|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27962 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
Quote:
La scelta dei distanziali da 10 mm è dovuta al fatto di posizionare la ventola a pochi mm dal dissi, un pò come avviene con la ventola stock. Cmq ti ripeto, la ventola da 50 mm stock, a rpm medi (circa 2200-2400) non è rumorosa, anzi tutt'altro. Io ce l'ho in sala questo sistema e ti posso dire che di sera/notte, quindi in silenzio, era quasi inudibile, sentivo di più il ticchettio dell'orologio da parete ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si i fori a limite si possono pure fare, la cosa importante è proprio avere una striscia di lamiera libera necessaria per agganciare i supporti per la ventola. Le ventole di piccolo taglio come quella da 50 mm da quello che so hanno tutti rpm molto alti, come mi spiegavi a rpm medi il sistema è silenzioso, il problema è ha pieno carico quando arriva a 5000, preferisco fare un lavoro identico al tuo cioè installare una ventola più grossa limitata magari a 1000 rpm. Con ventole e dissipatori di grandi dimensioni certo è molto più facile realizzare un sistema inudibile, nel mio pc ad' esempio ho due ventole una da 140mm e un'altra da 120mm, anche in full-load non superano mai 800 rpm: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27964 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
Quote:
Quindi se il tuo intento è realizzare un sistema multimediale, con questo sistema non dovresti rimanere deluso, nemmeno per il prezzo. Io ho preso il tutto spedizione compresa a 240 euro, aggiungici 10 euro per la ventola, arrivi a 250 euro. Il sito se vuoi dargli un occhio è alternate.it. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Ti ringrazio per i consigli. Io purtroppo sono perennemente indeciso, anche dopo aver acquistato, o sempre mille dubbi, l'MS-TECH CI-70 come estetica è molto bello a me piace moltissimo, infatti all'inizio valutavo l'MS-TECH MC-80BL che ha anche il telecomando, il problema secondo me è che sono case troppo chiusi, l'hardware respira poco, l'antec isk 110 non l'ho scelto tanto per l'estetica ma per l'areazione, da questo punto di vista con le due griglie forate mi sembra il massimo. Con il sistema athlon 5350 io ci vedo bene un case con una grossa presa d'aria sul coperchio che risulti proprio sul dissipatore il modo da fissare la ventola, ho controllato sul sito che mi hai indicato se c'era qualcosa che possa andar bene ma non ho idea, purtroppo i case mini itx venduti compresi di alimentatore e pico pus sono pochi. Ultima modifica di marck120 : 13-07-2014 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27966 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
|
Ma qualcuno ha provato a far girare un Mame su di un Kabini 5350? Vorrei prenderlo al posto del pentium ma non trovo nessuno che ci abbia provato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27967 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27968 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
case ZALMAN M1
lo conoscete? non mi sembra affatto male, molto completo e sobrio
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27969 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
|
Dipende dalla versione del mame.... lacune versioni girano sui cellulari android senza problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]() Bisogna vedere se si trova ![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27971 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
io per ora l'ho visto sulla baia tedesca e dal solito "re dei case"
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27972 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Non male questo Zalman M1 .... ha solo un piccolo problema....
ENORME !!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27973 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
il Zalman M1 ricorda il layout dei bitfenix prodigy, del corsair 450D e dell'Aerocool Dead Silence. è un layout molto interessante, ma abbastanza grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ma come sempre mobo orizzontale & psu ATX che occupano spazio in larghezza. si poteva organizzare meglio IMHO... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27975 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Volevo farvi sapere che ho ordinato tutti i componenti per il mini itx, per la mobo MSI H97I AC mi sa che ho preso una mezza fregatura, che ne pensate ?
Questi sono alcuni commenti scritti da utenti che hanno acquistato la scheda madre in questione : ![]() Personalmente ho scelto la H97I perché aveva l'wifi, ma da quello che leggo l'wifi è proprio scarso, invece che MSI forse era meglio se prendevo una Asus, molto più affidabile e di qualità superiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27976 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
|
ciao,
io ho la msi h87i ac che monta lo stesso chip e mi funziona perfettamente con un router zyxel di anni fa , e anche bene con un router LTE huawei . segnale pieno con 1 muro in mezzo e distanza di circa 15 metri. se poi la pretesa è che tiri 1km non te lo so dire ![]() Ciao Yog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
un mio amico aveva una asus X79 nella sua workstation, e fra la regolazione delle ventole non perfetta, e problemi con il chipset intel & micron è scappato su...MSI pure lui, ed ora si trova benone... è tutto relativo, l' importante è non farsi troppe pippe mentali.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27978 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Quote:
@Yogsothoth77, @maxmax80 Ciao, prima di tutto vi ringrazio per avermi risposto, mi avete rassicurato dopo aver letto le opinioni che vi ho mostrato sono rimasto abbastanza deluso, diciamo che sono un po scettico riguardo il marchio MSI perché ho sempre avuto schede asus e mi sono trovato bene , nel pc che uso attualmente ho una P8Z77V è finora ha sempre funzionato perfettamente. Riguardo il router io ho un TP LINK w8970, per l'wifi non dovrei avere problemi di incompatibilità. Come ho spiegato in precedenza a me piaceva la Asus H97I-PLUS ma purtroppo non aveva l' wifi, la Asus Z97I-PLUS costava troppo dunque ho scelto la MSI H97I AC . Forse la MSI è limitata per quanto riguardo le feature, ora con la Asus uso l'al suite 2 ed' è veramente completo. Comunque ho tutto pronto, ho già scaricato tutti i driver della mobo e caricato l'installazione di windows 7 su chiavetta usb. Mi sono procurato anche windows 8.1, secondo voi è meglio installare windows 7 o 8.1 ? Questo pomeriggio mi è arrivato il piccolo noctua: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di marck120 : 18-07-2014 alle 21:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27979 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Forse ce l'ho fatta, ho domato la bestia
-Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt -Alimentatore Pico PSU 20/24 pin interno 160XT 160 Watt e Adapter Power Kit esterno +12 VDC da 192 Watt con relativi adattatori -Motherboard sock. FM2+ Gigabyte GA-F2A88XN-WiFi chipset AMD 88X miniITX -APU AMD sock. FM2+ CPU A10-7850K quad core 4x16 Kb + 2x96Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3700Mhz 4000Mhz Turbo frequency GPU Ati R7 TDP 95 Watt boxed unloked edition -Dissipatore passivo in rame Sock. AM2 1U Dynatron A46G -Ventola 80x80xx10 del dissipatore attivo x CPU sock. FM2+ Noctua modello NH-L9a TDP max 65 Watt -2x ventola aggiuntiva Noctua modello NF-A4X10 FLX 40x40x10mm 4500RPM -Kit moduli memoria RamDDR3-1866 AMD Radeon R7 Performance Series 2x8Gb Pc3-14900 C.l. 9-10-9-27 1,5v AP316G1869U2K -HDD da 2,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000CHTZ -Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27980 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Mi togliete un dubbio che mi ha messo il vecchio?
Nei dissipatori con le heat pipe, stile GeminII M4 o Shuriken Rev B, cosa c'è dentro le heat pipe stesse? Refrigerante? Liquido di che tipo? O nulla? Mi ha messo la pulce nell'orecchia il buon vecchio dad.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.