto anteriore per accendere/spegnere il wifi, ho trovato il modo di farlo andare.con due semlici script e due setkeycodes. fra qualche giorno posto la procedura. Ciao!
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
ho installato seguendo questa guida, seguendo tutti i passaggi: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=41065.0 Alla fine ho riavviato e mi ha dato lo stesso problema ![]() Section "Screen" Identifier "Default Screen" Device "ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)" Monitor "Generic Monitor" Defaultdepth 24 SubSection "Display" Depth 1 Modes "1280x800" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 4 Modes "1280x800" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 8 Modes "1280x800" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 15 Modes "1280x800" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 16 Modes "1280x800" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x800" "800x600" "640x480" EndSubSection EndSection ho salvato e ho riavviato. Al riavvio il desktop era a tutto schermo, però la risoluzione non era 1280x800, sono andato sooto "risoluzione schermo" ed era presente la mitica 1280x800, l'ho impostata ed ora funziona tutto perfettamente, pronto pe rinstallarci sopra beryl ![]() Ps scusate se forse non sono stato molto chiaro, ma sono alle prime armi con Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Quote:
Se ci riesci fammi sapere! Edit: mi correggo...beryl funziona eccoooome!basta installare xgl! ![]()
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() Ultima modifica di willytax : 13-05-2007 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
Ho installato i driver e seguito una guida che mi porta ad installare Beryl sul pc, ho fatto tutto ma proprio non so come attivare gli effetti, neanche uno ne sono riuscito a mettere. Vabbè, sarà che ho poco tempo da starci dietro, ma quanlcuno può dirmi come si può fare?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 21
|
SOS PINGUINO
Per motivi di studio ho ncessità di installare linux sul portatile ma non avendo rmclock per il pinguino è praticamente impossibile tenere il note a temperature "umane".
Ho letto della patch "pnforce", ho ricompilato senza problemi ma al momento del boot l'opzione non viene presa in considerazione e i voltaggi rimangono quelli di default: - 800Mhz --> 1 mV - 1.8Ghz --> 1.45 mV, mentre con rmclock sotto windows riesco ad ottenere - 800Mhz --> 0.8 mV - 1.8Ghz --> 1.1 mV senza alcun problema di stabilità volevo chiedere perciò alcune cosette, tipo: 1) sapreste fare un mini-tutorial su come applicare la patch? (magari sbaglio io) 2) qualcuno ha un file .config con una configurazione funzionante? ps: se poi ci fosse anche un kernel già patchato e compilato per ubuntu 6.06 o 7.04 sarebbe davvero il top ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Quote:
Disattiva momentaneamente il repository universe e aggiungi questo: deb http://ubuntu.beryl-project.org/ feisty main A questo punto installa con il gestore dei pacchetti beryl ed emerald.
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Ciao a tutti,
io ho provato ad usare ubuntu 7.04 e anche kubuntu 7.04 ma il monitor è nero. Senza avere a disposizione un monitor esterno si può fare qualcosa????
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Appena installata l'altro giorno e incontrato stesso problema! Io ho fatto cosi': 1) prima di installare Ubuntu mi sono scaricato da ATI il mega-pacchettone di driver per la nostra scheda e me li sono messi in penna USB 2) fatto il boot da Ubuntu, scelta la seconda voce (quella che dovrebbe far partire l'installazione "sicura") Aspettato che fallisse a far partire GDM 3) cambiato shell, montato il pendrive, eseguito il file di ATI, fatto configurazione minimale con Codice:
aticonfig --initial Codice:
ps aux | grep gdm Codice:
kill -HUP 123 ATTENZIONE: questo vale solo per la fase di installazione. Al primo boot dovrai comunque re-installare i driver ATI (quindi non cancellare subito il pacchettone!)
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
![]() il problema è che non so come fare a : leggere dalla pendrive i driver ; scrivere questo carattere " | " ; verificare il pid GDM. sono imbranatissimo, pensa che ho comprato una rivista con allegato un libro "ubuntu semplice" ma ho l'impressione che ne sappiano meno di me, e non prevedono neanche l'eventualità che qualcosa non funga ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Don't worry, appena a casa provo a scrivere passo-passo cosa devi fare (ancora in ufficio)
Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
/dev/sda1 Comunque, per vedere tutti i dispositivi basta fare un sudo fdisk -l Ti mostrera' il tuo hard disk (/dev/hda) e tutto quello che considera disco (compresa quindi la pendrive) Capito quale e' il dispositivo devi fare: (di seguito suppongo sia /dev/sda1) Codice:
sudo su - Ora crea il mountpoint per il pendrive Codice:
mkdir ciccio Lo faccio in read-only, tanto non ti serve scriverci sopra! Codice:
mount -t vfat /dev/sda1 ciccio -o ro Per chiamare il file di installazione di ATI: Codice:
sh nome_del_pacchettone_di_cui_non_ricordo_il_nome Quote:
Quote:
Codice:
ps aux | grep gdm Il PID, se non ricordo male (ora sono su Win), e' il primo numero che compare sulla riga. Quote:
Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
![]() Proverò quanto prima anche perchè non ho capito perchè ma non mi funziona più come prima cioè non mi compare più quella specie di prompt dopo un pò. cmq tante grazie anche per questo " |||||||||||||||||||||||||||" non avevo proprio idea di come si facesse ,anche perchè sulla tastiera non è raffigurato ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
|
serve un VERO aiuto per Acer 5024
Salve a tutti, non sono un grande frequentatore del sito (meraviglioso) x questioni di tempo.
Noto con sommo piacere che esiste qualche altro povero disgraziato come me che possiede un Acer 5024. Domandona: ma non esiste da qualche parte, magari creata da qualcuno di questo fantastico sito, una immagine disco con ubuntu 7.04 che integri i driver x tutte le periferiche esistenti in questo benedetto portatile.?? So che forse apparirò dissacrante, so che x capire linux bisogna smanettarlo fino a capirci, ma tra lavoro-famiglia-nonnini vari non riesco a trovare il tempo. ![]() Ho provato svariate volte ma la 6.10 live mi parte senza riconoscere rete Lan, Wi-Fi, chiavetta Bluetooth e chissaà cos'altro, la 7.04 cd e anche Dvd non parte proprio. Sono proprio imbranato e ormai troppo sclerotico (44 anni), ma non voglio rimanere a winzozz!! ![]() Magari una immagine fatta con Norton Ghost o qualche altro programma, da ripristinare su una partizione preposta precedentemente!! Scusatemi tutti se sto facendo la figura dello scemo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Provati nuovi drivers fglrx 8.41.7
Sono usciti oggi pomeriggio e non ho potuto non provarli!
![]() ![]() Soprattutto dopo che avevo letto che raddoppiavano le prestazioni in 3d. Beh...è stata una mezza delusione, nel senso che le prestazioni in 3d aumentano, ma compiz-fusion andava meglio con gli 8.39 Mah...forse avrò sbagliato qualcosa io.... Comunque il mese prossimo dovrebbero uscire i fglrx 8.42 con FINALMEEEENTE il suppporto per AIGLX (che dicono sia molto meglio di xgl). Ciao a tutti!
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Come far funzionare il pulsante wifi su ubuntu feisty 64bit
Visto che ho reinstallato da capo ubuntu feisty 64 bit posto la procedura per far funzionare il pulsante anteriore del wifi.
Parto dal presupposto che abbiate già installato acer_acpi e che stiate usando il modulo bcm43xx (non ndiswrapper). -Create (o modificate quello già esistente se lo avete creato in precedenza seguendo una guida per installare il wifi) uno script in /etc/init.d/ che fa le seguenti cose: 1-carica il modulo acer_acpi 2-modifica i diritti su /proc/acpi/acer/wireless 3-associa agli scancodes del tasto anteriore del wifi dei keycodes ecco lo script: Codice:
#!/bin/sh modprobe acer_acpi chmod 777 /proc/acpi/acer/wireless setkeycodes e056 120 setkeycodes e055 118 -create il link simbolico per far eseguire lo script all'avvio (se avete già seguito una guida per installare acer_acpi probabilmente lo avete già fatto, quindi saltate questo passaggio): Codice:
$sudo ln -s /etc/init.d/nome_dello_script_appena_creato /etc/rcS.d/S38acerwifi wifi_on: Codice:
#!/bin/sh sleep 2 echo "1" >/proc/acpi/acer/wireless exit Codice:
#!/bin/sh sleep 2 echo "0" >/proc/acpi/acer/wireless exit Codice:
#!/bin/sh xmodmap -e "keycode 123 = F24" xmodmap -e "keycode 139 = F25" exit nota: il comando sleep non è un mio capriccio per farvi aspettare 2 secondi prima dell'esecuzione del comando! il problema è che come avrete intuito il tasto del wifi cambia codice a seconda che il wifi sia acceso o spento, quindi se nel momento che lo premete lo script attivasse subito il wifi, linux "sentirebbe": - tasto x(codice col wifi spento) premuto - tasto y(codice col wifi acceso) rilasciato inutile dire che questa cosa mette seriamente in crisi il kernel.. lo sleep fa in modo che quando rilasciate il tasto (almeno che non lo teniate premuto per + di 2 secondi) il codice sia ancora quello dello stato wifi precedente. Non so se mi sono spiegato ma vi assicuro che in questo modo funziona ed è indispensabile lo sleep. -rendete eseguibili anche questi due script -fate eseguire ad ogni sessione wbuttonconf in questo modo: System>Preferenze>Sessioni>New nel campo nome mettete ciò che più vi aggrada nel campo comando mettete: /home/Vostro_nomeutente/wbuttonconf -a questo punto non resta che configurare il gestore delle finestre....per compiz-fusion i passi sono i seguenti: System>Preferenze>CompizConfig Settings Manager andate su Opzioni generali e nella scheda Commands inserite nei campi : "Riga di comando 0" -> /home/vostronomeutente/wifi_off "Riga di comando 1" -> /home/vostronomeutente/wifi_on "Esegui comando 0" -> F24 "Esegui comando 1" -> F25 Finito! Riavviate il pc e tutto dovrebbe funzionare a dovere ![]() nota: per associare i tasti con altri gestori delle finestre le procedure sono simili, basta googlare un po'...
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() Ultima modifica di willytax : 13-09-2007 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.