Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 15:32   #521
giupe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
come al solito..

ciao chelidon, chiaro come al solito!!
purtroppo se mi sfuggono cose che son già state scritte è perchè tutto questo 3d evolutosi nel corso di mesi e mesi, io l'ho letto d'un fiato in poche ore, cmq ho letto e rilancio subito:
la "bad pixel removal" ho capito che è nata come una pacht di un certo ljl che l'ha rilasciata nel forum (il mio inglese non è molto buono)... questo software si va a cercare dei file nella dirctory "BADPIXELS" i quali files noi dovremmo nominare con un numero corrispondente alla velocità dell'otturatore.. ora la mia domanda è: ma che è sto propcase e come si usa?? non riesco a tradurre questo:"select page 26 (page 6 for Digic II case 69)
Correction: use value from get_tv96 propcase."
inoltre ho capito che questi files\mappature da rinominare coi numeretti li dobbiamo creare noi con programmi tipo "show_bad_stat.exe".. notaio conferma?
inoltre 2: io ho cercato nel forum di ljl ma non son riuscito a scaricare questa patch (si lo so che fino a ieri manco mi passava per la testa, ma adesso c'ho la curiosità ) dove la cerco?


per tornare allo script "motion detection" qui ci son le prie righe del code così come le ho copiate io:

rem Author: MLuna - based om MX3 sample script
rem Tested on S3IS only
rem Requires Fingalo's build v 119
rem Use with caution!

@title Motion Detection



grazie per la vostra infinita pazienza
ciao ciao
giupe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:59   #522
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
ciao chelidon, chiaro come al solito!!
purtroppo se mi sfuggono cose che son già state scritte è perchè tutto questo 3d evolutosi nel corso di mesi e mesi, io l'ho letto d'un fiato in poche ore, cmq ho letto e rilancio subito:
Di già... piano, piano!

Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
la "bad pixel removal" ho capito che è nata come una pacht di un certo ljl che l'ha rilasciata nel forum (il mio inglese non è molto buono)... questo software si va a cercare dei file nella dirctory "BADPIXELS" i quali files noi dovremmo nominare con un numero corrispondente alla velocità dell'otturatore.. ora la mia domanda è: ma che è sto propcase e come si usa?? non riesco a tradurre questo:"select page 26 (page 6 for Digic II case 69)
Correction: use value from get_tv96 propcase."
Guarda ci avevo dato una scorsa appena quindi è roba nuova anche per me e con il fatto che non posso testare, sono un po' svantaggiato..
Comunque la storia dei propcase è prettamente rivolta agli sviluppatori se non sbaglio sono le funzioni che richiama il CHDK e che possono variare a seconda della piattaforma in uso (e infatti vedi che ti cita i modelli dotati del Digic2) ..è la conseguenza della "diaspora" dovuta al sempre maggiore numero di modelli su cui si può montare il CHDK ormai!
Comunque all'utente comune deve interessare solo la parte sui file di mappatura dei bad e hot pixel

Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
inoltre ho capito che questi files\mappature da rinominare coi numeretti li dobbiamo creare noi con programmi tipo "show_bad_stat.exe".. notaio conferma?
Confermo! Dovrebbero spiegarlo loro, se non ricordo male: in pratica trovi le coordinate dei punti hot pixel a partire dal fotogrammao oscuro col programmino e poi le inserisci secondo una certa formattazione nel file di testo


Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
inoltre 2: io ho cercato nel forum di ljl ma non son riuscito a scaricare questa patch (si lo so che fino a ieri manco mi passava per la testa, ma adesso c'ho la curiosità ) dove la cerco?
La pezza l'hanno applicata loro al codice in sviluppo, per quanto ne so io la funzione è integrata nel nuovo ramo di sviluppo di cui si sta parlando tanto come collaborative, cioè la MoreBest (i link li avevo messi 4 o 5 post fa comunque basta cercare nella solita pagina dei downloads)


Quote:
Originariamente inviato da giupe77 Guarda i messaggi
per tornare allo script "motion detection" qui ci son le prie righe del code così come le ho copiate io:

rem Author: MLuna - based om MX3 sample script
rem Tested on S3IS only
rem Requires Fingalo's build v 119
rem Use with caution!

@title Motion Detection



grazie per la vostra infinita pazienza
ciao ciao
Ho trovato con una ricerca (chi non la usa dovrebbe impararne le potenzialità ) lo script di cui parli, ma non è quello che avevo usato io a suo tempo.. quello te lo metto in allegato così provi a vedere se ti funziona e dovrebbe di sicuro visto che l'avevo usato e sono certo che sia a posto, almeno sulla mia A620 (devi solo togliere l'estenzione .txt perché qui sul forum se no non lo accettava )

Inoltre magari confrontalo con quello che hai per vedere se ci sono problemi d'intestazione o formato (meglio se usi il Notepad++ perché quello di windows è poco controllabile e mette dei caratteri nascosti..)

Comunque devo correggermi perché a quanto pare le codifiche degli script sono in ANSI - windows ...probabilmente mi confondevo con qualcosa d'altro eppure..
Allegati
File Type: txt MotionDetect.bas.txt (1.1 KB, 10 visite)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:34   #523
giupe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
allora: ho caricato lo script che mi hai inviato, ma purtroppo ho riscontrato problemi quasi identici.. nel senso che con codifica ansi non lo vede, usando le codifiche unicode e utf-8 lo vede (cioè nel menu appaiono il nome la dimensione e la data di ultima modifica) ma non viene caricato (cioè non compaiono le opzioni tranne --------> indietro)
usando la big-endian-unicode c'è stato un piccolo miglioramento: lo vede, carica le opzioni, mi fa illudere, ma al momento di utilizzarlo (cioè quando schiaccio il pulsante dell'otturatore mentre è visualizzata la scritta blu in basso "alt" e accanto il nome dello script) mi appare in alto una scritta su sfondo rosso:
"uBASIC: 1 Unkn stmt"

e non puffa .....
giupe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:33   #524
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Questo sembra molto strano visto che hai una S2 che è stata una delle prime supportate e per cui pure la maggior parte degli script è stata scritta o testata.. Non so più davvero cosa pensare (forse la versione firmware, hai su l'allbest vero?) .. l'unica è se c'è qualcuno con la S2 che provi e dica se riscontra gli stessi problemi con questi due script, magari ci si capisce un po' di più..

PS: per chi voglia cimentarsi con la costruzione dei telecomandini qui alcune pagine utili:

http://www.flickr.com/photos/rogersmith/2683564784/
http://flickr.com/photos/rogersmith/2859564622/

questa è la vecchissima pagina di ewar utile per vedere (una delle prime è già automaticamente tradotta perché credo non sappiate il russo ):
http://translate.google.com/translat...langpair=ru|it

e questa è molto interessante per il suo "codice morse" che permette di eseguire più operazioni, tanto per cambiare di un'altro dei famosi, infatti è di fingalo:
http://hem.passagen.se/fsmmal/chdk2.html

oltre a ciò che potete vedere fatto da un nostro compagno di discussione dal multiforme ingegno.. ecco qui:
http://www.flickr.com/photos/csf0137...7604669720836/

e qui il semplice circuito...
http://chdk.wikia.com/wiki/USB_Remote_Cable
...ve l'ho sempre detto che è banalissimo, no metteteci almeno un led così vi divertite un po' di più..

Nessuno ha provato il controllo remoto da PC? Perché sembra bisogni usare il programmino che sta in "for pc" (sempre nell'archivio ftp che vi avevo segnalato) mi sapete dire se proprio non va con il metodo tradizionale (cioé il Remote Capture di Canon) o magari il loro programmino serve solo per migliorare il controllo del CHDK che l'altro non darebbe?

Ultima modifica di Chelidon : 17-09-2008 alle 16:37.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:05   #525
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
avete consigli per fare le foto a san siro (dentro) ? ieri ero allo stadio e mettendo in automatico fa casino con la luce ? il problema è che non si può perdere 5 minuti per ogni foto e per il derby vorrei fare foto decenti. Magari poi ne posto un paio e pongo domande un po' più specifiche
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 15:46   #526
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì, ma sei straordinariamente OFF TOPIC
Se apri una discussione ti daranno sicuramente consigli più utili di quanti non te ne possa dare chi passa di qui!
Comunque credo ti convenga usare Tv (priorità tempi) e compensare l'esposizione (forse usa la media ponderata al centro per vedere se migliora o continua a cannartela) tenendo conto del fatto che le azioni rapide abbisognano di tempi brevi
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 15:50   #527
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sì, ma sei straordinariamente OFF TOPIC
Se apri una discussione ti daranno sicuramente consigli più utili di quanti non te ne possa dare chi passa di qui!
Comunque credo ti convenga usare Tv (priorità tempi) e compensare l'esposizione (forse usa la media ponderata al centro per vedere se migliora o continua a cannartela) tenendo conto del fatto che le azioni rapide abbisognano di tempi brevi
si in effetti la domanda sarebbe stata se avessi ottenuto risultati migliori scattando in raw

Ultima modifica di federico89 : 19-09-2008 alle 16:37.
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 16:14   #528
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14107
se AVESSI ottenuto.

cmq anche sulla mia S5 IS i raw non sono proprio bellissimi... sapoete se c'è un chdk nuovo?
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:17   #529
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
si in effetti la domanda sarebbe stata se avessi ottenuto risultati migliori scattando in raw
Be' se intendevi questo i formati raw in generale ti permettono di recuperare qualcosa in condizioni difficili, molto più di quanto riusciresti a fare con un JPEG venuto male, ma non aspettarti miracoli se lo scatto è venuto male qualcosa salvi ma è pur sempre quello che è..
Per questo sarebbe meglio lavorare a monte come ti ho consigliato, anche se da quello che hai detto non si capisce se bruci le alte luci (comune con macchine con gamma limitata come queste) o sottoesponi (comunque prova ad aprire una discussione se vuoi approfondire la tecnica )
Comunque puoi considerare il CRW come un ancora di salvezza anche per imparare dai tuoi errori, a me fa sempre molto riflettere su cosa avrei dovuto fare..

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
cmq anche sulla mia S5 IS i raw non sono proprio bellissimi... sapoete se c'è un chdk nuovo?
Sì, dopo la allbest adesso si parla di morebest
Prova a cercare indietro oppure come sempre in prima pagina Ctrl+F digita morebest che c'è il riassunto della saga

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ewar ha già rilasciato le versioni compilate basate sulla allbest stabile per i seguenti modelli:

A630, Ixus700 e A710 sono a qui di seguito:

http://ewavr.nm.ru/chdk/for_test/usb_remote/

Se i possessori delle suddette li provassero e dessero un riscontro sarebbe cosa utile
Ma, possibile che nessuno abbia ancora provato il controllo remoto da PC? Ehilà c'è nessuno che dice come va?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 20:33   #530
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Oh porca boia, non mi va più RawTherapee. Proprio adesso che avevo iniziato ad usarlo. E ora? Ecco la schermata di errore.

__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 01:09   #531
youngmike
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
salve ragazzi, ho una a720 sulla quale ho montato l'allbest #50 fw1.00c ...su questa fotocamera c'è la possibilità di stampare data e ora sulle foto soltanto nel formato "cartolina" 1600x1200...sapete se per caso esiste una funzione nel chdk che permette di stampare data e ora a qualunque risoluzione? grazie
youngmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 08:32   #532
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Ma a cosa ti serve? Tanto c'è sia la data che l'ora nei dati EXIF, con un programma di fotoritocco ce la aggiungi in 10 secondi (se proprio devi, secondo me serve solo a rovinare la foto).
Comunque, non lo so se nel CHDK c'è, forse esiste qualche script ma non l'ho mai vista nelle opzioni pre-installate.
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 10:30   #533
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi

Ma, possibile che nessuno abbia ancora provato il controllo remoto da PC? Ehilà c'è nessuno che dice come va?
Martedi mi riportano la macchina fotografica e lo provo
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 11:52   #534
youngmike
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Attilius04 Guarda i messaggi
Ma a cosa ti serve? Tanto c'è sia la data che l'ora nei dati EXIF, con un programma di fotoritocco ce la aggiungi in 10 secondi (se proprio devi, secondo me serve solo a rovinare la foto).
Comunque, non lo so se nel CHDK c'è, forse esiste qualche script ma non l'ho mai vista nelle opzioni pre-installate.
grazie per la rispsota....visto che la mia prima digitale (a720) l'ho acquistata 3 gg fà sconoscevo completamente l'exif ...ora ho approfondito l'argomento ed ho capito che per sapere la data di uno scatto non è necessario averla impressa sulla foto ma basta un programmino come namexif che mi rinomina i file con la data di scatto

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ma, possibile che nessuno abbia ancora provato il controllo remoto da PC? Ehilà c'è nessuno che dice come va?
...per quanto riguarda il controllo remoto ho provato ad attivarlo dal menù del chdk ma credo non funzioni sulla a720 o forse sono io a non saperlo usare
youngmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:34   #535
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Attilius04 Guarda i messaggi
Oh porca boia, non mi va più RawTherapee. Proprio adesso che avevo iniziato ad usarlo. E ora?
...format c:?! Scherzi a parte, non è che hai la versione a 64-bit di vista? Se no prova ad avviarlo come se fosse su chiavetta cambiando l'opzione multiuser come descritto nel manuale.. altro non saprei sembrerebbe un problema con una libreria, magari risolvi semplicemente reinstallando

Quote:
Originariamente inviato da youngmike Guarda i messaggi
salve ragazzi, ho una a720 sulla quale ho montato l'allbest #50 fw1.00c ...su questa fotocamera c'è la possibilità di stampare data e ora sulle foto soltanto nel formato "cartolina" 1600x1200...sapete se per caso esiste una funzione nel chdk che permette di stampare data e ora a qualunque risoluzione? grazie
Mi pareva di aver visto l'introduzione di una funzione del genere in una delle tante versioni ma credo che adesso sia integrata pure nella morebest, prova a cercare nella sua guida sul portale del CHDK: si parlava di poter sovraimprimere qualsiasi scritta e facevano esempi tipo birthday party, summer holiday e cose del genere (magari fai un cerca sul sito con quelle parole ) Comunque come ti hanno detto e come adesso probabilmente penserai è piuttosto inutile..

Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
Martedi mi riportano la macchina fotografica e lo provo
Grazie Millleeeee!!!

Quote:
Originariamente inviato da youngmike Guarda i messaggi
grazie per la rispsota....visto che la mia prima digitale (a720) l'ho acquistata 3 gg fà sconoscevo completamente l'exif
stiamo cambiando lingua??

Quote:
Originariamente inviato da youngmike Guarda i messaggi
...per quanto riguarda il controllo remoto ho provato ad attivarlo dal menù del chdk ma credo non funzioni sulla a720 o forse sono io a non saperlo usare
non so se hai letto: non è il remote control del CHDK quello si usa con il telecomandino via usb; ma ci sono due piccoli monosillabi che ne cambiano completamente il significato: "controllo remoto da pc" cioè lo scatto con lo schermo lcd della fotocamera che si vede sul tuo monitor grazie a un programma (come si fa di solito con il Remote capture della canon, o come appare più probabile in questo caso con l'utility che ho citato.. ) e con cui puoi controllare tutto (o quasi) Molto più utile, soprattutto se ti hanno castrato la macchina! ..poi comunque se vedi non c'è ancora per la tua macchina...

Ultima modifica di Chelidon : 21-09-2008 alle 21:02.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:30   #536
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
edit: doppio
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread

Ultima modifica di gepeppe : 24-09-2008 alle 17:34.
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:34   #537
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
ora lo sò che mi picchierete....ho scaricato il file zip per il controllo da remoto, e devo mettere i file nella scheda (solo quei 2, basta!)

Adesso, che programma posso usare per controllarla dal pc?? Che software per windows o linux o mac (posso fare la prova su tutti e 3 ) posso utilizzare?? cosi vi dico se funziona..


Inoltre la devo usare collegando il cavetto che uso per scaricare le foto...nulla di più??
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 15:21   #538
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Scusa, sono stato assente per un po'..
Tranquillo, qui non picchiamo nessuno! però, qualcosa al riguardo mi sembrava di averlo accennato...
Dunque, andiamo con ordine, innanzitutto attaca la fotocamera col cavo USB al PC dopo aver disabilitato il "remote control" che si trova nel menù degli script e serve per l'uso col telecomando (nota bene il mio intervento precedente che cerca di distinguere le due cose diverse ):
1) Adesso per prima cosa dovresti provare il programma canon apposito (dovrebbe essere, remote capture), che si trova nella raccolta di programmi forniti con la fotocamera che di solito si installano. In pratica non ti accorgi che è un programma a parte perché tutti i moduli sono molto integrati, infatti per accedervi devi andare sulla linguetta scatto remoto, che si trova nella prima schermata di apertura di Camera Window (che sarebbe il programma canon che si usa per scaricare le foto, comunque se hai problemi ti rimando al manuale software di canon che spiega tutto.. ). Poi quando apri la linguetta dopo aver impostato le preferenze (sto andando a memoria, quindi non contarci troppo su quello che ti sto dicendo.. ) dovrebbe apparirti un'interfaccia che ti mostra a schermo quello che esattamente vedi sullo schermo della fotocamera.
2) Se come presumo non dovesse andare l'opzione precedente perché ewar ha previsto un programma apposito, allora nella pagina da cui hai scaricato la versione che ti abilita lo scatto remoto c'è pure un archivio denominato "for PC" che contiene il programmino di controllo suo e con questo dovrebbe andare..
3) Se vuoi provare programmi di controllo migliori di quello fornito dal produttore, ti consiglio cam4you remote che è freeware e permette di fare molte cose in più come lo scatto in presenza di movimento e i filmati.. Ma ne esistono anche altri a pagamento basta fare qualche ricerca!
4) In ambiente GNU/linux c'è l'ottimo gphoto2 (in realta sarebbe gphoto² ) come sempre in questi casi guarda prima nei tuoi repository se c'è una versione aggiornata e solo in caso contrario ti conviene andare a guardare sul sito..

Ovviamente a parte il punto 3 che lo fai se usi GNU/linux per tutti gli altri devi operare in ambiente windows (o al massimo per il punto 1 anche Mac)!

Ultima modifica di Chelidon : 25-09-2008 alle 15:24.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 09:27   #539
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
purtroppo ho delle brutte notizie ..Andiamo per ordine:

Quote:
Dunque, andiamo con ordine, innanzitutto attaca la fotocamera col cavo USB al PC dopo aver disabilitato il "remote control" che si trova nel menù degli script e serve per l'uso col telecomando (nota bene il mio intervento precedente che cerca di distinguere le due cose diverse ):
Io ho scaricato il file da qui: http://ewavr.nm.ru/chdk/for_test/usb_remote/ il primo, ho messo i due file nella scheda della fotocamera (che era completamente vuota), ed è partito tutto in modo regolare..solo che nel menu non ho trovato la voce "remote control"...li ho visti tutti i menu del chdk, ma nulla... Forse è per questo che il resto non funziona perchè:

Quote:
1) Adesso per prima cosa dovresti provare il programma canon apposito (dovrebbe essere, remote capture), che si trova nella raccolta di programmi forniti con la fotocamera che di solito si installano. In pratica non ti accorgi che è un programma a parte perché tutti i moduli sono molto integrati, infatti per accedervi devi andare sulla linguetta scatto remoto, che si trova nella prima schermata di apertura di Camera Window (che sarebbe il programma canon che si usa per scaricare le foto, comunque se hai problemi ti rimando al manuale software di canon che spiega tutto.. ). Poi quando apri la linguetta dopo aver impostato le preferenze (sto andando a memoria, quindi non contarci troppo su quello che ti sto dicendo.. ) dovrebbe apparirti un'interfaccia che ti mostra a schermo quello che esattamente vedi sullo schermo della fotocamera.
Allora come collego la fotocamera mi si apre camera windows (la fotocamera la posso collegare SOLO con la linguetta nel modo "paly", cioè quello per vedere le immagini..altrimenti non mi viene riconosciuta). Questa è la schermata:

come si vede è disabilitato!

Quote:
2) Se come presumo non dovesse andare l'opzione precedente perché ewar ha previsto un programma apposito, allora nella pagina da cui hai scaricato la versione che ti abilita lo scatto remoto c'è pure un archivio denominato "for PC" che contiene il programmino di controllo suo e con questo dovrebbe andare..
Ho scaricato il programma, andava messo ogni singolo file nella stessa cartella (anche se scaricato risultava diviso in più cartelle..ma vabbè) e mi dice sempre che la fotocamera è disconnessa. (ricorda cmq come collego la fotocamera..altrimenti non mi viene vista)

Quote:
3) Se vuoi provare programmi di controllo migliori di quello fornito dal produttore, ti consiglio cam4you remote che è freeware e permette di fare molte cose in più come lo scatto in presenza di movimento e i filmati.. Ma ne esistono anche altri a pagamento basta fare qualche ricerca!
idem come prima..mi dice che la fotocamera non è connessa

Quote:
4) In ambiente GNU/linux c'è l'ottimo gphoto2 (in realta sarebbe gphoto² ) come sempre in questi casi guarda prima nei tuoi repository se c'è una versione aggiornata e solo in caso contrario ti conviene andare a guardare sul sito..
stesso discorso.. ma perchè non ci riesco!!! Ditemi dove ho sbagliato...che stamattina sono a vostra disposizione per fare tutte le prove che volete

Cmq a parte questo, stavo leggendo un po la seione degli script sul wiki, e devo dire che ci ho capito poco vabbè sarà negato io (anche se come usare il chdk sul wiki non ho capito nulla, leggendo sul forum qui ho capito subito..mah).
Si dovrebbe aggiungere in prima pagina tipo la sezione degli scritp, con le impostazioni e la descrizione...Ripeto posso aiutare provandoli insieme a voi, ma dopo le giuste dritte perchè da solo sono una schiappa
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread

Ultima modifica di gepeppe : 26-09-2008 alle 10:34.
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 11:55   #540
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
altra cosa...ho trovato un'interessante guida su internet in pdf, che spiega tutte le impostazioni del chdk.

Se volete la traduzo in italiano...già lo stò facendo un po per me
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Super promo per 2 mini PC con CPU Ryzen:...
Microsoft ingloba GitHub: il CEO Dohmke ...
Reddit dice basta all’Internet Archive:...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v