Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2010, 10:56   #3241
bubunet
Member
 
L'Avatar di bubunet
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma (IT)
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
anche a me!
Ti ho mandato un pm con il link al sito.
__________________
Errare è umano, ma per combinare un vero casino serve un computer
bubunet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:32   #3242
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da 001122 Guarda i messaggi
ah ok.....avevo visto un link perciò non pensavo al regolamento
Se guardi bene un po prima ce un link....messaggio numero 3231
Ok, editato a,che quello, semplicemente era sfuggito
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:56   #3243
lulandia
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 12
Ciao a tutti sono nuovo del Forum, ottimo lavoro comunque!!! Vi anticipo la mia totale niubbietà sull'argomento nonostante le tantissime pagine precedenti lette di questo forum...
Ho appena aquistato un D-link DHP 303, purtoppo senza presa passtrough (il rivenditore non aveva fatti così) volevo sapere innanzitutto se ho preso un buon prodotto, se mi sapete consigliare un test semplice per vedere il funzionamento e la potenza sulla mia linea (ho provato a scaricare un file di 1 giga e mezzo con la play nella stanza di sotto e ci ha messo circa 20 minuti magari vi puo aiutare...).
Coem ultima cosa se c'è un apparecchio che riesce a sdoppiarmi le porte ethernet della presa remota..
Spero di essere stao abbastanza chiaro, grazie in anticipo!!!
lulandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 17:06   #3244
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da lulandia Guarda i messaggi
Ho appena aquistato un D-link DHP 303 [...] ho provato a scaricare un file di 1 giga e mezzo con la play nella stanza di sotto e ci ha messo circa 20 minuti
1500 MB / 1200 s = 1.25 MB/s
Lo stesso transfer rate, o peggiore, di quello che ottengo io con delle 85 Mbps...
Purtroppo queste powerline, anche tra le più blasonate, si dimostrano completamente inadatte a fare file transfer tra PC.
Saranno anche buone a fare streaming di video, anche HD con le 200 Mbps, come dite, ma continuano a non convincermi...
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 17:47   #3245
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Per evitare di fare disinformazione, vorrei precisare che io ho avuto i dhp-303 per circa un anno e sono probabilmente fra i migliori 200mbps che si possano trovare in circolazione. Attribuire il transfer rate basso alla qualità degli adattatori non è sicuramente una pratica professionale. I fattori che incidono sono talmente tanti che spesso servono delle analisi molto accurate prima di venire a capo dei propri problemi.

Io ricordo di aver fatto trasferimento file e di aver raggiunto dei risultati più che soddisfacenti. Per tagliare la testa al toro, installa l'utility della d-link che trovi nel cd della confezione; troverai i dettagli sulla banda reale dei 2 PL connessi.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 22:00   #3246
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Per evitare di fare disinformazione, vorrei precisare che io ho avuto i dhp-303 per circa un anno e sono probabilmente fra i migliori 200mbps che si possano trovare in circolazione. Attribuire il transfer rate basso alla qualità degli adattatori non è sicuramente una pratica professionale
Ti riferisci a me? Almeno quota il messaggio di colui al quale ti riferisci...

Detto questo, non credo di star facendo disinformazione. Chi ha mai detto che hanno una bassa qualità? Ho semplicemente fatto un conto, un dato oggettivo, misurabile.
Ho semplicemente detto che i powerline, in generale, non mi convincono proprio per il fenomeno che anche l'utente lulandia ha descritto benissimo. E che ho riscontrato anch'io.
Quando dico "queste powerline, anche tra le più blasonate" non intendo riferirmi nello specifico al modello DHP-303, ma alle powerline da 200 Mbps anche apparentemente quotate tra gli utenti: come le D-Link DHP-30x, le Netgear, Devolo ed altre eventuali che qua vengono sistematicamente reputate "buone".

Quote:
Per tagliare la testa al toro, installa l'utility della d-link che trovi nel cd della confezione; troverai i dettagli sulla banda reale dei 2 PL connessi.
Guarda, se devo credere a quella...... l'utility della Intellon mi dice che sono connesso a 70 Mbps con degli adattatori da 85 Mbps nominali...

Se non si accetta un minimo di contradditorio, dati alla mano, e si vuole continuare a propalare informazioni (anzi. chiacchiere, disinformazioni) da negozio, bene. Si faccia.
Senza miei ulteriori contributi, però. Buon proseguimento!

Ultima modifica di PolpoPaul : 06-10-2010 alle 22:08.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 23:36   #3247
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Allora per dire certe cose bisogna fare delle prove sul campo.
Prendi 3 o 4 marche di powerline e confrontali alle stesse condizioni (stessa distanza di presa ecc)

Per il transfer rate, dipende da tant fattori
Anche dalla stanza a cui l'attacco (nel mio caso)
Anche dalla presa a cui l'attacco.

Io ho dei netgear e vanno bene per internet.
Per il transfer invace vanno 1 po lenti
Ma son power line , mica cavi lan gigabit!!!
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 23:50   #3248
meckoi
Senior Member
 
L'Avatar di meckoi
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 338
Rieccomi qui...
Ho acquistato da qualche giorno anche le Belkin Starter Kit Gigabit da1000Mbit
Appena aperto l'imballo mi sono reso conto da subito che sono decisamente più grandi e più pesanti, ebbene messe sulla bilancia fanno 200 grammi l'una, in pratica sono circa 50 grammi più pesanti delle 200Mbit,e sono come dicevo anche più grandi di circa 1/3 delle 200Mbit sempre della Belkin...
La cosa che mi premeva sopratutto era, ma i soldi spesi varranno la candela???
Ebbene si!
Intanto ho da subito aggiornato il firmware dal sito e poi...
Stessa linea elettrica di prima e stesso percorso con le 200Mbit la media è 2,2 mega al secondo (17,6 MegaBit) con punte di 2,5 mega al secondo (21,6 MegaBit), mentre con le 1000Mbit con controller GigBit arrivo in media 5,5 (45 MegaBit) con punte anche di 6 Mega al secondo (48 megabit).
Si è chiaro che siamo lontani dalle specifiche dichiarate,però a me i 45 megabit bastano e avanzano per guardarmi i miei file con estensione .ts che viaggiano intorno ai 45 mega bit al secondo (Parliamo sempre di punte naturalmente)
Belli anche i Led Blu che al contrario delle 200Mbit sono verdi.
Il bello e che le ho trovate in un negozio a 99 euro,pensavo di spendere decisamente di più.
Chi fosse interessato vendo le 200Mbit che per flussi Divx,DVD e MKV 720P e anche 1080P vanno bene e non mi hanno mai creato problemi.

Ultima modifica di meckoi : 06-10-2010 alle 23:53.
meckoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 00:04   #3249
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Ti riferisci a me? Almeno quota il messaggio di colui al quale ti riferisci...
Leggiti il regolamento. E' consuetudine non quotare se si risponde all'ultimo messaggio di un thread.

Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Detto questo, non credo di star facendo disinformazione. Chi ha mai detto che hanno una bassa qualità? Ho semplicemente fatto un conto, un dato oggettivo, misurabile.
Ho semplicemente detto che i powerline, in generale, non mi convincono proprio per il fenomeno che anche l'utente lulandia ha descritto benissimo. E che ho riscontrato anch'io.
Quando dico "queste powerline, anche tra le più blasonate" non intendo riferirmi nello specifico al modello DHP-303, ma alle powerline da 200 Mbps anche apparentemente quotate tra gli utenti: come le D-Link DHP-30x, le Netgear, Devolo ed altre eventuali che qua vengono sistematicamente reputate "buone".
"Purtroppo queste powerline, anche tra le più blasonate, si dimostrano completamente inadatte a fare file transfer tra PC."

Trai una conclusione gratuita e priva di fondamenti in base a cosa? Mi puoi postare delle prove tecniche in cui mi dimostri che le dhp-303 sono inette per il trasferimento dati fra terminali ? E' ovvio che la rete elettrica non è un rj-45, ma che sono totalmente inette è una tua opinione che, senza un dovuto riscontro tecnico (posta un link di qualche test), è un parere come quelli che si sentono il lunedì nei bar dello sport.

Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Guarda, se devo credere a quella...... l'utility della Intellon mi dice che sono connesso a 70 Mbps con degli adattatori da 85 Mbps nominali...
Ovvio che non hai una stima reale, ma l'utility della d-link (io posso darti un feedback su quella) è abbastanza fedele entro certi margini, il che ho potuto testarlo io stesso effettuando anche un trasferimento di un file campione e ottenendo di conseguenza la banda effettiva che, ripeto, è coincisa, a meno di uno scarto, con la stima dell'utility.

Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Se non si accetta un minimo di contradditorio, dati alla mano, e si vuole continuare a propalare informazioni (anzi. chiacchiere, disinformazioni) da negozio, bene. Si faccia.
Senza miei ulteriori contributi, però. Buon proseguimento!
Guarda che, fino a prova contraria, le chiacchiere da bar le stai facendo tu. D-link, devolo & co. non mi danno da mangiare, a me piace semplicemente parlare di questioni che posso argomentare.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 07-10-2010 alle 00:13.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 00:08   #3250
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Allora per dire certe cose bisogna fare delle prove sul campo.
Prendi 3 o 4 marche di powerline e confrontali alle stesse condizioni (stessa distanza di presa ecc)

Per il transfer rate, dipende da tant fattori
Anche dalla stanza a cui l'attacco (nel mio caso)
Anche dalla presa a cui l'attacco.
Assolutamente d'accordo.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:38   #3251
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
VORREI UN PARERE SU COME SVILUPPARE LA MIA RETE DOMESTICA

Ciao a tutti!
Mi trasferirò a breve in una nuova abitazione e sto progettando la mia rete domestica. Vi chiedo qualche consiglio in relazione alla mia situazione abitativa che è la seguente: fornitura ENEL (contatore unico) e fornitura TELECOM (telefono + adsl); piano terra + seminterrato + portico.

1) La linea TELECOM arriva al piano terra dove ho intenzione di posizionare un MODEM-ROUTER e raggiungere via cavo le stanze (ovvio solo quelle in cui m'interessa avere internet) di tale piano. --- Dal MODEM-ROUTER alle stanze meglio un cavo categoria 5e o 6?

2) Voglio poter portare la connessione anche nel portico e in uno/due locali del seminterrato (non contemporaneamente e non posso usare i cavi). Ho pensato che sia meglio i sistema POWERLINE rispetto al WI-FI soprattutto per il seminterrato che è separato dal piano terra da una soletta di 30/40 centimetri di cemento. --- E' la soluzione migliore anche secondo voi?

3) Come ho detto ho un unico contatore ENEL... --- Questo significa che collegando un HOMEPLUG al ROUTER potrò piazzare l'atro HOMEPLUG in qalsiasi presa della casa e da quella collegarmi alla rete? Se non è così, come faccio a sapere, prima di comprare i due dispositivi, se poi funzionerà (al di là delle prestazioni) il collegamento POWERLINE?

4) Leggendo le discussioni precedenti, e considerando che sarei intenzionato (se non costa troppo in più del cat. 5e) a mettere il cavo rj45 cat. 6, ho pensato di acquistare o dispositivi da 200 mbps (circa 100 euro) o 1000 mps (circa 150 euro) scartando quelli da 85 mbps (circa 70 euro). --- Cosa è più adatto, nel mio caso, secondo voi?

5) Problema "distanza". E' corretto dire che una trasmissione dei dati con POWERLINE è tanto più buona tanto più breve è il percorso tra i due (dico "due" perché io non ne avrei bisogno più di due in quanto uno lo considererei "mobile" a seconda delle esigenze) dispositivi?

6) Ultima cosa: soluzioni come rj45 cat.6 o POWERLINE 1000 mbps, oltre ad essere già adatte qualora la fornitura internet dovesse diventare più veloce, mi garantiscono anche un trasferimento dati tra i PC della rete che sia sensibilmente più veloce?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO PER L'ATTENZIONE!!!
Claudio

Ultima modifica di Nome : 08-10-2010 alle 14:15.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:12   #3252
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
ciao.
Allora io ti consiglio in prima battuta: Perchè, visto che vai a casa nuova, non ti fai cablare casa dall'elettricista con cavi lan?
Così li porti in ogni stanza o dove ti serve.

In ambito domestico vanno bene dei cavi cat 5e. I cavi cat6 si usano di solito per le lunghe tratte (dicono dai 40 - 50 metri e oltre)

Sia i cat5e che i cat6, sono Gigabit.

Questione powerline sulla stessa linea elettrica (stesso contatore)
Se devi usarli solo per navigare in internet, allora puoi metterne fino a 4 in casa e avrai risultati + che ottimi.

Se invece devi iniziare a trasferire file in rete, allora qui inizia il problema perchè i power line anche se 200 mps o 1000 mps (sempre teorici ovviamente) nella realtà e nella pratica vanno + lenti.
Quindi meglio crearsi la rete su via cavo lan.

Se le pretese non sono molte, invece, vanno bene anche i powerline.

Ti dico tutto questo perchè a casa le ho provate e ne sto provando di tutti i colori:
wifi, ripetitori wifi, powerline e via cavo

Da qualche giorno ho messo un nas lan (un hard disk lan) e posso dirti che via cavo, con la lan 100 trasferisco a 9-- MB/sec
Mentre quando attacco i powerline, anche se la velocità rilevata dal software del powerline e 153 Mbps, trasferisco dati a una media di 3,5 MB/sec

Se uso il wifi, va ancora peggio (wifi G) e vado a quasi 2 MB/sec

Quindi se il desiderio di navigare in internet, allora anche se tu avessi una 20 Mega, sia con wifi che con powerline ci staresti dentro quindi gli sfrutteresti appieno (e non satureresti tutta la banda).
Mentre se hai necessità di trasferire nella tua lan tanti files, allora la soluzione cablata con cavi LAN è la scelta obbligata.
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:57   #3253
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Nome Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Mi trasferirò a breve in una nuova abitazione e sto progettando la mia rete domestica. Vi chiedo qualche consiglio in relazione alla mia situazione abitativa che è la seguente: fornitura ENEL (contatore unico) e fornitura TELECOM (telefono + adsl); piano terra + seminterrato + portico.

1) La linea TELECOM arriva al piano terra dove ho intenzione di posizionare un MODEM-ROUTER e raggiungere via cavo le stanze (ovvio solo quelle in cui m'interessa avere internet) di tale piano. --- Dal MODEM-ROUTER alle stanze meglio un cavo categoria 5e o 6?

2) Voglio poter portare la connessione anche nel portico e in uno/due locali del seminterrato (non contemporaneamente e non posso usare i cavi). Ho pensato che sia meglio i sistema POWERLINE rispetto al WI-FI soprattutto per il seminterrato che è separato dal piano terra da una soletta di 30/40 centimetri di cemento. --- E' la soluzione migliore anche secondo voi?

3) Come ho detto ho un unico contatore ENEL... --- Questo significa che collegando un HOMEPLUG al ROUTER potrò piazzare l'atro HOMEPLUG in qalsiasi presa della casa e da quella collegarmi alla rete? Se non è così, come faccio a sapere, prima di comprare i due dispositivi, se poi funzionerà (al di là delle prestazioni) il collegamento POWERLINE?

4) Leggendo le discussioni precedenti, e considerando che sarei intenzionato (se non costa troppo in più del cat. 5e) a mettere il cavo rj45 cat. 6, ho pensato di acquistare o dispositivi da 200 mbps (circa 100 euro) o 1000 mps (circa 150 euro) scartando quelli da 85 mbps (circa 70 euro). --- Cosa è più adatto, nel mio caso, secondo voi?

5) Problema "distanza". E' corretto dire che una trasmissione dei dati con POWERLINE è tanto più buona tanto più breve è il percorso tra i due (dico "due" perché io non ne avrei bisogno più di due in quanto uno lo considererei "mobile" a seconda delle esigenze) dispositivi?

6) Ultima cosa: soluzioni come rj45 cat.6 o POWERLINE 1000 mbps, oltre ad essere già adatte qualora la fornitura internet dovesse diventare più veloce, mi garantiscono anche un trasferimento dati tra i PC della rete che sia sensibilmente più veloce?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO PER L'ATTENZIONE!!!
Claudio
1. Concordo con serpone. Vanno bene cat5e per brevi tratte.
2. Assolutamente si. Credo che sia l'unica soluzione possibile per avere delle prestazioni soddisfacenti secondo la tua descrizione.
3. Se hai un contatore unico e la rete elettrica non presenta anomalie, tutto va bene.
4. Il cat5e va bene per i tuoi scopi, non spendere soldi in più. Sicuramente scarta le 85mbps che ormai sono preistoria. Le 1000mbps sarebbero sicuramente la soluzione più idonea, ma adesso non mi sento di consigliartele dato che sono un prodotto abbastanza sperimentale nel mondo PL. Buttati su un kit 200mbps di buona fattura e, in un futuro, potrai valutare l'upgrade al gigabit.
5. Beh.. Ohm si starà rigirando nella tomba a sentire questa domanda; ovvio che se la tratta aumenta, diminuiscono le prestazioni. Ma per le distanze in gioco nel tuo caso, io mi preoccuperei di più della qualità della rete elettrica che sicuramente entra in gioco in maniera maggiore nella determinazione delle prestazioni finali.
Su questo punto mi sento di puntualizzare una cosa rispetto all'ottimismo di serpone: se usi 4 adattatori, i risultati possono essere sicuramente buoni se le condizioni sono favorevoli (con questo intendo qualità delle PL, qualità della rete elettrica, assenza di ciabatte, derivatori ecc..), ma dalla mia esperienza posso confermarti che quando 3 adattatori sono in fase attiva (uno dei 4 ad esempio è collegato al router), c'è un considerevole calo delle prestazioni generali. Sicuramente non andare oltre i 4 adattatori totali.
6. Quello che vorrei farti notare e che ti ha già anticipato serpone è che i 1000mbps del powerline sono una stima troppo ideale rispetto al funzionamento reale. Non pensare di avere un transfer rate paragonabile all'rj-45 solo per il fatto che siano 1000mbps anche le powerline .
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:06   #3254
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Forse è meglio ricordare che per le powerline, come per i router wireless, quando si parla di 200 Mbit, 85, gigabit etc, si tratta sempre di velocità teoriche in condizioni ottimali e half duplex, ossia la banda va sempre divisa per 2 per ciascuna direzione.
Quindi le 200 Mbit sono 100 nei due sensi (up e down tanto per intenderci) e non 200 per senso. Lo stesso vale per le gigabit che in realtà sarebbero delle 500 Mbit per verso.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:08   #3255
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
ciao.
Allora io ti consiglio in prima battuta: Perchè, visto che vai a casa nuova, non ti fai cablare casa dall'elettricista con cavi lan?
Così li porti in ogni stanza o dove ti serve.
Innazitutto ti ringrazio!
E sul fatto che un collegamento cablato sia la soluzione migliore sono d'accordo con te. Tuttavia per vari motivi che non stò qui a raccontarti distesamente (impianto appena fatto e impossibilità di ulteriori scanalature visto che abbiamo già imbiancato; perentoria opposizione paterna del tipo "...mica si può mettere internet dapertutto!"; ecc.) non mi è possibile portare il cavo lan (con un tubo dedicato a lan e telefono) anche nel portico e nel seminterrato (nel seminterrato avrei problemi anche volendolo far passare assieme ai fili della luce), mentre come ho detto lo porto nelle stanze dell'appartamento al piano terra. Perciò la soluzione POWERLINE diciamo che, per le mie esigenze, sarebbe già la cosiddetta ciliegina sulla torta.

In base a quello che mi hai scritto quindi opterei per la sola rete lan per trasferire i dati in quantità notevoli (ah, se prendessi anch'io un hard disk lan, collegandolo semplicemente al modem-router potrei poi vedere, ad esempio, un film salvato su di esso attraverso uno qualsiasi dei PC collegati alla rete? E, se ho ben capito una cosa del genere, non la potrei invece fare agevolmente con la POWERLINE, giusto?) e per la POWERLINE per portare internet in tutti quei luoghi della casa raggiunti dall'impianto elettrico e in cui potrei voler approntare un collegamento per l'accesso a internet (ma occasionale).

Poi ancora una cosa che non mi è chiara: la rete lan viene rallentata del (modem-)router (io ne ho uno vecchiotto della D-LINK) oppure un router vale l'altro? Se così non fosse e il router quindi è determinante per la velocità della rete, quali parametri deve avere un router adeguato al cavo lan 5e o 6?

Per le powerline, in base al rapporto prestazioni/prezzo, sceglierei le 200 mbps anche se, da quel che ho capito, potrei benissimo navigare in internet con le 85 mbps. Le 1000 mbps, nel mio caso, sono forse eccessive. Diciamo che preferirei le 200 mbps alle 85 mbps giuto perché tali velocità hanno detto e ripetuto in tanti che sono solo nominali.

Claudio

Ultima modifica di Nome : 08-10-2010 alle 16:40.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:24   #3256
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Forse è meglio ricordare che per le powerline, come per i router wireless, quando si parla di 200 Mbit, 85, gigabit etc, si tratta sempre di velocità teoriche in condizioni ottimali e half duplex, ossia la banda va sempre divisa per 2 per ciascuna direzione.
Quindi le 200 Mbit sono 100 nei due sensi (up e down tanto per intenderci) e non 200 per senso. Lo stesso vale per le gigabit che in realtà sarebbero delle 500 Mbit per verso.
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Sicuramente scarta le 85mbps che ormai sono preistoria. Le 1000mbps sarebbero sicuramente la soluzione più idonea, ma adesso non mi sento di consigliartele dato che sono un prodotto abbastanza sperimentale nel mondo PL. Buttati su un kit 200mbps di buona fattura e, in un futuro, potrai valutare l'upgrade al gigabit.
[...]
6. Quello che vorrei farti notare e che ti ha già anticipato serpone è che i 1000mbps del powerline sono una stima troppo ideale rispetto al funzionamento reale. Non pensare di avere un transfer rate paragonabile all'rj-45 solo per il fatto che siano 1000mbps anche le powerline
...quando ho scritto l'ultima considerazione (che comunque nella pratica mi trovo a confermare) nel mio precedente intervento non avevo ancora letto Darkdragonseven e Carciofone: ora è tutto più chiaro: GRAZIE MILLE ANCHE A VOI!
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:42   #3257
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
5. Beh.. Ohm si starà rigirando nella tomba a sentire questa domanda; ovvio che se la tratta aumenta, diminuiscono le prestazioni. Ma per le distanze in gioco nel tuo caso, io mi preoccuperei di più della qualità della rete elettrica che sicuramente entra in gioco in maniera maggiore nella determinazione delle prestazioni finali.
O.R.I.P (Ohm Requiescat In Pacem )

Per quanto riguarda la qualità della rete elettrica trattandosi di un impianto completamente nuovo, almeno a livello teorico, credo che vada bene...
Parlo sempre da profano dell'elettronica (e non me ne voglia Ohm a cui rinnovo l'augurio di sonni irenici!) ma il mio dubbio su ipotetiche basse prestazioni delle POWERLINE deriva dal fatto che l'impianto è tutto "gerarchizzato" (non so esprimermi più tecnicamente, ma in pratica è come se parlando col gergo dell'insiemistica ci fossero insiemi, sottoinsiemi e ulteriori sottoinsiemi delle varie zone...) e questo ha comportato rispetto agli impianti che si facevano trent'anni fa un uso notevolmente superiore di filo elettrico... e non vorrei che fosse questo a limitare le prestazioni delle POWERLINE. Comunque sia il mio è un impianto elettrico "nuovo" e "normale" e per questo credo non dovrebbe dare problemi.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 18:35   #3258
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Certo che il mio sogno sarebbe una casa in cui, in ogni presa elettrica ci sia un connettore LAN ... Magari avere un router Cisco come quelli aziendali.. Comunque.. a parte questi vaneggiamenti, rispondo alle tue nuove perplessità.

Riguardo l'hard disk LAN e il film, diciamo che dipende dalla qualità del film . Se lo streaming riguarda un divx semplice è un conto, se parliamo di un blueray, il discorso cambia. Se le PL hanno un funzionamento nella norma (cosa che mi auguro in virtù delle condizioni della rete elettrica) non dovresti avere problemi; calcola però che senza dei numeri alla mano, tutte queste rimangono solo ipotesi. Una volta che avrai indicativamente fornito un numero, possiamo stabilire con certezza se puoi trasferire files in maniera affidabile, visionare film e stabilire anche in che qualità massima puoi visionarli.

Sicuramente non avrai problemi a condividere la connessione internet, ma per stabilire dove possono arrivare esattamente le tue powerline, ripeto, devi inserirle nell'impianto e rilevare la banda effettiva. Il resto sono tutte stime ed ipotesi.

Quote:
la rete lan viene rallentata del (modem-)router (io ne ho uno vecchiotto della D-LINK) oppure un router vale l'altro? Se così non fosse e il router quindi è determinante per la velocità della rete, quali parametri deve avere un router adeguato al cavo lan 5e o 6?
Il router instrada il traffico dei pacchetti di dati verso i vari terminali; un ottimo router gestisce quindi questa pratica in maniera ottimale, senza rallentamenti o blocchi. Se usi molti terminali contemporaneamente un router prestante fa la differenza.

Di router ce ne sono centinaia validi, io uso un D-Link DIR-655 e mi sento di consigliartelo, ma diciamo che la scelta che hai è molto vasta e dipende dalle tue necessità ( e dalle tue disponibilità economiche ) !

Quote:
Per le powerline, in base al rapporto prestazioni/prezzo, sceglierei le 200 mbps anche se, da quel che ho capito, potrei benissimo navigare in internet con le 85 mbps. Le 1000 mbps, nel mio caso, sono forse eccessive. Diciamo che preferirei le 200 mbps alle 85 mbps giuto perché tali velocità hanno detto e ripetuto in tanti che sono solo nominali.
Si, per condividere la semplice connessione internet bastano anche le 85. Vai sulle 200mbps; belkin, devolo, d-link, netgear.. Gira un pò nel thread, trovi recensioni e pareri un pò su tutti i modelli.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:26   #3259
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Vi chiedo un aiuto.
Ho comprato il kit DHP-303 (ossia 2 DHP-302).
Ho installato il software, ho attaccato uno adattatore al pc, l'altro al modem e li ho collegati alla corrente.
Il software sembra vedere il dispositivo e da 3 pallini verdi, ma poi non riesco a navigare e mi da sempre connessione limtata o assente...
Che può essere? Forse mi sfugge qualcosa?
Ciao e grazie a tutti.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:58   #3260
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
In realtà l'unica prova che devo ancora fare (entro natale) è comprare un altro kit di 2 powerline (di cui me ne serve 1 solo) e collegarlo alla rete elettrica di 1 altra stanza.
Vorrei così capire di quanto calano le prestazioni.

P.S. certo che si parla sempre di HALF DUPLEX
Anche per le powerline 200 Mbps, il half duplex andranno a 100 anche se teorici, ma nella pratica vanno molto meno.

Io a casa nel cosro della giornata monitorando i PL noto come a parità di elettrodomestici attaccati e varie cose attaccate sulla stessa ciabatta, i miei powerline segnano ad esempio in un certo momento 152 e in altri momenti 130 o 120
Eppure non accendo nulla di +.

P.S. il PL è collegato alla ciabatta dove son collegati pc, sat, xbox, tv, dvd, soobwoofer ecc e mi segna comunque 150 Mbps.
Non hoi modo di collegarlo direttamente alla presa a muro.

Oggi come oggi prendi un kit da 200 perchè come qualità prezzo, restano le migliori.
i 1000 sono appena nati e da qualche prova sul campo, le prestazioni non sembrano che siano 5 volte superiori alle 200 mbps.
Quindi il loro prezzo alto non è giustificato (almeno per ora)

pER QUANTO RIGUARDA LO STRIMING SULLE pl, ALMENO DALLE PROVE DA ME FATTE, CON FILM IN divx NON CI SONO ASSOLUTAMENTE PROBLEMI.
fILA TUTTO LISCIO.
Credo che si riesca anche a gestire un dvd in streaming
Un bluray invece non penso proprio.

Quindi prendi tranquillamente i PL se vuoi condividere con l'hard disk lan i tuoi film e musica anche in streaming con tutta la tua rete lan

Ogni pc verdà il contenuto dell'hard disk di rete e vi potrà accedere.
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v