Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 13:01   #21
magnusll
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
Tutto questo per dire che: si, è sicuramente giusto dire che non si raggiungono le stesse prestazioni, e sicuramente chi se ne intende un pò capirà che anche 4-5 gradi di differenza sono davvero tanto considerati gli equilibri in gioco... Chiaramente non è come passare da un dissi stock al migliore dissi ad aria, perchè il guadagno non è nell'ordine delle decine di gradi..
Si ma il problema e': che ci faccio con quei 5 gradi? Il discorso complessivo deve tener conto anche dell' utilizzo che poi si vuol fare del sistema. Io col mio nuovo PC cercavo la possibilita' di farmi un buon sistema dal punto vista prezzo/prestazioni, upgradabile nel tempo (per allungargli la vita, per quel poco che si puo' fare in un ambito come questo) e se possibile silenzioso, da utilizzare in daily.

Un kit che mi permette di ottenere un overclock del 37% (che poi e' il massimo pratico che posso ottenere dalla mia CPU, per passare da 3.6 a 3.8 stabili devo overvoltare di piu' di 0.05 ulteriori, a 4 ghz non riesco a stabilizzare a meno di overvolt eccessivi per un daily, il che significa che sono al limite) con temperature ampiamente sotto controllo ha gia' ottenuto lo scopo.
Il kit serio che mi porta da 44° a 39° in full load non mi da' niente di aggiuntivo, tanto a questo punto per quel che riguarda il limite di overclock del sistema sono CPU bound e presumibilmente non mi schiodo manco coll' azoto.

Certo che se al posto dell' E6750 mi compro un Quad Extreme il discorso presumibilmente cambia, ma a quel punto la spesa grossa diventa la CPU e la spesa del liquido diventa secondaria. Vista cosi' capisci che l' unico dubbio che resta veramente in piedi e' quello dell' affidabilita'.
magnusll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:12   #22
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Ti posso dire anche che in termini di overclock con un dissi ad aria raggiungi lo stesso i limiti del processore, in quanto anche a liquido non si va oltre 1,5 volt...

Ed è questo il punto: se chi passa a liquido non ha esigenze specifiche è meglio che resti ad aria così spende meno e non rischia di fare danni... scendere ad un compromesso spendendo poco, non avendo benefici, e aumentando rischi, costi e problemi, mi pare poco sensato.
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:35   #23
LittleShark86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 37
Mi sa ke alla fine cambio genere di case....alla fine il kandalf l'ho avuto per un bel po di tempo....è ora di cambiare...pensavo con LCS di continuare la linea...ma sembra problematico adattare nuovi radiatori sul pannello anteriore...e non voglio rischiarmi soldi per un case ke poi non mi andrebbe bene....so come vanno i kit originali...e se per qualcuno possono andare bene, a me non fanno al caso....grazie lo stesso per i consigli forniti...
LittleShark86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v