Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 12:41   #61
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da mike2587 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi, ho un e6600 montato su una asus p5k-e wi/fi-ap con le ram in firma e non essendo un esperto di OC vorrei aiuto da voi più esperti. Come procedo inizialmente, e a che frequenze potrei arrivare avendo il procio col dissi originale? e le ram posso occarle? aiutatemi per favore (quando avete tempo ovviamente )

Io col quad q6600 sto a 9*333 (3GHz) a 66° con vcore 1.30V e dissi stock...

Penso che con l'e6600 potresti provare 8*400 senza problemi. Ma non sono esperto in materia.
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz - XFX GeForce 8800Ultra 768MB *default* - WD 500GB SATA2 16MB 7200rpm - Creative X-Fi Elite Pro - Coolermaster Mystique 632S - Samsung 226BW 22" - (3D Mark 2006 : 11587 @ 6x400MHz - 12560 punti @ 9x333MHz / ForceWare 163.71)
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 12:44   #62
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
un ringraziamento a capFTP,che grazie alla sua guida, ho potuto inserirmi alla grande, nel mio primo OC su cpu intel

Non sono esperto, ma non puoi abbassare un po' il VCore? mi pare altino...
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz - XFX GeForce 8800Ultra 768MB *default* - WD 500GB SATA2 16MB 7200rpm - Creative X-Fi Elite Pro - Coolermaster Mystique 632S - Samsung 226BW 22" - (3D Mark 2006 : 11587 @ 6x400MHz - 12560 punti @ 9x333MHz / ForceWare 163.71)
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 14:02   #63
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da mike2587 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi, ho un e6600 montato su una asus p5k-e wi/fi-ap con le ram in firma e non essendo un esperto di OC vorrei aiuto da voi più esperti. Come procedo inizialmente, e a che frequenze potrei arrivare avendo il procio col dissi originale? e le ram posso occarle? aiutatemi per favore (quando avete tempo ovviamente )

dipende dalla bontà dei tuo componenti ....a quanto può arrivare.

IO di norma preferisco iniziare a cloccare le ram per vedere a quanto arrivano stabili con 4.4.4 o 5.5.5

poi il processore, scegliendo i divisori in modo da non far salire troppo le ram.

Poi una sorta di compromesso delle 2 cose per massimizzare CPU e ram, facendo attenzione a scegliere il settaggio più performante....ad es...non è detto che 400x9 = 3600 di CPU, con ram a 500 Mhz sia meglio di 500x7 con ram a 500


__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:39   #64
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP Guarda i messaggi
dipende dalla bontà dei tuo componenti ....a quanto può arrivare.

IO di norma preferisco iniziare a cloccare le ram per vedere a quanto arrivano stabili con 4.4.4 o 5.5.5

poi il processore, scegliendo i divisori in modo da non far salire troppo le ram.

Poi una sorta di compromesso delle 2 cose per massimizzare CPU e ram, facendo attenzione a scegliere il settaggio più performante....ad es...non è detto che 400x9 = 3600 di CPU, con ram a 500 Mhz sia meglio di 500x7 con ram a 500


sul p35 ci sono anche i divisori sulle ram?nel senso, rapporti 2:3 , 5:6 gli ho trovati, ma rapporti che mi facciano andare la ram più lenta dell'fsb esistono?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:43   #65
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
sul p35 ci sono anche i divisori sulle ram?nel senso, rapporti 2:3 , 5:6 gli ho trovati, ma rapporti che mi facciano andare la ram più lenta dell'fsb esistono?
non ci sono.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:15   #66
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
Premetto che sono alle mie prime esperienze di overclock, ho letto le varie guide che ho trovato qui su hw ed ho iniziato a "speriemntare" con la config in sign, ottenendo buoni risultati.

Ora però, ho trovato un problema dell'fsb che non riesco a comprendere.

Per quale motivo non rieco in nessun modo a far salire l'fsb oltre 485? ho provato ad overvoltare il vcor (fino a 1,4) l'fsb +0.5 ed il nb +0.05 ma ogni volta che l'fsb sale oltre il 485 il pc si freeza (con easytune) mentre se imposto da bios parte il fakeboot e si imposta a default...

da cosa dipende questo limite? ho pensato ai divisori ram ed ho fatt diversi tentativi ma non c'è stato modo di risolvere...
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:18   #67
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
Può essere un limite della mobo... hai il bios aggiornato?
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz - XFX GeForce 8800Ultra 768MB *default* - WD 500GB SATA2 16MB 7200rpm - Creative X-Fi Elite Pro - Coolermaster Mystique 632S - Samsung 226BW 22" - (3D Mark 2006 : 11587 @ 6x400MHz - 12560 punti @ 9x333MHz / ForceWare 163.71)
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:31   #68
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da fadeslayer Guarda i messaggi
Può essere un limite della mobo... hai il bios aggiornato?
si ho l'F7 ... la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che anche provando con molti x6 l'fsb si ferma a 485 ... esattamente come avviene ipostando il molti a 8x .. quindi non dovrebbe essere un imite della cpu... o sbaglio? ho riletto tutta la guida in prima pagina ma non trovo nulla che possa aiutamri a risolvere
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:34   #69
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
Prova a resettare il CMOS e a reimpostare tutti i settaggi. Con quella mobo ho visto che minimo a 505 sono arrivati qui.
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz - XFX GeForce 8800Ultra 768MB *default* - WD 500GB SATA2 16MB 7200rpm - Creative X-Fi Elite Pro - Coolermaster Mystique 632S - Samsung 226BW 22" - (3D Mark 2006 : 11587 @ 6x400MHz - 12560 punti @ 9x333MHz / ForceWare 163.71)
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:36   #70
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Nel conto dovete mettere anche la probabilità che la cpu a più di 485 MHz di FSB non arriva
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:39   #71
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Nel conto dovete mettere anche la probabilità che la cpu a più di 485 MHz di FSB non arriva
argh! questo indipendentemente dal moltiplicatore e dalla frequenza a cui viaggia e dall'overvolt?

PS: ma come fanno alcuni a portare le cpu a frequenze paurose sull'ordine dei 4000/5000 se le cpu hanno limiti comunque invalicabili aldilà della temperatura? sono cpu particolari?
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:40   #72
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quindi e' impossibili determinare quale strap sto utilizzando in una
Gigabyte p35c-ds3r con molti ram 1:1 (da bios 2x) ?
tengo l'fsb a 450mhz le memorie ovviamente a ddr2 900...e come faccio a valutare l'fsb del chipset? a seconda del tipo di strap potrebbe essere: 540, 675 o 900 giusto?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:41   #73
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Lorhan Guarda i messaggi
argh! questo indipendentemente dal moltiplicatore e dalla frequenza a cui viaggia e dall'overvolt?

PS: ma come fanno alcuni a portare le cpu a frequenze paurose sull'ordine dei 4000/5000 se le cpu hanno limiti comunque invalicabili aldilà della temperatura? sono cpu particolari?
si sono versioni paticolare. Model number "Q".








































dove Q sta per "fattore Q !!
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:45   #74
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
capito... ora provo a vedere nel post dei conroe se qualcuno è riuscito a tirare l'fsb oltre 480 con l'e6750 ...

grazie Rera per l'intervento chiarificatore e a tutti per avermi concesso questo piccolo OT
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:01   #75
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Lorhan Guarda i messaggi
capito... ora provo a vedere nel post dei conroe se qualcuno è riuscito a tirare l'fsb oltre 480 con l'e6750 ...

grazie Rera per l'intervento chiarificatore e a tutti per avermi concesso questo piccolo OT
io ho l'e6750 comprato ieri! XD
ho benchato a 489 x 8! XD
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:42   #76
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
io ho l'e6750 comprato ieri! XD
ho benchato a 489 x 8! XD
hai pm... qui mi sa che vado
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 19:58   #77
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
non ci sono.
peccato perchè con l'fsb a 1333 sarebbero utili...io arrivo a 3.5GHz rock solid a v-core default e poi le ram mi tagliano le gambe,si potrebbe trattare anche del chipset...farò una prova in 5:6 per vedere fino a quanto arrivano...
in ogni caso è pensabile che questi divisori vengano messi con bios nuovi?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 20:01   #78
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
peccato perchè con l'fsb a 1333 sarebbero utili...io arrivo a 3.5GHz rock solid a v-core default e poi le ram mi tagliano le gambe,si potrebbe trattare anche del chipset...farò una prova in 5:6 per vedere fino a quanto arrivano...
in ogni caso è pensabile che questi divisori vengano messi con bios nuovi?
Penso di no. Con questi chipset ci vogliono moduli ram molto portati all'overclock per salire oltre certi limiti.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 20:56   #79
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
peccato perchè con l'fsb a 1333 sarebbero utili...io arrivo a 3.5GHz rock solid a v-core default e poi le ram mi tagliano le gambe,si potrebbe trattare anche del chipset...farò una prova in 5:6 per vedere fino a quanto arrivano...
in ogni caso è pensabile che questi divisori vengano messi con bios nuovi?
c'è da dire che ormai con 80/90 euro si possono comprare ottime ram a 1066 o per qualche euro in piu ram che arrivano tranquillamente a 1200... e poi ci sono le ddr3 "dietro l'angolo" con frequenze ancora maggiori.

L'ostacolo semai è la cpu che giunta al limite dell'fsb non sale piu nonostante le ram e le temp siano tranquille...
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:31   #80
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Lorhan Guarda i messaggi
c'è da dire che ormai con 80/90 euro si possono comprare ottime ram a 1066 o per qualche euro in piu ram che arrivano tranquillamente a 1200... e poi ci sono le ddr3 "dietro l'angolo" con frequenze ancora maggiori.

L'ostacolo semai è la cpu che giunta al limite dell'fsb non sale piu nonostante le ram e le temp siano tranquille...
è tutto relativo comunque..... la cpu può fare da muro, ma se ne hai una con molti alto (da 9 in su) non devi per forza cercare un altissimo FSB per avere prestazioni ottime.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v