|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1621 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Come ti dissi qualche post fa, hai verificato se la tua Pen drive sia una partizione primaria (e non logica)? (puoi verificarlo direttamente in windows in gestione dischi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1622 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 79
|
Ciao, anche io ho il philips 3575
si possono guardare i file video del PC senza masterizzarli o spostarlo su dispositivi usb grazie a un cavo firewire e a un software adatto (ad esempio video2dv) che codifica in realtime qualunque (?) video in formato DV. Qualità buona e con la possibilità di sfruttare i codec installati sul PC. ciao a tutti. Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#1623 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
I consumi del dvd recorder
Oggi per curiosità ho voluto misurare i consumi del 3570 quando è in stand-by, incuriosito dalla modalità ECO. Naturalmente ho aspettato che si spegnesse anche l'HD e andasse instandby prima della misura.
Delusione!!!! Senza eco assorbe 40mA, pari a 9W circa. Mi aspettavo molto meno. ![]() In eco assorbe di più!!!! 50mA pari a 11,5W !!! ![]() Tutto qui, tanto per informarvi. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1624 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 79
|
che brutta notizia che mi hai dato......
![]() io sono uno di quelli che monta gli interrutori agli apparati che vanno solo in standby e non si spengono e non volevo farlo sul philips per avere la guidePlus.. ho già cambiato idea |
![]() |
![]() |
![]() |
#1625 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
|
Ho appena preso il philips 3595, e ho avuto subito un paio di problemoni...
Appena accesso ho fatto l'installazione iniziale, facendo anche la sintonizzazione dei canali. Subito dopo, per evitare problemi ho fatto l'upgrade del firmware tramite usb al 3.06. Finito l'aggiornamento ho dovuto rifare da capo l'installazione iniziale, dalla selezione della lingua alla memorizzazione dei canali, aveva perso tutto i dati impostati... Succede sempre così ad ogni aggiornamento firmware? Ma il vero problema riguarda la data e l'orario. Avevo appena impostato manualmente il timer per una registrazione, ma spento il dvdr ho visto che nel display non c'era l'icona che lo segnalava... riaccendendolo ho visto che l'ora e la data del sistema erano completamente sballate... e la registrazione programmata era cancellata. Forse avevo sbagliato a impostare l'autoregolazione dell'ora sul canale mtv. come il guideplus... allora l'ho impostato su automatico. Il giorno dopo stavo provando il guideplus che era stato scaricato correttamente... spengo il dvdr, lo riaccendo subito dopo e vedo che di nuovo orario e data erano sballati, li reimposto però vedo che tutta la programmazione guideplus è andata persa... Ora ho impostato l'orario di autoregolarsi su rai2, visto che ra1 non si prende bene. Voi come l'avete come l'avete impostato? Spero che sia solo un problema di gioventù, o che avessi sbagliato io a regolare il canale da cui prendere il segnale orario, perchè altrimenti è un bel casino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1626 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Così va bene, vedrai che non avrai più problemi con l'orario...
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#1627 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
|
Quote:
la prossima volta provo a disabilitare del tutto l'aggiornento dell'ora da un canale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1628 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Io ho avuto il tuo stesso problema: impostando l'orario sul televideo di canale 5 l'orario non mi si è più sballato (pagina 90 del manuale)
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#1629 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
|
Ciao a tutti,
ho finalmente acquistato il 3577H e devo dire di essere rimasto molto soddisfatto. Una domanda: gentilmente qualcuno mi può spiegare come funziona la registrazione di sky ? Io ho abilitato la funzione "sat" sul registratore e ho impostato la funzione "autoview" sul dec.sky, caricando in agenda una trasmissione da registrare. Poi ho lasciato decoder acceso e registratore in standy by. All'ora prestabilita c'è stato un msg a video del decoder (che avvisava l'inizio del programma desiderato) e l'accensione del led blu dell'hard disk, però la registrazione non è partita. Che è successo secondo voi ? Cosa ho sbagliato ? Grazie 1000 a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1630 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
|
VIDEO_RM - Come toglierlo?
Salve a tutti, sono nuovo di qui!
![]() Ho il DVD Recorder 3595H e ho riscontrato alcuni problemi, anche con il firmware 3. aggiornato. Ho notato che nel DVD registrato ci sono 2 cartelle invece che 1: VIDEO_RM e VIDEO_TS So che dovrebbe esserci soltanto VIDEO_TS... come è possibile avere una registrazione con soltanto questa cartella? Ve lo chiedo perchè quando controllo il DVD registrato facendo un'analisi del disco sul computer (con DVDShrink), questo non riconosce una struttura adeguata e non esegue il controllo... Vorrei poi se possibile eliminare quel "Empty Title" che si trova dentro il menù del DVD. Quelli dell'assistenza mi hanno detto che va via automaticamente con l'aggiornamento ultimo... ma così non è stato... Che mi suggerite? Grazie infinite a chi mi risponde! Ciaoo! Tommino82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1631 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
Quote:
Collegamenti - la "Ext-2" del recorder va alla "TO-TV" del decoder mentre la "Ext-1" del recorder va alla scart della TV. Solo in questo modo, ti funziona la modalità "SAT" del recorder e puoi fare a meno del collegamento scart diretto tra decoder e TV. Se ti avanza un cavo scart, puoi anche collegare la "TO-VCR (SAT)" del dello Skybox ad un'altra scart della TV... tanto la commutazione automatica della TV avverrà solo sul canale AV relativo al recorder. Impostazioni Skybox - caricare il programma in agenda, attivare l'autoview e mettere il decoder in standby. Impostazioni recorder - attivare la funzione "SAT" e mettere il recorder in standby. All'orario stabilito dall'agenda di Sky il decoder si accende e si accende pure il recorder che comincia a registrare fino all'orario in cui finisce il programma. Poi il decoder si spegne e si spegne pure il recorder. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1632 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
|
Eccellente, grazie 1000, questa sera provo e poi vi so dire !
Un'ultima domanda: è necessario che anche il decoder sky rimanga spento, (cioè una volta programmato l'autoview, non posso più vedere alcun programma trasmesso da sky per non attivare la registrazione) oppure l'autoview pilota lo stesso il registratore all'ora prestabilita ? Grazie 1000 ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
![]() Quote:
Infatti al recorder non importa nè cosa c'è collegato alla scart e neppure perchè l'apparcchio collegato si è acceso. E' un po' una rogna (non puoi accendere Sky perchè si attiva la registrazione), ma risulta utile nel caso utilizzi anche il digitale terrestre: programmi il timer del DVT, attivi il SAT, metti tutto in standby ed il funzionamento è garantito... E io me ne frego... accendo Sky, registro e poi cancello. Può essere una soluzione solo che con il SAT attivo il recorder disattiva, giustamente, la commutazione automatica sulla scart che va alla TV. Occorre commutare in manuale con il tasto del telecomando del Philips. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
|
Quote:
Per il dvd registrato: l'hai chiuso a fine registrazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1635 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
|
Si, il DVD l'ho finalizzato... ma ci sono sempre queste 2 cartelle... e ne vorrei soltanto una...
![]() Grazie intanto per le info sul firmware, riproverò... ![]() Tommino82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1636 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
|
Quote:
Per il resto il DVDR 3595 PHILIPS sembra funzionare bene, certo se il sistema fosse leggermente più veloce sarebbe meglio, ma mi sembra cmq molto accettabile. Forse è sull'accensione che è un pò lento. Dopo aver studiato il manuale e aver fatto qualche prova mi sembra che non sia nè troppo complesso nè macchinoso. Sinceramente per ora sono molto soddisfatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1637 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
qualcuno ha provato con un skybox HD ? a me non funziona grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1638 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Che palle però
![]() Ma non c'era proprio altro modo per aggiornare la guide plus+?? Proprio a quel cesso di MTV (canale tra l'altro inutile nel mondo televisivo) bisogna appoggiarsi?? Sono più le volte che tale guida non è disponibile di quelle in cui è aggiornata come di deve!!!
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#1639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 657
|
Quote:
ciao, sono intenzionato a prendere il modello 5570 funziona anche con questo modello? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1640 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.