|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Se vuoi leggerla tutta devi passare a un sistema 64bit, oppure ad un 32bit server (Win2003 o Win2008 32bit) Vista32bit non e' sufficiente, avendo di fatto la stessa gestione della memoria di XP (e di 2000) Inoltre il requisito del sistema operativo e' necessario, ma non e' sufficiente. Ci sono altri requisiti da passare per poter vedere 4GB su un sistema che ha proprio 4GB montati. Comunque i tuoi conti non tornano. Il conto sarebbe 4GB - 256MB, con un limite superiore di circa 3.2GB Insomma, te ne sta effettivamente togliendo un po' troppi. Per controllare approfonditamente le periferiche in memory mapping, e' sufficinete aprire il pannello di controllo, System, DeviceManager. Poi selezioni la voce Print sul menu Action E chiedi di stampare "All devices and system summary" Nel report basta che ti concentri sulla sezione "Memory Usage Summary" tutti quei range di indirizzi sono indirizzi di memoria dedicati a ciascuna singola periferica, e non potranno essere utilizzati per la RAM. Essendo che 0xFFFF FFFF corrisponde a 4GB, ed essendo che tutti quegli indirizzi sono necessariamente piu' bassi, ne consegue che per la RAM ce ne saranno disponibili meno di 4GB. Gli indirizzi sono scritti in esadecimale, ma se non sei "avvezzo", con la calcolatrice di windows puoi fare le conversioni semplicemente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Edit: non avevo letto gugoXX, ripetevo alcuni dei tuoi concetti
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() allora, ho fatto quanto dici. Anzitutto grazie. Non ci capisco niente di calcoli in esadecimale, ma tu, così, a occhio e croce, da quel che vedi nell'immagine, come ti sembra la situazione? disperata? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
so che sostanzialmente non è la domanda più intelligente del secolo, visto che sarò anche l'unico a non conoscere la risposta, ma se io avessi 4 slot per la ram, di cui solo uno occupato, e la mia scheda madre supporta 166, 200 mhz, posso utilizzare banchi di memoria con una frequenza più alta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
|
Quote:
a farla breve sembra che lo spazio di indirizzi sia assegnato grossomodo cosi: 2.75 GB per indirizzare la mem ram di sistema 1 GB per indirizzare il bus AGP cmq dagli un'occhiata con calma : ![]() ciao infine sembrerebbe che vadano sprecati circa 512 MB dei 1024 assegnati al bus AGP (vedi la voce "da processore sis a controller AGP") Ultima modifica di arazzo : 24-09-2008 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
|
sei sicuro che hai una sola scheda video ?
SE NON TI DISPIACE posteresti anche la parte relativa alle porte di input output ? IO port summary grazie Ultima modifica di arazzo : 24-09-2008 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
|
Quote:
nel senso che c'è fisicamente una sola scheda, sì. Quote:
grazie a te! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
|
Quote:
PER FORZARE IL SISTEMA AFFINCHE RICONFIGURI TUTTI I DISPOSITIVI DEVI AZZERARE L' ESCD trovi tale funzione nel bios puo avere vari nomi, uno comune è FORCE UPDATE ESCD è indolore vai tranquillo, non fa altro che forzare il bios a riassegnare le risorse per le periferiche presenti. ah grazie te lo chiedevo per il fatto che il sistema assegna 256 mb due volte ![]() http://ati.amd.com/products/radeon96...pro/specs.html cmq dai un'occhiata al manuale della mobo e alle spec. Se vuoi diamo un'occhiata anche noi se ci dici marca e modello (puoi usare cpuz per fare un dump, F5 per gli screen shot) a questo punto sarei curioso di saperne un po di piu sulla scheda video, puoi usare gpu-z. infine prova questa strada: goggla: agp aperture size e vedi se da bios puoi cambiare tale valore, fallo a ragion veduta, sapendo cosa fai. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
|
allora, 'sto vaso di pandora che è il mio pc sta tirando fuori cose che noi umani...
Vi dico tutti i sintomi, come dal dottore, anche quelli che forse non c'entrano niente ma vallo a sapere: - da qualche giorno all'avvio mi dice "cpu fan error, F1 to resume". Nel bios il numero di giri della ventolina è in rosso. Ma dissi e ventolina sono nuovi e belli grossi, e vari sw di controllo (speedfan, everest) mi danno una temperatura di 50° a pc inattivo senza indicare particolari emergenze. - al riavvio ha dei problemi il controller host avanzato da pci a usb sis. Infatti non mi legge la tastiera e la tavoletta (entrambe usb). Devo ogni volta disintallarlo e reinstallarlo. Quote:
Quote:
![]() e nell'I/O: ![]() La mobo è una asus p4s800d: ![]() mentre la scheda video è una radeon 9600: ![]() secondo voi cosa sta scombinando tutto? al pc sono collegati: monitor crt, monitor lcd, disco esterno FW, scanner usb, tastiera e tavoletta usb, mouse ps/2, casse; scheda video, di rete, scheda con porte FW. grazie ancora! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
|
TIENI PRESENTE CHE LE MIE SONO IDEE MESSE LI
NON C'E' MAI NIENTE DI SICURO PER RISOLVERE PROBLEMI DI QUESTO TIPO, ECCETTO NON SI CONOSCA A PRIORI LA CAUSA E SI E' UN AMMINISTRATORE CON ANNI DI ESPERIENZA. LA PROCEDURA E' CLASSICA, UNA SERIE DI PROVE IN MODO DA ISOLARE IL PROBLEMA.... .............................................................................................. per l' agp al massimo dovresti provare a diminuire non ad aumentare l' apertura, ma non credo servi a molto. .......................................................................................... ........................................................................ Quote:
........................................................................ .................................................................................................. curiosita: ![]() nel bios nel menu advanced PCI PnP alla prima voce plug and play os cosa c'è [no] o [yes] ? http://support.microsoft.com/kb/321779 .......................................................................................... off topic: .............................................................................................. Quote:
E questo avviene solo al riavvio (anche se non ad ogni riavvio) o anche in altre circostanze? (per esempio quando scolleghi e colleghi qualche dispositivo usb) Hai provato a : riavviare la macchina solo con la tastiera, solo con la tavoletta, solo con lo scanner ecc... (tieni presente che se non hai una tastiera ps/2 collegata, quando riavvi senza la tas. usb non è possibile avviare la macchina) cambiare porte infine dai un'occhiata alla sezione usb configuration del manuale della mobo: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/...43_p4s800d.zip ............................................................................................. .................................................................................................... per la ventola oltre al solito: controllare tutto come se dovessi installare un nuovo dissi e vericare che il cavo sia collegato al connettore corretto sulla mobo (CPU_FAN1), tieno conto che la velocita della ventola in rosso indica che essa gira piu' lentamente del previsto (piu lentamente della velocita che il bios si aspetta di riscontrare, non la temperatura che nel tuo caso è in ordine altrimenti il sistema non si avvierebbe), questo puo essere dovuto a diversi motivi per esempio una nuova ventola piu grande e piu lenta, o fuori specifica (vedi pag. 30 manuale per le specs) polvere, ostruzione al movinto da cavi, etc.. se poi sei sicuro che è tutto in ordine e ne hai le scatole piene di premere f1, da bios puoi disabilitare tale funzione (pag 66 del manuale) puoi anche vedere se disabilitando (se abilitato) l' ASUS Q-FAN feature (bios -> power-> CPU Fan Control) (pag 63 ) risovi. .................................................................................................... ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
|
Quote:
Quote:
Per le periferiche: ho provato a collegare solo tastiera usb e mouse ps2 (alla tastiera ho cambiato le porte), niente. Provo a collgare la tast usb alla porta ps2 con un adattatore: adesso all'avvio vede la tastiera, ma non la tavoletta usb (e di nuovo il driver del controller usb va reinstallato). succede a ogni riavvio, indipendentemente dalle periferiche usb collegate. La tavoletta anche se funziona benissimo, ha sempre qualche guaio con i driver (ma il problema del controller c'è che lei sia collegata all'avvio o no). Quote:
![]() per la ventola, oggi farò le prove sull'hardware che dici. Disabilitare il q-fan non risolve... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
hai aggiornato il bios della motherboard?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
|
ho cercato su google "lsass.exe" e non riesco a crederci: potrebbe essere di tutto, un worm chiamato sasser, un sovraccarico della cpu che quindi va in safe mode, ram difettosa...
sto seriamente pensando a un bel "format c:"... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
|
allora:
nei giorni scorsi il sistema ha finito per andare a p****ne: alla fine mi dava solo l'errore "lsass.exe" e non si avviava più. Ho provato di tutto: scannow da console, safe mode, ripristinando l'ultima config funzionante... Ho provato un restore di xp da cd di installazione, ma quando ho settato boot.ini su /3gb, è successo il pandemonio. Ho formattato e reinstallato tutto; ogni cosa che installavo, un bel punto di ripristino ![]() Nessun problema con il controller sis pci usb. (Ho cambiato la ventolina: l'errore in boot lo dava lei. Stava morendo (comprata a febbraio, pc usato pochissimo... bella sòla ![]() Ho settato agp su 32 mb. Adesso windows mi legge 2,87 gb, ma after effects e photoshop ne vedono solo 2. E qui viene il bello. Tutto questo casino è iniziato perché volevo aumentre la ram. Ho speso un sacco di soldi in ram, alimentatore, ventoline, cacchi e mazzi; è assurdo tornare con la stessa configurazione di prima. Però almeno adesso posso lavorare... ![]() insomma, vorrei riportare il parametro /3GB ma non vorrei che sbroccasse di nuovo (con conseguente ripiallamento e reinstallazione = un giorno di lavoro perduto!) Voi cosa consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
|
è bello vedere cha hai risolto parte dei problemi
Quote:
per limitate applicazioni come per photoshop qualcosa si puo fare. Consulta il supporto. Per esempio questo si applica a photoshop cs2 http://kb.adobe.com/selfservice/view...0005&sliceId=2 in questa particolare versione (photoshop cs2) sembra che sia sufficente aggiungere lo /3gb nel boot.ini, ma avverte che potrebbe non funzionare su tutti computer e quindi di consultare microsoft. se ne vuoi saper e di piu sul limite dei 2GB per processo: http://www.microsoft.com/whdc/system...AE/PAEmem.mspx
__________________
Non sterssero' mai abbastanza questo punto: molte delle risposte alle vostre domande sono nel manuale !!! ![]() PEACE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
|
Quote:
ma che tu sappia, può una modifica come quella in boot.ini causare disastri? o dipendeva dal fatto che ormai il s.o. era rovinato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
|
no vai tranquillo, segui le istruzioni microsoft.
ho detto una castroneria qui sotto in grassetoo (ehehe) Vai su proprieta di sisyema e dimmi che versione di win xp hai, te lo chiedo perchè quando installi il service pack 2 lo /3GB viene aggiunto automaticamente. (falso) Guarda qui per sapere cosa significano le opzioni di avvio del kernel windows: http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb963892.aspx io posto i link in inglese perche mi è piu facile trovarli, ma esistone le stesse info in italiano ciao
__________________
Non sterssero' mai abbastanza questo punto: molte delle risposte alle vostre domande sono nel manuale !!! ![]() PEACE ![]() Ultima modifica di arazzo : 30-09-2008 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.