Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2012, 18:04   #5821
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
che ricordi , dovrei averne ancora un paio , con tappi e passanti a T
Anche io devo avere in giro qualche vecchia scheda ISA con interfaccia 10Base2 ( la 10baseT è la prima tecnologi su doppino ) e con le sue brave T e egli spezzoni di cavo RJ58.

Ovviamente oggi col basso costo delle ethernet su cavo intrecciato non ha molto senso usare una simile tecnologia salvo che per casi particolari.

Ultima modifica di Ricky65 : 05-08-2012 alle 18:10.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 18:19   #5822
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Però a dire il vero visto la notevole riduzione del costo degli Switch sono almeno 5 o più anni che non si vedono facilmente in giro Hub di rete (se non esplicitamente cercati).
Però chi trafficava, in casa o al lavoro, con le reti ethernet prima del 2005 li ha sicuramente visti e dovrebbe (forse) sapere la differenza tra hub e switch.
In effetti mi domando se ancora ne producano di HUB e sicuramente se vi fosse ancora in giro qualcosa di nuovo lo pagheresti più di uno switch.

Beh per chi non conosce la differenza può sempre chiedere allo zio Gugol
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 17:58   #5823
paulauster
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2
consiglio PowerLine

Salve a tutti
ho appena scoperto la powerline e volevo chiedervi se potrebbe essere la soluzione a questo mio problema:
il mio router (fastweb) è situato in sala, e io sono costretto, per navigare dalla mia camera, ad utilizzare il wifi. Tuttavia il segnale è tutt'altro che affidabile, e spesso mentre gioco mi trovo costretto ad imprecare per delle botte di lag poco piacevoli. Non so se questo dipenda dalla chiavetta wi-fi usb che ho attaccato al fisso per prendere il segnale, o perché il router è di scarsa qualità, o entrambe le cose, ma siccome mi sono stancato ho chiamato la fastweb. L'operatore mi ha detto che per spostare l'attacco principale che ospita il router, da una stanza all'altra, dovrei contattare un tecnico e pagare 70 euro. Allora ho deciso di fare un simpatico buco nel muro e portare un cavo ethernet dal router al mio pc. Tuttavia navigando su questo forum ho trovato un thread dove si parlava della powerline, che prima d'ora non conoscevo. Ora, prima di forare il muro, mi consigliate di utilizzare la rete di corrente domestica per portare il segnale internet dal router al mio pc?
Grazie della collaborazione
paulauster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 07:27   #5824
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
Se puoi bucare il muro e passarci in mezzo un cavo... allora fallo !
Soluzione economica e 100% funzionale, con soluzione certa del lag.
La powerline è un buon dispositivo (io ne ho tre in casa), ma richiede un po' di fortuna nell' impianto elettrico con le dovute sistemate in caso di problemi.
Requisito fondamentale è avere le linee da 16A (potenza) e 10A (illuminazione) separate, cosa che nelle case vecchie non è presente.
In questo modo si escludono i grandi elettrodomestici (frigo, lavatrice, ecc...) dalla linea si cui si trova la pwl (cioè 10A), evitando così disturbi alla pwl.

Il tecnico ti costa 70€, le pwl più entry level saremo sui 50€, il buco nel muro "non ha prezzo" ! Ovviamente solo se puoi
Altrimenti c'è da ragionare con le pwl, ma mi ricordo che con i router di fastweb entravano in gioco anche altri fattori, esaminati in discussioni precedenti.
Fai una ricerca con "fastweb" in questo thread e troverai di più.

Saluti
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 10:30   #5825
paulauster
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2
Grazie della risposta, cercherò di bucare il muro, se me lo consentono. Comunque casa mia è del 2004, spero che l'impianto sia stato fatto decentemente, magari proverò la powerline.
paulauster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 10:42   #5826
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
Se è del 2004 allora l' impianto dovrebbe essere fatto più che bene...
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 07:06   #5827
Stekcu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
ciao a tutti, aquistato una coppia di D-Link DHP-P500AV e installato il software in dotazione il quale mi fornisce i seguenti valori:
dispositivo 1 collegato al router 500Mbps
dispositivo 2 collegato all'apparecchio destinatario valori che oscillano tra 220 e 240 Mbps.
Cosa vuol dire? perdo la metà della velocità rispetto al loro potenziale? oppure sono valori da considerarsi "normali"? grazie.
Stekcu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 17:45   #5828
fabrizioprocopio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
piccolo dubbio di acquisto e configuarazione power line

Ciao a tutti,
volevo un piccolo consiglio e un chiarimento da chi ne sa più di me.
Situazione:
- modem router wifi fastweb nel corridoio
- pc con fastidiosa difficoltà di collegamento wifi nel mio studio
- stampante nuova NON wifi ma solo ethernet sempre nel mio studio
- mysky HD nel salone
- previsione di acquisto di tv sempre nel salone (attualmente ho un grosso catodico) e se la prendo NON wifi è meglio sia per risparmiare e sia per la salute

note: impianto elettrico che credo abbia qualche problema (le lampadine di molte stanze spesso appena accese fanno difetto, effetto stella)

Mia idea:
- Compro 3 Powerline Ethernet Adapter (prendo quello con presa passante o posso attaccarli su una tripla?)
- il primo lo piazzo al muro sotto il modem router
- il secondo lo piazzo nel mio studio ci attacco un piccolo switch e ci attacco stampante e pc
- il terzo lo attacco nel salone ci attacco un piccolo switch e ci attacco TV dotata di ethernet e decoder sky

domanda: funziona? se non funziona... come procedo?
grazie
fabrizioprocopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 23:17   #5829
Zebedeum
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 43
Salve a tutti, volevo delle info circa questa tecnologia di cui ne vengo a conoscenza solo oggi Per prima cosa ho letto che le linee dell'impianto elettrico da 16A (potenza) e 10A (illuminazione) devono essere separate, come faccio a verificare se lo sono o meno? Seconda cosa io ho un vecchio modem router il D-Link g624t da un bel po' di anni e a parte il fatto che se lo tocco rischio di ustionarmi funziona ancora, solo ogni tanto sono costretto a staccare e riattaccare l'alimentatore perché a un certo punto non mi fa navigare più, quindi venendo al dunque se volessi crearmi un sistema di powerline mi consigliate di prendere un nuovo modem router o di tenermi il vecchio d-link? Se devo prenderne uno nuovo quale accoppiata modem router + powerline mi consigliate? Grazie in anticipo per le eventuali risposte e per la pazienza nel leggere il mio post
Zebedeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 23:31   #5830
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da fabrizioprocopio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo un piccolo consiglio e un chiarimento da chi ne sa più di me.
Situazione:
- modem router wifi fastweb nel corridoio
- pc con fastidiosa difficoltà di collegamento wifi nel mio studio
- stampante nuova NON wifi ma solo ethernet sempre nel mio studio
- mysky HD nel salone
- previsione di acquisto di tv sempre nel salone (attualmente ho un grosso catodico) e se la prendo NON wifi è meglio sia per risparmiare e sia per la salute

note: impianto elettrico che credo abbia qualche problema (le lampadine di molte stanze spesso appena accese fanno difetto, effetto stella)

Mia idea:
- Compro 3 Powerline Ethernet Adapter (prendo quello con presa passante o posso attaccarli su una tripla?)
- il primo lo piazzo al muro sotto il modem router
- il secondo lo piazzo nel mio studio ci attacco un piccolo switch e ci attacco stampante e pc
- il terzo lo attacco nel salone ci attacco un piccolo switch e ci attacco TV dotata di ethernet e decoder sky

domanda: funziona? se non funziona... come procedo?
grazie
E' esattamente la stessa soluzione che sceglierei io se fossi nei tuoi panni.
Magari visto che ormai sono scesi notevolmente di prezzo metterei già PWL 500 Mbit e switch Gigabit.

Naturalmente questo sulla carta. Le prestazioni dipenderanno poi dal tuo impianto elettrico, su cui non è è possibile pronunciarsi a priori.

Per il collegamento elettrico se il PWL non ha la presa passante, prendi una tripla ed una ciabatta filtrata.
Sulla tripla attacchi il PWL e la ciabatta. Alla ciabatta attacchi i vari apparati ( TV, PC, Stampante..... )
Lo switch ti serve sicuramente lato TV perchè presto finirai per attaccarci anche un lettore BD.

Ultima modifica di Ricky65 : 14-08-2012 alle 23:33.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 23:41   #5831
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Zebedeum Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo delle info circa questa tecnologia di cui ne vengo a conoscenza solo oggi Per prima cosa ho letto che le linee dell'impianto elettrico da 16A (potenza) e 10A (illuminazione) devono essere separate, come faccio a verificare se lo sono o meno? Seconda cosa io ho un vecchio modem router il D-Link g624t da un bel po' di anni e a parte il fatto che se lo tocco rischio di ustionarmi funziona ancora, solo ogni tanto sono costretto a staccare e riattaccare l'alimentatore perché a un certo punto non mi fa navigare più, quindi venendo al dunque se volessi crearmi un sistema di powerline mi consigliate di prendere un nuovo modem router o di tenermi il vecchio d-link? Se devo prenderne uno nuovo quale accoppiata modem router + powerline mi consigliate? Grazie in anticipo per le eventuali risposte e per la pazienza nel leggere il mio post
Non mi risulta che vi siano problemi di convivenza tra router e PWL nè router che siano migliori di altri nel collegamento a una rete PWL.
Puoi tranquillamente prendere una coppia di PWL ed attaccarla al router esistente. Se poi questo ormai è alla frutta e vuoi cambiarlo informati sui thread specifici su quale router va meglio.
Per la scelta del tipo di unità dipende da cosa vuoi farci.
Se ti basta navigare ( come penso ) una coppia di PWL 200 Mbit van benissimo.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 23:47   #5832
Zebedeum
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Non mi risulta che vi siano problemi di convivenza tra router e PWL nè router che siano migliori di altri nel collegamento a una rete PWL.
Puoi tranquillamente prendere una coppia di PWL ed attaccarla al router esistente. Se poi questo ormai è alla frutta e vuoi cambiarlo informati sui thread specifici su quale router va meglio.
Per la scelta del tipo di unità dipende da cosa vuoi farci.
Se ti basta navigare ( come penso ) una coppia di PWL 200 Mbit van benissimo.
Io ho il router in una stanza collegato al pc e vorrei far arrivare la connessione in un altra stanza sempre sullo stesso piano però il wifi non ci arriva da qui l'idea dei PWL. In questa stanza ho TV e PS3 quindi sostanzialmente mi servirebbe per giocare online. Che modello dovrei prendere?
Zebedeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 03:29   #5833
fabrizioprocopio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
E' esattamente la stessa soluzione che sceglierei io se fossi nei tuoi panni.
Magari visto che ormai sono scesi notevolmente di prezzo metterei già PWL 500 Mbit e switch Gigabit.

Naturalmente questo sulla carta. Le prestazioni dipenderanno poi dal tuo impianto elettrico, su cui non è è possibile pronunciarsi a priori.

Per il collegamento elettrico se il PWL non ha la presa passante, prendi una tripla ed una ciabatta filtrata.
Sulla tripla attacchi il PWL e la ciabatta. Alla ciabatta attacchi i vari apparati ( TV, PC, Stampante..... )
Lo switch ti serve sicuramente lato TV perchè presto finirai per attaccarci anche un lettore BD.
Riky65 per cominciare grazie.
Giusto qualche ultima perplessità:
  • Perché mi dici che lo switch mi servirà sicuramente lato TV? Vuoi dire che per PC e stampante posso farne a meno? Se si come? prendendo due PWL? Oppure ho capito male e posso usare lo switch anche per il pc/stampante?
  • Cos'è un BD?
  • Interporre la tripla mi compromette molto la qualità della rete?
  • Cos'è una ciabatta filtrata? Tempo fa comprai delle spine elettriche singole a muro con la protezione per gli sbalzi di tensione per protegere gli apparati. Posso usarli oppure secondo il tuo parere mi compromettono il funzionamento di tutto l'accrocco?
  • Ho trovato un Tp-Link in un negozio sotto casa 300mbps a 28 euro. Dici che è poco la banda? Dovrei spendere qualcosina in più?
fabrizioprocopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 14:56   #5834
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da fabrizioprocopio Guarda i messaggi
Riky65 per cominciare grazie.
Giusto qualche ultima perplessità:
  • Perché mi dici che lo switch mi servirà sicuramente lato TV? Vuoi dire che per PC e stampante posso farne a meno? Se si come? prendendo due PWL? Oppure ho capito male e posso usare lo switch anche per il pc/stampante?
  • Cos'è un BD?
Mi ero espresso male. Intendevo dire che lato TV lo switch sarà sicuramente ben popolato aggiungendo almeno un lettore BlueRay ( BD ).

Ovviamente serve uno switch anche lato PC/Stampante.

Quote:
  • Interporre la tripla mi compromette molto la qualità della rete?
In genere è la soluzione meno nociva sulla qualità della rete.

Quote:
  • Cos'è una ciabatta filtrata? Tempo fa comprai delle spine elettriche singole a muro con la protezione per gli sbalzi di tensione per protegere gli apparati. Posso usarli oppure secondo il tuo parere mi compromettono il funzionamento di tutto l'accrocco?
Una ciabatta filtrata è la classica ciabatta con filtri antidisturbo e protezione da sovra tensioni.
Queste ciabatte hanno un filitro passabasso per ridurre i disturbi condotti ( cioè segnali modulati sulla linea elettrica ) che arrivano agli apparecchi collegati. Ovviamente il filtraggio è bidirezionale e quindi sulla spina della ciabatta dovrebbero essere filtrati eventuali disturbi introdotti dagli apparecchi utilizzatori ( es. gli alimentatori switching presenti nella maggior parte degli apparecchi elettronici ).
Per questo un'unità PWL non dovrebbe essere connessa su una ciabatta filtrata dato che il segnale volontariamente iniettato sulla rete elettrica viene visto come un disturbo dal filtro e quindi tagliato o perlomeno attenuato.

Le tue prese a muro probabilmente integrano uno di questi filtri, per cui ti consiglio di attaccare l'unità PWL ad una presa non filtrata ( immagino che vi siano solo alcune prese dotate di filtro ) eventualmente allungando il cavo ethernet.

Quote:
  • Ho trovato un Tp-Link in un negozio sotto casa 300mbps a 28 euro. Dici che è poco la banda? Dovrei spendere qualcosina in più?
300 Mbit? Non mi risulta esistano PWL con tale velocità. Sono 200 oppure 500. 300Mbit è la velocità offerta dalle reti Wi-Fi 11n. Dal prezzo penso che sia un modello 200Mbit

Visto che devi farci streaming vedrei meglio una coppia di unita 500Mbit
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 18:49   #5835
fabrizioprocopio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
Grazie ricky per tutte le delucidazioni.
Le prese al muro che ho comrpato non credo siano filtrate. Credo che portino solo un fusibile per i picchi. Tuttavia ora che mi hai spiegato bene la questione riuscirò a capire molto meglio come fare e come accroccare.
Per i 300 ti farò sapere (mi sembrava proprio 300 mbps, è un pc-expert qui da me). Ti terrò informato.
Quanto alla coppia ho solo un ultimissimo dubbio.
A me servono 3 punti: zona modem, zona TV/decoder e zona PC/stampante.
I Powerline vanno a coppia, oppure posso comprarne 3?
So che si premono i pulsanti e si riconoscono, ma visto che ho necessità di un numero dispari come posso fare? Funzioneranno? Fanno solo da bypass? Devo attaccarli al pc e fare qualche configurazione?
fabrizioprocopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 09:44   #5836
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da fabrizioprocopio Guarda i messaggi
Quanto alla coppia ho solo un ultimissimo dubbio.
A me servono 3 punti: zona modem, zona TV/decoder e zona PC/stampante.
I Powerline vanno a coppia, oppure posso comprarne 3?
So che si premono i pulsanti e si riconoscono, ma visto che ho necessità di un numero dispari come posso fare? Funzioneranno? Fanno solo da bypass? Devo attaccarli al pc e fare qualche configurazione?
Normalmente vengono venduti in kit da 2 pezzi per comodità ( in genere alla maggior parte degli utilizzatori basta una coppia ) ma le unità aggiuntive sono anche vendute in scatole singole.
In alcuni casi vengono venduti anche kit da 3 pezzi.

Di solito basta attaccare gli apparecchi alla spina e vanno da soli. Al limite va effettuata un'operazione di associazione tramite il pulsantino.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 16:37   #5837
mark1960
Member
 
L'Avatar di mark1960
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 182
salve, ho una casa su 3 piani, devo progettare la rete su tutti i tre piani. Al piano piu' basso ho il pc con modem/router senza wifi, al piano centrale devo far arrivare la connessione Internet per portatili , Iphone e stessa cosa per il piano superiore, avrei bisogno di sapere quali apparecchiature mi servono per costruire questo tipo di rete.
grazie
mark1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 20:42   #5838
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
probabilmente la cosa più semplice da fare è prendere un bel router wi-fi n e piazzarlo al piano centrale, semrpe se tutte le periferiche sono compatibili wi-fi n
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 21:49   #5839
mark1960
Member
 
L'Avatar di mark1960
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
probabilmente la cosa più semplice da fare è prendere un bel router wi-fi n e piazzarlo al piano centrale, semrpe se tutte le periferiche sono compatibili wi-fi n
si potrebbe essere una buona idea prendere un modem router wifi ma il computer desktop al piano inferiore non ha scheda wifi cosa mi consigli una usb wifi? e inoltre il router riesce a comunicare su tre piani di casa?
__________________
https://twitter.com/mark1960
mark1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 23:35   #5840
Zebedeum
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 43
Per giocare online sulla console ps3 consigliate i pwl 200 o 500? Siccome ho una ciabatta poi mi conviene prendere pwl con presa passante?
Zebedeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v