|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22921 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22922 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Wow è super fantastico sto dissipatore..... Non vedo l'ora di saperne di più....
P.s. Complimenti a google per la traduzione...... .......Ma ora la situazione è cambiata, la nostra ultima integrazione mineraria esposta (Prolimatech) di una mini-serie a doppio lavandino , che è appositamente progettato per Mini-ITX telaio, breve e concisa. Oggi abbiamo ottenuto una nuova serie di foto spia, questo mini radiatore lato vera e può essere installato sul limite di altezza torre di 60 millimetri all'interno Lian Li PC-Q03, dotato di un alimentatore standard ATX non ha pressione, tubi di calore non è in conflitto con il potere .......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
![]() si sembra fatto per noi...io lo vedrei con due ventole da 60 in centro....da testare assolutamente... vedete che quando Mister torrent si mette in gioco ..ci spiazza tutti!! ![]()
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Anche se...nella mia mente malata...vedo una sorta di "scatola" che lo abbraccia e convoglia l'aria della ventola frontale del mio Q11...spettacolo! ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
Bello il prolmatech, sono solo un po' dubbioso per le ventole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Credo di aver trovato la pace con il Q02
![]() Quote:
[ma della mia sanità non sono affatto certo, anzi...] ![]()
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin ![]() link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
![]() per le ventole aspetteremo le tue sperimentazioni... ![]()
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
Sperimentazioni con le ventole? E' un piacere! Mai ventole al di sotto dei 60mm, sono troppo rumorose anche se di buona qualità. Scherzi a parte amd quando dovrebbe uscire? So che ritarda sempre ma... hanno dato una data di possibile rilascio? Ve lo chiedo perché ho probabilmente ho venduto anche il pc di mio fratello (lui non lo sa ancora ![]() P.S. Entro fine 2013 potrebbe arrivare anche una stampante 3d... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
se escono assieme ci sara' un bel trambusto... ![]()
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
La mia a10-5800k, che è quella con consumi maggiore e tdp da 100 e non 65 come la sorella minore a10-5700, con utorrent, jdownloader, programma di trading aperti consumava circa 28-29 watt con Windows 8 ed interfaccia Aero. Direi che è un risultato più che ottimo! Durante la navigazione stavo intorno i 35-40 watt, insomma in daily si gestiscono moooolto bene. Certo in full arrivano anche a 140 watt però io sono sempre riuscito a gestire davvero bene. Basta pensare che l'a8-3850 in un case 21x20x7 con pochissimi fori per l'aereazione, non come un isk 110 per intenderci, sono riuscito ad avere temperature stabili intorno i 67-68 gradi in full per oltre 1 ora. Direi che è un risultato più che ottimo! Certo il sistema non è silenzioso ma non si può avere proprio tutto! In idle quasi inudibile ed è quello che conta dato che in full ci va quando giochi e quindi non è un problema. Non vi nego che potrei acquistare anche per me richland per poi rivenderlo e prendere haswell con h...o per avere più supporto dalla comunità degli smanettoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
con la hd6450 l' htpc ha iniziato a volare. vero è che prima avevo la scheda audio nel primo slot pci.ex e magari in qualche modo nella ripoduzione dei BR scazzava con la HD2000 all' interno dell' i3-2100T... sta di fatto che spostano la scheda audio in uno slot pci.ex 1x, ed inserendo la hd6450 è tutto molto più flluido!! scusate l' OT sul mATX, ma era per testimoniare il fatto che una VGA pci.ex migliora in toto la ripoduzione di video rispetto ad una HD2000 (ed anche la temperatura del processore è scesa di 2 gradi..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
La VGA integrata è uguale?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#22935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Nei giochi l'a10-5700 (versione 65 tdp ) perde circa 2-3-4 frames nei confronti dell'a10-5800k ma ha un consumo di circa 20 watt inferiore, quindi è più facile da gestire.
Io ti consiglio l'apu se vuoi un case supercompatto spendendo pochi soldi ma se hai già un Wesena che ospita vga low profile a questo punto meglio i3-i5 con Vga tipo sapphire 7750, il problema è che se un apu top di gamma ti costa 120 euro, un i3 (che va come l'apu in x86) costa gli stessi soldi però devi affiancarci anche una 6670-7750 che costano circa 70-100 euro, a seconda del modello. Hai sicuramente un sistema più bilanciato che probabilmente consuma uguale ma costa un bel po' in più! Se le tue esigenze sono giochi a dettagli medi, film, editing foto e video a livello amatoriale e assolutamente non per professione l'apu fa al caso tuo! Io consiglio le Apu a TUTTI gli utenti che non vogliono spendere molto ma vogliono un pc prestante che sia ben bilanciato e le Apu lo sono! Tornassi indietro non comprerei l'a10-5800k con il pico psu dato che non posso overcloccare molto quindi scegliere l'a10-5700 però se hai un psu "normale" atx o simili da 250-300 watt ed un case un po' più grandicello che ti permette di inserire dissipatori da 6-7-8 cm puoi valutare di prendere l'a10-5800k (a questo punto aspetti richland e prendi a10-6800k che dovrebbe andare un buon 30% in più) e vedrai che a dettagli medio alti con giochi non troppo pesanti starai intorno i 40 frames. Poi nel tempo puoi allungargli la vita con un po' di Overclock, le apu si prestano molto bene e le prestazioni crescono notevolmente con l'OC. Ovviamente questo è un mio parere. Se mi dici che ti accontenti di un case grandicello allora prendi una vga full size ed i5 e stai bene per un bel po'. Il mio sogno proibito per ora è Kabini (successore di Richland) in dual Vga con una Low profile all'interno del wesena. Se uscirò qualche schedozza che si presta bene in dual graphic + l'Apu si potrebbero raggiungere risultati comparabili a vga full size neppure tanto scarse! P.S. la Vga tra a10-5800k e 5700 è uguale! Ultima modifica di pierpaolo9600 : 28-05-2013 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22936 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
premetto che è un po che non seguo il discorso, quindi sono disinformato.
Io gioco praticamente solo a stalker, quale apu amd mi permetterebbe di giocare alla risoluzione di 1920x1200 con i dettagli più alti possibile senza ricorrere ad una scheda grafica esterna? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22938 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
Ho appena visto questo video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=snCLaUJgTo8 e gioca a 1366x768 con dettagli alti a circa 40 frame, con un "ridicolo" e-350 quindi presumo che con un a6-5400k non dovresti avere problemi. Se non hai problemi di budget vai di a10-5700 che vai sul sicuro e giocherai anche in futuro ad altri giochi, con dettagli più bassi Ultima modifica di pierpaolo9600 : 28-05-2013 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22940 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
de nada, io le apu le apprezzo per il loro super rapporto prezzo/prestazioni, con ca 300€ hai praticamente un pc multiuso per comuni mortali
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.