Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2014, 15:16   #26321
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Sinceramente non sono affatto così pessimista sul lato customized, sospendendo il giudizio sul prezzo, immagino che l'Asetek 92mm si possa sistemare abbastanza agevolmente dove risiede la ventola posteriore, immagino altresì che non sia così tanto complicato aggiungere due barre di supporto trasversali che permettano, in corrispondenza della griglia del pannello laterale, di piazzare un radiatore+ventola 120.
Probabilmente avrebbero potuto mettere il radiatore sotto il tetto, al posto del cestello Super raid, questo sì...
Poi se fai un paragone con i vari Prodigy et similia (alimentatore che non copra il processore) ha misure tutto sommato più contenute, forse giusto il sugo 07/08 è leggermente più piccolo, ma personalmente questo lo preferisco.
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 16:27   #26322
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Arrivata Evga gtx750 Ti/Sc, PCQ02 ringrazia - niente più torture
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:20   #26323
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Nooooooo mi hai fregato sul tempo....... Foto foto bench bench.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 19:50   #26324
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
La 750 va un buon 25% in meno rispetto alla GTX660GS



però con 2.5 cm in meno non farò più piroette se devo alzare la mobo
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 19:58   #26325
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Arrivata Evga gtx750 Ti/Sc, PCQ02 ringrazia - niente più torture
Bella scheda. Per un po avevo pensato di vendere la mia 660 OverClock e passare a questa per un progetto di case homemade, mi avrebbe permesso di ridurre la lunghezza del blocco mobo+vga.
Poi ho deciso di non farlo, resto col mio 15litri

Ma le foto del Q02 con questa bestiolina non ce le fai vedere?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 20:05   #26326
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Purtroppo tutta la configurazione del Q02 è finita in un SG06 per passare in altre mani, per ricomporlo con questa sto aspettanndo Haswell refresh
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 20:29   #26327
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io ho un po di progetti che mi frullano in testa, ma devo assolutamente dire basta agli upgrade hardware.
Oramai per l'utilizzo che faccio io del pc è fin troppo dimensionato quello che ho ora. Mi manca solo spazio di archivizione.
Ho ordinato sull'amazzone una presa per verificare i consumi di elettrodomestici e pc. Solo un eventuale risparmio in termini di consumi potrebbe farmi pensare a qualche modifica, ma secondo me (ma tra poco lo scopro) il mio attuale pc non consuma cosi tanto come può sembrare.

Poi la scimmia anche se l'ho mandata fuori di casa, ogni tanto me la ritrovo sulla spalla ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 21:48   #26328
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da steruz Guarda i messaggi
Quale presa hai ordinato?

QUESTA

Sto aspettando che arrivi.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 21:52   #26329
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
La 750 va un buon 25% in meno rispetto alla GTX660GS



però con 2.5 cm in meno non farò più piroette se devo alzare la mobo
In che senso con 2.5cm in meno??? Alzare la mobo?? Non ti seguo proprio.... E con la gtx che ci fai??? :-D
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 09:13   #26330
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Nel senso che è più corta e quando dovevo accedere alla mainboard con la 660 (che entrava a filo) dovevo prima smontare il braccetto di supporto dalla scheda video e poi con movimenti rapidi-casuali-intuitivi estrarla
Questa entra senza problemi.
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
E con la gtx che ci fai??? :-D
La 660 è passata in altra configurazione in un SG come il tuo.

Ps: la differenza con la 660 pare che in Valley sia più eclatante rispetto ad altri bench, forse anche per i driver ancora troppo recenti
Lo confermava anche Coolaler com nelle primissime leak
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 08-03-2014 alle 09:22.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 09:56   #26331
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Aaaaahhhhhh ho capito..... Cmq sembra che il primato tra le schede video di queste dimensioni sia ancora della ASUS GTX 670 Direct cu mini. Non mi pare che al momento ci sia in giro niente di meglio.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 10:48   #26332
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Mi manca solo spazio di archivizione.

Poi la scimmia anche se l'ho mandata fuori di casa, ogni tanto me la ritrovo sulla spalla ...
dì alla tua scimmia che per l' archiviazione c'è un bel Chenbro ES34069 mitx con hot swap

maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 11:49   #26333
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
dì alla tua scimmia che per l' archiviazione c'è un bel Chenbro ES34069 mitx con hot swap
Bello!
Ti odio ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:26   #26334
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
dì alla tua scimmia che per l' archiviazione c'è un bel Chenbro ES34069 mitx con hot swap

Case gia' usato, carino ma occhio alla cpu e al dissipatore, non ha un alimentatore potentissimo e l'area dove e' la scheda madre non e' ben areata. Ci vedo la nuova asus H87I-Plus con le sue 6 SATA, cosi' tieni su i 4 HDD hot swap l'hdd interno da 2,5" e un ODD, magari con una cpu a 35W... beh, so dove trovarne uno, l'asus e' in arrivo, personalmente mi metto alla ricerca di un i3 a basso consumo...
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 16:20   #26335
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da steruz Guarda i messaggi
I3 4330t haswell ovviamente


Inviato utilizzando Talpatalk
Quoto!
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 16:30   #26336
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da steruz Guarda i messaggi
I3 4330t haswell ovviamente
Inviato utilizzando Talpatalk
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Quoto!
Come se fosse cosa facile trovarne uno realmente disponibile...
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 17:16   #26337
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Come se fosse cosa facile trovarne uno realmente disponibile...
Alla fine è un downclock di un normale 4330...puoi farlo manualmente con gli stessi identici risultati
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 17:26   #26338
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Nel frattempo ho tentato proprio la soluzione 4330+h81.

Ho avuto diversi problemi di stabilità, oltre il noctua montava solo in un senso sputtanandomi i flussi.

Reso tutto (stra complimenti ad amazon), ho rivisto ed ottimizzato la mia attuale configurazione: tolto l'overclock gpu (mai avuto necessità), reimpostata la video ram su automatico recuperando 768mb di ram, downvolt gpu di 50mv (dovrei avere ancora margine) e downvolt cpu di 100mv.

Il sistema è stabilissimo, in idle sta a 0,7V ed il consumo si attesta a 13/14w, con audio esterno e pennina wifi arrivo a 17w.

Questo ha portato un calo delle temperature e di conseguenza ho potuto portare il noctua da 1300rpm a 880/900rpm.

Non so quanto abbia inciso il downvolt o il passaggio da win7 a 8.1 ma sono decisamente soddisfatto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 18:37   #26339
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
oltre il noctua montava solo in un senso sputtanandomi i flussi..
in che senso?

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
tolto l'overclock gpu (mai avuto necessità)
ma la HD di Intel non fa gia oc automatico nel proprio range di potenza?

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Questo ha portato un calo delle temperature e di conseguenza ho potuto portare il noctua da 1300rpm a 880/900rpm.
rumorosità?

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non so quanto abbia inciso il downvolt o il passaggio da win7 a 8.1 ma sono decisamente soddisfatto.
non facevi prima a comprare la versione T del processore?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 19:31   #26340
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
in che senso?

ma la HD di Intel non fa gia oc automatico nel proprio range di potenza?


rumorosità?


non facevi prima a comprare la versione T del processore?
Cerco di rispondere a tutto...

La hd ha già un sistema di gestione dinamico che incrementa la frequenza, però da bios puoi ulteriormente overcloccare a piacimento (nei limiti).
Per dire si passava dai 1050mhz originali a circa 1250.

Rumorosità? Devo verificare con il fonometro, però se prima a 10cm avevo appena 30db adesso decisamente meno.
A 2m è assolutamente impossibile capire se sia acceso o spento (con stanza chiusa in totale silenzio).
La Noctua è l'unica ventola e parte in movimento del sistema, è di per se costruita per non produrre rumore...immaginala a 880rpm...


Per la prima domanda il dissipatore sulla asrock b75mitx può montare in qualsiasi posizione; questo mi ha dato un casino di flessibilità per ottimizzare i flussi: l'aria al momento viene presa dall'esterno e "sparata" sia verso il basso che fuoriesce facilmente da una presa d'aria, sia verso l'alto che passa attraverso il picopsu e viene espulsa da un'altra presa d'aria.
difficile spiegarlo a parole ma lo capisci se esamini le foto del mio case.
Nessun ricircolo di aria calda e raffreddamento di tutte le parti necessarie...il tutto con una singola ventola.

Con la h81mitx ci sono dei condensatori in mezzo alle balle che mi costringono ad installare il dissi longitudinalmente, con una parte tappata dalle ram e l'altra che sbatteva contro una parete. così l'aria calda stava dentro.

Non credo esista una versione T del 3225...comunque anche del 4330 avevo preso il non T; costa meno e quando ti serve hai una risorsa di potenza.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v