Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 10:09   #941
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Adesso no, ma prima o poi uscirà qualcosa di Eccellente... tanto non sono con l'acqua alla gola, posso aspettare.
Se cambio cambio per fare un bel salto.
Ciao
e ti credo....hai il monitor migliore (nella sua fascia) che sia mai uscito.....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:14   #942
Seph
Senior Member
 
L'Avatar di Seph
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
ACK Problem 4: No 1080i or 1080p over DVI
This has been acknowledged by Dell staff (ChrisM) in the following post but it is unclear as to whether they are working on a fix or not. After reading elsewhere on the web, I am comfortable to say I'm not the only one who waited for the 2407 specifically because it was supposed to be HDCP compliant and work double duty as future TV. With this problem (and the next related one), it is simply not possible unless it will be fixed.
http://forums.us.dell.com/supportfor...cending&page=1

ACK Problem 5: Poor 1080i over component due to faulty deinterlacing
The following posts talk about the fuzzy image issue probably related to the incorrect deinterlacing of 1080i to 540p. I think I have read that there is a Faroujda scaler/deinterlacer in the 2407 so this should be fixable via firmware (along with the above problem). In the post above, ChrisM states 1080i over component is supported but I would disagree if Dell claims it is properly working. Is there a fix in the works for this?
http://forums.us.dell.com/supportfor...cending&page=1
http://forums.us.dell.com/supportfor...=158030#M59092
http://forums.us.dell.com/supportfor...cending&page=1
In pratica:
720p COMPONENT: SI, ovviamente viene upscalato a tutto schermo (1900x1200 pixels) quindi non é esattamente il massimo vedere un 1280x720 in questo modo..
1080i COMPONENT: SI/NO, é un segnale interlacciato e viene riconosciuto male dal monitor (si vede peggio del 720p).
1080p COMPONENT: NO, il monitor non supporta questa risoluzione dall'ingresso component (arriva fino a 1080i).
1080i DVI (HDMI): NO, il monitor non supporta questa risoluzione dall'ingresso DVI.
1080p DVI (HDMI): NO, il monitor non supporta questa risoluzione dall'ingresso DVI.


brutta storia.. non si possono quindi collegare PS3, HD-DVD players, BLU-RAY players, decoder SkyHD
Questa é una cosa grave a parer mio, anche perché il fatto che supporti HDCP a questo punto non conta nulla visto che non ci si può attaccare niente; ci hanno presi in giro. Spero venga risolto al più presto con qualche firmware, o a fine anno con l'arrivo dell'alta definizione FullHD, quando la gente si accorgerà che i nuovi monitor (2007-2407-3007) non supportano l'HDMI neanche tramite DVI, scoppierà una rivolta contro Dell

Ultima modifica di Seph : 03-07-2006 alle 11:22.
Seph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:01   #943
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
e ti credo....hai il monitor migliore (nella sua fascia) che sia mai uscito.....

Se vuoi te lo vendo...
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:09   #944
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Se vuoi te lo vendo...
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da rera
CHIARIMENTO IN MERITO AI MESSAGGI "STILE MERCATINO"
Ultimamente in alcune discussioni sono stati inseriti messaggi simili a quelli che si postano nelle discussioni del mercatino.

Vogliamo ricordare che overclocking è una sezione tecnica, le discussioni devono avere come oggetto l'hardware (per esempio commenti a risultati di bench o potenzialità di un componente se spinto al limite e così via), mentre per vendere il materiale in proprio possesso è possibile utilizzare il mercatino di questo forum.

I messaggi "stile mercatino" portano la discussione off-topic e rischiano di creare solo confusione per chi è interessato alle informazioni che si possono ottenere nella discussione.

Da oggi, i messaggi di questo tipo verranno sanzionati.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:17   #945
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Seph
In pratica:
720p COMPONENT: SI, ovviamente viene scalato a 1900x1200 quindi non é esattamente il massimo da vedere..
1080i COMPONENT: SI/NO, é un segnale interlacciato e viene riconosciuto male dal monitor (si vede peggio del 720p).
1080p COMPONENT: NO, il monitor non supporta questa risoluzione dall'ingresso component (arriva fino a 1080i).
1080i DVI (HDMI): NO, il monitor non supporta questa risoluzione dall'ingresso DVI.
1080p DVI (HDMI): NO, il monitor non supporta questa risoluzione dall'ingresso DVI.


brutta storia.. non si possono quindi collegare PS3, HD-DVD players, BLU-RAY players, decoder SkyHD
Questa é una cosa grave a parer mio, anche perché il fatto che supporti HDCP a questo punto non conta nulla visto che non ci si può attaccare niente; é una bella presa in giro. Spero venga risolto al più presto con qualche firmware, o alla fine del secondo semestre 2006 con l'arrivo dell'alta definizione fullHD, quando la gente si accorgerà che i nuovi monitor (2007-2407-3007) non supportano l'HDMI neanche tramite DVI, scoppierà una rivolta contro dell
Che delusione questo monitor.
Non è possibile che il 1080p non venga supportato. Non capisco.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:47   #946
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
Non siamo mica nella sezione "overclocking".... indi vostro onore, sono innocente....
A parte gli scherzi, la mia era solo una battuta...
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:50   #947
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Non siamo mica nella sezione "overclocking".... indi vostro onore, sono innocente....
A parte gli scherzi, la mia era solo una battuta...
Ciao
ovviamente anche la mia

se vuoi editto subito
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:59   #948
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
ovviamente anche la mia

se vuoi editto subito
Ma lascia li, che ci famo 2 risate...
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:10   #949
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Se vuoi te lo vendo...
Ciao
ormai sono andato in fissa con il formato 16:10



posso vedere se lo vuole la mia ragazza...fammi sapere quanto vuoi....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:33   #950
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Faccio una precisazione, la 1080i sul component dovrebbe accettarla, sono state postate anche foto qui nel forum, poi che si veda così così è da imputarsi al fatto che è interlacciata e magari anche all'elettronica che fa il deinterlacciamento che ha qualche problema...
La 1080p è normale che non venga accettata sul component, il component di suo arriva al massimo a 1080i.
Il vero problema sta sulla DVI e bisogna capire se è pienamente hdcp compatible...
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:34   #951
lucof2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 80
aspettiamo....

A questo punto io aspetto il benq.
O qualche nuova revisione del dell.
__________________
Essere o non essere è questo il problema!
lucof2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:27   #952
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Il moderatore del forum dell ha scritto oggi un nuovo messaggio:
Quote:
Dell has a 2007FP, 2007WFP, 2407 firmware update (A02) that switches off the Faroudja video processing ACC (Adaptive Color and Contrast) & ACM (Active Color Management) features. This eliminates the banding issue when using the Desktop mode only (not in Multimedia Mode or Gaming Mode) using 1680 x 1050 at 60 Hz
for the 2007FP/WFP and 1920 x 1200 at 60 Hz for the 2407. The factory in China has been working overtime to flash the monitors to the A02 firmware. This flash cannot be done at your home.

The firmware flashed A02 monitors will be in place at our hubs by July 5th. At that time, use the normal Dell Support channels to initiate an Exchange for a fixed A02 monitor. Contact us either by Chat, Email, or Phone. Tell the representative that you have an A00 or A01 (2007FP, 2007WFP, 2407) monitor with the banding issue and that you need an Exchange to a monitor with the A02 firmware.
Chi ha una rev A00 o A01 con banding può farsela cambiare con una A02.
Le rev A02 dovrebbero essere vendute dal 5 luglio.

Chi ha già comprato questo monitor è sparito... Non ha nemmeno controllato se ha banding verticale...











edit:
aggiungo 3 foto

http://img386.imageshack.us/my.php?i...l2407w34lp.jpg
http://img442.imageshack.us/my.php?i...l2407w43iy.jpg
http://img398.imageshack.us/my.php?i...l2407w66pe.jpg
__________________

Ultima modifica di PentiumII : 03-07-2006 alle 14:39.
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:49   #953
ilmando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 75
Precisazioni varie:

1) Il component, come ingresso, arriva fino al 1080i, quindi è ovvio che non gestisca il 1080p.

2) Facciamo un po' di chiarezza (sinteticamente e senza addentrarci in tecnicismi) sul perché le risoluzioni interlacciate (i) non vadano su dvi, mentre vadano su component.
Deriva tutto dal fatto che il chip che prende l'input digitale (DVI=digitale) NON GESTISCE SEGNALI INTERLACCIATI (e questo si vede dalle specifiche del chip stesso). L'ingresso component è analogico, e passa quindi da un convertitore Analogico-Digitale, che invece accetta i segnali interlacciati, mentre non accetta il 1080p (vedi punto 1), per precise limitazioni tecniche.
A questo punto, dovreste aver capito che il "percorso" che i segnali fanno varia sensibilmente a seconda che siano input analogici (component) o digitali (DVI). Ogni "percorso" risente di limitazioni specifiche.

3) Le lamentele sul component sono giustificate? Sì, perché a parte le limitazioni (max. 1080i), il 2405 aveva una qualità (nitidezza e colori) decisamente superiore. Decisamente, se andava tutto ok sul 2405, perché il 2407 è un passo indietro?

4) Il supporto al 1080p su DVI c'è o no?
Nonostante la risposta negativa di Chris M., moderatore dei forum Dell, la risposta è che il 1080p su DVI è visibile. I possessori di schede Nvidia possono forzare l'output della loro scheda in 1080p e il monitor accetterà tranquillamente il segnale. Niente da fare invece per il 1080i, il ché conferma che il chip che elabora il segnale DVI non gestisce l'interlacciamento.
Si mettano tranquilli quindi quelli che vogliono vedere PS3 o film in full HD. A meno che non siano interlacciati (e non dovrebbero), si vedranno tranquillamente.

5) E il 1600x1200 che viene deformato e non mappato 1:1?
Come già indicato, il fastidioso bug è risolvibile passando a una risoluzione inferiore con proporzioni 4:3 (es. 1024x768), poi scegliendo le proporzioni 4:3 dal menù (l'opzione non sarà in grigio...), e poi ripassando alla risoluzione desiderata (1600x1200). In questo caso, il moniotr resta in 4:3 con le due bande nere ai lati. Invece che continuare a strillare, perché qualche possessore non prova, così anche in questo caso vi mettete tranquilli?

6) Cosa serve per usare il moniotr come TV ad alta definizione?
Un convertitore HDMI --> DVI, tranquillamente reperibile.

Saluti (alla faccia del "non contribuisci mai...": sì, la cosa mi ha decisamente fatto arrabbiare...).
ilmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:50   #954
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ciao ilmando, grazie per il tuo intervento volevo chiederti però solo una precisazione sul punto 4).
Fate bene a provare a forzare la risoluzione di una scheda video a 1920x1080 (uguale a un filmato full hd) per vedere se il monitor la accetta, e una volta appurato che la accetta però la cosa finisce qui, cioè non significa nulla... Solo che un lettore da tavolo tipo blueray o hd-dvd potrebbe essere collegato alla dvi e il monitor riconosce il 1920x1080p.
Ma il discorso legato ai 1080 nella dvi riguarda l'hdcp del monitor, per capire se accetta solo 720 o anche la 1080... Senza protezione la 1080 te la può anche accettare anzi se qualcuno ha provato confermerà, ma qui si discuteva se accettava la 1080 protetta da hdcp, visto che si diceva che hdcp era compatibile solo con la 720 su questo monitor... Tutto questo con lettori da tavolo stand-alone o con consolle.
Per i pc invece, non è che per guardare un film in 1920x1080 devo cambiare risoluzione, lascio la 1920x1200 e mi rimangono due bande nere ai lati che introduce il software di riproduzione! Così come quando guardo un filmato 720p o anche un semplice dvd, vedrò sempre a pieno schermo ma la risoluzione della scheda video sarà sempre 1920x1200p anche con un dvd...
Per questo resta da capire se chi userà il pc per guardare film tramite lettore blueray interno avrà problemi oppure no a riprodurre un filmato ad alta definizione, perchè tanto il segnale che arriva al monitor sarà sempre 1920x1200p anche guardando un filmato 720p o 1080i o 1080p o un semplice dvd... E per questo bisogna vedere se riuscirà a vedere contenuti protetti a risoluzioni 1080, però essendo collegato al pc come dicevo prima la risoluzione sarà sempre 1920x1200 quindi non dovrebbe esserci alcuna differenza fra un filmato protetto 720p e uno protetto 1080p... almeno spero!
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:54   #955
Dylan BJ
Senior Member
 
L'Avatar di Dylan BJ
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da ilmando
Precisazioni varie:

3) Le lamentele sul component sono giustificate? Sì, perché a parte le limitazioni (max. 1080i), il 2405 aveva una qualità (nitidezza e colori) decisamente superiore. Decisamente, se andava tutto ok sul 2405, perché il 2407 è un passo indietro?
cavolo questa e' davvero la beffa.... sto x ordinarne uno ma a questo punto sono in stallo....

Quote:
Originariamente inviato da ilmando
4) Il supporto al 1080p su DVI c'è o no?
Nonostante la risposta negativa di Chris M., moderatore dei forum Dell, la risposta è che il 1080p su DVI è visibile. I possessori di schede Nvidia possono forzare l'output della loro scheda in 1080p e il monitor accetterà tranquillamente il segnale. Niente da fare invece per il 1080i, il ché conferma che il chip che elabora il segnale DVI non gestisce l'interlacciamento.
Si mettano tranquilli quindi quelli che vogliono vedere PS3 o film in full HD. A meno che non siano interlacciati (e non dovrebbero), si vedranno tranquillamente.
questa e' la cosa che in assoluto non tollero, tanta pubblicita' sul HDCP e poi nemmeno 1080p? ma porca vacca Dell riesce a dare una risp definitiva su sto argomento? il team di tecnici che ha progettato sto prodotto dov'e' sparito... a comprarsi il 2405 precedente??
delusion!

Nuvola Nera

e pensare che il samsung non ha un problema che uno da questo punto di vista..........
__________________
"...choose anything you can dream on...." (BON JOVI)

Intel i7 920 - Asus P6T Deluxe V2- Corsair 6x2Gb DDR3 XMS- Nvidia GTX 590 - ViewSonic VX2835 - Auzentech AUZENTECH X-Fi Prelude 7.1 - LiteON 422Sata - Creative Cambridge S750 - Logitech MX REVOLUTION Mouse - Logitech DiNovo EDGE Keyboard - [size=1][color=Green] Corsair 850W - [color=DarkGreen]

Ultima modifica di Dylan BJ : 03-07-2006 alle 17:01.
Dylan BJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:55   #956
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Il moderatore del forum dell ha scritto oggi un nuovo messaggio:


Chi ha una rev A00 o A01 con banding può farsela cambiare con una A02.
Le rev A02 dovrebbero essere vendute dal 5 luglio.

quindi sono in ritardo rispetto a noi, da noi le Rev.A02 girano gia da un bel po'....

Quote:
Chi ha già comprato questo monitor è sparito... Non ha nemmeno controllato se ha banding verticale...

come darti torto?



X IlMando: grazie, sei l'unico che si fa vivo....te ne devo dare atto...
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 17:10   #957
ilmando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Ciao ilmando, grazie per il tuo intervento volevo chiederti però solo una precisazione sul punto 4).
Fate bene a provare a forzare la risoluzione di una scheda video a 1920x1080 (uguale a un filmato full hd) per vedere se il monitor la accetta, e una volta appurato che la accetta però la cosa finisce qui, cioè non significa nulla... Solo che un lettore da tavolo tipo blueray o hd-dvd potrebbe essere collegato alla dvi e il monitor riconosce il 1920x1080p.
Ma il discorso legato ai 1080 nella dvi riguarda l'hdcp del monitor, per capire se accetta solo 720 o anche la 1080... Senza protezione la 1080 te la può anche accettare anzi se qualcuno ha provato confermerà, ma qui si discuteva se accettava la 1080 protetta da hdcp, visto che si diceva che hdcp era compatibile solo con la 720 su questo monitor... Tutto questo con lettori da tavolo stand-alone o con consolle.
Per i pc invece, non è che per guardare un film in 1920x1080 devo cambiare risoluzione, lascio la 1920x1200 e mi rimangono due bande nere ai lati che introduce il software di riproduzione! Così come quando guardo un filmato 720p o anche un semplice dvd, vedrò sempre a pieno schermo ma la risoluzione della scheda video sarà sempre 1920x1200p anche con un dvd...
Per questo resta da capire se chi userà il pc per guardare film tramite lettore blueray interno avrà problemi oppure no a riprodurre un filmato ad alta definizione, perchè tanto il segnale che arriva al monitor sarà sempre 1920x1200p anche guardando un filmato 720p o 1080i o 1080p o un semplice dvd... E per questo bisogna vedere se riuscirà a vedere contenuti protetti a risoluzioni 1080, però essendo collegato al pc come dicevo prima la risoluzione sarà sempre 1920x1200 quindi non dovrebbe esserci alcuna differenza fra un filmato protetto 720p e uno protetto 1080p... almeno spero!
Dunque, provo di risponderti, tenendo presente anche che oggi tutti parliamo di HDPC ma che in pratica nessuno l'ha mai visto dal vero, e che si sente dire tutto ed il contrario di tutto (compreso che per sproteggere l'allegro marchingegno ci voglia ben poco...).
Partiamo dai fatti. Il monitor accetta un segnale di 1920x1200 su dvi (che è quello del "normale" pc). In questo caso, se tu guardi un film in 16:9 NON HDPC (es. un Divx), nessun problema: è il tuo player a codificare il segnale in uscita, e ad aggiungere le bande nere del caso, quindi al monitor continua ad arrivare un segnale "elaborato" dal player (software) che comunque è fatto di frame di dimensioni 1920x1200. E fin qui tutto ok (anche perché devi mettere in conto che anche un DVD originale di 720x576 deve venire "spalmato" sui 1920x1200 punti, quindi c'è per forza un upsampling...).
Il segnale 1080p invece è un segnale "nativo", in cui il software non mette mano, quindi dipende dalle specifiche hardware del monitor decidere se accettarlo o no. I test che qualche utente estero ha fatto, forzando la sua scheda video a sparare un segnale 1080p, dimostrano che il monitor accetta tale segnale, mentre rifiuta, attraverso il DVI, il 1080i (che è interlacciato, quindi in realtà è un segnale dove per ogni frame le linee sono la metà, ossia solo 540). Capisci che - in questo caso - il frame che arriva al monitor è di 1920x1080, e non di 1920x1200, quindi è importante capire se il monitor accetta o meno questa modalità: se non la accetta, non c'è HDPC che tenga... e pare che per fortuna la accetti, il ché ci riporta a quanto dicevo prima: nel caso del DVI non sono supportate le risoluzioni interlacciate (che concorda con le specifiche del chip usato dal 2407), mentre in component sì, ma bisogna tener conto che il component supporta al più il 1080i, quindi un segnale che invia frame di 1920x540 pixel, in cui i pixel verticali sono una volta quelli delle linee pari e una volta quelli delle linee dispari...
Capitolo HDPC. Chi l'ha visto? Fondamentalmente, l'HDPC è solo una criptatura del segnale secondo una serie di chiavi hardware che i dispositivi si scambiano. Quindi se vuoi vedere un film in alta risoluzione protetto da HDPC, devi avere una scheda video HDPC, un monitor HDPC e un lettore HDPC interno al pc (Blu Ray o HD-DVD, presumo...). Ma - soddisfatte queste condizioni - sei a posto. Voglio dire che, per come l'ho capita io, se il tuo hardware supporta quello schema di protezione (e quindi all'inizio della visione del film accetta lo "scambio di chiavi" per la decriptazione tra i vari dispositivi coinvolti), il gioco è fatto. Quindi, implicitamente, se il monitor supporta HDPC su DVI, significa che lo supporta a qualsiasi risoluzione (alta risoluzione...) e in qualsiasi modalità video che il monitor accetti.
In parole povere, l'HDPC c'è, e dato che non c'entra nulla con la risoluzione o la modalità video (è - in effetti - un algoritmo di criptazione basato su hardware dedicato), è più importante capire se il 1080p è o meno accettato dal monitor. Se sì, come pare, sei automaticamente certo che sia 1080p con HDPC. Se no, dell'HDPC non te ne faresti nulla comunque...
ilmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 17:18   #958
Dylan BJ
Senior Member
 
L'Avatar di Dylan BJ
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da ilmando
Capitolo HDPC. Chi l'ha visto? Fondamentalmente, l'HDPC è solo una criptatura del segnale secondo una serie di chiavi hardware che i dispositivi si scambiano. Quindi se vuoi vedere un film in alta risoluzione protetto da HDPC, devi avere una scheda video HDPC, un monitor HDPC e un lettore HDPC interno al pc (Blu Ray o HD-DVD, presumo...). Ma - soddisfatte queste condizioni - sei a posto. Voglio dire che, per come l'ho capita io, se il tuo hardware supporta quello schema di protezione (e quindi all'inizio della visione del film accetta lo "scambio di chiavi" per la decriptazione tra i vari dispositivi coinvolti), il gioco è fatto. Quindi, implicitamente, se il monitor supporta HDPC su DVI, significa che lo supporta a qualsiasi risoluzione (alta risoluzione...) e in qualsiasi modalità video che il monitor accetti.
In parole povere, l'HDPC c'è, e dato che non c'entra nulla con la risoluzione o la modalità video (è - in effetti - un algoritmo di criptazione basato su hardware dedicato), è più importante capire se il 1080p è o meno accettato dal monitor. Se sì, come pare, sei automaticamente certo che sia 1080p con HDPC. Se no, dell'HDPC non te ne faresti nulla comunque...
ricordo male o proprio su hwupgrade ci fu un articolo stante il quale c'e' un avvicinamento agli utenti finali da parte major hollywoodiane secondo cui fino al 2010/11 non saranno inserite protez sui contenuti (BR e HDVD)? se cosi' fosse potrebbero tornare in gioco anke i monitor che al momento non hanno supporto HDCP...... come il 2405 o l'eizo2410!!!! Ronf
E se non erro pure Vista quando arrivera' nel canale retail sara' sprovvisto del supporto HDCP inizialmente, salvo poi implementarlo nel primo SP1 (previsto 18mesi dopo) e comunque non attivo di fatto fino a quando x l'appunto i colossi distributori di contenuti non decideranno il contrario...
__________________
"...choose anything you can dream on...." (BON JOVI)

Intel i7 920 - Asus P6T Deluxe V2- Corsair 6x2Gb DDR3 XMS- Nvidia GTX 590 - ViewSonic VX2835 - Auzentech AUZENTECH X-Fi Prelude 7.1 - LiteON 422Sata - Creative Cambridge S750 - Logitech MX REVOLUTION Mouse - Logitech DiNovo EDGE Keyboard - [size=1][color=Green] Corsair 850W - [color=DarkGreen]

Ultima modifica di Dylan BJ : 03-07-2006 alle 17:32.
Dylan BJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 18:19   #959
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da ilmando
Dunque, provo di risponderti, tenendo presente anche che oggi tutti parliamo di HDPC ma che in pratica nessuno l'ha mai visto dal vero, e che si sente dire tutto ed il contrario di tutto (compreso che per sproteggere l'allegro marchingegno ci voglia ben poco...).
Partiamo dai fatti. Il monitor accetta un segnale di 1920x1200 su dvi (che è quello del "normale" pc). In questo caso, se tu guardi un film in 16:9 NON HDPC (es. un Divx), nessun problema: è il tuo player a codificare il segnale in uscita, e ad aggiungere le bande nere del caso, quindi al monitor continua ad arrivare un segnale "elaborato" dal player (software) che comunque è fatto di frame di dimensioni 1920x1200. E fin qui tutto ok (anche perché devi mettere in conto che anche un DVD originale di 720x576 deve venire "spalmato" sui 1920x1200 punti, quindi c'è per forza un upsampling...).
Il segnale 1080p invece è un segnale "nativo", in cui il software non mette mano, quindi dipende dalle specifiche hardware del monitor decidere se accettarlo o no. I test che qualche utente estero ha fatto, forzando la sua scheda video a sparare un segnale 1080p, dimostrano che il monitor accetta tale segnale, mentre rifiuta, attraverso il DVI, il 1080i (che è interlacciato, quindi in realtà è un segnale dove per ogni frame le linee sono la metà, ossia solo 540). Capisci che - in questo caso - il frame che arriva al monitor è di 1920x1080, e non di 1920x1200, quindi è importante capire se il monitor accetta o meno questa modalità: se non la accetta, non c'è HDPC che tenga... e pare che per fortuna la accetti, il ché ci riporta a quanto dicevo prima: nel caso del DVI non sono supportate le risoluzioni interlacciate (che concorda con le specifiche del chip usato dal 2407), mentre in component sì, ma bisogna tener conto che il component supporta al più il 1080i, quindi un segnale che invia frame di 1920x540 pixel, in cui i pixel verticali sono una volta quelli delle linee pari e una volta quelli delle linee dispari...
Capitolo HDPC. Chi l'ha visto? Fondamentalmente, l'HDPC è solo una criptatura del segnale secondo una serie di chiavi hardware che i dispositivi si scambiano. Quindi se vuoi vedere un film in alta risoluzione protetto da HDPC, devi avere una scheda video HDPC, un monitor HDPC e un lettore HDPC interno al pc (Blu Ray o HD-DVD, presumo...). Ma - soddisfatte queste condizioni - sei a posto. Voglio dire che, per come l'ho capita io, se il tuo hardware supporta quello schema di protezione (e quindi all'inizio della visione del film accetta lo "scambio di chiavi" per la decriptazione tra i vari dispositivi coinvolti), il gioco è fatto. Quindi, implicitamente, se il monitor supporta HDPC su DVI, significa che lo supporta a qualsiasi risoluzione (alta risoluzione...) e in qualsiasi modalità video che il monitor accetti.
In parole povere, l'HDPC c'è, e dato che non c'entra nulla con la risoluzione o la modalità video (è - in effetti - un algoritmo di criptazione basato su hardware dedicato), è più importante capire se il 1080p è o meno accettato dal monitor. Se sì, come pare, sei automaticamente certo che sia 1080p con HDPC. Se no, dell'HDPC non te ne faresti nulla comunque...
Quindi se uso il monitor sempre collegato al pc per guardare i film in futuro protetti da hdpc non dovrei avere alcun problema anche con la full hd, è come pensavo io e spero sia così....
Per il discorso che accetti 1080 sulla dvi ho capito che si parlava per esempio di un lettore esterno o di una consolle, e in questo caso non credo mi interessi molto perchè non ne comprerò mai, io lo userò solo al pc per cui nel mio caso specifico l'importante è che riuscirò a vedere film protetti anche full hd....
Allora io sarei anche praticamente a posto, resta da capire se il monitor accetta la risoluzione 1920x1080p da un lettore esterno, giusto?
Ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 18:25   #960
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ecco quello che non capivo io, è se usando il monitor DAL PC quindi sempre a 1920x1200, avevo il supporto all'hdcp sia guardando filmati 720p sia 1080p...
Ma se è come pensiamo non dovrebbero esserci problemi, l'hdcp ti farebbe vedere tutti i filmati a qualsiasi risoluzione se piloti il monitor dal pc impostato a 1920x1200!
Io credevo che dal pc nn potevi vedere un filmato full hd perchè l'hdcp supportava solo fino alla 720...
Se è così allora sono proprio contento, mi si toglie un problema grosso per l'acquisto di questo monitor.
Credo sia stata fatta un pò di confusione. Non resta che aspettare i primi lettori e filmati hdpc....
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v