Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 07:49   #1581
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Alpha, hai visto la mia rece??
La metti in prima pagina?

Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:35   #1582
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da sergiot Guarda i messaggi
Uah,!!! ... quasi una chat!!!
Si ,Ati, pensavo di provarla a breve su un nuovo pc per escludere eventuali problemi sul mio (mi sembra di ricordare che sul mio note la gestione delle porte usb non sia delle migliori) , ma.. il post di sacd .....raffredda un po' le mie speranze
Sacd, anche la tua ha di questi transfer???In caso affermativo hai già effettuato prova su altro PC???(dimmi di no... dai... )
Ciao e grazie
Si provato su due pc direttamente sulla mobo che sulle prese frontali, il massimo che fai in scrittura è di 6mb in lettura 20 mb se hai un file unico, se hai file piccoli calano anche a 3 mb in scrittura
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:51   #1583
Teppei71
Member
 
L'Avatar di Teppei71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Nardò (LE)
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Matro Guarda i messaggi
Verissimo, le celle delle memorie FLASH non sono assolutamente eterne.
Deframmentare o formattare non porta a nulla, ma anzi: deframmentando/formattando "consumi" cicli di scrittura, quindi accorci la vita

Comunque io direi di farsi pochi problemi, perché solitamente il "ciclo di vita" di una penna è di un paio d'anni: dopo questo tempo infatti - se malauguratamente si rompe -, a pari capacità te ne prendi una nuova con una manciata di €.
Ovvio che se la usate poco vi durerà in eterno, ma non lamentatevi se vi dura un mese perché continuate a salvarci dentro i file e lavorate su questi come fossero su hard disk
Ciao ti ringrazio per la risposta, sicccome ho messo la winpenpack, sulla mia secondo te, utilizzando questi programmi si compromette la durata? Grazie.
__________________
mia home pagehttp://it.geocities.com/teppei_29/index.htm

Ho concluso nel mercatino 1 transazione con Shania70
Teppei71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:59   #1584
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Fidati fa schifo la penna, l'ho pure io da una settimana...
Vorrei almeno avere la sicurezza che facciate i test su macchine dotate di usb 2.0 e non versione 1.0 o 1.1 - se no è ovvio che le prestazioni sono ridotte ..
Di quelle penne ne ho prese 2 (da 2 unieuro diversi), entrambe sfruttando la promozione unieuro .. ed entrambe mi danno prestazioni uguali sui 24 in scrittura e 30 in lettura .. spero che non siano stati messi in giro modelli con uguale confezione e cabinet e tipo di memoria diverso ..
Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:30   #1585
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Vorrei almeno avere la sicurezza che facciate i test su macchine dotate di usb 2.0 e non versione 1.0 o 1.1 - se no è ovvio che le prestazioni sono ridotte ..
Di quelle penne ne ho prese 2 (da 2 unieuro diversi), entrambe sfruttando la promozione unieuro .. ed entrambe mi danno prestazioni uguali sui 24 in scrittura e 30 in lettura .. spero che non siano stati messi in giro modelli con uguale confezione e cabinet e tipo di memoria diverso ..
Byez
Ti sei letto la mia config?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:40   #1586
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ti sei letto la mia config?
Scusami, non ho guardato la firma! Comunque sia in lettura va sui 20mb che è già sopra lo standard 1.1 usb; di conseguenza deve essere proprio una versione con componenti "meno performanti" di quel pendrive .. non ci sono altre spiegazioni .. entrambe le mie penne vanno sui 24 in scrittura e 30 in lettura .. e pensando al prezzo di 35 euro, per avere un prodotto simile in prestazioni devi almeno spenderne 50-55 euro .. Byez ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:36   #1587
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Alpha, hai visto la mia rece??
La metti in prima pagina?

Grazie.

Visto visto, ma un po' sommariamente. Perciò non avevo ancora commentato...
Ovviamente lo aggiungerò in prima pagina, ma devo ripartire da dove avevo smesso di vedere il 3d, per non perdere altri test. Peccato solo che scende un po' troppo nel test empirico. Concordo: ottimo acquisto per rapporto prezzo performance, ed è anche buona per ergonomia (dimensione, materiale ed occhiello).
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:53   #1588
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Alpha, hai visto la mia rece??
La metti in prima pagina?

Grazie.
Linkata.

Vedi se riuscirai a fare qualche altro test empirico, perchè dai benchmark non mi pare per nulla distante dalle più veloci.
Se riesci in particolare a fare un test con file piccoli ed a ripeterne uno con un file grande.
E se riesci a fare un tes tsui tempi d'accesso, visto che erano uno dei punti forti di questa pen drive secondo le recensioni online (ricordo poi che sempre secondo le testate online è Ready Boost ready).
Non ho capito se ci si riesce a mettere anche un'anellino oltre ad un laccetto dietro. Ma immagino di si.
Poi, avevo capito, dal sito a data, che era in metallo. Tu però scrivi: sembra metallo. E' in plastica dunque??
Ovviamente se le risposte alle mie domande le integri nel post originale è meglio ancora.



Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32 Guarda i messaggi
eccomi....scusa...impicciato...allora, mi sono fatto prestare una Peak II Flash Drive 200X da 8GB

Caratteristiche dal produttore:http://www.peakhardware.com/products...51&A=2&B=5&C=#

Foto:

esteticamente è molto gradevole, ora è da vedere come va in prestazioni....stavo leggendo la prima pagina....ed ho gia scaricato ATTO Disk Benchmark , altri test da fare?

Vabbè ma 'sti test???
Ancora stai decidendo la pen drive (a giudicare dai post successivi a quello quotato)? Leggi la prima parte del 1° post (che parametri di scelta adottare per la ricerca di un modello adatto alle proprie esigenze) e formula la domanda sul 3d.

OT
Domenica Honda Festival a Vallelunga. Ma ti stai cambiando la moto??



Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
La penna è la stessa, atto da circa 6 mb in scrittura e 20 in lettura e 1.7 ms tempo di accesso.
I dischi sono deframmentati uno è un hitachi da 250gb l'altro un seagate da 320 tutti e due sata2.
Se faccio un test di copia di un film da 1.4 gb faccio 3 minuti e rotti in scrittura e 1:10 in lettura
Ci fai dei bench ed una minirece della tua pen drive e confezione? Sarebbe importante scrivere nel primo post che non bastano le indicazioni fin'ora postate per esser sicuri al 100% di aver aquistato la Dane elec modello performante.



Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32 Guarda i messaggi
la linea estetica è pulitissima....il materiale sembra metallo...sembra perchè ancora la devo sballare.....l'ho avuta in prestito e mi è stato chiesto di tirarla fuori dall'involucro nel miglior modo possibile, senza danneggiarlo troppo........



atto l'ho gia scaricato dalla prima pagina, gli altri programmi ora li cerco sul web, spero siano di facile reperibilità....per la prova empirica un divx va benissimo....come devo usarlo? sia da HD a Penna che viceversa? devo usare la penna vuota? faccio un puro calcolo cronometrico?

grazie....
Nel primo post c'è un'esempio di test empirico e di come fare per ottenere dei risultati abbastanza uniformi. Si tratta di un test sul transfer rate (in lettura e scrittura) effettivo della pen drive.

Quote:

CENNI PRELIMINARI SULLA METODOLOGIA DI TEST ADOTTATA
(ovvero come fare per contribuire ad ampliare i contenuti del thread e come effettuare i test in modo che siano confrontabili fra loro)


Come postare i vostri benchmark e recensioni sulle pen drive in modo che l'intervento sia chiaro e snello per chi andrà a consultarlo, e non dispersivo e farraginoso: QUI ho scritto poche regole da seguire per scrivere un intervento efficace.


NB: soprattutto se la pen drive è nuova, prima di effettuare i test (soprattutto il benchmark) è consigliabile riempire completamente la pen drive e poi svuotarla: se non lo si fa pare che escano risultati più bassi rispetto alla reale velocità della pen drive. Pare però che il problema si manifesti per lo più usando HD tach . Usando ATTO io non ho riscontrato differenze significative fra i test sulla pen drive appena scartata e quella riempita e svuotata (vedere ad esempio i miei test sulle A Data, in particolare quello della Pd 1 da 2 Gb).
ATTENZIONE: assicurarsi di effettuare il benchmark sulla partizione giusta (cioè sulla pen drive e non su una partizione dell'hard disk).



BENCHMARK SINTETICI:

Come benchmark sintetico si usa ATTO Disk Benchmark (clicca qui per scaricare il software ). Altri eventuali software: HD Tune, Sisoft Sandra 2007, Flash Memory toolkit. Ma sarebbe preferibile usare tutti lo stesso software, ai fini della comparabilità dei dati. Poi chi vuole faccia pure ulteriori test con gli altri software citati.


TEST EMPIRICO:

Poi ho consigliato di eseguire un test empirico per determinarne la velocità di trasferimento nel c.d. daily use, ovvero in un ambiente di lavoro medio. Questo test permette di capire come si comporterà la nostra pennina nell'uso quotidiano, e spesso dà risultati differenti dal benchmark. Chi vorrà testare la propria pen drive è perciò pregato di eseguire anche un test simile, visto che i benchmark sintetici non producono risultati precisissimi a quanto sembra (vi è sempre una certa sovrastima delle performance. Ovviamente l'altra faccia della medaglia è che col test empirico si rischia di avere risultati troppo dipendenti dalla configurazione hardware del singolo utente, ed in particolare dal chipset della motherboard e dal controller usb in essa implementato.
Come eseguire il test empirico? Trasferendo 1 o più file dall'hard disk alla pen drive. Anzitutto si trasferisce un file grosso (meglio se da 1gb), e poi si trasferiscono molti file piccoli (es 10000 file da 300 kb - 3 mb al max). Si misura in secondi il tempo che la pen drive impiega nel trasferirli, e poi si divide l'ammontare dei file (in mb please) per i secondi impiegati. Così si ottiene il transfer rate reale della pen drive. Il motivo per cui è bene trasferire file piccoli e file grandi è perchè il chip di una pen drive è ottimizzato per il trasferimento di file medio grandi, e quindi si ottegono valori di transfer molto differenti a secondo del numero e della grandezza dei file usati.
Aggiungo che se si esegue il tutto da un hard disk ben deframmentato e da una partizione che risiede nella zona più veloce del disco (quella iniziale) la misurazione risulta ancora più accurata.

Ecco un esempio del mio test empirico



BENCHMARK SUI TEMPI D'ACCESSO:

Di una certa importanza poi, sono i test sui tempi d'accesso ai file memorizzati in una pen drive. Potete effettuare questo test con il software HDTach.
Peraltro, oltre che a contribuire alle performance generali della memoria poi, con la progressiva diffusione del nuovo SO della Microsoft, Windows Vista, questo parametro è divenuto ancor più cruciale per giudicare la bontà di questi dispositivi, al fine di poterli utilizzare per attivare la feature Ready Boost, che permette di usare la pen drive come una ram aggiuntiva dove memorizzare i file più usati dal sistema. Accade in effetti che alcune pen drive, pur veloci nei benchmark sul transfer rate, non ottengano la certificazione Vista Ready Boost (o comunque non si possono utilizzare per attivare tale feature) proprio perchè i tempi d'accesso non sono sufficientemente bassi.


.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 19:59   #1589
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172






Divx 1.34gb scrittura su pen 4:40
Divx 1.34gb lettura da pen 1:10
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:04   #1590
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Da quanto vedo con queste dane-elec è come fare un terno al lotto

Meglio spendere di più ma essere sicuri delle prestazioni... imho
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 07:30   #1591
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi






Divx 1.34gb scrittura su pen 4:40
Divx 1.34gb lettura da pen 1:10

Io HD tune mica lo capisco: transfer rate di cosa? Scrittura, lettura... Poi scrive minimum 5 MB, ma dal grafico non ci scende mai a 5 MB .
E i puntini gialli in basso sono l'access time? La linea gialla praticamente attaccata al bordo poi non l'ho capito che cosa mi rappresenta.
Con HD tach vedo solo il transfer in read.
ATTO invece alla fine risulta essere il più leggibile. Peraltro non è neanche malaccio (anche se è effettuato a 32 MB dove è risaputo che si ottengono risultati migliori, che sono comunque al di sotto delle aspettative per questa pen drive).

Ps però non vedo scritto nulla sulla sua identificazion/imballaggio etc.
Vabbè, io per mò lo linko in prima pagina scrivendoci test deludenti su pen drive apparentemente identica a quella di AlexSky. Se riesci a fornire altre info sull'identificazione o su come tu l'hai scelta è meglio eprò (per gli altri utenti che leggeranno il primo post, non per me ).
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 07:51   #1592
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Guardando gli ultimi test postati sulla dane-elec, sono evidenti le differenze rispetto al modello performante che termina il test sui 24 in scrittura e 30 in lettura; comunque sia i 9mb/s in scrittura del test sempre un 50% in più di prestazioni sono rispetto a chi la dichiarava per un 6 mb/s ..
PS A livello di identificazione della periferica .. sia la performance che la medium vengono riconosciute con la testa etichetta .. a sto punto mi sa improbabile riconoscerla sulla base di qualcosa - parlo in un negozio - probabilmente l'unica cosa che le differenzia sono i chip interni ma quelli non si possono vedere .. byez
PS2 A sto punto, per evitare rischi, veramente conviene passare a modelli un po più cari ma che danno garanzia sulle performance - importanti per un taglio da 4gb.. byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:02   #1593
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Leggendo il post di qualcuno che mette in allerta chi pensa di utilizzare un pendrive come un hard disk e di conseguenza la possibilità che la vita di questo si accorci, ma se dentro un pendrive non c'è un hard disk dotato di organi meccanici, ma la memoria è solida, quindi penso più simile alla ram, o sbaglio tutto?? questo ultimo tipo di memoria in un pc non viene molto più sollecitata di un hard disk e fra i 2 componenti il primo a perire sicuramente è l'hard disk ..
Alla luce di questo .. cosa significano i 100mila cicli di lettura/scrittura, alcuni un milione (medi) che la penna può sopportare prima di essere cestinata?
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb

Ultima modifica di TROPPO_silviun : 20-04-2007 alle 08:15.
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:48   #1594
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Le memorie flash sono differenti dalle ram per tipologia.
Stoccano i dati grazie a cambiamenti di stato delle celle di memoria. Queste celle non possono cambiare di stato all'infinito senza deteriorarsi. Di qui il limite ai cicli di scrittura possibili su una memoria flash prima che la stessa (o meglio, le sue singole celle) inizino a deteriorarsi.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:54   #1595
Teppei71
Member
 
L'Avatar di Teppei71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Nardò (LE)
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Leggendo il post di qualcuno che mette in allerta chi pensa di utilizzare un pendrive come un hard disk e di conseguenza la possibilità che la vita di questo si accorci, ma se dentro un pendrive non c'è un hard disk dotato di organi meccanici, ma la memoria è solida, quindi penso più simile alla ram, o sbaglio tutto?? questo ultimo tipo di memoria in un pc non viene molto più sollecitata di un hard disk e fra i 2 componenti il primo a perire sicuramente è l'hard disk ..
Alla luce di questo .. cosa significano i 100mila cicli di lettura/scrittura, alcuni un milione (medi) che la penna può sopportare prima di essere cestinata?
Ciao, tu hai ragione però la memoria utlizzata in una RAM non è la stessa utilizzata in una pen drive leggi qui da wikipedia "È importante sottolineare una limitazione delle memorie flash secondo cui la cancellazione dei dati avviene per blocchi completi e non per singolo byte. Nel momento in cui un byte viene programmato non può essere cancellato se non dopo la cancellazione dell'intero blocco. In pratica le flash offrono un accesso random in lettura e scrittura ma non nelle operazioni di modifica e cancellazione. È questa una delle ragioni per la quale, al momento, non è possibile sostituire le RAM dei PC con queste tipologie che permetterebbero di non perdere le informazioni nel caso in cui ci sia un'interruzione improvvisa dell'alimentazione (blackout).
Altre due ragioni sono che l'accesso sia in lettura che in scrittura alle memorie FLASH richiede molto più tempo rispetto ad una RAM attuale, e che comunque il numero di scritture che una memoria FLASH può supportare non è illimitato seppur molto alto (oltre 10^5 cicli di scrittura).
Quindi come puoi vedere RAM e FLASH sono due memorie differenti anche se hanno in comune il fatto di non avere organi all'interno in movimento. Ad ogni modo credo che la vita di una pendrive sia molto lunga e non credo che utilizzarla spesso o come un hard disk ne riduca la durata.
__________________
mia home pagehttp://it.geocities.com/teppei_29/index.htm

Ho concluso nel mercatino 1 transazione con Shania70
Teppei71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 09:46   #1596
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Perfetto, ringrazio per gli spunti avuti, potranno essere base per altre discussioni .. anche se visto gli strafalcioni già letti su Wikipedia, tendo a prendere molto "con le pinze" gli argomenti visti su questa social encyclopedia .. Probabilmente al momento non sono nemmeno ancora disponibili studi statistici su memorie flash quali pendrive o altro, essendo da troppo poco tempo sul mercato .. ricordo la statistica sugli hard disk fatta da google che venne anche pubblicata qui su hwup che riguardava gli hard disk dei propri server (mi pare 100mila come campione) e che andava a stravolgere i fattori che influivano sulla durata e conseguenti rotture di quel tipo di periferica .. contraria a ogni fattore che fino a quel momento si era considerato per aumentare la durata degli hard disk ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:20   #1597
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
A sto punto, per evitare rischi, veramente conviene passare a modelli un po più cari ma che danno garanzia sulle performance - importanti per un taglio da 4gb.. byez
Quoto
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 14:51   #1598
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Aumento costo pendrive...

Ciao a tutti !!
Purtroppo sembra che i pendrive siano aumentati per il seguente motivo segnalatomi dall'eBayer italiano che molti qui conoscono avendo un ottimo canale che gli consente di acquistare direttamente da Corsair le Flash Voyager GT...

Questo quanto mi ha appena scritto ne' "i miei messaggi" sulla baia...:
Quote:
Originariamente inviato da theos_it
ciao, purtroppo si, i pendrive sono aumentati.
Il motivo sembra essere un calo della produzione dei componenti necessari, legato al fatto che visti i costi irrisori che hanno raggiunto non ci guadagna piu' nessuno e quindi grosse aziende hanno chiuso alcune linee di produzione dei chip Nand Flash per riconvertirle nella produzione di chip per le DDR e le DIMM. Questa e' la spiegazione.
Io meno di 115 non riesco a farti al momento.

Ciao
Matteo
Il prezzo (spediz. incl.) in questione riguarda la Corsair Flash Voyager GT nel taglio da 8GB..
...un paio di settimane fa infatti poteva spedircela a soli 99 euri tutto incluso...
..inoltre come saprete la garanzia la gestisce lui per uno o due mesi, non ricordo, mentre per i restanti 10 anni dovete spedire in USA a Corsair...

Ciao
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).

Ultima modifica di Bubu® : 20-04-2007 alle 14:54.
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 15:19   #1599
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Ps però non vedo scritto nulla sulla sua identificazion/imballaggio etc.
Vabbè, io per mò lo linko in prima pagina scrivendoci test deludenti su pen drive apparentemente identica a quella di AlexSky. Se riesci a fornire altre info sull'identificazione o su come tu l'hai scelta è meglio eprò (per gli altri utenti che leggeranno il primo post, non per me ).


La foto della confezione e della penna è identica a quella dell'altro utente, la penna è nera con l'occhiello per laccetto in dotazione cromato, con bollo rotondo con scritto 4GB da una parte e Samsung Flash Memory - mobile storage. dall'altro su sfondo grigio
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 16:27   #1600
galaxygalaxy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1150
Niente ancora nulla per la Buffalo ordinata da eepricee. Per carità, rispondono alle e-mail, ma mi sento un pò preso per il perchè mi dicono che avrebbero spedito giovedì scorso, ma niente. poi mi dicono questo venerdì, ma quando mai
Ma fanno sempre così??? Ne sapete niente? Dico ma quanto ci vuole ad arrivare dalla Germania? Forse da un altro sistema solare sarebbe stato più veloce
__________________
MOBO: MSI P35 Neo2-FR \/\ CPU: INTEL CORE2 QUAD Q6600 3.3GHZ 1066MHZ CACHE 8MB \/\ VGA: GIGABYTE 8800GTS 512MB \/\ RAM: 4X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 \/\ MONITOR: SAMSUNG 930BF 19" 1280 x 1024 \/\ ALI: CORSAIR 650WATT \/\ S.O.: WINDOWS 7 SEVEN 32bit
galaxygalaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v