|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
|
come al solito..
ciao chelidon, chiaro come al solito!!
purtroppo se mi sfuggono cose che son già state scritte è perchè tutto questo 3d evolutosi nel corso di mesi e mesi, io l'ho letto d'un fiato in poche ore, cmq ho letto e rilancio subito: la "bad pixel removal" ho capito che è nata come una pacht di un certo ljl che l'ha rilasciata nel forum (il mio inglese non è molto buono)... questo software si va a cercare dei file nella dirctory "BADPIXELS" i quali files noi dovremmo nominare con un numero corrispondente alla velocità dell'otturatore.. ora la mia domanda è: ma che è sto propcase e come si usa?? non riesco a tradurre questo:"select page 26 (page 6 for Digic II case 69) Correction: use value from get_tv96 propcase." inoltre ho capito che questi files\mappature da rinominare coi numeretti li dobbiamo creare noi con programmi tipo "show_bad_stat.exe".. notaio conferma? inoltre 2: io ho cercato nel forum di ljl ma non son riuscito a scaricare questa patch (si lo so che fino a ieri manco mi passava per la testa, ma adesso c'ho la curiosità ![]() per tornare allo script "motion detection" qui ci son le prie righe del code così come le ho copiate io: rem Author: MLuna - based om MX3 sample script rem Tested on S3IS only rem Requires Fingalo's build v 119 rem Use with caution! @title Motion Detection grazie per la vostra infinita pazienza ![]() ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Comunque la storia dei propcase è prettamente rivolta agli sviluppatori se non sbaglio sono le funzioni che richiama il CHDK e che possono variare a seconda della piattaforma in uso (e infatti vedi che ti cita i modelli dotati del Digic2) ..è la conseguenza della "diaspora" dovuta al sempre maggiore numero di modelli su cui si può montare il CHDK ormai! ![]() Comunque all'utente comune deve interessare solo la parte sui file di mappatura dei bad e hot pixel ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Inoltre magari confrontalo con quello che hai per vedere se ci sono problemi d'intestazione o formato (meglio se usi il Notepad++ perché quello di windows è poco controllabile e mette dei caratteri nascosti..) Comunque devo correggermi perché a quanto pare le codifiche degli script sono in ANSI - windows ...probabilmente mi confondevo con qualcosa d'altro eppure.. ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
|
allora: ho caricato lo script che mi hai inviato, ma purtroppo ho riscontrato problemi quasi identici..
![]() usando la big-endian-unicode c'è stato un piccolo miglioramento: lo vede, carica le opzioni, mi fa illudere, ma al momento di utilizzarlo (cioè quando schiaccio il pulsante dell'otturatore mentre è visualizzata la scritta blu in basso "alt" e accanto il nome dello script) mi appare in alto una scritta su sfondo rosso: "uBASIC: 1 Unkn stmt" ![]() e non puffa ..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Questo sembra molto strano visto che hai una S2 che è stata una delle prime supportate e per cui pure la maggior parte degli script è stata scritta o testata..
![]() ![]() PS: per chi voglia cimentarsi con la costruzione dei telecomandini qui alcune pagine utili: http://www.flickr.com/photos/rogersmith/2683564784/ http://flickr.com/photos/rogersmith/2859564622/ questa è la vecchissima pagina di ewar utile per vedere (una delle prime è già automaticamente tradotta perché credo non sappiate il russo ![]() http://translate.google.com/translat...langpair=ru|it e questa è molto interessante per il suo "codice morse" che permette di eseguire più operazioni, tanto per cambiare di un'altro dei famosi, infatti è di fingalo: http://hem.passagen.se/fsmmal/chdk2.html oltre a ciò che potete vedere fatto da un nostro compagno di discussione dal multiforme ingegno.. ![]() ![]() http://www.flickr.com/photos/csf0137...7604669720836/ e qui il semplice circuito... http://chdk.wikia.com/wiki/USB_Remote_Cable ...ve l'ho sempre detto che è banalissimo, no ![]() ![]() Nessuno ha provato il controllo remoto da PC? Perché sembra bisogni usare il programmino che sta in "for pc" (sempre nell'archivio ftp che vi avevo segnalato) mi sapete dire se proprio non va con il metodo tradizionale (cioé il Remote Capture di Canon) o magari il loro programmino serve solo per migliorare il controllo del CHDK che l'altro non darebbe? ![]() Ultima modifica di Chelidon : 17-09-2008 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
|
avete consigli per fare le foto a san siro (dentro) ? ieri ero allo stadio e mettendo in automatico fa casino con la luce ? il problema è che non si può perdere 5 minuti per ogni foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì, ma sei straordinariamente
![]() ![]() Se apri una discussione ti daranno sicuramente consigli più utili di quanti non te ne possa dare chi passa di qui! ![]() Comunque credo ti convenga usare Tv (priorità tempi) e compensare l'esposizione (forse usa la media ponderata al centro per vedere se migliora o continua a cannartela) tenendo conto del fatto che le azioni rapide abbisognano di tempi brevi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
|
Quote:
![]() Ultima modifica di federico89 : 19-09-2008 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14107
|
se AVESSI ottenuto.
cmq anche sulla mia S5 IS i raw non sono proprio bellissimi... sapoete se c'è un chdk nuovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#529 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Per questo sarebbe meglio lavorare a monte come ti ho consigliato, ![]() ![]() Comunque puoi considerare il CRW come un ancora di salvezza anche per imparare dai tuoi errori, a me fa sempre molto riflettere su cosa avrei dovuto fare.. ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Prova a cercare indietro oppure come sempre in prima pagina Ctrl+F digita morebest che c'è il riassunto della saga ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
|
Oh porca boia, non mi va più RawTherapee. Proprio adesso che avevo iniziato ad usarlo. E ora? Ecco la schermata di errore.
![]() ![]()
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450. Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto. Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150. Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400. |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
salve ragazzi, ho una a720 sulla quale ho montato l'allbest #50 fw1.00c ...su questa fotocamera c'è la possibilità di stampare data e ora sulle foto soltanto nel formato "cartolina" 1600x1200...sapete se per caso esiste una funzione nel chdk che permette di stampare data e ora a qualunque risoluzione?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
|
Ma a cosa ti serve? Tanto c'è sia la data che l'ora nei dati EXIF, con un programma di fotoritocco ce la aggiungi in 10 secondi (se proprio devi, secondo me serve solo a rovinare la foto).
Comunque, non lo so se nel CHDK c'è, forse esiste qualche script ma non l'ho mai vista nelle opzioni pre-installate.
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450. Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto. Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150. Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400. |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#535 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Grazie Millleeeee!!! ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Chelidon : 21-09-2008 alle 21:02. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
edit: doppio
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread Ultima modifica di gepeppe : 24-09-2008 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
ora lo sò che mi picchierete....ho scaricato il file zip per il controllo da remoto, e devo mettere i file nella scheda (solo quei 2, basta!)
Adesso, che programma posso usare per controllarla dal pc?? Che software per windows o linux o mac (posso fare la prova su tutti e 3 ![]() Inoltre la devo usare collegando il cavetto che uso per scaricare le foto...nulla di più??
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Scusa, sono stato assente per un po'..
![]() Tranquillo, qui non picchiamo nessuno! ![]() ![]() Dunque, andiamo con ordine, innanzitutto attaca la fotocamera col cavo USB al PC dopo aver disabilitato il "remote control" che si trova nel menù degli script e serve per l'uso col telecomando (nota bene il mio intervento precedente che cerca di distinguere le due cose diverse ![]() 1) Adesso per prima cosa dovresti provare il programma canon apposito (dovrebbe essere, remote capture), che si trova nella raccolta di programmi forniti con la fotocamera che di solito si installano. In pratica non ti accorgi che è un programma a parte perché tutti i moduli sono molto integrati, infatti per accedervi devi andare sulla linguetta scatto remoto, che si trova nella prima schermata di apertura di Camera Window (che sarebbe il programma canon che si usa per scaricare le foto, comunque se hai problemi ti rimando al manuale software di canon che spiega tutto.. ![]() ![]() 2) Se come presumo non dovesse andare l'opzione precedente perché ewar ha previsto un programma apposito, allora nella pagina da cui hai scaricato la versione che ti abilita lo scatto remoto c'è pure un archivio denominato "for PC" che contiene il programmino di controllo suo e con questo dovrebbe andare.. 3) Se vuoi provare programmi di controllo migliori di quello fornito dal produttore, ti consiglio cam4you remote che è freeware e permette di fare molte cose in più come lo scatto in presenza di movimento e i filmati.. Ma ne esistono anche altri a pagamento basta fare qualche ricerca! ![]() 4) In ambiente GNU/linux c'è l'ottimo gphoto2 (in realta sarebbe gphoto² ![]() Ovviamente a parte il punto 3 che lo fai se usi GNU/linux per tutti gli altri devi operare in ambiente windows (o al massimo per il punto 1 anche Mac)! ![]() Ultima modifica di Chelidon : 25-09-2008 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
purtroppo ho delle brutte notizie
![]() Quote:
Quote:
![]() come si vede è disabilitato! Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Cmq a parte questo, stavo leggendo un po la seione degli script sul wiki, e devo dire che ci ho capito poco ![]() Si dovrebbe aggiungere in prima pagina tipo la sezione degli scritp, con le impostazioni e la descrizione...Ripeto posso aiutare provandoli insieme a voi, ma dopo le giuste dritte ![]() ![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread Ultima modifica di gepeppe : 26-09-2008 alle 10:34. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
altra cosa...ho trovato un'interessante guida su internet in pdf, che spiega tutte le impostazioni del chdk.
Se volete la traduzo in italiano...già lo stò facendo un po per me
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.