Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 17:45   #21481
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Si effettivamente non ho specificato la cosa più importante.
Principalmente il pc sarebbe utilizzato nel quotidiano per i soliti impieghi multimediali, internet, scaricare, le solite cose insomma, però ultimamente sto giochicchiando un po' con roba comunque non recentissima, tipo DragonAge, Skyrim, Race Injection e sul punto di vista Gaming faccio presente che Sono obbligato a risoluzioni basse a causa del monitor (Una tv LCD Lg da 32pollici che x ora non posso cambiare) e non cerco chissà quali prestazioni, è un aspetto del tutto secondario.
Certo almeno quei 25fps stabili a 1366x768 li vorrei! (risoluzione max della TV).




Stavo tenendo d'occhio proprio questa in questo istante!!
La stavo confrontando con la sorella maggiore Z77 per capire se potermi accontentare della B75 ed effettivamente non ci vedo tutte queste differenze almeno nel mio caso



Attualmente il Big Shury raffredda a dovere il mio Phenom 2 955 da 125W dentro un Fractal Design Arc Mini ben ventilato, solo che mi chiedo come si comporti dentro un case MiniITX considerato che l'Aplus che ho a disposizione sfrutta solo due ventole posteriori da 60mm



In realtà il discorso è che pensavo di partire da un economico Pentium G2120 Ivy, per risparmiare sulla Cpu e sui consumi generali, il discorso di scegliere una cpu con HD4000 è sorto perché inizialmente non potrò affiancare alcuna Gpu discreta per discorsi puramente economici, quindi prevedo di utilizzarlo per almeno 6 mesi se non oltre con Gpu integrata.
Magari sbaglio e accetto i vostri consigli.
Ma puntalizzo che il gaming è puramente occasionale e mi accontento come già detto di 25fps stabili in giochi comunque non recentissimi (Skyrim è il + recente) e sono appunto obbligato a una risoluzione di 1366x768 massima.
Se devi giocare con l'integrata meglio amd.
Se sei certo in futuro di mettere una discreta meglio intel.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 17:57   #21482
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Mi sa che sono esattamente in mezzo alle due soluzioni!!
Nel senso che la scheda grafica ho in progetto di metterla ma:
1) Tra 6 o più mesi!
2) Max metterò una 7750 che non è che sia un fulmine ma a prezzi umani è l'unica Singleslot decente

Poi ovviamente spero mi smentirete con qualche soluzione migliore
(che non siano schede AFOX Radeon 7850 introvabili e costosissime!)

E sempre considerando che l'alimentatore è un 300W SFX (Spire Jewel)

Cmq, guardo i Bench di A8 e A10 e mi faccio un'idea
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 17:58   #21483
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
PS. Ho dimenticato di ringraziare tutti per i consigli!

E.... Scusate per il doppio post non riesco a cancellare il mio messaggio!!

Comunque devo dire che mi si è appena aperto un mondo!

L'A10-5800K sembra davvero la cpu che fa per me, i costi non sono molto alti e devo dire che avevo sottovalutato le soluzioni FM2.

Che mi dite di questa?

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html

Ultima modifica di Modenese46 : 15-03-2013 alle 18:21.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:24   #21484
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
PS. Ho dimenticato di ringraziare tutti per i consigli!

E.... Scusate per il doppio post non riesco a cancellare il mio messaggio!!

Comunque devo dire che mi si è appena aperto un mondo!

L'A10-5800K sembra davvero la cpu che fa per me, i costi non sono molto alti e devo dire che avevo sottovalutato le soluzioni FM2.

Che mi dite di questa?

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html
Ok se non fai overclock e hai assolutamente bisogno del wifi interno altrimenti valuterei questa:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=FM2A85X-ITX
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:29   #21485
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
PS. Ho dimenticato di ringraziare tutti per i consigli!

E.... Scusate per il doppio post non riesco a cancellare il mio messaggio!!

Comunque devo dire che mi si è appena aperto un mondo!

L'A10-5800K sembra davvero la cpu che fa per me, i costi non sono molto alti e devo dire che avevo sottovalutato le soluzioni FM2.

Che mi dite di questa?

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html
considera anche la 5700 va leggermente di meno ma consuma
poco e cosi' scalda..la vedrei benissimo col 7750 anche solo alimentata da un pico psu

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/
ti interessa
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 19:50   #21486
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
considera anche la 5700 va leggermente di meno ma consuma
poco e cosi' scalda..la vedrei benissimo col 7750 anche solo alimentata da un pico psu

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/
ti interessa
Dave perchè consigli l'a10-5700 con la 7750 dato che non possono lavorare in dual graphic
Io ho l'a10-5800k e mi trovo molto bene, tornassi indietro non comprerei l'a10-5700 ma la conisiglierei a chi non vuole sbattersi troppo nel mettere un a10-5800k in case molto piccoli e poco ventilati, dato che scalda sicuramente di più!
A me che piace sbattermi, crearmi problemi per poi risolverli...con l'a10-5700 avrei avuto una vita troppo facile!
Le prestazioni dell'a10-5700 come dice dave sono leggermente inferiori e in consumi in full soprattutto (in idle dovrebbe cambiare pochissimo o nulla).
Tieni conto che io con il mio a10-5800k senza underclock o undervolt sto a 25-26 watt in idle che è un ottimo risultato!

Edit: Io pensavo di dover fare un pc per il download, tipo celeron 847 ma dati i bassi consumi non mi conviene affatto! Poi in idle il processore sta tra i 24 ed i 27 gradi (a seconda della T ambientale), mentre la mobo 21-24.
Per chi non lo sapesse il mio è un pc senza case, quindi molto ben ventilato e di sicuro non si fa la "cappa di calore"
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 19:55   #21487
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Dave perchè consigli l'a10-5700 con la 7750 dato che non possono lavorare in dual graphic
Io ho l'a10-5800k e mi trovo molto bene, tornassi indietro non comprerei l'a10-5700 ma la conisiglierei a chi non vuole sbattersi troppo nel mettere un a10-5800k in case molto piccoli e poco ventilati, dato che scalda sicuramente di più!
A me che piace sbattermi, crearmi problemi per poi risolverli...con l'a10-5700 avrei avuto una vita troppo facile!
Le prestazioni dell'a10-5700 come dice dave sono leggermente inferiori e in consumi in full soprattutto (in idle dovrebbe cambiare pochissimo o nulla).
Tieni conto che io con il mio a10-5800k senza underclock o undervolt sto a 25-26 watt in idle che è un ottimo risultato!

Edit: Io pensavo di dover fare un pc per il download, tipo celeron 847 ma dati i bassi consumi non mi conviene affatto! Poi in idle il processore sta tra i 24 ed i 27 gradi (a seconda della T ambientale), mentre la mobo 21-24.
Per chi non lo sapesse il mio è un pc senza case, quindi molto ben ventilato e di sicuro non si fa la "cappa di calore"
beh diciamo che :
-era la sua preferenza vedi post 21550
-consuma poco e il pico ci sta
-per le prestazioni in dual grafic rispetto alla 6670 dimmi tu ma non vedo svantaggi
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 15-03-2013 alle 19:59.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 20:05   #21488
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Beh, ottimo il fatto del Tdp 65W e ottima la scheda Asrock, il wifi interno non è essenziale, me la caverei con un nanoricevitore Wifi usb perché dal router al pc ci sono meno di due metri (più che altro voglio evitare di passare un cavo ethernet.

Ma il dual graphic mi interessava valutarlo anche se mi sembra di capire che la 7750 non è supportata da tale modalità, o sbaglio?
Sul sito MSI ho letto che il dualgraphic (che ribadisco mi interesserebbe) va solo con 7470, 7570 e 7670.
Illuminatemi! il 5800k supporta tale modalità e il 5700 no?

Inoltre, il picopsu vorrei evitarlo perché il case monta già un ali sfx da 300W che vorrei sfruttare.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 20:11   #21489
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Beh, ottimo il fatto del Tdp 65W e ottima la scheda Asrock, il wifi interno non è essenziale, me la caverei con un nanoricevitore Wifi usb perché dal router al pc ci sono meno di due metri (più che altro voglio evitare di passare un cavo ethernet.

Ma il dual graphic mi interessava valutarlo anche se mi sembra di capire che la 7750 non è supportata da tale modalità, o sbaglio?
Sul sito MSI ho letto che il dualgraphic (che ribadisco mi interesserebbe) va solo con 7470, 7570 e 7670.
Illuminatemi! il 5800k supporta tale modalità e il 5700 no?

Inoltre, il picopsu vorrei evitarlo perché il case monta già un ali sfx da 300W che vorrei sfruttare.
anche con la 6670 di cui si possono trovare alcuni modelli LP
il dual grafic funziona..resta da vedere se guadagna rispetto all'altra soluzione..da alcuni test a volte si altre meno

http://www.tomshardware.co.uk/forum/...70-single-7750
http://www.anandtech.com/bench/Product/613?vs=535

in pratica...il dual graphic colla 6670 va ma la 7750 è piu' prestazionale
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 15-03-2013 alle 20:32.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 20:47   #21490
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
beh diciamo che :
-era la sua preferenza vedi post 21550
-consuma poco e il pico ci sta
-per le prestazioni in dual grafic rispetto alla 6670 dimmi tu ma non vedo svantaggi
E' una questione che ho approfondito quando volevo utilizzare la 6670 sul mio a10-5800k.
Purtroppo il dual graphic con le apu di amd funziona molto male infatti...vi do dei numeri a caso per rendere più chiaro il concetto.
Su una scala da 1 ad infinito il processore amd a10-5800k per il reparto grafico va 6, una 6670 lp liscia va circa 8-9, mentre una 7750 lp va 11.
Il dual graphic del a10-5800k con una lp 6670 ottiene un punteggio di circa 9.5-10. Anche se i test purtroppo sono molto ambigui ed in alcuni si hanno vantaggi, in altri addirittura svantaggi.
In pratica un a10-5800k o un a10-5700 in dual graphic con 6670 non ha alcun senso perchè si hanno consumi superiori e prestazioni inferiori ad un i3+7750 ed il costo è lo stesso( una 7750 costa 10-20 euro in più della 6670 e questa è l'unica differenza).
Il dual graphic di amd inizia ad avere senso con richland e probabilmente è realtà con Kabini. Con kabini si spera di avere una grafica pari se non superiore ad una 7750 e se si abbina ad una buona vga con prestazioni simili e con una buona ottimizzazione del dual graphic si possono aumentare le prestazioni in modo sensibile!

Per quanto riguarda la tua scelta io comprerei un g2120 a 66 euro o qualcosa di leggermente inferiore, o un i3 usato "d'occasione" + sapphire (o di altre marche) 7750 low profile. Spendi circa 150-60 euro ma hai un buon reparto grafico ed una cpu valida. Nei giochi, anche se dovessi scegliere un g2120 non penso saresti cpu limited. Ovviamente bisogna capire cosa devi fare con il pc (non ho letto tutti i tuoi post precedenti) e vedere se ti basta un g2120 o qualcosa di simile o se si deve andare su i3.

Se non vuoi adottare questa soluzione, io ti consiglio a10-5700 liscia senza fare il minimo pensiero al dual vga che è davvero inutile, aumenti i consumi, le temperature ed ottieni prestazioni nettamente inferiori per la spesa, sia economica che di watt spesi.

Ovviamente questa è la mia opinione che può essere condivisa o meno
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 20:55   #21491
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Si beh, ho visto piu di un benchmark sconveniene...

Comunque LP sta x lowprofile? Lo chiedo perchè a me serve single slot e non lp!
Comunque, credo proprio che a questo punto lascerei perdereil dual graphics, uso la Igp e quando ho disponibilità economica metto una 7750.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 21:02   #21492
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Si beh, ho visto piu di un benchmark sconveniene...

Comunque LP sta x lowprofile? Lo chiedo perchè a me serve single slot e non lp!
Comunque, credo proprio che a questo punto lascerei perdereil dual graphics, uso la Igp e quando ho disponibilità economica metto una 7750.
Lp sta per low profile. Il dual graphic io te lo sconsiglio vivamente, potresti prendere da subito un g2120 con 7750 o i3 con 7750.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 21:12   #21493
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Si obbiettivamente non è conveniente.
E ora che me lo fai notare un Pentium g2120 costa la metà di un A10 5800k e aggiungeno max 30euro alla differenza rimanente potrei prendere una 7750.

Forse avrei anche benefici in quanto a temperature?

EDIT: mi sono risposto da solo guardando alcuni Benchmark...

ARIEDIT: Se volessi cercare un i3 usato per spendere le circa 70€ di un G2120 ma avere prestazioni migliori, su cosa mi dovrei orientare?

Ultima modifica di Modenese46 : 15-03-2013 alle 21:28.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 21:28   #21494
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Si obbiettivamente non è conveniente.
E ora che me lo fai notare un Pentium g2120 costa la metà di un A10 5800k e aggiungeno max 30euro alla differenza rimanente potrei prendere una 7750.

Forse avrei anche benefici in quanto a temperature?

EDIT: mi sono risposto da solo guardando alcuni Benchmark...
Un g2120 consuma 1/3 di un 5800...

Le APU amd sono abbastanza inutili quando devi usare grafica discreta.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 21:41   #21495
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Un g2120 consuma 1/3 di un 5800...

Le APU amd sono abbastanza inutili quando devi usare grafica discreta.
Si si.. Mi sono convinto grazie a voi!

Ora mi sto documentando (essendo da sempre utente Amd e totalmente ignorante sugli intel) sui vari I3 e Pentium.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 22:06   #21496
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ierisera sono arrivato a questo punto.
Purtroppo sono senza pc a casa e ilcaricamento e gestione di dropbox mi è difficile.

Allego fotine

https://www.dropbox.com/s/zqx0ul23hl...0%28HDR%29.jpg

https://www.dropbox.com/s/wmj87lopvp...0%28HDR%29.jpg

https://www.dropbox.com/s/p7qgaw0pfc...0%28HDR%29.jpg
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 22:22   #21497
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Si obbiettivamente non è conveniente.
E ora che me lo fai notare un Pentium g2120 costa la metà di un A10 5800k e aggiungeno max 30euro alla differenza rimanente potrei prendere una 7750.

Forse avrei anche benefici in quanto a temperature?

EDIT: mi sono risposto da solo guardando alcuni Benchmark...

ARIEDIT: Se volessi cercare un i3 usato per spendere le circa 70€ di un G2120 ma avere prestazioni migliori, su cosa mi dovrei orientare?
i3-3220 + Club3d RADEON HD 7750, 98 euro il processore + 80 euro la vga single slot come serve a te. Spendi 180 euro ma hai sistema ben bilanciato, che consuma poco ed è efficiente! Puoi risparmiare 30-40 euro se trovi un i3 usato ma non so...
Questo è quello che offre il mercato ora ma io non comprerei un pc ora, sia apu che intel per 2 motivi.
Intel cambierà socket e a breve saranno disponibili le nuove cpu haswell, mentre Amd con le apu manterrà il socket ma sfornerà nuove Apu a breve.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 22:43   #21498
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
i3-3220 + Club3d RADEON HD 7750, 98 euro il processore + 80 euro la vga single slot come serve a te. Spendi 180 euro ma hai sistema ben bilanciato, che consuma poco ed è efficiente! Puoi risparmiare 30-40 euro se trovi un i3 usato ma non so...
Questo è quello che offre il mercato ora ma io non comprerei un pc ora, sia apu che intel per 2 motivi.
Intel cambierà socket e a breve saranno disponibili le nuove cpu haswell, mentre Amd con le apu manterrà il socket ma sfornerà nuove Apu a breve.
Il problema è che la haswell di fascia bassa (i3) li vedremo il prossimo inverno ed a prezzi non proprio popolari...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 22:43   #21499
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
i3-3220 + Club3d RADEON HD 7750, 98 euro il processore + 80 euro la vga single slot come serve a te. Spendi 180 euro ma hai sistema ben bilanciato, che consuma poco ed è efficiente! Puoi risparmiare 30-40 euro se trovi un i3 usato ma non so...
Questo è quello che offre il mercato ora ma io non comprerei un pc ora, sia apu che intel per 2 motivi.
Intel cambierà socket e a breve saranno disponibili le nuove cpu haswell, mentre Amd con le apu manterrà il socket ma sfornerà nuove Apu a breve.
Posso chiederti dove hai trovato quei prezzi? Io generalmente compro da "e-chiave" con cui mi trovo sempre alla grande, però in questo caso ho trovato prezzi un pelino + alti, comunque siamo d'accordo su entrambi i componenti, infatti la configurazione che stavo stilando era proprio:

- i3 3220 (o alternativa Pentium 2120)
- Radeon 7750 Club 3d (single slot e convertibile in LP cosa che mi fa estremo piacere)
- Asrock B75M-ITX (67€ su echiave)

E questi i componenti che ho già:

- Ram (le ho già) Corsair Xms3 2x4Gb DDR3 1600
- SSD (Ce l'ho già) OCZ Vertex 3 Sata 3 60Gb
- HD WD Sata 2 640Gb 2,5 pollici (l'intento è quello di farli entrare entrambi nell'unico alloggiamento 3,5" del case.
- Case ITX Aplus (lapsus non ricordo il modello!) con alimentatore 300W

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il problema è che la haswell di fascia bassa (i3) li vedremo il prossimo inverno ed a prezzi non proprio popolari...
Già, io onestamente non voglio aspettare tutto questo tempo, oltre al fatto che non ci tengo (x carattere) ad avere l'ultima generazione, pensate che il mio attuale pc mi va abbastanza bene ma il motivo per cui mi interessa aggiornare è semplicemente la comodità (e la fissa di togliermi questo sfizio) di un minipc, anche avendo prestazioni equivalenti

Ultima modifica di Modenese46 : 15-03-2013 alle 22:53.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 23:05   #21500
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
È un pc ben concepito, hai un buon bilanciamento, ottime prestazioni x86, ottima grafica, efficienza energetica su entrambi.

Per la scheda madre io preferisco la hm77, giusto perchè ha usb3 e sata3 nativi.
Per il resto non dovrebbero esserci differenze con b75.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v