Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2014, 00:30   #27961
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Bello il dissi, però essendo noctua chissà quanto costa!!! Per quanto riguarda il fissaggio della ventola sono stato fortunato col mio case, ho usato dei distanziali da 10 mm. che ho fissato ai fori presenti sotto il coperchio.
Purtroppo i prodotti noctua sono tutti cari, riguardo il fissaggio non ho idea se nell' antec isk 110 è possibile fare un lavoro simile al tuo, lo spazio è davvero limitato. Il vecchio modello invece l'antec isk 100 aveva proprio l'alloggio per fissare la ventola.

marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 08:58   #27962
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Purtroppo i prodotti noctua sono tutti cari, riguardo il fissaggio non ho idea se nell' antec isk 110 è possibile fare un lavoro simile al tuo, lo spazio è davvero limitato. Il vecchio modello invece l'antec isk 100 aveva proprio l'alloggio per fissare la ventola.

Non è tanto per lo spazio, considera che il mio case ha max 5 cm in altezza per dissi+ventola, la fortuna è avere quei fori sotto il coperchio, che mi hanno permesso di fissare la ventola. Se non vi fossero stati, avrei dovuto trovare un'altra soluzione.
La scelta dei distanziali da 10 mm è dovuta al fatto di posizionare la ventola a pochi mm dal dissi, un pò come avviene con la ventola stock.
Cmq ti ripeto, la ventola da 50 mm stock, a rpm medi (circa 2200-2400) non è rumorosa, anzi tutt'altro.
Io ce l'ho in sala questo sistema e ti posso dire che di sera/notte, quindi in silenzio, era quasi inudibile, sentivo di più il ticchettio dell'orologio da parete
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 12:58   #27963
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Non è tanto per lo spazio, considera che il mio case ha max 5 cm in altezza per dissi+ventola, la fortuna è avere quei fori sotto il coperchio, che mi hanno permesso di fissare la ventola. Se non vi fossero stati, avrei dovuto trovare un'altra soluzione.
La scelta dei distanziali da 10 mm è dovuta al fatto di posizionare la ventola a pochi mm dal dissi, un pò come avviene con la ventola stock.
Cmq ti ripeto, la ventola da 50 mm stock, a rpm medi (circa 2200-2400) non è rumorosa, anzi tutt'altro.
Io ce l'ho in sala questo sistema e ti posso dire che di sera/notte, quindi in silenzio, era quasi inudibile, sentivo di più il ticchettio dell'orologio da parete

Si i fori a limite si possono pure fare, la cosa importante è proprio avere una striscia di lamiera libera necessaria per agganciare i supporti per la ventola.

Le ventole di piccolo taglio come quella da 50 mm da quello che so hanno tutti rpm molto alti, come mi spiegavi a rpm medi il sistema è silenzioso, il problema è ha pieno carico quando arriva a 5000, preferisco fare un lavoro identico al tuo cioè installare una ventola più grossa limitata magari a 1000 rpm.

Con ventole e dissipatori di grandi dimensioni certo è molto più facile realizzare un sistema inudibile, nel mio pc ad' esempio ho due ventole una da 140mm e un'altra da 120mm, anche in full-load non superano mai 800 rpm:

marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 14:53   #27964
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Si i fori a limite si possono pure fare, la cosa importante è proprio avere una striscia di lamiera libera necessaria per agganciare i supporti per la ventola.

Le ventole di piccolo taglio come quella da 50 mm da quello che so hanno tutti rpm molto alti, come mi spiegavi a rpm medi il sistema è silenzioso, il problema è ha pieno carico quando arriva a 5000, preferisco fare un lavoro identico al tuo cioè installare una ventola più grossa limitata magari a 1000 rpm.

Con ventole e dissipatori di grandi dimensioni certo è molto più facile realizzare un sistema inudibile, nel mio pc ad' esempio ho due ventole una da 140mm e un'altra da 120mm, anche in full-load non superano mai 800 rpm:

inizialmente anch'io volevo prendere l'antec isk110 però da mettere in salotto non mi ispirava molto, troppo plasticoso e Inoltre la scritta antec che rimane storta se messo in orizzontale. Così visto che il sistema richiedeva poca energia, ho optato per questo case, secondo me molto più bello esteticamente da mettere in un salotto, completamente in alluminio e un ottima gestione degli spazi avendo l'ali a lato della MB. E soprattutto l'ho preso a 52 euro contro i quasi 80 dell'antec.
Quindi se il tuo intento è realizzare un sistema multimediale, con questo sistema non dovresti rimanere deluso, nemmeno per il prezzo.
Io ho preso il tutto spedizione compresa a 240 euro, aggiungici 10 euro per la ventola, arrivi a 250 euro.
Il sito se vuoi dargli un occhio è alternate.it. Ciao
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 15:59   #27965
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
inizialmente anch'io volevo prendere l'antec isk110 però da mettere in salotto non mi ispirava molto, troppo plasticoso e Inoltre la scritta antec che rimane storta se messo in orizzontale. Così visto che il sistema richiedeva poca energia, ho optato per questo case, secondo me molto più bello esteticamente da mettere in un salotto, completamente in alluminio e un ottima gestione degli spazi avendo l'ali a lato della MB. E soprattutto l'ho preso a 52 euro contro i quasi 80 dell'antec.
Quindi se il tuo intento è realizzare un sistema multimediale, con questo sistema non dovresti rimanere deluso, nemmeno per il prezzo.
Io ho preso il tutto spedizione compresa a 240 euro, aggiungici 10 euro per la ventola, arrivi a 250 euro.
Il sito se vuoi dargli un occhio è alternate.it. Ciao

Ti ringrazio per i consigli.

Io purtroppo sono perennemente indeciso, anche dopo aver acquistato, o sempre mille dubbi, l'MS-TECH CI-70 come estetica è molto bello a me piace moltissimo, infatti all'inizio valutavo l'MS-TECH MC-80BL che ha anche il telecomando, il problema secondo me è che sono case troppo chiusi, l'hardware respira poco, l'antec isk 110 non l'ho scelto tanto per l'estetica ma per l'areazione, da questo punto di vista con le due griglie forate mi sembra il massimo.

Con il sistema athlon 5350 io ci vedo bene un case con una grossa presa d'aria sul coperchio che risulti proprio sul dissipatore il modo da fissare la ventola, ho controllato sul sito che mi hai indicato se c'era qualcosa che possa andar bene ma non ho idea, purtroppo i case mini itx venduti compresi di alimentatore e pico pus sono pochi.

Ultima modifica di marck120 : 13-07-2014 alle 16:11.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 18:29   #27966
Quiro
Senior Member
 
L'Avatar di Quiro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
Ma qualcuno ha provato a far girare un Mame su di un Kabini 5350? Vorrei prenderlo al posto del pentium ma non trovo nessuno che ci abbia provato...
__________________
Aerocool Aero-500 - MSI X470 Gaming Plus - Ryzen 5 3600 - 32Gb 3600 - Asus GTX 4070 Ti 12Gb - Netac 2Tb NVME - PS4 - STEAM ID - Da Evitare kolzig12
Quiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 19:09   #27967
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Quiro Guarda i messaggi
Ma qualcuno ha provato a far girare un Mame su di un Kabini 5350? Vorrei prenderlo al posto del pentium ma non trovo nessuno che ci abbia provato...
A me il mame girava su un celeron di 10 anni fa!!!
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 21:04   #27968
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
case ZALMAN M1
lo conoscete? non mi sembra affatto male, molto completo e sobrio
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 21:05   #27969
Quiro
Senior Member
 
L'Avatar di Quiro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
A me il mame girava su un celeron di 10 anni fa!!!
Dipende dalla versione del mame.... lacune versioni girano sui cellulari android senza problemi
__________________
Aerocool Aero-500 - MSI X470 Gaming Plus - Ryzen 5 3600 - 32Gb 3600 - Asus GTX 4070 Ti 12Gb - Netac 2Tb NVME - PS4 - STEAM ID - Da Evitare kolzig12
Quiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 22:02   #27970
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
case ZALMAN M1
lo conoscete? non mi sembra affatto male, molto completo e sobrio
Non lo conoscevo... Veramente spettacolare

Bisogna vedere se si trova
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 23:15   #27971
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Non lo conoscevo... Veramente spettacolare

Bisogna vedere se si trova
io per ora l'ho visto sulla baia tedesca e dal solito "re dei case"
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 23:53   #27972
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Non male questo Zalman M1 .... ha solo un piccolo problema....

ENORME !!!!

TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 07:44   #27973
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
il Zalman M1 ricorda il layout dei bitfenix prodigy, del corsair 450D e dell'Aerocool Dead Silence. è un layout molto interessante, ma abbastanza grande
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 09:52   #27974
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
case ZALMAN M1
lo conoscete? non mi sembra affatto male, molto completo e sobrio
ottima espandibilità interna e lodevole l' idea dell' hotwappabilità
ma come sempre mobo orizzontale & psu ATX che occupano spazio in larghezza.

si poteva organizzare meglio IMHO...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 13:05   #27975
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Volevo farvi sapere che ho ordinato tutti i componenti per il mini itx, per la mobo MSI H97I AC mi sa che ho preso una mezza fregatura, che ne pensate ?

Questi sono alcuni commenti scritti da utenti che hanno acquistato la scheda madre in questione :



Personalmente ho scelto la H97I perché aveva l'wifi, ma da quello che leggo l'wifi è proprio scarso, invece che MSI forse era meglio se prendevo una Asus, molto più affidabile e di qualità superiore.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 16:39   #27976
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
ciao,
io ho la msi h87i ac che monta lo stesso chip e mi funziona perfettamente con un router zyxel di anni fa , e anche bene con un router LTE huawei .
segnale pieno con 1 muro in mezzo e distanza di circa 15 metri.

se poi la pretesa è che tiri 1km non te lo so dire

Ciao
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 18:14   #27977
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Personalmente ho scelto la H97I perché aveva l'wifi, ma da quello che leggo l'wifi è proprio scarso, invece che MSI forse era meglio se prendevo una Asus, molto più affidabile e di qualità superiore.
io con MSI non ho mai avuto un problema.
un mio amico aveva una asus X79 nella sua workstation, e fra la regolazione delle ventole non perfetta, e problemi con il chipset intel & micron è scappato su...MSI pure lui, ed ora si trova benone...

è tutto relativo, l' importante è non farsi troppe pippe mentali..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 21:08   #27978
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Yogsothoth77 Guarda i messaggi
ciao,
io ho la msi h87i ac che monta lo stesso chip e mi funziona perfettamente con un router zyxel di anni fa , e anche bene con un router LTE huawei .
segnale pieno con 1 muro in mezzo e distanza di circa 15 metri.

se poi la pretesa è che tiri 1km non te lo so dire

Ciao
Yog
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
io con MSI non ho mai avuto un problema.
un mio amico aveva una asus X79 nella sua workstation, e fra la regolazione delle ventole non perfetta, e problemi con il chipset intel & micron è scappato su...MSI pure lui, ed ora si trova benone...

è tutto relativo, l' importante è non farsi troppe pippe mentali..

@Yogsothoth77, @maxmax80

Ciao, prima di tutto vi ringrazio per avermi risposto, mi avete rassicurato dopo aver letto le opinioni che vi ho mostrato sono rimasto abbastanza deluso, diciamo che sono un po scettico riguardo il marchio MSI perché ho sempre avuto schede asus e mi sono trovato bene , nel pc che uso attualmente ho una P8Z77V è finora ha sempre funzionato perfettamente.

Riguardo il router io ho un TP LINK w8970, per l'wifi non dovrei avere problemi di incompatibilità.

Come ho spiegato in precedenza a me piaceva la Asus H97I-PLUS ma purtroppo non aveva l' wifi, la Asus Z97I-PLUS costava troppo dunque ho scelto la MSI H97I AC . Forse la MSI è limitata per quanto riguardo le feature, ora con la Asus uso l'al suite 2 ed' è veramente completo.

Comunque ho tutto pronto, ho già scaricato tutti i driver della mobo e caricato l'installazione di windows 7 su chiavetta usb. Mi sono procurato anche windows 8.1, secondo voi è meglio installare windows 7 o 8.1 ?

Questo pomeriggio mi è arrivato il piccolo noctua:












Ultima modifica di marck120 : 18-07-2014 alle 21:18.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 10:54   #27979
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Forse ce l'ho fatta, ho domato la bestia

-Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt
-Alimentatore Pico PSU 20/24 pin interno 160XT 160 Watt e Adapter Power Kit esterno +12 VDC da 192 Watt con relativi adattatori
-Motherboard sock. FM2+ Gigabyte GA-F2A88XN-WiFi chipset AMD 88X miniITX
-APU AMD sock. FM2+ CPU A10-7850K quad core 4x16 Kb + 2x96Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3700Mhz 4000Mhz Turbo frequency GPU Ati R7 TDP 95 Watt boxed unloked edition
-Dissipatore passivo in rame Sock. AM2 1U Dynatron A46G
-Ventola 80x80xx10 del dissipatore attivo x CPU sock. FM2+ Noctua modello NH-L9a TDP max 65 Watt
-2x ventola aggiuntiva Noctua modello NF-A4X10 FLX 40x40x10mm 4500RPM
-Kit moduli memoria RamDDR3-1866 AMD Radeon R7 Performance Series 2x8Gb Pc3-14900 C.l. 9-10-9-27 1,5v AP316G1869U2K
-HDD da 2,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000CHTZ
-Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero

mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 12:05   #27980
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Mi togliete un dubbio che mi ha messo il vecchio?

Nei dissipatori con le heat pipe, stile GeminII M4 o Shuriken Rev B, cosa c'è dentro le heat pipe stesse? Refrigerante? Liquido di che tipo? O nulla?

Mi ha messo la pulce nell'orecchia il buon vecchio dad.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v