Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2014, 15:43   #29081
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Per quanto riguarda la porta thunderbolt non è indispensabile ma se esiste una micro-atx compatibile e con la porta che funziona bene...ci penso! Le soluzioni aio liquido sono valide?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 18:25   #29082
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Ciao a tutti!

ho bisogno del vostro aiuto per non farmi convincere dai miei amici a farmi un micro ATX, loro insistono! mi dicono "lascia stare i mini ITX, fatti un micro ATX che va meglio e costa meno!!"

ed eccomi qua a chiedervi:

Prima di tutto deve stare in sala su un mobiletto tutto figo di fianco al televisore + morosa rompi che non vuole schifezze in giro...

quindi deve essere il più piccolo e bello possibile! (qualche consiglio case? trovo carino quello dell'intel NUC...)

Uso: vedere su un 55 pollici filmati Full HD con qualità ottima, usare il pacchetto open office tramite tastiera con pad, stampare via wi fi, e attaccarlo e reggere la rete fastweb ultra (100) tramite lan, e on 24/24 con
p2p.

Rumorosità, diciamo che se sto vedendo un film, devo sentire il film e non la ventola! ma per il resto non ho bisogno di super silenzio!

farci convivere un ssd e un HD normale uno per il sist operativo, l'altro per i p2p

la sfida è il budget! non vorrei esagerare.. stare nelle 300........ anche perchè come dicono i miei amici con 300 ti fau un buon micro ATX

grazie a tutti!!!
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 18:57   #29083
len_00
Member
 
L'Avatar di len_00
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Visti tutti e devo dire che il nuovo Thermaltake Core V1 è quello che mi piace più di tutti!

[cut]

CONTRO:
- dietro due ventoline da 90 (nemmeno fornite credo) forse sono piccole;
- ha buchi ovunque e zero filtri per la polvere. Dovrei trovare del nastro magnetico (ne parla un ragazzo su reddit) per fissare dei filtri su misura per le paratie laterali.

Detto ciò, è il mio case
Dovendo aggiungere una scheda video alla mia configurazione e quindi devo cambiare case (attualmente Thermaltake element Q). Sinceramente mi son sempre trovato benissimo con questa marca e vorrei tanto prender questo modello ... ma ... come si fa senza bay per il lettore ottico?
Se mi faccio un htpc è per tenerlo, oltre che per una lan, anche per vederci un dvd/bluray in salotto.
Tu questa mancanza non la sentiresti?
Avendo un bric come ali avevo pensato di moddare ed inserirlo sul retro. Pensate sia possibile? Dal vano posteriore potrebbe uscire un lettore slim o devo tagliare la lamiera?

Quote:
Originariamente inviato da fantonimanuel Guarda i messaggi
Sto finalmente aggiornando l'itek...
Ho trovato un g2130 in offertissima ed ho aggiornato il g630...

ora però devo sostituire la 7750.

[cut]
Io cerco questa scheda se non hai altre destinazioni d'uso ci si può provare ad accordare? In caso ci sentiamo via PM.
__________________
§PC§ ... under costruction!
len_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 20:06   #29084
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da len_00 Guarda i messaggi
Dovendo aggiungere una scheda video alla mia configurazione e quindi devo cambiare case (attualmente Thermaltake element Q). Sinceramente mi son sempre trovato benissimo con questa marca e vorrei tanto prender questo modello ... ma ... come si fa senza bay per il lettore ottico?
Se mi faccio un htpc è per tenerlo, oltre che per una lan, anche per vederci un dvd/bluray in salotto.
Tu questa mancanza non la sentiresti?
Avendo un bric come ali avevo pensato di moddare ed inserirlo sul retro. Pensate sia possibile? Dal vano posteriore potrebbe uscire un lettore slim o devo tagliare la lamiera?
Io ho risolto con un masterizzatore bluray usb... Odd slim + adattatore silverstone... Così me ne basta uno per tutti i pc di casa e non ho vincoli per i case 😁
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 06:39   #29085
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Gii Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

ho bisogno del vostro aiuto per non farmi convincere dai miei amici a farmi un micro ATX, loro insistono! mi dicono "lascia stare i mini ITX, fatti un micro ATX che va meglio e costa meno!!"

ed eccomi qua a chiedervi:

Prima di tutto deve stare in sala su un mobiletto tutto figo di fianco al televisore + morosa rompi che non vuole schifezze in giro...

quindi deve essere il più piccolo e bello possibile! (qualche consiglio case? trovo carino quello dell'intel NUC...)

Uso: vedere su un 55 pollici filmati Full HD con qualità ottima, usare il pacchetto open office tramite tastiera con pad, stampare via wi fi, e attaccarlo e reggere la rete fastweb ultra (100) tramite lan, e on 24/24 con
p2p.

Rumorosità, diciamo che se sto vedendo un film, devo sentire il film e non la ventola! ma per il resto non ho bisogno di super silenzio!

farci convivere un ssd e un HD normale uno per il sist operativo, l'altro per i p2p

la sfida è il budget! non vorrei esagerare.. stare nelle 300........ anche perchè come dicono i miei amici con 300 ti fau un buon micro ATX

grazie a tutti!!!
potresti considerare un Asus VC60-B022M.
l'unico dubbio che ho è sulla possibilità di montare due hard disk. mi pare però sia possibile sui nuovi vm42 che dovrebbero uscire prossimamente
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 08:56   #29086
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Gii Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

ho bisogno del vostro aiuto per non farmi convincere dai miei amici a farmi un micro ATX, loro insistono! mi dicono "lascia stare i mini ITX, fatti un micro ATX che va meglio e costa meno!!"

ed eccomi qua a chiedervi:

Prima di tutto deve stare in sala su un mobiletto tutto figo di fianco al televisore + morosa rompi che non vuole schifezze in giro...

quindi deve essere il più piccolo e bello possibile! (qualche consiglio case? trovo carino quello dell'intel NUC...)

Uso: vedere su un 55 pollici filmati Full HD con qualità ottima, usare il pacchetto open office tramite tastiera con pad, stampare via wi fi, e attaccarlo e reggere la rete fastweb ultra (100) tramite lan, e on 24/24 con
p2p.

Rumorosità, diciamo che se sto vedendo un film, devo sentire il film e non la ventola! ma per il resto non ho bisogno di super silenzio!

farci convivere un ssd e un HD normale uno per il sist operativo, l'altro per i p2p

la sfida è il budget! non vorrei esagerare.. stare nelle 300........ anche perchè come dicono i miei amici con 300 ti fau un buon micro ATX

grazie a tutti!!!
Esistono tanti miniPC preassemblati di vari marchi ma il problema e' sempre la vga per il budget che hai. Puoi prendere un pc da 300 euro, un nuc o quello che preferisci ma difficilmente potrai vedere su un 55" un filmato in full hd, farci stare 2 hdd e quant'altro in tutto in un bal dispositivo.

Potresti darti da fare in prima persona, magari identificare l'hw minimo per le tue esigenze, in base a quello scegliere un bel case itx e poi vedere dove finisci con il budget.

Una soluzione potrebbe essere il case MS-Tech MC-80BL (devi usare unita' da 2,5" e l'odd slot in pero', che costano di piu' )

http://www.ms-tech.de/ger/index.php/...id/66/pdid/284

o similari ed una asrock QC5000-ITX/WiFi

http://www.asrock.com/mb/AMD/QC5000-ITXWiFi/

E cosi' gia' saresti a buon punto, con un odd slim ( 35 euro max ) e 8gb di ram: consiglio da assiduo frequentatore, potresti prendere buona parte delle componenti sul mercatino di hwupgrade risparmiando almeno il 20%

Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
potresti considerare un Asus VC60-B022M.
l'unico dubbio che ho è sulla possibilità di montare due hard disk. mi pare però sia possibile sui nuovi vm42 che dovrebbero uscire prossimamente
Ne ho avuto uno in lab qualche giorno fa: se comperi 2 stampanti epson te ne regalano 1, per 3 stampanti 2 ecc... Una caterba di problemi per installare il sistema operativo e un risultato un bel po' deludente. Sara' che il modello era quello base, ma e' particolarmente "moscio"
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 09:08   #29087
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ciao michele, è un pò che non ci si sente! Mi ha fatto molto piacere il tuo intervento.

Allora per No Noise, intendo No noise per le mie orecchie, quindi low noise

Il pc in Idle deve essere MUTO anche di notte, dato che sarà sempre funzionante ma in idle con qualche programmino leggero, per downloading o trading (ma occupano 1% di un i7), mentre quando lavoro con l'editing e le altre operazioni più gravose vorrei che sia il più silenzioso possibile e se una soluzione AIO può fare al caso mio ben venga! Domanda...ma oltre alla ventola che posso sostituire con la più consona alle mie esigente, sia in termini di rumore che di flusso che di penetrazione dell'aria...non c'è anche la pompa a far rumore?

Per quanto riguarda la scheda itx compatibili con l'OS so benissimo che la migliore è quella da te indicata però...non so se c'è modo per far funzionare il wifi ed è per questo motivo che pensavo ad una micro-atx avendo la possibilità di usare una scheda ethernet-wifi da pci.

Per quanto riguarda la GPU, conosco qualcosina fanless 750ti ma dual slot o se non lo sono non sono low profile e nel wesena non penso riescano ad entrarci.

Fatto sta che se riesco ad utilizzare una mini-itx compatibile con l'os e con il wifi, con l'i7-4770k (prenderei il k che in futuro può far comodo) e una 750ti molto silenziosa single slot e low profile (non sono sicuro vada bene solo la low profile ma magari con qualche modifica riesco a farcela stare anche standard) il tutto con un livello di rumorosità decisamente basso...ho raggiunto il mio obiettivo!

Se devi rinunciare al silenzio od avere temperature troppo alte o al non avere il wifi preferisco utilizzare qualcosa di più grosso e strizzare l'occhio a micro-atx
Per quanto concerne la Ga-Z87N-Wifi, ci sono i drivers aggiornati su multibeast dalla 6.5 in poi e non ho avuto problemi. In passato ho semplicemente comperato una scheda wigi/bt sostitutiva con 23 euro da epri-ce compatibile nativamente con macOs.

Un AIO tipo l'H75 e' silenzioso se funzionale. L'unico problema sono le bolle che possono presentarsi al primo utilizzo o se la pompa e' messa in verticale, ma c'e' un bel video su youtube dell'Asetek che produce la quasi totalita' di questi prodotti su come rimuovere il rumore semplicemente inclinando il dispositivo per qualche minuto ( altra soluzione e' aggiungere liquido perché il kit non e' mai pieno al 100% ed e' pieno di una semplice soluzione acqua bidistillata + antigelo ).

Per la VGA io ho usato nel Q07 una Gaiward 750Ti 2Gb single slot ed e' silenziosa in idle, un po meno in full, ma ci sta, tanto non ci giocherai 24h su 24.

Ad oggi la scheda con TH piu' gettonata e' la GA-Z87X-UD5TH, ma, cosa strana, le funzionalita' TH si attivano solo se prima installi Windows e soprattutto pochi sono riusciti a farci piu' che collegare qualche disco su TH ( Monitor, periferiche come schede audio esterne etc si sono dimostrate molto ostiche). Io ho preferito desistere e alla fine ho optato per una scheda audio usb3 che va da dio (89 euri e son felice ); quando saranno fruibili interfacce TH 2.0 funzionali ed economiche, a quel punto mi porro' il problema delle porte TH, ma per allora probabilmente avro' di nuovo da cambiare PC ( ci vorranno almeno un paio d'anni secondo gli amici di Tonymac )

Spero di non averti tediato, ma di questi sistemi ne ho visti tanti

Ultima modifica di mjchel : 10-10-2014 alle 09:10.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 09:31   #29088
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi

Per la VGA io ho usato nel Q07 una Gaiward 750Ti 2Gb single slot ed e' silenziosa in idle, un po meno in full, ma ci sta, tanto non ci giocherai 24h su 24.
Mi indicheresti qual'è la gainward di cui parli?
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 10:06   #29089
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Per quanto concerne la Ga-Z87N-Wifi, ci sono i drivers aggiornati su multibeast dalla 6.5 in poi e non ho avuto problemi. In passato ho semplicemente comperato una scheda wigi/bt sostitutiva con 23 euro da epri-ce compatibile nativamente con macOs.

Un AIO tipo l'H75 e' silenzioso se funzionale. L'unico problema sono le bolle che possono presentarsi al primo utilizzo o se la pompa e' messa in verticale, ma c'e' un bel video su youtube dell'Asetek che produce la quasi totalita' di questi prodotti su come rimuovere il rumore semplicemente inclinando il dispositivo per qualche minuto ( altra soluzione e' aggiungere liquido perché il kit non e' mai pieno al 100% ed e' pieno di una semplice soluzione acqua bidistillata + antigelo ).

Per la VGA io ho usato nel Q07 una Gaiward 750Ti 2Gb single slot ed e' silenziosa in idle, un po meno in full, ma ci sta, tanto non ci giocherai 24h su 24.

Ad oggi la scheda con TH piu' gettonata e' la GA-Z87X-UD5TH, ma, cosa strana, le funzionalita' TH si attivano solo se prima installi Windows e soprattutto pochi sono riusciti a farci piu' che collegare qualche disco su TH ( Monitor, periferiche come schede audio esterne etc si sono dimostrate molto ostiche). Io ho preferito desistere e alla fine ho optato per una scheda audio usb3 che va da dio (89 euri e son felice ); quando saranno fruibili interfacce TH 2.0 funzionali ed economiche, a quel punto mi porro' il problema delle porte TH, ma per allora probabilmente avro' di nuovo da cambiare PC ( ci vorranno almeno un paio d'anni secondo gli amici di Tonymac )

Spero di non averti tediato, ma di questi sistemi ne ho visti tanti
Altro che tediato!
Dai, dobbiamo farci una chiacchierata telefonica, live non posso perchè non sono in zona!

Oggi provo a chiamarti se sei disponibile

A quanto pare l'i7-4770k con la gtx750ti potrebbe rientrare nel wesena e avrei una piccola bomba portatile

Domanda...a memoria il wesena ha circa 9 cm di altezza interna...non è un problema mettere il radiatore dell'asetek?

Non c'è modo di raffreddare con un AIO anche la VGA?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 10:53   #29090
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Il Thermaltake Core V1 ha in estrazione, sul retro, lo spazio per due ventole da 80mm.
Volevo prendere due Arctic F8 TC con controllo temperatura (a 4 pin dunque), ma avendo libero sulla scheda madre solo uno slot a 3 pin oltre a quello della CPU a 4, come vi comportereste?

Essendo diventato, per colpa vostra , maniaco dei consumi e dell'ottimizzazione, volevo evitare di farle girare costantemente al massimo.
Contestualmente però, essendo al momento su Yosemite 10.10 GM3 (Hackintosh logicamente), ho anche meno opzioni di controllo software, sicché la sonda automatica della Arctic mi risultava proprio simpatica
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 10:58   #29091
Quiro
Senior Member
 
L'Avatar di Quiro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Il Thermaltake Core V1 ha in estrazione, sul retro, lo spazio per due ventole da 80mm.
Volevo prendere due Arctic F8 TC con controllo temperatura (a 4 pin dunque), ma avendo libero sulla scheda madre solo uno slot a 3 pin oltre a quello della CPU a 4, come vi comportereste?

Essendo diventato, per colpa vostra , maniaco dei consumi e dell'ottimizzazione, volevo evitare di farle girare costantemente al massimo.
Contestualmente però, essendo al momento su Yosemite 10.10 GM3 (Hackintosh logicamente), ho anche meno opzioni di controllo software, sicché la sonda automatica della Arctic mi risultava proprio simpatica
Visto che ha il Core V1 posso chiederti quanti HD riesci ad installare, più specificatamente oltre ad un SSD quanti 3" si possono mettere?
__________________
Aerocool Aero-500 - MSI X470 Gaming Plus - Ryzen 5 3600 - 32Gb 3600 - Asus GTX 4070 Ti 12Gb - Netac 2Tb NVME - PS4 - STEAM ID - Da Evitare kolzig12
Quiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:09   #29092
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Quiro Guarda i messaggi
Visto che ha il Core V1 posso chiederti quanti HD riesci ad installare, più specificatamente oltre ad un SSD quanti 3" si possono mettere?
Premesso che non l'ho ancora, sono ancora nella fase di studio fattibilità , guardando in giro ho visto che ha due caddy montati verticalmente su un fianco, i quali portano ognuno due unità di massa, uno da 2.5" ed uno da 3.5" o anche 4 ssd da 2.5".
Nel mio caso, ad esempio, moneterò due SSd ed un 3.5.

Immagine 1
Immagine 2

EDIT: dai un'occhiata a questa recensione: http://www.hardocp.com/article/2014/...4#.VDewy4cxt5l
Nello specifico a questo paragrafo:
Quote:
Now that we've covered standard and enthusiast storage solutions, what about those of you running file servers or HTPCs that require a lot of storage space? Well, thanks to the Core V1's configurable side panels, we were actually able to add more hard drives to our system without having to mod the case in any way. In fact, Thermaltake provides everything you need to add up to four 3.5" hard drives to this chassis. The process is rather simple; just take one of the vented side panels, use a couple step screws and grommets and you can attach two 3.5" hard drives to a vented side panel and install them in the top of the case. While this configuration limits cooler height to 120mm, the ability to add an additional two large hard drives turns the Core V1 into a media/file serving power house.
__________________
VENDO: nulla

Ultima modifica di iNovecento : 10-10-2014 alle 11:14.
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:14   #29093
Quiro
Senior Member
 
L'Avatar di Quiro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
Grazie... una foto cosi esplicativa non l'avevo ancora trovata. Allora direi che ci stanno 2 HD 3" + 2 HD/SSD 2,5".
Mi sa che ho deciso che prendere.... Mi tentava anche il Jonsbo W1 ma (a parte la grandezza) ha le porte usb e l'accensione dalla parte del muro per la mia postazione.

Edit. sul tuo edit
Ottimo... quasi quasi metto i 2x 2tb che ho in giro direttamente nel case.
__________________
Aerocool Aero-500 - MSI X470 Gaming Plus - Ryzen 5 3600 - 32Gb 3600 - Asus GTX 4070 Ti 12Gb - Netac 2Tb NVME - PS4 - STEAM ID - Da Evitare kolzig12
Quiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:20   #29094
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Quiro Guarda i messaggi
Mi sa che ho deciso che prendere.... Mi tentava anche il Jonsbo W1 ma (a parte la grandezza) ha le porte usb e l'accensione dalla parte del muro per la mia postazione.
Infatti con questo Case è stato subito amore
Resta da chiarire solo che dissipatore acquistare e come disporre le ventole.

Come dissipatore, volendolo questa volta verticale, dovendo stare nei 140mm e non volendo spendere troppo, pensavo a questo: ARCTIC Freezer 13
Con ventola da 120, più basso di 140mm, ho trovato per ora solo il Thermaltake AL12RE, ma non è facile reperirlo in tempi brevi
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:21   #29095
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Volevo prendere due Arctic F8 TC ... ma avendo libero sulla scheda madre solo uno slot a 3 pin oltre a quello della CPU a 4, come vi comportereste?
Il 3pin della tua scheda madre gestisce il fan control da bios?

Se si, attacchi li due ventole e le controlli da bios impostandone la temp limite ed i giri minimi.

Altrimenti puoi attaccare le artic a cascata con il suo sistema brevettato al 4 pin cpu.

In entrambi i casi io eviterei le TC dato che sia il 3 pin che il 4 pin lo gestiresti da bios. Le TC, anche se a 4 pin, credo abbiano un rilevatore di temp sulla ventola stessa.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:25   #29096
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Il 3pin della tua scheda madre gestisce il fan control da bios?
È una MSi B75IA-E33, credo si sì, ma controllerò dato che su questa configurazione ho smanettato poco.

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Altrimenti puoi attaccare le artic a cascata con il suo sistema brevettato.
Accidenti, non lo sapevo! Beh interessante anche questa soluzione!

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
In entrambi i casi io eviterei le TC dato che sia il 3 pin che il 4 pin lo gestiresti da bios. Le TC, anche se a 4 pin, credo abbiano un rilevatore di temp sulla ventola stessa.
Sì hanno una sordina volante da fissare a piacimento in giro per il case. Non il massimo dell'eleganze leggevo.


Allora a posto dai, prendo due non TC, vedo un po' se mi aggrada il sistema a cascata, altrimenti passo al controllo a BIOS, grazie!
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:47   #29097
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da fantonimanuel Guarda i messaggi
Mi indicheresti qual'è la gainward di cui parli?
Eccola:

http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=933&lang=en
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:48   #29098
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Altro che tediato!
Dai, dobbiamo farci una chiacchierata telefonica, live non posso perchè non sono in zona!

Oggi provo a chiamarti se sei disponibile

A quanto pare l'i7-4770k con la gtx750ti potrebbe rientrare nel wesena e avrei una piccola bomba portatile

Domanda...a memoria il wesena ha circa 9 cm di altezza interna...non è un problema mettere il radiatore dell'asetek?

Non c'è modo di raffreddare con un AIO anche la VGA?
Ti ho mandato i riferimenti telefonici, aspetto tue. C'e' un dissipatore asetek che con un radiatore raffredda vga e cpu, ma non e' reperibile al momento purtroppo...
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:56   #29099
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
ah ok, non è la ti ma la 750gtx...ed è quella che vorrei prendere io per l'ncube...

come ti trovi? rumorisità ingame a parte, nel daily use scalda??
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 13:13   #29100
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Recensione italiana del Thermaltake Core V1

Al di là delle cose già dette, s'ha solo da farsi due filtri per le paratie laterali.
Il nastro magnetico l'ho già ordinato, devo solo decidere che materiale di "filtraggio" usare.
Ho della retina da zanzariera, ma ha la maglia troppo larga.

Comunque gran case davvero!
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v