Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2015, 13:17   #41
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Se interessati, si potrebbe anche pensare di tirare giù due parole su Alert 3.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 17:16   #42
toma65
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 15
per quanto possa contare io sarei molto interessato...
toma65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 10:37   #43
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
la scansione del proprio pc, con HITMANPRO, conviene farla quando? ogni settimana? una volta al mese?
Il post è vecchio ma, visto che mi è capitato proprio stamane, ribadisco un punto principale già citato dall'esperto nV 25: HP va avviato in modalità Force Breach tenendo premuto il tasto CTRL sinistro all'avvio del programma, così facendo andremo ad interrompere tutti i processi non essenziali del nostro O.S., malware compreso.
Poi, riguardo alla programmazione della scansione io procedo una volta al mese salvo criticità improvvise.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:07   #44
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da toma65 Guarda i messaggi
per quanto possa contare io sarei molto interessato...
Forse è meglio ribaltare le parti e raccogliere quelli che sono i dubbi.

Per es, parlando di HP.A 3, che tipo di bisogni pensate soddisfi, ecc.

Da li', eventualmente, si può partire per un nuovo thread (questo, infatti, non ha più senso di esistere non fosse altro per come è "impaginato")
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:18   #45
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Sempre su HP.A 3:

ultima build: 155 (Status RC, dunque non ancora finale)

Thread ufficiale in inglese
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 16:06   #46
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Sempre su HP.A 3:

ultima build: 155 (Status RC, dunque non ancora finale)

Thread ufficiale in inglese
Salve a tutti.
Volevo alcuni chiarimenti.
Ma rispetto alla versione 2.5 è diventato a pagamento? Eventualmente la licenza dove si acquista? Il programma mi manda a quella di HitmanPro.
Adesso include anche HitmanPro o parte la scansione perchè ho installato pure quello?
Come Anti-Exploit meglio questo o quello di Malwarebytes?
Grazie.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908

Ultima modifica di weaponX : 21-02-2015 alle 16:10.
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:05   #47
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
ok, le tue domande sono già una base di partenza.


L'azienda (SurfRight) ha in portafoglio 2 prodotti complementari, HitmanPro e HitmanPro.Alert.

Il , oggetto peraltro del thread, è uno scanner ON DEMAND e risponde ad un bisogno preciso:
verificare, attraverso occhi che non siano esclusivamente quelli del nostro antivirus, che il PC sia libero da malware (da qui, allora, la definizione "Second Opinion Malware Scanner").

Il (Alert), nasce semplicemente con lo scopo di verificare l'integrità del browser avvisando l'utente nel caso di compromissione che renda insicura l'attività di shopping/banking online offrendo al contempo la possibilità di rimuovere l'infezione ricorrendo al modulo di cui sopra.

Dei due, l'unico a pagamento era lo scanner nell'ipotesi in cui si fosse voluto utilizzare la sua capacità di rimozione per più di 30 giorni.

Questa, quindi, è un pò la storia dei due prodotti.

Alert, nel frattempo, ha subito importanti cambiamenti arrivando alla v3 per cui, a seconda delle funzionalità che si intende utilizzare, cambia anche il capitolo prezzo.

In particolare, la tabella sotto riassume quelle che sono le caratteristiche a pagamento:


(Si ricava quindi chiaramente che chi intende utilizzare la versione gratuita di HP.A 3, rinuncerà di fatto a tutta la parte proattiva come ad es il modulo AntiExploit, CryptoGuard,...)



Come funziona quindi il discorso della licenza:
è unica per i due prodotti e si aggira sui 20€ l'anno.




Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Ma rispetto alla versione 2.5 è diventato a pagamento?
dipende da che funzionalità del programma si intende utilizzare, vedi anche la tabella di prima
Quote:
Eventualmente la licenza dove si acquista?
...mi manda a quella di HitmanPro.
http://www.surfright.nl/en/shop/

La licenza è unica per cui è sufficiente acquistare quella dello scanner (19,95) per usare ENTRAMBI i prodotti

Quote:
Adesso include anche HitmanPro o parte la scansione perchè ho installato pure quello?
Se guardi la tabella vedi che Alert integra anche lo scanner
Quote:
Come Anti-Exploit meglio questo o quello di Malwarebytes?
e EMET dove lo lasci?


Al momento è una domanda senza risposta.



Certo è che Alert 3 riassume quello che mi sarebbe piaciuto vedere in EMET, non impossibile da realizzare se non giusto per MS...
(Le caratteristiche del modulo AntiExploit, peraltro, potrebbe essere oggetto di un nuovo post)
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:35   #48
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Grazie mille per l'esauriente risposta.
Quindi eventualmente posso anche cancellare Hitman Pro e tenere solo l'Alert in versione free?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 07:24   #49
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Grazie mille per l'esauriente risposta.
Quindi eventualmente posso anche cancellare Hitman Pro e tenere solo l'Alert in versione free?
Secondo me no, l'Alert verifica "solo" l'integrità dei browser e fa da cryptoguard.
Preferisco entrambi.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 13:12   #50
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Quindi eventualmente posso anche cancellare HitmanPro e tenere solo l'Alert in versione free?
premesso che sei libero di fare come preferisci, che senso ha fare a meno di uno strumento utilizzabile solo on-demand e che può cmq tornarti utile non fosse altro per avere la famosa "seconda opinione" sullo stato di salute del PC?

L'Alert (free) della v2, inoltre, è tecnologicamente superato per cui è bene tener presente anche quest'aspetto che, effettivamente, sfugge anche dalla tabella postata poc'anzi.
"with Alert 2, you are not protected against the newer crypto-ransomware", fonte
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 11:55   #51
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Alcuni degli elementi pratici che fanno di Alert 3 una soluzione interessante.



L'avviso in real time del fatto che il processo gira in modalità protetta (se pur un pelino ritardato rispetto alla prima esecuzione)


Software Radar: espressione che detta cosi' può rimanere ermetica, in realtà non fa altro che farsi carico di proteggere automaticamente i processi sensibili al rischio Exploit tanto in fase di prima installazione quanto là dove dovessero essere installati in un secondo momento

Rappresentazione di quest'ultimo caso...

L'indicazione visiva della presenza di Alert nel processo

Scudo + bordo colorato...


Osservabile cliccando sullo scudo → mostra le protezioni attive sul processo, 3 in questo caso...


AntiKeylogger in funzione sul browser non appena si digiti qualcosa...

Ultima modifica di nV 25 : 23-02-2015 alle 13:40.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 17:00   #52
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Da quando ho installato Alert v3 (con licenza di 30gg) però sto riscontrando un pò di crash in alcuni programmi al loro avvio (Google Chrome, Blocco note, il Prompt in Daz Studio).
Non so se per conflitti con altri programmi di sicurezza o per Alert stesso.
Attualmente ho anche Zemana AntiLogger Free e Malwarebytie Anti-Exploit Free.
Oltre a Comodo Firewall e Kasperky Antivirus.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908

Ultima modifica di weaponX : 23-02-2015 alle 17:07.
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 17:21   #53
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Da quando ho installato Alert v3 (con licenza di 30gg) però sto riscontrando un pò di crash in alcuni programmi al loro avvio (Google Chrome, Blocco note, il Prompt in Daz Studio).
Non so se per conflitti con altri programmi di sicurezza o per Alert stesso.
Attualmente ho anche Zemana AntiLogger Free e Malwarebytie Anti-Exploit Free.
Oltre a Comodo Firewall e Kasperky Antivirus.
normale, con tutto quello che hai installato (anzi, a dir la verità mi stupisco di come tu non riceva BSoD ogni 3x2)...

Di sicuro Zemana e MBAE sono ridondanti se decidi anche solo di pensare ad Alert 3, figuriamoci ad installarlo...



Al di là di A3, è necessario tu riveda la struttura del tuo parco sicurezza perchè cosi' non va (apprezza la mia franchezza, eh?!)

Ciao
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 20:10   #54
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
normale, con tutto quello che hai installato (anzi, a dir la verità mi stupisco di come tu non riceva BSoD ogni 3x2)...

Di sicuro Zemana e MBAE sono ridondanti se decidi anche solo di pensare ad Alert 3, figuriamoci ad installarlo...



Al di là di A3, è necessario tu riveda la struttura del tuo parco sicurezza perchè cosi' non va (apprezza la mia franchezza, eh?!)

Ciao

Si forse sono un pò paranoico (e non ti dico le estensioni sul browser).
A parte Comodo Firewall, Kaspersky Antivirus e i programmi on demand (HitmanAlert e Malwarebytes Antimalware) volevo qualcosa in tempo reale che proteggesse dai keylogger e che facesse da anti-exploit.
Stavo cercando prodotti che fossero free preferibilmente e li stavo provando.
Se dovessi optare per A3 toglierei gli altri.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 11:52   #55
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
si fa prima a dire cosi':

la mia configurazione di sicurezza vive attorno agli strumenti messi a disposizione del sistema operativo (vale a dire, UAC settato al suo valore massimo e utilizzo dell'account standard) più, allo stato, EMET che è un software AntiExploit simile ad Alert 3.

Ci sarà un perchè?
Sono un fenomeno?

E' indubbio che col tempo sono diventato più consapevole nell'uso del mezzo ma, e questa è la cosa più importante, so di per certo che la sicurezza non si misura in termini di numero di programmi installati.

La domanda che mi sono posto, allora, è questa:
pur non essendo il tipo che scarica ed esegue la prima cosa che gli capita a tiro, qual'è il momento in cui si trova vulnerabile suo malgrado un utente cosi'? (che poi come dicevo sarei io)...

Fondamentalmente, nel momento della navigazione.

E' possibile infatti imbattersi tranquillamente in una pagina abilmente manipolata che reindirizza ad un exploit capace di infettarmi il PC senza che mi accorga di nulla.

Se mi copro contro questa evenienza che non è controllabile per quanto possa essere "speciale", ho risolto quantomeno il grosso dei miei problemi.
E cosi' ho fatto...



Ecco, voi dovete fare una cosa simile, porvi cioè domande su che tipo di utente siete e, in base a quello, trovare le soluzioni più adatte a coprirvi rispettando cmq la legge del "poco ma buono" (vedi infatti ciò che ho detto sopra) cercando di non creare sovrapposizioni tra programmi, il che richiede necessariamente un minimo di informazione sui programmi che ci interessano.

Da una ricerca frettolosa su internet, allora, si scopre ad es che Kaspersky (a partire dalla v2013), incorpora anche un proprio engine AntiExploit.
A che prò pensare di aggiungere qualcosa di simile? (in questo caso, EMET, MBAE o HP.A3?)

E cosi' via (per non considerare inoltre il fatto che Comodo di-per-sè è schizzinoso un pò con tutto).


Purtroppo capisco si debba diventare più consapevoli di quello che si fa specie quando si va on-line ma tant'è, d'altro canto siamo nel 2015.

E cmq la "tecnologia per tutti", se manca questo, è inevitabile possa essere rischiosa.








Infine, su Alert 3:
inutile girarci intorno, o uno acquista l'intero delle funzionalità del programma o, secondo me, non ha senso più di tanto installarlo.

Più papale di cosi'...

Ultima modifica di nV 25 : 24-02-2015 alle 11:55.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 12:52   #56
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Assolutamente d'accordo.
In vita mia non ho mai preso virus sono sempre stato attento a ciò che scarico e a ciò che avvio.
Ma il dubbio mi rimane e nell'incertezza forse esagero.
A Kaspersky AV manca però l'antikelogger e il controllo webcam che ha A3.
Sicuramente a questo punto l'anti exploit di Malwarebytes è eliminabile.
E chiudo qui se no siamo un pò fuori topic.
Grazie.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 09:41   #57
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Ciao, come ti avevo accennato non risulta più attivo l'HitmanPro.Alert (nel mio caso sì, la versione 3) pur non avendolo mai disinstallato. Se vado nelle cartelle di sistema create dopo l'installazione mi risultano ora vuote... Cosa può essere successo?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 10:23   #58
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ciao, come ti avevo accennato non risulta più attivo l'HitmanPro.Alert (nel mio caso sì, la versione 3) pur non avendolo mai disinstallato. Se vado nelle cartelle di sistema create dopo l'installazione mi risultano ora vuote... Cosa può essere successo?
Hai fatto un ripristino recentemente?
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 10:32   #59
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
Hai fatto un ripristino recentemente?
No
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 13:46   #60
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
La protezione di HP.Alert 3 non poggia evidentemente sulla presenza o meno dell'icona del programma nella barra-funzione ma su altri elementi.

Te in che situazione sei di preciso visto che non ci si capisce più nulla?
Qui, ad es, sembri dire che "non vedi più l'icona"...

Sperando inoltre che tu stia utilizzando la release più recente (155) altrimenti è inutile continuare il discorso visto che il prodotto è in fase di sviluppo e ogni build rappresenta evidentemente un affinamento importante del codice rispetto alle versioni precedenti, ad un certo punto parli ANCHE di "file & processi spariti" come se tu avessi effettivamente disinstallato il programma.




A regola, tutto quello che HP.Alert 3 "porta con se" è 4 file


che si traducono in 2 processi quando non si ha l'interfaccia attiva, e cioè il servizio vero e proprio (da cui dipende la protezione del sistema)


e il processo relativo alla gestione delle notifiche e quant'altro (come l'icona nella barra,...)


più, evidentemente, un impatto minimo sul registro di sistema.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v