Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 10:52   #3441
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Ciao marcoesse,

so che sei molto competente ed oggettivo, premesso che non sono un esperto nè voglio spacciarmi per tale, posso dirti che io ho parlato per la mia esperienza personale su due pc che dispongono di 2 giga di ram, ma montano un Sempron ed un Atom, quindi sono " cpu limited ".
Al momento dell'aggiornamento, il KIS 2009 mi faceva salire molto (non mi ricordo a quanto...ma oltre il 50% e forse pure al 90%) l'Atom, oltre comunque a portare all'apertura di file nuovi, ad un rallentamento del pc.
Quindi, il altre parole, il mio problema lì era l'uso della cpu da parte del programma stesso.

A questo, nel mio caso, aggiungo un certo fastidio in alcuni blocchi a volte nello scaricamento della posta, con outlook 2007
Tutto qui, non voglio spaventare nessuno, ammetto di non avere molta simpatia per il KIS, che tuttavia continuerò ad usare nel pc più potente (se i blocchi allo scaricamento della posta si mantengono accettabili).
E' vero, una volta avviato, una volta aggiornato, se non si aprivano file nuovi, il KIS non dava fastidio.

Uno dovrebbe:
1) farsi un immagine del sistema e quindi provare tutto quello che si vuole

Cordiali saluti a tutti

p.s. la suite della Pc Tools, ad esempio consuma molta ram, ma mi sembra che carichi meno la cpu.
kkt77 è offline  
Old 20-09-2008, 12:20   #3442
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da ziosante73 Guarda i messaggi
E allora proviamo sto KIS grazie
Ma il Kis è molto più pesante del nis o siamo li?
sicuramente più leggero quando non scansiona e analizza il pc con il real-time, ma quando scansiona è si più leggero ma non in modo abissale.
in ogni caso ci guadagni in protezione preventiva ed efficace contro infezioni cosa che il norton, seppur in miglioramento, deficia..

potresti valutare anche Avira Antivir che esiste sia in versione free che in versione a pagamento per soli 20$ (o se non vuoi pagare in dollari 20€) che è unod egli antivirus più leggero e veloce nelle scansioni oltre ad essere tra i top come efficacia e aggiornamenti.
kaspersky costa sui 40/45€
xcdegasp è offline  
Old 20-09-2008, 12:23   #3443
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
AntiVir però non tutela sul versante spyware, è corretto?
IL KIS ( e non solo lui, molte suite lo fanno) , al contrario, sì.
kkt77 è offline  
Old 20-09-2008, 12:25   #3444
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
in tutte le versioni a pagamento AntiVir lo fa, solo in quella gratuita no..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 20-09-2008, 12:26   #3445
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Ciao marcoesse,
so che sei molto competente ed oggettivo, premesso che non sono un esperto nè voglio spacciarmi per tale, posso dirti che io ho parlato per la mia esperienza personale su due pc che dispongono di 2 giga di ram, ma montano un Sempron ed un Atom, quindi sono " cpu limited ".
ciao,
Ti ringrazio ma anch'io non sono un esperto ma solo un forte appassionato!

Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Al momento dell'aggiornamento, il KIS 2009 mi faceva salire molto (non mi ricordo a quanto...ma oltre il 50% e forse pure al 90%) l'Atom, oltre comunque a portare all'apertura di file nuovi, ad un rallentamento del pc.
Quindi, il altre parole, il mio problema lì era l'uso della cpu da parte del programma stesso.
non avendo mai notato nulla di anomalo non sapevo il consumo in fase di agg.
ho fatto un prova, anche se si era aggiornato da poco per cui potrebbe essere che in fase di agg. reale consumi di più
ma come detto pur vedendo l'iconcina girare non ho mai notato forti rallentamenti o altro ....una cosa normale


Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
A questo, nel mio caso, aggiungo un certo fastidio in alcuni blocchi a volte nello scaricamento della posta, con outlook 2007
Tutto qui, non voglio spaventare nessuno, ammetto di non avere molta simpatia per il KIS, che tuttavia continuerò ad usare nel pc più potente (se i blocchi allo scaricamento della posta si mantengono accettabili).
E' vero, una volta avviato, una volta aggiornato, se non si aprivano file nuovi, il KIS non dava fastidio.
mi fa piacere che non vuoi "spaventare" nessuno

Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Uno dovrebbe:
1) farsi un immagine del sistema e quindi provare tutto quello che si vuole
Cordiali saluti a tutti
p.s. la suite della Pc Tools, ad esempio consuma molta ram, ma mi sembra che carichi meno la cpu.
concordo sul discorso dell'immagine (non solo per fare prove...)
il mio intervento era solo per dire non far passare il "solito" messaggio KIS= pesante sta cosa la porto da Kis7
dove ancora oggi leggo era pesantissima era qua era là io la sto' usando tutt'oggi e per me' non è vero che è pesante!!
tutti noi sappiamo come siamo "influenzabili" da pareri/commenti di altri utenti per questo (credo in modo "neutrale") ho solo fatto notare che non è in tutti i casi così
ciao a presto marco
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline  
Old 20-09-2008, 12:27   #3446
Holy455
Senior Member
 
L'Avatar di Holy455
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
ragazzi un firewall semplice x la mia ragazza che non è tento pratica?

con comodo impazzisce!

Grazie...
__________________
.
Holy455 è offline  
Old 20-09-2008, 12:29   #3447
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Ciao marcoesse,

so che sei molto competente ed oggettivo, premesso che non sono un esperto nè voglio spacciarmi per tale, posso dirti che io ho parlato per la mia esperienza personale su due pc che dispongono di 2 giga di ram, ma montano un Sempron ed un Atom, quindi sono " cpu limited ".
Al momento dell'aggiornamento, il KIS 2009 mi faceva salire molto (non mi ricordo a quanto...ma oltre il 50% e forse pure al 90%) l'Atom, oltre comunque a portare all'apertura di file nuovi, ad un rallentamento del pc.
Quindi, il altre parole, il mio problema lì era l'uso della cpu da parte del programma stesso.

A questo, nel mio caso, aggiungo un certo fastidio in alcuni blocchi a volte nello scaricamento della posta, con outlook 2007
Tutto qui, non voglio spaventare nessuno, ammetto di non avere molta simpatia per il KIS, che tuttavia continuerò ad usare nel pc più potente (se i blocchi allo scaricamento della posta si mantengono accettabili).
E' vero, una volta avviato, una volta aggiornato, se non si aprivano file nuovi, il KIS non dava fastidio.

Uno dovrebbe:
1) farsi un immagine del sistema e quindi provare tutto quello che si vuole

Cordiali saluti a tutti

p.s. la suite della Pc Tools, ad esempio consuma molta ram, ma mi sembra che carichi meno la cpu.
condivido il tuo pensiero... per dire io l'ultima voilta che ho provato il kasperskyantivirus avevo l'athlon 2400+ con 1gb di ram, prima usavo nod32 e in 1,45 ore mi scansionava i 3 hd ... kaspersky lanciavo la scansione cquando uscivo di casa per andare a lavorare e quando tornavo la sera stava completandola

ad ogni modo, non voglio criticare il programma che lo reputo e l'ho sempre ritenuto uno dei migliori per efficacia e protezione, piuttosto mi soffermo appunto nel dire che la scelta non può essere basata solo su classifiche o per il sentito dire.. deve essere tutto relazionato con gli aspetti che riteniamo prioritari.
i fastidiosi blocchi di cui accenni me li faceva bit-defender (sul notebook centrino mono processore hp510) e se è un pc che usi in attività lavorative è veramente straziante e snervante avere dei blocchi seppur di brevissima durata..

poi bisogna anche relazionarsi con le abitudini, ossia uno abituato a 6 anni d'uso di nod32 difficilmente potrà sopportare un programma che scansiona l'hd in 4 ore o 10 come kaspersky nel mio caso

Ultima modifica di xcdegasp : 20-09-2008 alle 12:45.
xcdegasp è offline  
Old 20-09-2008, 12:36   #3448
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Holy455 Guarda i messaggi
ragazzi un firewall semplice x la mia ragazza che non è tento pratica?
con comodo impazzisce!
Grazie...
ha XP o Vista?

se ha XP OA ...in firma trovi il test prova ( è in beta ma già stabilissima nessun problema)

ciao marco

@xcdegasp...lo devo aggiornare ho messo le ultime beta
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline  
Old 20-09-2008, 12:44   #3449
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Holy455 Guarda i messaggi
ragazzi un firewall semplice x la mia ragazza che non è tento pratica?

con comodo impazzisce!

Grazie...
OnlineArmor se ha winXP altrimenti dovrà dotarsi di firewall con licenza a pagamento
il thread dei firewall è altrove, rispettiamo il tema di questo thread. grazie!
xcdegasp è offline  
Old 20-09-2008, 13:15   #3450
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
eset smart sec.3.0.657 ha software hips?qual 'è la migliore suite(firewall+antiv+spyware)?
qasert è offline  
Old 20-09-2008, 13:22   #3451
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
eset smart sec.3.0.657 ha software hips?qual 'è la migliore suite(firewall+antiv+spyware)?
non mi pare che Eset abbia un HIPS ma sono convinto che la suite migliore sia quella di Kaspersky!

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 20-09-2008, 14:13   #3452
Don Vito Corleone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Vito Corleone
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pisa
Messaggi: 540
nel pc fisso: AVG+firewall di win ... mai virus, mai spyware

nel notebook eeePC: kaspersky 7 + spybot S&D+adaware+firewall win....efficienza da valutare perche ho formattato ieri
__________________
"Ti farò un'offerta che non potrai rifiutare" - Don Vito Corleone - Il Padrino
Nel Mercatino ho concluso positivamente con: frodo2, mauveron
Don Vito Corleone è offline  
Old 20-09-2008, 14:13   #3453
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Questo thread corre peggio di una ferrari, una va' a mangiare, torna e vede una caterva di messaggi dal suo ultimo!

1) Allora... per chi cerca un firewall semplice, dato che ieri mi sono messo la suite della Pc Tools, propongo il firewall della omonima casa, soltanto perché è in italiano ( e gratuito) e secondo me, se non si è esperti in materia, un menu italiano è più familiare che uno in inglese.

2) Riguardo a KIS ed i software di sicurezza in generale, premetto mi fa' imbestialire il vedere visibilmente ridotte le prestazioni di un pc per il software di sicurezza, un po' come andare in giro con un carro-armato anziché con una normale auto perché, se poi ho un incidente, il carro-armato è più sicuro, pur tuttavia non essendo sicuro che mi garantisca al 100% l'incolumità.
Quindi, premettendo che adesso uso molto un pc poco potente, appunto con un Atom, devo fare attenzione al peso dei programmi.
Allora, come detto, parlo in modo relativo e non intendo far passare l'idea che il KIS sia il più pesante.
Posso assicurare, che il McAfee Virus Scan Plus mi imbalsamava il Sempron sempre, mentre il KIS me lo appesantiva in certe fasi; entrambi, sul mio 5200X2 non danno problemi.
Semplicemente, dopo aver usato un po' il KIS, ho visto una offerta per la suite della PC Tools ed ho voluto provarla, per cercare un'alternativa più leggera.
Credo quindi che, quando si consiglia un software di sicurezza, si debba tenere molto in considerazione la potenza del pc su cui installarla, perché se magari su molti pc il KIS 2009 (ma anche altri) non si sentono, magari su altri meno potenti sì ed è bene tenerne conto.
kkt77 è offline  
Old 20-09-2008, 14:19   #3454
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Don Vito Corleone Guarda i messaggi
nel pc fisso: AVG+firewall di win ... mai virus, mai spyware

nel notebook eeePC: kaspersky 7 + spybot S&D+adaware+firewall win....efficienza da valutare perche ho formattato ieri
ad-aware su di un EEE non mi sembra una grande idea, è pesantissimo e per quello che offre a mio modo di vedere non ne vale la pena

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 21-09-2008, 14:26   #3455
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
Ultima configurazione:
-Windows Vista home premium SP1
-Avira Antivir Premium
-Firewall di sistema
-A-Squared; SuperAntispyware; Malwarebytes Anti-Malware
-Hijackthis
-Firefox 3.0.1
__________________
Samsung Galaxy S6
epa è offline  
Old 21-09-2008, 14:51   #3456
Stefy_MHR
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
Ultima configurazione:
-Windows Vista home premium SP1
-Avira Antivir Premium
-Firewall di sistema
-A-Squared; SuperAntispyware; Malwarebytes Anti-Malware
-Hijackthis
-Firefox 3.0.1
Stessa configurazione mia tranne per il sistema operativo, il mio è XP con il sp3.
Stefy_MHR è offline  
Old 22-09-2008, 23:21   #3457
Space Ghost
Member
 
L'Avatar di Space Ghost
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
consigli

ciao a tutti sono appena entrato a far parte di questo splendido forum.

Cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza?

Online Armor free ultima ed.
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy

Ultima modifica di Space Ghost : 22-09-2008 alle 23:28.
Space Ghost è offline  
Old 23-09-2008, 00:23   #3458
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Space Ghost Guarda i messaggi
ciao a tutti sono appena entrato a far parte di questo splendido forum.

Cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza?

Online Armor free ultima ed.
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy
direi ottima
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline  
Old 23-09-2008, 12:18   #3459
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Space Ghost Guarda i messaggi
ciao a tutti sono appena entrato a far parte di questo splendido forum.

Cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza?

Online Armor free ultima ed.
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy
Ottima!Come alternativa,ad online-armor (se magari riscontri problemi come per esempio troppi avvisi) puoi usare comodo e ad a-squared puoi sostituire superantispyware.Ma sono soltanto alternative.I programmi che già hai vanno benissimo.No script è un buon componente aggiuntivo per firefox adblock forse è di troppo se vuoi un pò più di celerità nella navigazione.Ma comunque ottima configurazione lo stesso.
P.S.:Puoi anche usare un antirootkit,anche se avira ha già il suo,come gmer.Ma non è obbligatorio.

Ultima modifica di DLz : 23-09-2008 alle 12:21.
DLz è offline  
Old 23-09-2008, 14:47   #3460
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
(se magari riscontri problemi come per esempio troppi avvisi) puoi usare comodo
ehm.. guarda che gli avvisi sono li stessi, dato che hanno praticamente lo stesso funzionamento..
leolas è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v