Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 10:11   #1921
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Io vi ripeto, il monitor va benissimo l'unica cosa è che c'è ancora un pò di banding, ma a me non disturba, non l'ho mai notato nell'uso quotidiano, ma solo facendo i test.
Mi riservo di ricontrollare una volta che l'avrò calibrato, dicono che scompaia del tutto
per la calibrazione come intendi fare?

compri l'apparecchio?
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:15   #1922
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
per la calibrazione come intendi fare?

compri l'apparecchio?

immagino lo farà fare da qualcuno che ha lo strumento e la competenza per farlo

__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:17   #1923
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Scade il 31, non oggi (29).
c'è scritto anche sul sito che oggi è l'ultimo giorno !!

__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:17   #1924
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Chavez_amd
immagino lo farà fare da qualcuno che ha lo strumento e la competenza per farlo

Tipo portare il monitor ad un fotografo? ma non ci sono dei calibratori cartacei (intendo dei lucidi da sovrapporre sul pannello)? oppure, la calibrazione non la si può fare mediante dei gradienti? (tipo quelli che avete postato nei mess precedenti?
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:18   #1925
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ma valà non spendo 200 euro per un calibratore e una curiosità mia, mi piacerebbe vederlo calibrato per vedere come sono i colori reali (visto che calibrato ha colori perfetti).
Forse conosco qualcuno che ce l'ha e sentirò se me lo presta.
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:24   #1926
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
io non sono convinto che una calibrazione risolva i problemi di banding. Al massimo li potrà ridurre.

Nella mia modesta esperienza, la calibrazione serve a garantire che quello che vediamo sullo schermo (in termini di colori) si avvicini a quello che verrà stampato.
Il banding è invece un problema "tecnico" dello schermo e nel caso specifico del 2407 il colpevole pare sia l'elettronica di controllo del pannello. Un monitor senza problemi, non mostrerà banding indipendentemente dal fatto che sia calibrato bene o male. Guardate i test del 2405 a fianco del 2407 e vedrete che il primo non ne ha, anche se non calibrato.

Quindi al max la calibrazione può ridurre l'effetto visivo del banding, ma il problema sottostante è sempre lì.
norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:29   #1927
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Vi posto una piccola guida che ho sgamato dal web, magari può servire:
Quote:
Uno dei segreti per ottenere colori fedeli è il bianco. Vediamo allora quali sono le fasi pratiche per una corretta calibrazione del monitor.

Lo scopo finale della calibrazione e del profiling è, come abbiamo visto, creare un file che conterrà una tabella (LUT = Look Up Table) i cui valori diranno alla scheda video quali segnali dovrà emettere per fare in modo che un determinato colore possa essere emesso correttamente dal monitor. Per creare questa tabella, che da ora chiameremo con il suo nome proprio, LUT, dovremo ricorrere a strumenti hardware e software specifici.

E' bene chiarire subito una cosa: non è possibile calibrare alla perfezione il monitor senza un colorimetro elettronico (detto anche "sonda" o "sensore") che, applicato allo schermo, legga realmente l'immagine restituita dal monitor. Questo colorimetro elettronico ha un costo che oggi è del tutto ragionevole: ne esiste un modello, lo Spider della ColorVision (www.colorvision.com), che è venduto a circa 100 US$. Consiglio una visita anche ai vari B&H, Adorama ecc., visto che usualmente hanno prezzi molto competitivi. Insomma, poche scuse: fatevi un regalo utile, comprate questo od un altro colorimetro elettronico e calibrate definitivamente il vostro monitor, automaticamente ed in pochi minuti, levandovi di torno il problema per sempre.
Per chi fosse resistente all'acquisto, posso elencare almeno altre 5 soluzioni software, alcune delle quali addirittura gratuite, ma che, portroppo, devono contare sugli occhi di chi sta facendo la calibrazione per creare la LUT. Sfortunatamente, a meno che non siate Superman, la capacità del nostro occhio di discernere tra i vari colori è abbastanza limitata, non paragonabile assolutamente all'occhio elettronico di un sensore specifico. In altre parole, la LUT risultante non sarà mai perfetta.
Vediamo dunque come operare nei due modi, con il colorimetro elettronico e senza. Alcuni punti sono in comune ad entrambe le procedure:

* Primo: l'area di lavoro, la scrivania, il desktop, chiamatelo come volete. Togliete la foto della fidanzata o del figlio, via anche il bucolico paesaggio scattato nelle ultime vacanze e sostituite il tutto con un "bel" grigio neutro. Questo per due ragioni: risparmiare i reofori dello schermo, i quali, in questo modo, avranno una resa uniforme, e non avere elementi di disturbo durante il lavoro.
* Secondo: lasciate acceso il monitor per almeno mezz'ora prima di procedere alla calibrazione (e sempre mezz'ora prima di cominciare a lavorare). Questo neutralizzerà eventuali derive termiche dei componenti elettronici del monitor, sia esso CRT o LCD.
* Terzo: pulite accuratamente il monitor, usando prodotti specifici. Non usate alcool denaturato o altri detergenti. Al massimo, per i CRT, alcool isopropilico, quello usato per pulire le testine magnetiche; lo trovate nei negozi di elettronica. Una buona idea per i CRT è anche la soluzione che usiamo per pulire i vetri degli obiettivi, da usarsi in piccole quantità su di un panno molto morbido o cotone idrofilo reso ben gonfio di aria e poi passato delicatamente sullo schermo. Mai spruzzare liquidi direttamente sul monitor. Per gli LCD non me la sento di consigliare alcun liquido, ma solo un panno morbidissimo o cotone idrofilo molto gonfio di aria, passato a secco con molta delicatezza e solo verticalmente sullo schermo. Qualcuno suggerisce l'uso di una soluzione al 50% di acqua distillata e alcool isopropilico. Non l'ho mai usata, se credete potete tentare, ma a vostro rischio e pericolo. Mai usare materiali abrasivi (carta, normale o igienica che sia; unghie, spugne o altre invenzioni estemporanee): gli LCD sono delicatissimi, ma anche i CRT non sono da meno, visto che gli schermi moderni sono rivestiti da un sottile strato antiriflesso che si danneggia facilmente. Per togliere solo la polvere usate un pennello molto morbido, io uso un pennellone da make up in martora rubato tempo fa a mia moglie. Evitate di toccare il monitor con le dita. Lavorando è quasi istintivo indicare questo o quel particolare al cliente o all'amico, sparando l'indice sullo schermo. Le impronte digitali sono tra le cose peggiori da togliere, sopratutto dagli LCD.
* Quarto: mettetevi nella situazione di luce ambiente nella quale siete abituati a lavorare. Idealmente l'ambiente di lavoro dovrebbe essere, in penombra e senza luci dirette. Se ci sono finestre nei dintorni curate che siano di fronte a voi, non alle vostre spalle, altrimenti i riflessi vi giocheranno brutti tiri. Per i professionisti o per i maniaci, ricordate che anche il colore degli abiti e delle pareti della stanza possono influenzare la calibrazione e la visione.
* Quinto, mettiamo il contrasto del monitor, usando l'apposito comando, al massimo.
* Sesto, regoliamo la temperatura di colore del monitor a 6.500 K.

Senza il colorimetro elettronico
A costo di ripetermi: i nostri occhi, per quanto giovani e buoni siano, non raggiungeranno mai la precisione di un colorimetro: sono troppo soggettivi. Ma per chi non possiede e/o proprio non vuole acquistare il sensore e relativo software, esistono altre possibilità. Su Macintosh ci si affida solitamente ad una utility apposita inclusa nel sistema operativo, ColorSync. Su Windows si può usare Adobe Gamma, una utility di calibrazione fornita in bundle con Adobe Photoshop ed installata automaticamente insieme ad esso.
Dal Pannello di controllo lanciamo dunque Adobe Gamma: ci troveremo davanti la finestra seguente (le istruzioni d'ora in avanti si riferiranno ad Adobe Gamma su Windows, ma sono sostanzialmente applicabili anche all'utility Apple ColorSync).



E noi sceglieremo Step By Step. Clicchiamo indi su Next.



Ci apparirà la finestrella qui sopra, la quale ci chiede di identificare inequivocabilmente con un nome il profilo che stiamo per creare, in modo da essere riconoscibile nelle applicazioni che lo leggeranno. Scriveremo il nome del profilo creato tipo "mio monitor data". Il nome non è molto importante, ma la data sì, visto che è consigliabile rifare la calibrazione almeno una volta al mese. Esiste anche un pulsante Load per caricare e modificare profili preesistenti. Diamogli dunque un nome e clicchiamo su Next.



Questo è il primo passo per la calibrazione. Usando i controlli del monitor, portate (nel caso non lo aveste fatto prima) il contrasto al massimo possibile. Di seguito, con il controllo della luminosità andate a zero e lentamente risalite fino a quando il quadrato centrale grigio, nel nero, non appare. Deve essere al limite minimo della visibilità. In caso di dubbi tornate con la luminosità a zero e risalite nuovamente. Fatto ciò, cliccate su Next.



Basandosi sul profilo attuale, Adobe Gamma tenta di capire quali sono i fosfori specifici del monitor collegato. Nel caso in cui insieme al monitor ci fosse stato fornito un dischetto di installazione a suo tempo installato, nel menu troveremo il profilo esatto del nostro monitor. Alternativamente avremo due scelte possibili:

* Trinitron (tipico dei monitor Sony): è facilmente identificabile per la presenza di due sottilissime righe orizzontali nella parte alta ed in quella bassa dello schermo. Queste due righe orizzontali in realtà sono disturbi generati da due fili della dimensione di un capello che passano all'interno del tubo catodico. Questi due fili minuscoli sono unici nei cinescopi Trinitron e li identificano inequivocabilmente.
* In tutti gli altri casi sceglieremo P22-EBU, un profilo generico, ma che ben si adatta alla maggior parte dei fosfori dei monitor in commercio.

Clicchiamo su Next.



E qui arriva il bello. Solo chi ha provato sa cosa vuole dire calibrare a occhio...
Questa finestra consente di calibrare i mezzi toni. Scelto dunque di lavorare con un singolo gamma (opzione in alto), cominciamo a muovere il cursore orizzontale fino a quando il quadrato centrale sembri dissolversi dentro quello maggiore con le righine orizzontali. A parole è facile…
Alcuni trucchi per facilitare il compito:

* Guardate il monitor in penombra (chudete le imposte se è il caso).
* Posizionatevi ad una distanza di circa 2 metri dal monitor o ad una distanza tale da quasi non vedere più le righine del quadrato maggiore.
* Fissate il quadrato centrale tentando di non chiudere le palpebre.
* Fissatelo a lungo muovendo lentamente il cursore avanti ed indietro.
* Il quadrato centrale tenderà a divenire più scuro andando con il cursore a sinistra e più chiaro andando a destra.
* Il punto esatto è quella minuscola frazione di spazio ove non è né chiaro né scuro paragonato con il quadrato maggiore con le righe.

Quando avete finito, non cliccate su Next: deselezionate invece l'opzione Single Gamma Only.



Questo è il vero punto critico. Usando i trucchi di prima, fate la stessa regolazione in ciascuno dei tre quadrati dei colori primari. Personalmente trovo il blu piuttosto difficile, altri hanno maggiori difficoltà con il verde; ma perseverate, perché la precisione del profilo che stiamo creando dipende in gran parte da questa regolazione, che serve a neutralizzare le dominanti del monitor.



Terminato di "dissolvere" i tre quadratini colorati, impostiamo il Gamma desiderato, sulla base dei ragionamenti fatti in precedenza. Adesso possiamo cliccare su Next.



Tra le varie fasi in comune (cioè da fare sia con che senza la sonda) c'era già l'indicazione di impostare il monitor a 6500 Kelvin. Anche in questa finestrella collocheremo tale valore, in modo da istruire la scheda video a comportarsi di conseguenza. Volendo è possibile scegliere anche valori diversi, ma 6500 Kelvin è una temperatura di colore universalmente riconosciuta come ideale per lavorare con i monitor. Inoltre, a valori diversi, la scheda video potrebbe essere forzata a lavorare al limite delle sue possibilità, con comportamenti imprevedibili.



Fine della calibrazione. Cliccando in After e Before vedremo gli effetti della nuova LUT che abbiamo appena generato. Se siamo soddisfatti del risultato, clicchiamo su Finish, altrimenti possiamo ritornare sui nostri passi con il tasto Back.

Cliccando su Finish, ci verrà presentata una finestra attraverso la quale potremo salvare il nostro profilo con nome e data della prima finestra di questa procedura. Il profilo di colore verrà automaticamente caricato da Adobe Gamma Loader ogniqualvolta accenderemo il nostro computer.

I profili creati, con o senza colorimetro elettronico, vengono salvati qui:

* Windows 98, 98 Seconda edizione e ME: cartella windows\system\color
* Windows 2000 e XP: cartella system32\spool\drivers\color
* Mac OS 9.x: i profili ColorSync si trovano nella Cartella sistema/Profili ColorSync
* Mac OS X: i profili ColorSync si trovano nella cartella Library/ColorSync/Profili

Esistono molti altri software in grado di fare lo stesso lavoro di Adobe Gamma, ma l'unico gratuito che ritengo proponibile è composto dalla coppia Quick Monitor Profile e Quick Gamma Loader, reperibili alla URL http://shaderlab.com .

Con il colorimetro elettronico invece abbiamo una buona scelta:

* GretagMacbeth - http://www.gretagmacbeth.com/
* ColorVision -http://www.colorvision.com/
* Monaco Systems - http://www.monacosys.com/
* PraxiSoft -http://www.praxisoft.com/

Bene, abbiamo fatto il primo passo. La teoria e la pratica del colore coinvolgono necessariamente anche Photoshop, la stampante, la macchina fotogràfica digitale e/o lo scanner. Ma per il momento fermiamoci qui, con la fidanzata felice di avere ritratti finalmente corretti.

Michele Ronchi © 01/2005
La fonte proviene da: http://www.nadir.it/tec-crea/calibra...r/default.html

__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:32   #1928
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da norp74
io non sono convinto che una calibrazione risolva i problemi di banding. Al massimo li potrà ridurre.

Nella mia modesta esperienza, la calibrazione serve a garantire che quello che vediamo sullo schermo (in termini di colori) si avvicini a quello che verrà stampato.
Il banding è invece un problema "tecnico" dello schermo e nel caso specifico del 2407 il colpevole pare sia l'elettronica di controllo del pannello. Un monitor senza problemi, non mostrerà banding indipendentemente dal fatto che sia calibrato bene o male. Guardate i test del 2405 a fianco del 2407 e vedrete che il primo non ne ha, anche se non calibrato.

Quindi al max la calibrazione può ridurre l'effetto visivo del banding, ma il problema sottostante è sempre lì.

quoto....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:44   #1929
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
un colorimetro base tipo il ColorVision Spyder2 Express viene meno di 100euro
norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 11:06   #1930
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da norp74
io non sono convinto che una calibrazione risolva i problemi di banding. Al massimo li potrà ridurre.

Nella mia modesta esperienza, la calibrazione serve a garantire che quello che vediamo sullo schermo (in termini di colori) si avvicini a quello che verrà stampato.
Il banding è invece un problema "tecnico" dello schermo e nel caso specifico del 2407 il colpevole pare sia l'elettronica di controllo del pannello. Un monitor senza problemi, non mostrerà banding indipendentemente dal fatto che sia calibrato bene o male. Guardate i test del 2405 a fianco del 2407 e vedrete che il primo non ne ha, anche se non calibrato.

Quindi al max la calibrazione può ridurre l'effetto visivo del banding, ma il problema sottostante è sempre lì.
concordo anche io
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 11:28   #1931
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Chavez_amd
c'è scritto anche sul sito che oggi è l'ultimo giorno !!

Credo che abbiamo ragione entrambi.

Per i privati l'offerta scade oggi. Per le aziende il 31 Agosto.

Cmq. mi sono fatto inviare un preventivo, valido una settimana, ottenedo un ulteriore piccoo sconto. Ormai lo prendo!
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:14   #1932
RottenPop
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 234
Appena ordinato...

Anch'io presto farò parte DELLa famiglia...
RottenPop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 13:16   #1933
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Credo che abbiamo ragione entrambi.

Per i privati l'offerta scade oggi. Per le aziende il 31 Agosto.

Cmq. mi sono fatto inviare un preventivo, valido una settimana, ottenedo un ulteriore piccoo sconto. Ormai lo prendo!
come azienda o come privato ?
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 15:50   #1934
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Chavez_amd
come azienda o come privato ?
Come azienda. Molte aziende pagano a 30 o 60 giorni data fattura, quindi quello che conta per il prezzo e' la data del preventivo che invia il commerciale e ovviamente il preventivo stesso che per DELL vale circa una settimana.
Se fai il buono d'ordine in riferimento a quel preventivo, il prezzo e' buono anche il 1 settembre e paghi 30 o 60 giorni dopo che ti e' arrivata la fattura (sempre che tu sia un cliente DELL).
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 17:50   #1935
Spillover
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 728
......arrivato :-)

monitor arrivato in mattinata , l'ho montato (per ora con collegamento vga) e l'ho testato col nokia monitor test, finora non ho rilevato nessun pixel out, ho provato a far girare qualche film e mi pare che si veda bene , insomma personalmente, e non sono un esperto, per ora son davvero contento, secondo voi posso fare altri test?

ultima cosa anche a me è una Rev A02 made in china e fabbricato a giugno 2006, ciao
Spillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:29   #1936
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Se non fai delle foto o sei un ladro o una spia! fai tu!
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:33   #1937
Spillover
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da JulianFX
Se non fai delle foto o sei un ladro o una spia! fai tu!
ok ora mi adopero un pò

...anche se l'ipotesi del ladro non sarebbe male (sia chiaro spia mai!!!! )
Spillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:40   #1938
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Ordinato stasera .. vediamo appena arriva, se nn sarò soddosfatto il mio IIYAMA è sempre qua e per i prossimi 10gg nn lo vendo ... Fortuna che c'è il diritto di recesso ^__^
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:46   #1939
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Spillover
ok ora mi adopero un pò

...anche se l'ipotesi del ladro non sarebbe male (sia chiaro spia mai!!!! )
Allora se non fai le foto so come chiamarti! Scherzo! ma fai le foto!!!
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:57   #1940
Spillover
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 728
tranquillo , ne ho già fatte alcune (a monitor spento), ora ne faccio qualcun'altra a pc acceso e poi posto (però tenete presente che è sera e io il flash non sò usarlo bene e poi non faccio il fotografo ), tra un pò le posto, ciao
Spillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v