|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Aggiornamento sulla mancanza di bordi alle finestre con xgl + compiz:
dopo ore e ore di ricerche ho trovato che è un bug delle reenti versioni di compiz o delle librerie che aggiorna..non ho ben capito... Comunque il bug dovrebbe essere apparso circa 2 settimane fa...prima a quanto ho capito funzionava tutto...mah...stare a vedere..
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Ce l'ho fatta a far funzionare tutto!
Xgl + compiz-vanilla funzionante su ubuntu 6.06 amd64! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Domani posto la guida. Il problema principale è che i driver ati fanno cosino con compiz Vi anticipo che mi è toccato patchare i sorgenti di compiz-vanilla, ma adesso funge! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
Quote:
Io però non riesco a far partire il server XGl!!!! ![]() tu che opzioni hai messo (sia su xorg.conf che gdm.conf)?
__________________
again |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Quote:
Specie in xorg.conf va attivata un'opzione particolare. Inoltre servono i driver accellerati della ati (gli ultimi fglrx di ubuntu vanno bene). Seguendo la sua guida si configura tutto correttamente, ma i repository che indica per scaricare compiz non vanno bene per architetture a 64 bit.. La cosa che però mi ha definitivamente fatto risolvere tutti i problemi è stato patchare i sorgenti di compiz vanilla. Purtroppo infatti amd64 + ati non è un'accoppiata che va molto a genio con compiz...in pratica se usi le versioni compiz-vanilla e compiz-quinn ufficiali non avrai decorazioni delle finestre (sto parlando di versione a 64 bit). E' un bug noto ma che a quanto pare non interessa a nessuno (Quinnstorm compreso) risolvere. L'unico modo è patcharsi da soli i sorgenti. L'unica cosa che non mi funziona è la visione dei filmati (X va in crash)... ![]() Per vederli devo far partire da terminale metacity e quindi niente più compiz fino al riavvio della sessione... ![]() Spero che nuove versioni di compiz risolvano questi fastidiosi inconvenienti.
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
Quote:
x700 hard locks
__________________
again |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Quote:
deb http://ubuntu.systemadministrator.org dapper eyecandy deb-src http://ubuntu.systemadministrator.org dapper eyecandy
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
Quote:
Poi, ho installato al volo Xgl sul nuovo Desktop che vedi in mia firma che, come puoi immaginare per via della GPU, non stà dando molti problemi. A presto, grazie ancora.
__________________
again |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
leggete qua e non postate.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post14121183 chi ha capito che voglio fare ? ![]() cioè ATI ha fatto un bel driver per un kernel base unix come linux.... ![]() e non lo possono fare decente per il pinguino... basterbbe poco eppure....non lo fanno... chissà perchè....
__________________
again |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Nessuno invece paga qualcuno per fare altrettanto con Linux
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
Quote:
Cmq basta con questo discorso non voglio andare OT ![]()
__________________
again |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
Quote:
![]()
__________________
again |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Scusatemi ho un problema con l'indicatore delle batterie di gnome. Non funziona. Che devo attivare nel kernel?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Xena
Messaggi: 68
|
Aiuto sono alle prime armi
ciao a tutti ho ato un occhiata al thread e mi ha incuriosito molto......dico la verità che sono un novello.....anzi novellissimo x linux......non so da che parte incominciare.
Ma mi piacerebbe installarlo sul mio note x sfruttare a pieno tutte le capacità dei 64bit. Quindi mi piacerebbe che qualcuno mi desse qualche dritta su cosa, come devo fare per imparare e installare una buona versione di linux ![]() magari mettetemi i link so dove reperire informazioni.......nel mentre ho scaricato la iso di ubuntu-6.06.1-desktop-amd64 Grazie della vostra collaborazione
__________________
Notebook Acer Aspire 5024WLMi AMD Turion64 ML-34 ATI Radeon X700m 128Mb HD 100Gb Seagate RAM 1GB Crystal Bryte LCD monitor 15.4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Io sto scrivendo una guida su come installare una debian-amd64 perfettamente funzionante sul nostro notebuc :sisi:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Xena
Messaggi: 68
|
grande
__________________
Notebook Acer Aspire 5024WLMi AMD Turion64 ML-34 ATI Radeon X700m 128Mb HD 100Gb Seagate RAM 1GB Crystal Bryte LCD monitor 15.4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Xena
Messaggi: 68
|
Scusate, ma ho sentito parlare di versioni di linux che vengono fatte partire su una semplice pennina usb..........dove si possono scaricare?
Normalmente quanto spazio occupa circa una versione come ubuntu su harddisk?
__________________
Notebook Acer Aspire 5024WLMi AMD Turion64 ML-34 ATI Radeon X700m 128Mb HD 100Gb Seagate RAM 1GB Crystal Bryte LCD monitor 15.4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 163
|
Quote:
Parti con la ubuntu, o con kubuntu che è la stessa cosa, ma cambia il server grafico. Questo perchè è una debian con i vantaggi che : -E' TUTTO open source ( gratis e sorgenti disponibili ) -Le versioni stabili sono resi disponibili molto più frequentemente rispetto alla deb -La maggior parte dei progetti open source per il punto 1 viene creato alla meglio per debian -Ubuntu è la distro più utilizzata, quindi quella per cui troverai più guide wiki e non -varie ed eventuali.. :P Ha però i suoi svantaggi...difatti tutto ciò che non è open source non viene integrato nei cd, ma questo è facilmente aggirabile installando da rete ciò che ti serve, ad esempio supporto mp3 e formati non liberi. Detto questo parli di 64bit...tieni presente però che come sotto winz a 64bit, ubuntu non ha il 100% di supporto software, tentare però non nuoce affatto, quindi prova pure senza problemi, sappi però che potresti avere qualche limitazione... Visto che ci sono non sbatterti a cercare il modo di installare i driver video, se scegli la 32bit segui la guida numero 2: http://forum.ubuntu-it.org/index.php...&topic=20219.0 Buon divertimento!
__________________
Santech X57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Xena
Messaggi: 68
|
il nostro portatile non può fare il boot da usb
__________________
Notebook Acer Aspire 5024WLMi AMD Turion64 ML-34 ATI Radeon X700m 128Mb HD 100Gb Seagate RAM 1GB Crystal Bryte LCD monitor 15.4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Xena
Messaggi: 68
|
e come fai?da bios non c'è la voce.......da disco rimovibile o cose simili!io ho il bios 1.13
__________________
Notebook Acer Aspire 5024WLMi AMD Turion64 ML-34 ATI Radeon X700m 128Mb HD 100Gb Seagate RAM 1GB Crystal Bryte LCD monitor 15.4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.