Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 19:11   #2781
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ho fatto un giro su newegg per vedere le differenze di prezzo tra una configurazione 775 g43 e 1156 h57 e ho notato che a parità di ram DDR3 e frequenza di processore non c' è una grande differenza di prezzo tranne una 35ina di dollari per il processore è una 20ina di dollari per la mobo a fronte però di un aumento notevole di prestazioni, considerando che i Sandy Bridge avranno prezzi un pelino più bassi degli attuali Clarkdale penso convenga attendere una 30ina di giorni, come giustamente hai detto tu.
No infatti non conviene prendere nulla fino a che non escono questi nuovi processori.

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ma il South Brige che era presente nei G41/43 il famoso ICH, è scomparso nella serie 1156? ... perchè vedo che non viene più menzionato nelle caratteristiche tecniche... forse ha preso il nome di h55 h57 o forse è sparito?
G41/G43/G45 che poi nn erano altro che i chipset derivati dalla serie P ma con l'aggiunta della grafica integrata (G). Al loro interno era integrato l'ich10 o quello che era. Come dici te tale controller è sparito col socket 1156 e non ci sarà nemmeno su 1155 che ne è l'evoluzione.

Cmq occhio che alcuni processori come vedi nelle tabelle non escono al day1 ma leggemente dopo (febbraio).

Se vuoi farti un idea delle future mobo fatti un giro nel blog che ho in firma.

ciao
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 19:18   #2782
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
xmarks mi sa che è morto e ora cè il sync by firefox.
In una recente news si dice che è stato acquisito e che verrà mantenuto free.

Con l'uscita dei nuovi processori apu sarebbe augurabile che pure i costi delle schede ITX si riducono (un componente sparisce dalla motherboard per finire dentro lo stesso socket della cpu).
Io penso che avrebbero buone possibilità di espansione, perfino in ambito aziendale, se i produttori smettessero di praticare prezzi assurdi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 19:37   #2783
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
come vedi nelle tabelle non escono al day1 ma leggemente dopo (febbraio).

Se vuoi farti un idea delle future mobo fatti un giro nel blog che ho in firma.

ciao
Grazie per il link (lentissimo ad aprirsi) non mi dispiacciono la asrok la ecs e la intel.

Point of view, foxcon, biostar, msi, dfi eccetera faranno qualcosa o si chiamano fuori per questo giro?

Nella terza foto della Ecs H67H2-I si vede un connettore sulla scheda che sembra un ide sdraiato su un fianco e due schedine vicino alla mobo... cosa sono?

Ultima modifica di tirannosaurorex : 08-12-2010 alle 20:28.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:41   #2784
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
troppo bella per restar nascosta...

6 troppo avanti
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:20   #2785
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Point of view, foxcon, biostar, msi, dfi eccetera faranno qualcosa o si chiamano fuori per questo giro?
PoV per socket 1156 fece solo un rebranding della intel, quindi mi aspetto poco. Foxconn non ne avevo viste e penso nn ce ne saranno. Idem Biostar. Msi non si sa. Dfi dovrebbe essere sparita dal giro delle mobo consumer. Mi aspetto invece una bella Gigabyte di cui ancora non si hanno notizie, una J&W e poi magari qualche altra sorpresa!

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Nella terza foto della Ecs H67H2-I si vede un connettore sulla scheda che sembra un ide sdraiato su un fianco e due schedine vicino alla mobo... cosa sono?
Sono schede mini-pci e quello che dici sdraiato è il connettore. Dovrebbero essere il modulo bluethoot e wifi.

A questo giro le mini-itx saranno tutte molto complete
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:12   #2786
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Ragazzi ma tra H55 e H57 cosa cambiava a parte il fatto che le madri in H57 consumavano qualche watt in più?

Mica l' ho mai capito..... forse la gestione di un numero di USB in più?

Se avete un link che lo spiega qui sul forum va bene lo stesso, giusto per farmi un pò di cultura, non mi va di restare ignorante che già abbondo

Grazie per le risposte.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:36   #2787
birk88
Senior Member
 
L'Avatar di birk88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
troppo bella per restar nascosta...

era più bella quella che avevi prima
__________________
trattative concluse positivamente con : circa 25 utenti
PC : X3 720BE @X4 3,2GHZ*Corsair H70*Asus M4A785TD-V EVO*4GB GSkill 1600Mhz*Corsair 550VXEU*5850 Toxic@850/1200*2x RAID0@500GB + 2TB storage*Kaze Master 5,25''*Monitor LG W2486L LED+ pana p42vt20*Bitfenix Colossus*Seven64BiT®
birk88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:57   #2788
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ragazzi ma tra H55 e H57 cosa cambiava a parte il fatto che le madri in H57 consumavano qualche watt in più?

Mica l' ho mai capito..... forse la gestione di un numero di USB in più?

Se avete un link che lo spiega qui sul forum va bene lo stesso, giusto per farmi un pò di cultura, non mi va di restare ignorante che già abbondo

Grazie per le risposte.
Fondamentalmente il supporto per il raid. In H55 non c'è.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:39   #2789
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Cercando in rete ho trovato questa spiegazione ma non sò se sia attendibile la parte riguardo la "gestione migliore della grafica" da parte dell' H57

Quote:
Ognuno di questi chipset ha una sua destinazione, il Q57 è per le piattaforme business e ha delle tecnologie dedicate, come la Remote PC Assist Technology, per favorire la gestione in remoto, oppure l'Anti-Theft Technology, per disattivare il PC in caso venga rubato, ecc. L'H55 è per la fascia mainstream (utenti home, piccoli uffici), con le funzionalità di base del chipset, mentre l'H57 è per utenti home più avanzati, che necessitano della grafica integrata dei nuovi processori ma allo stesso tempo ricercano le funzionalità proprie di chipset di fascia medio alta (per esempio il raid).
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 21:13   #2790
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Radeon HD 5770 e GeForce GTX 460 single slot

E dopo le nuove schede low profile tipo hd5750 e gts450 ecco le nuove normal profile single slot!
Ottime per case mini-itx con un unica slot di espansione tipo il thermaltake elemnt q e similari!

Radeon HD 5770 1GB Single Slot









Peccato per la temperature che non sono proprio fresche:



Qui un interessante review.

GeForce GTX 460



__________________

gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 19:10   #2791
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421




Asus presenta per l'Europa il barebone S1-AT5NM10E, un mediacenter che misura 267 (W) x 68,3 (H) x 196,6 (P) mm, dispone di un processore Atom dual-core D525 da 1,80GHz ed una scheda video integrata NVIDIA ION di seconda generazione (GPU GT218 a 40nm ).Il prodotto dispone anche di due slot di memoria con supporto sino a 4GB di DDR3, due porte SATA, una scheda di rete Gigabit Ethermet, WiFi 802.11 b/g/n, un lettore di card 3in1, una scheda audio integrata a 7.1 canali, due connettori USB 3.0, un'uscita HDMI, e la funzionalità Express Gate instant-on OS.

L'Asus Barebone S1-AT5NM10E è già disponibile anche in Italia ad un prezzo di 203 euro.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 21:53   #2792
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
La gigabyte H67N-USB3

http://mikrodatorn.idg.se/2.1030/1.3...d-sandy-bridge
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 22:16   #2793
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ZombieXXX Guarda i messaggi
Bellissima
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 23:02   #2794
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi




Asus presenta per l'Europa il barebone S1-AT5NM10E, un mediacenter che misura 267 (W) x 68,3 (H) x 196,6 (P) mm, dispone di un processore Atom dual-core D525 da 1,80GHz ed una scheda video integrata NVIDIA ION di seconda generazione (GPU GT218 a 40nm ).Il prodotto dispone anche di due slot di memoria con supporto sino a 4GB di DDR3, due porte SATA, una scheda di rete Gigabit Ethermet, WiFi 802.11 b/g/n, un lettore di card 3in1, una scheda audio integrata a 7.1 canali, due connettori USB 3.0, un'uscita HDMI, e la funzionalità Express Gate instant-on OS.

L'Asus Barebone S1-AT5NM10E è già disponibile anche in Italia ad un prezzo di 203 euro.
ma un bel Barbone così con una bella mobo am3 oppure una 1156??
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 23:11   #2795
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ma un bel Barbone così con una bella mobo am3 oppure una 1156??
Ci stanno ci stanno
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 23:34   #2796
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Bellissima
Proprio bella non direi (gusti estetici a parte) sembra la copia sputata dell H55N il che non è un male visto le prestazioni della "vecchietta"
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 17:52   #2797
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Ci stanno ci stanno
indica indica! voglio gettare il merdatom come muletto e usare qualcosa di piu reattivo e veloce e non aspettare quasi 1 minuto perchè si carichi firefox!

Quote:
Originariamente inviato da ZombieXXX Guarda i messaggi
Proprio bella non direi (gusti estetici a parte) sembra la copia sputata dell H55N il che non è un male visto le prestazioni della "vecchietta"
esatto anzi direi che la asrock è uguale solo che la ti danno anche il telecomando per far accendere il pc in quanto ha un chip particolare sulla mobo.
sul blog fatto da uno di questo 3d cè scritto molto di interessante. esattamente qui

Ultima modifica di thecatman : 14-12-2010 alle 17:56.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:54   #2798
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Il blog di Shida si impunta di brutto quando la apro, una roba pazzesca, non si può fare niente per alleggerirlo?
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:58   #2799
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
A livello costruttivo la giga mi sembra migliore, contando le induttanze ha molte più fasi dell'asrock (quindi miglior alimentazione e margine in overclock), sempre che non mi sbagli, magari qualcuno di più esperto potrebbe darmi delucidazioni sulla disposizone per capire cosa alimentano.
Sembra uno schema 6 cpu 1 chipset e 2 memorie
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 21:10   #2800
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Già è vero l' alimentazione è migliore per la Giga, a me sembra 6 fasi per la cpu e due fasi per le ram
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
5G in Italia: sogno o incubo digitale? E...
ModRetro Chromatic è il clone del...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Grok 4 sbarca nel settore pubblico USA: ...
MacBook 'economico' con chip A18 potrebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v