Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2014, 06:35   #29761
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
No, no... la scheda video ed un processore di ben altro rango, servono per pilotare DECENTEMENTE un buon display/proiettore. Forse dovremmo intenderci su cosa io intendiamo per decentemente

Sulla carta tutto funziona... non serve nessun PC, basterebbe collegare la tv via LAN o wifi e condividere i contenuti di un qualunque dispositivo (PC/tablet/smartphone/xbox, ecc..) dislocato dove ci è piu comodo (fuori al terrazzo )

Di fatto, anche disponendo di un file server/NAS, senza un discreto HTPC intermedio il display/proiettore continuerà a scattare o addirittura a non farti vedere un bel niente tanti e tali sono i formati AV del tutto incompatibili con i player integrati dei nostri ultra tecnologici smartTV. Anche utilizzando DLNA server, (vedi Mezmo e similari) oltre a necessitare di potenza di calcolo per la transcodifica ci si accorge che non tutti i formati sono compatibili.

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 09:23   #29762
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
A distanza di molto anni il problema rimane sempre lo stesso.

Un case piccolo non va bene per poter gestire decentemente sistemi multipli multimediali. Non va bene nemmeno per contenere l'hardware necessario pilotare solamente una recente smart TV.

La coperta è corta! Servono CPU, scheda video separata e quindi alimentatore importante. Tutto il resto sono solo dei tentativi.

Saluti

Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
No, no... la scheda video ed un processore di ben altro rango, servono per pilotare DECENTEMENTE un buon display/proiettore. Forse dovremmo intenderci su cosa io intendiamo per decentemente

Sulla carta tutto funziona... non serve nessun PC, basterebbe collegare la tv via LAN o wifi e condividere i contenuti di un qualunque dispositivo (PC/tablet/smartphone/xbox, ecc..) dislocato dove ci è piu comodo (fuori al terrazzo )

Di fatto, anche disponendo di un file server/NAS, senza un discreto HTPC intermedio il display/proiettore continuerà a scattare o addirittura a non farti vedere un bel niente tanti e tali sono i formati AV del tutto incompatibili con i player integrati dei nostri ultra tecnologici smartTV. Anche utilizzando DLNA server, (vedi Mezmo e similari) oltre a necessitare di potenza di calcolo per la transcodifica ci si accorge che non tutti i formati sono compatibili.

Saluti

Sono completamente in disaccordo con te.
Il mio pc in firma (DK-1 di cui puoi vedere le foto) escludendo i "3 litri" occupati dal legno, si sviluppa in 9 litri e ti sfido a darmi qualsiasi file che non verrà masticato, tritato e sputato in mmen che non si dica.

Detto ciò sono certo che per pilotare proiettore/tv anche 4k possa bastare anche molta meno potenza e di fatto un pc anche molto piu piccolo del mio e senza alimentatore, ovvero con un pico da 120 watt coem ti è stato detto.

Il calcolo 3d dei videogiochi necessita di potenza che va ben oltre qualsiasi filmato anche in 4k. Ed oggi è possibile realizzare già con la 750 ti alimentata solo dalla scheda madre ed un i5 una buona macchina alimentata completamenta da un pico psu.
Il problema è se il 4k può utilizzare l'accellerazione della gpu e se l'hw è compatibile con le istruzioni necessarie.
Non è un porblema di dimensioni "piccole" o poca potenza.

Probabilmente per soli flussi multimediali potrebbe bastare anche la grafica intergata delle cpu di AMD fascia media o Intel fascia alta, ma questo non lo ho mai provato.

Infine CPU e SCHEDA VIDEO separata non significano necessariamente alimentatore importante, a meno che abbiamo due concetti diversi di importante, che ci può anche stare, dato che il solo termine "importante" non significa nulla. Il mio pc in full consuma meno di 200 watt...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 09:47   #29763
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Non c'è che dire... punti di vista differenti. Spero che almeno siano supportati da esperienze fatte sul campo.
Con un i5, anche discreto, difficile far girare un buon algoritmo di double frame rate, Motionflow, con filtri filtri vari... di un semplice BD nemmeno 3D

Inserire nella catena un htpc per vedere peggio di quello che sono in grado di fare i processori integrati alle attuali smartTV, dal mio punto di vista non ha molto senso.

Ora quando parli di soli flussi multimediali... sicuro che basta la grafica integrta di un AMD, ma che vedi?

Tratto dalle FAQ di SVP

What are the best settings?

Best settings for picture quality are marked as "default" in video profile settings but they requires high-end system like Core i7 with dedicated video card. So normally the best settings for your system are determined automatically at the installation time.
If you want to fine tune settings you have to understand what they means!


Uno dei miei sistemi (i5 4200H e 840M 2GB video) di processare bluray in full HD... non ne vuole sapere. devo downscalare di parecchio.

certo mi posso sempre accontentare di vedere peggio di quello che possono fare direttamente i miei display Sony Bravia e Panasonic Plasma Viera.

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 09:50   #29764
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
quoto DIDAC

il 4K non è esageratamente difficile da gestire. Sembra difficile perché in questo momento si parla tanto di 4K + HEVC, e chiaramente l'HEVC ha ancora tanta strada da fare per essere ottimizzata. Il buon vecchio H264 (ormai super ottimizzato e efficiente) non dà nessun problema in 4K anche con macchine con poca potenza e senza accelerazione hardware.

Io ho i7 e gpu dedicata e consumo meno di 200W... Esistono anche gli alimentatori formato SFX che sono nettamente più piccoli degli ATX normali. I case per SFX della Silverstone serie ML occupano intorno a 7 litri.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 13:55   #29765
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Sono completamente in disaccordo con te.
Il mio pc in firma (DK-1 di cui puoi vedere le foto) escludendo i "3 litri" occupati dal legno, si sviluppa in 9 litri e ti sfido a darmi qualsiasi file che non verrà masticato, tritato e sputato in mmen che non si dica.

Detto ciò sono certo che per pilotare proiettore/tv anche 4k possa bastare anche molta meno potenza e di fatto un pc anche molto piu piccolo del mio e senza alimentatore, ovvero con un pico da 120 watt coem ti è stato detto.

Il calcolo 3d dei videogiochi necessita di potenza che va ben oltre qualsiasi filmato anche in 4k. Ed oggi è possibile realizzare già con la 750 ti alimentata solo dalla scheda madre ed un i5 una buona macchina alimentata completamenta da un pico psu.
Il problema è se il 4k può utilizzare l'accellerazione della gpu e se l'hw è compatibile con le istruzioni necessarie.
Non è un porblema di dimensioni "piccole" o poca potenza.

Probabilmente per soli flussi multimediali potrebbe bastare anche la grafica intergata delle cpu di AMD fascia media o Intel fascia alta, ma questo non lo ho mai provato.

Infine CPU e SCHEDA VIDEO separata non significano necessariamente alimentatore importante, a meno che abbiamo due concetti diversi di importante, che ci può anche stare, dato che il solo termine "importante" non significa nulla. Il mio pc in full consuma meno di 200 watt...
Io sto gestendo con il mio bel pico un i7-4790k occato a 4.2 ghz con la gtx 750 ti, SSD 512 gb e 8 gb ram...sono pienamente d'accordo con te!

I flussi video in 4k riesco a montarli bene e parlo di file nativi Raw della Red Epic...a playare è alquanto banale
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 14:19   #29766
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
quoto DIDAC



il 4K non è esageratamente difficile da gestire. Sembra difficile perché in questo momento si parla tanto di 4K + HEVC, e chiaramente l'HEVC ha ancora tanta strada da fare per essere ottimizzata. Il buon vecchio H264 (ormai super ottimizzato e efficiente) non dà nessun problema in 4K anche con macchine con poca potenza e senza accelerazione hardware.



Io ho i7 e gpu dedicata e consumo meno di 200W... Esistono anche gli alimentatori formato SFX che sono nettamente più piccoli degli ATX normali. I case per SFX della Silverstone serie ML occupano intorno a 7 litri.

Io il 1080 H264 lo vedo abbastanza bene sia con xbmc che mpc con un intel atom,per ora il 4K non ne vedo ancora l utilita ( almeno x me) in quanto non ho una tv x tale risoluzione.
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 18:58   #29767
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Non bisogna scomodare nessun flusso 4K per comprendere che la coperta risulta essere abbastanza corta, basta postprocessare un flusso da file ISO BD

Con xbmc, prelevi tutte le ISO (DVD e BD) da un file server e le processi senza esitazioni? Vedi meglio rispetto ad un BD processato da un lettore stand alone direttamente collegato in HDMI ad un TV 1200HZ dotato di algoritmi dedicati di PP?



Io per farlo ho 'occato' un i7 950 fino a 4Ghz! e non di certo usando un DLNA server che si mangerebbe tutto con la trasncodifica, e solamente quando si ricorda di funzionare.

Vedete, stiamo parliando di 2 cose differenti. L'intento è quella di interporre un HTPC per aumentare la qualità video altrimenti basta un collegamento LAN o wifi direttamente da un pc qualunque depositato sul terrazzo o nello sgabuzino a zero noise!

Infine, quanto volete che duri un alimentatore che lavora sempre al 80/90% della sua potenza di targa che vogliamo per forza confondere con la potenza effettivamente erogata.

saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 20:03   #29768
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Boh... io mi vedo tutto direttamente dallo Smart tv 400Hz che attinge direttamente al nas via Wi-Fi... Utilizzando dlna... E parlo di mkv anche 3D . I più datati arrivano anche sopra i 20GB.

La qualità di riproduzione è la stessa di quella del lettore BD Sony via HDMI che ho sotto al tv.

Col secondo pc in firma posso fare lo stesso lavoro, ma la qualità di riproduzione è leggermente inferiore... Le immagini sono fluide, ma l'effetto sui neri è lievemente sgranato...

Tu che cosa intendi per transcodifica?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 21:16   #29769
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
II software dlna server come Mezzmo attraverso la transcodifica consente di rendere fruibili formati che il TV non riuscirebbe a processare. Durante questo processo la CPU va letteralmente a picco!

Perversamente processare un mkv HD è più semplice e meno oneroso che farlo a partire da una ISO bluray. E´una questione di bitrate. Normalmente le smartTV non hanno Lan Gigabit, quindi un flusso compresso ha un bit rate inferiore.

Nel mio caso, ho un file server delle collezione personale di DVD e BD per un totale di 16 TB ed altrettanti di backup. Non mi sognerei mai di trasformare tutto in MKV (sono un purista ) L´HTPC attinge tramite rete Gigabit dal server e pilota Il VPR o il TV mediante HDMI.
Mediante Mezzmo, potrei indirizzare via LAN direttamente il TV, ad esempio per far comprendere al TV che trattasi di DVD e BD ISO, Mezzmo usa la transcodifica (ma la usa anche per gli altri formati). Ovviamente a voglia a dire che è la stessa cosa e la stessa qualità... ed in ogni caso nonostante Mezzmo sia il migliore di questi software la transcodifica non sempre è esente da problemi, a volte si perde l'audio o qualche lingua, a volta scatta tutto con un consumo di CPU ai massimi livelli.

Faccio invece uso massiccio di script personalizzati in Avisynth, alternativamente è invece possibile provare un più snello SVP (usa avisynth) che sgrava la CPU usando la GPU. Con il portatile i5 4200H e 840M, non ci sto assolutamente dietro!


http://www.svp-team.com/wiki/Download

salendo di qualità è facile osservare che un i7 ed una buona GPU sono indispensabili.

Ripeto l'intento è di avere una qualità video migliore del processore della TV.

Tutto qui

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 21:58   #29770
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.

Ma a quel punto conviene piu comprarsi un lettore blue ray e i blue ray che prendersi un i7 e una Gpu discreta,io lo vedo come uno spreco di soldi e di potenzialita solo x vedere un film in una qualita migliore.
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB

Ultima modifica di Ulisse XXXI : 07-12-2014 alle 22:17.
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 22:26   #29771
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
@ribaja
perdonami ma non capisco dove vuoi arrivare.
Prima fa la tua entrata con discorsi generali e poi entri nel tecnico, parlando di un sw di nicchia che con questo 3d ha poco a che vedere.

Sei entrato dicendo che un sistema piccolo non può farcela, io invece credo il contrario. Non parlo certo di un processore da portatile con una scarsissima 840m, anche se leggendo del SVP la vga non SERVE potentissima, ma basta una entry/mid level. Quel sw è pesantemente cpu oriented.

Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Ora quando parli di soli flussi multimediali... sicuro che basta la grafica integrta di un AMD, ma che vedi?
Proprio dal sito del sw che utilizzi, "Which video cards are powerful enough for SVP? "

http://www.svp-team.com/wiki/GPU_Compatibility

Direi che le integrate di AMD invece ce la fanno, quel A8-3850 ne esce bene direi.
Evidente la cpu oriented del sw.

Comunque se di svp vuoi parlare in modo approfondito ti consiglio il 3d dedicato, qui centra come la pizza sui fichi

Lo trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445476

Magari ti sciogli qualche dubbio
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 23:44   #29772
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Non ho bisogno di sciogliermi nessun dubbio. Piuttosto ho l'impressione che ho sciolto qualche certezza

La configurazione scarsissima a cui ti riferisci è di gran lunga più performante degli i3 con grafica integrata a cui si tende far credere come "sufficiente" ed ho scritto che con i5 ed 840M non vado da nessuna parte.
Quando scrivi che l'A8-350 ce la fa... dovresti specificare a fare cosa!

Ho scritto che uso un i7 950 occato ed aggiungo con HT attivato @4GHZ ed una 650Ti boost - hardware vecchiotto - ma di solito seleziono la scelta dell´hardware con durata a 3-4 anni ed oggi purtroppo sono al limite.

Non voglio parlare di SVP e di software di nicchia (uso script personalizzati di avisynth e non SVP), ma solo confermare che configurazioni minime, e sento parlare pure di alimentatori sottodimensionati, non hanno nessuna possibilità di restituire qualità migliore di ciò che riescono a fare gli stessi processori integrati delle attuali smarTV di fascia medio alta. Per te sarà pure un discorso di nicchia, ma è il nocciolo della questione che pare che non hai compreso. A che serve inserire nella catena AV un pc per peggiorare la qualità?

Infine, non è che l'alimentatore sottodimensionato influisca sulla qualità delle immagini, ma sicuramente è chiamato a lavorare al limite delle possibilità, e mi pare che si tende a confondere la potenza di targa con quella effettivamente erogata.

Tu credi il contrario, ma più che credere dovresti provare... cosa che faccio da anni in questo campo e l'HW in mio possesso ne è una riprova.

questo è il mio case HTPC che contiene un Noctua NH C12P SE14

http://wiki.team-mediaportal.com/@ap...6/=lc13-v1.jpg

e questa è la modifica necessaria che ho realizzato per eliminare le 2 non silenziosissime ventole posteriori da 80mm:

http://www.avsforum.com/forum/26-hom...ill-works.html

dove nella versione attuale la ventola è diventata di 140mm in "fase" con un alimentatore modulare Corsair, con ventola da 140mm, che è un 550w in maniera tale che posso "frenare" la già quasi muta ventola.

Dove vado a parare... più chiaro di cosi
Piuttosto, l'impressione che si parli per sentito dire più che per esperienze reali.

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3

Ultima modifica di ribaja : 07-12-2014 alle 23:58.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 23:48   #29773
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ma a quel punto conviene piu comprarsi un lettore blue ray e i blue ray che prendersi un i7 e una Gpu discreta,io lo vedo come uno spreco di soldi e di potenzialita solo x vedere un film in una qualita migliore.
Già, ma con un lettore bluray non ci navighi, non ci giochi, non ci condividi... non hai un PC con uno schermo da 55 e passa pollici (nel mio caso 140")

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3

Ultima modifica di ribaja : 08-12-2014 alle 00:06.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 01:04   #29774
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
140" non sapevo esistessero.....

Figuriamoci..... La maggior parte degli utenti di questo thread cerca di trovare un compromesso tra potenza, volume e prezzo....
Me compreso naturalmente.... Strafelice possessore di un raspberry con sistema ambilight che fa da player con kodi su un samsung da 32''.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 01:43   #29775
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Pensa ad un videoproiettore con uno schermo di 3 metri di base.
saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 02:00   #29776
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Secondo voi qualè il case "da salotto" più piccolo in assoluto che possa contenere:

MoBo MiniITX
GPU Doppio slot di fascia alta
1 SSD 2,5''
Alimentatore ATX standard.
Possibilmente nessun slot da 5,25'' a occupare spazio inutile

Sopratutto che sia ben aereggiato, con prese d'aria laterali o superiori, e che sia gradevole esteticamente (i Cooler Master sembrano efficenti ma sono parecchio bruttini...)

Tra quelli che ho trovato i più interessanti mi sembrano:

Fractal Design Node 304:



Xigmatek Octans: (ma non ho ben capito dove sta la PSU)


Poi mi piace un sacco il Nebula, peccato che sia completamente chiuso e una GPU da gaming li dentro prenderebbe fuoco.

__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 08-12-2014 alle 03:57.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 08:08   #29777
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ribaja commetti un errore di fondo nel tuo ragionamento:
Qui nessuno scrive che un i3 con grafica integrata fa girare SVP che è appunto un SW di nicchia, da puristi come hai indicato tu.
Non tutti qui hanno smart TV o a volte se lo hanno non gestiscono tutti i formati.
La soluzione non è per tutti avere un hardware al top, credo nessuno fino ad oggi sia venuto qui a chiedere quale hw faccia girare SVP.
Tu sei entrato nel 3d con un commento troppo generico e alla risposta che un i3 poteva benissimo farcela allora hai tirato fuori il "jolly" SVP.

Il link di SVP te lo ho già indicato. Chiedendo li sicuramente potrai confermare o meno le tue certezze sull ha minimo necessario perche qui credo non possa aiutarti nessuno. E nemmeno nessuno viene qui a chiedere consigli su quale configurazione minima serva sottointendendo di far girare SVP.

Non so se sono stato chiaro non saprei come in altro modo scrivertelo
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 08:28   #29778
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Se devi applicare post-processing ai video ovviamente serve potenza, paradossalmente più del gaming.
Per svp serve un i7 carrozzato e per madvr con setting "estremi" non ti basta una 770...
Però sono casi limite, perchè a quel punto ti serve una tv o un proiettore di fascia alta etc.

Il pc è una buona macchina per riprodurre video?
Secondo me si, sia come possibilità di personalizzazione che come compatibilità in decoding (vi sfido a riprodurre un h264 fuori standard con una tv da millemila euro).
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 09:18   #29779
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Ragazzi nessun problema... semplicemente punti di vista differenti

Un pc sicuramente serve a far vedere video e rappresenta uno dei pochi metodi per vedere un H264 fuori standard (ne esistono tanti di formati non processabili da TV anche di 3000 euro) Questo è il motivo per il quale consiglio sempre di interporre un PC tra la sorgente ed il display.

Per il resto, come detto, non serve nessun PC estremo da assemblare ad hoc, (niente case, niente alimentatore, niente scheda video, ecc.) solo un vecchio PC depositato dove meno da fastidio, un semplice collegamento wifi e si controlla tutto da smartphone. Ovviamente ci si accontenta e si bestemma parecchio!


Sul forum di SVP sono iscritto fin dalla sua comparsa e non ho bisogno di chiedere ciò che già conosco a menadito. (uso script personalizzati )


Alternative per la massima qualità video sono i processori video stand alone tipo Lumagen Radiance 2144... ma questo è un altro paio di maniche

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 12:44   #29780
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi

Xigmatek Octans: (ma non ho ben capito dove sta la PSU)
davanti:


comunque un case così tamarro è per utenti gaming oriented

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Qui nessuno scrive che un i3 con grafica integrata fa girare SVP che è appunto un SW di nicchia, da puristi come hai indicato tu.
Non tutti qui hanno smart TV o a volte se lo hanno non gestiscono tutti i formati.
La soluzione non è per tutti avere un hardware al top, credo nessuno fino ad oggi sia venuto qui a chiedere quale hw faccia girare SVP.
Tu sei entrato nel 3d con un commento troppo generico e alla risposta che un i3 poteva benissimo farcela allora hai tirato fuori il "jolly" SVP.
Quoto
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v