Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 17:47   #1461
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da provolinoo Guarda i messaggi
ho due router dlink dir-655 e dlink dir-615 che vorrei connettere in cascata tramite wifi
questa configurazione non viene discussa in questa guida, si tratta di una configurazione possibile se hai qualche opzione tipo WDS, devi documentarti meglio in rete sui 2 prodotti, se non è possibile replicare il segnale wireless non resta che seguire la guida in prima pagina, cioè questa:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 18:27   #1462
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho riscontrato un problema con windows 7.
Impianto Adsl Fastweb e router Linksys WAG200 via lan per potenziare la rete wireless. Disabilitato il nat ed il dhcp del linksys nessun problema con windows xp, connessione rapida e indolore.
Windows 7 invece si impunta, cerca di analizzare la rete anche se nelle opzioni ho disattivato tale funzione e di conseguenza, anche se la scheda wi-fi ha già ricevuto ip, gateway e dns corretti dal dhcp del router fastweb, per 7 il collegamento non è avvenuto. A volte dopo qualche minuto 7 si accomoda. Nessun problema se il collegamento avviene con la rete wi-fi del router fastweb.
Idee?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:13   #1463
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@Dumah Brazorf con XP non hai problemi, dunque deve essere qualcosa su 7, IPv6, anti-spyware, Defender e/o simili
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:44   #1464
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Ho un piccolo problema: io ho tutte le prese di corrente relative al pc collegate ad una ciabatta che disattivo ogni volta che spengo in pc fisso o quando termino la navigazione dal netbook (anche i due router sono collegati a tale ciabatta). Quando vado a ridare corrente la connessione non parte automaticamente, cioè devo accendere il pc fisso affinche la connessione parta. Dopo posso anche spegnerlo che non ci sono più problemi. E' normale o ho sbagliato qualcosa nelle configurazioni?? Grazie.
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:15   #1465
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao. arrivo fresco dall altro thread visto che ho completato l aquisto del wnr3500l netgear e lo switch netgear 8 porte gigabit. per chi non conosce la mia situazione ho alice 4 mb tutto incluso (e quindi telefono voip) semplificando devo upgradare la mia rete a 1 gbit e devo mettere il router dietro il modem alice poi da li con cavo eth vado al piano di sotto e mi attacco allo switch 10/100/1000 (a cui collego ps3 e nas )

un grazie ad Harry Callahan che ha gia profuso consigli a kg.....ma ne servono altri

1)al modem alice devo mettere il netgear wnr oppure lo switch 10/100/100 o e' indifferente? nel caso attaccato al modem metto il netgear faccio presente che non avrei abbastanza porte e dovrei lasciare il ettore 4geek al piano 0 attaccato cmq al modem alice..... dara' noie?

2)per quanto riguarda la config. del wnr se il modem alice e' su 192.168.1.1 per l accesso variero' l'ip del netgear wnr a 192.168.0.1 disabilitando su quest'ultimo il DHCP, mettendo gateway 192.168.1.1 e infilando il cavo ethernet NON nella WAN. corretto?

3)un ultima domanda... problema portforwarding. sul modem alice attualmente ho attribuito ip fissi con conseguente sblocco porte su indirizzi specifici.. per es il nas ha su 192.168.1.7 ha aperto la porta 36500..
dove e come si imposta il portforwarding su una struttura del genere considerando il modem alice?

premetto che ho letto la tua guida ma mi sono perso....
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 16-11-2010 alle 09:19.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:33   #1466
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
premetto che ho letto la tua guida ma mi sono perso....
devi leggere semplicemente questa:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point

il famoso "puorcaround"
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 10:33   #1467
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
2)per quanto riguarda la config. del wnr se il modem alice e' su 192.168.1.1 per l accesso variero' l'ip del netgear wnr a 192.168.0.1 disabilitando su quest'ultimo il DHCP, mettendo gateway 192.168.1.1 e infilando il cavo ethernet NON nella WAN. corretto?
Metti anche un 192.168.1.x (x diverso da 1) così puoi raggiungerlo e configurarlo dai pc della rete.

Quote:
3)dove e come si imposta il portforwarding su una struttura del genere considerando il modem alice?
Sul gate dovrebbero chiamarsi virtual server.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:12   #1468
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
CMQ SE ho ben capito alice 192.168.1.1 . e il router wl 192.168.1.2... ma poi gli indirizzi del router netgear devono essere diversi da 192.168.1.x
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:36   #1469
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
devi leggere semplicemente questa:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point

il famoso "puorcaround"
ciao
io lo faccio volentieri il porcoaround .

cmq in prima pagina mi citi

Chi possiede un router ADSL fornito dal proprio ISP per servizi aggiuntivi quali VoIP\IPTV, deve necessariamente collegare tale router alla presa telefonica. Non è possibile utilizzare la guida "consigliata" in questo caso, non funzionerbbe più l'IPTV\VoIP. Consiglio di prendere un Access Point Puro per chi deve portare la connettività internet dal router principale in altri punti della casa\ufficio(basta settare l'AP in modalità repeater, oppure WDS... primo router permettendo per discorso compatibilità) [/b]

ok. capito. da che punto della tua sapiente guida devo leggere?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:54   #1470
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
ok. capito. da che punto della tua sapiente guida devo leggere?
se cliccavi sulla parte in rosso arrivavi direttamente alla parte che ti interessava

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point


ho visto che nell'altro thread che ti hanno dato altri suggerimenti, dovresti essere a posto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:03   #1471
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
SPERIAMo. adesso aspetto che arrivino . poi ti faccio sapere. penso proprio di avere le idee abbastanza chiare
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:40   #1472
elka44
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
salve,
è possibile far funzionare il voip su un agpf in cascata. grazie
elka44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:01   #1473
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
l unica cosa che non va e' il cambio del linguaggio nel netgear perche dice internet assente. l ho settato ip 192.168.1.8. tolto dhcp. poi in prima pagina specificando internet ho fatto da ISP ed ho pero specificato manualmente il dns
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 18-11-2010 alle 19:21.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:37   #1474
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da elka44 Guarda i messaggi
salve,
è possibile far funzionare il voip su un agpf in cascata. grazie
se quell'apparato ha il modem interno devi collegarlo alla presa di telefono per far funzionare il VoIP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:54   #1475
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
l unica cosa che non va e' il cambio del linguaggio nel netgear perche dice internet assente. l ho settato ip 192.168.1.8. tolto dhcp. poi in prima pagina specificando internet ho fatto da ISP ed ho pero specificato manualmente il dns
come posso fare per la lingua? cmq funzia tutto. grazie mille
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 23:02   #1476
Ado15
Junior Member
 
L'Avatar di Ado15
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 7
Help!

Salve a tutti ho da poco deciso di rinnovare, nelle mie limitate capacità, la rete domestica, fatto sta, che mi sono addentrato in un mondo alquanto complicato.

Ho un rete disposta su 2 livelli:

Piano terra: modem/router Sitecom mimo XR con 2 PC fissi collegati tramite LAN e 2 portatili in Wifi.

1° Piano: cavo ethernet procurato grazie all'ausilio di powerline collegati al modem/router...
ho acquistato un router N D-link Dir 615 per poter trasformare il cavo ethernet del primo livello in un dispositivo wifi. ma da quanto ho potuto leggere nella guida...è una cosa che non si puo fare a meno che non disattivi il router del piano terra giusto? facendo così perderei la possibilità di tenere tutti e quattro pc collegati simultaneamente al piano terra...
Ado15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 23:32   #1477
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ragazzi sono certo che avrete discusso varie volte una situazione come quella che mi appresto a descrivervi, ma purtroppo non ho tempo di leggere tutte le 75 pagine della discussione

La mia situazione è la seguente con linea PPPoA:

1 Modem-Router
1 Router Wireless

La guida iniziale suggerisce di collegare via ETH il modem alla porta WAN del router dopo aver settato la modalità HALF-BRIDGE nel modem stesso.

La mia domanda è: come posso aggirare questo passaggio considerando che sul mio modem non è presente la modalità Bridge suddetta?
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 06:44   #1478
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Ado15 Guarda i messaggi
è una cosa che non si puo fare a meno che non disattivi il router del piano terra giusto?
sbagliato

devi semplicemente disattivare il DHCP al DIR, tiri un cavo ETH dalla powerline del 1° piano alla porta LAN del DIR(attenzione porta LAN e non WAN)

in questo modo il router farà da semplice switch access point

in breve avresti dovuto comprare un access point puro e non un router WAN
assicurati che il DHCP server sia attivo SOLO sul sitecom
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 06:47   #1479
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
La mia domanda è: come posso aggirare questo passaggio considerando che sul mio modem non è presente la modalità Bridge suddetta?
se non c'è non c'è

se il modem fa anche da router allora ti conviene sfruttare il secondo dispositivo come semplice switch access point(vedi guida in prima pagina), altrimenti devi usare sia il NAT sul primo dispositivo che sul secondo(via porta WAN)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 12:44   #1480
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se non c'è non c'è

se il modem fa anche da router allora ti conviene sfruttare il secondo dispositivo come semplice switch access point(vedi guida in prima pagina), altrimenti devi usare sia il NAT sul primo dispositivo che sul secondo(via porta WAN)
Ho collegato il modem-router all'access point usando una delle porte LAN invece che la porta WAN.

Questa è la mia attuale configurazione:

Modem/Router ETH
IP: 192.168.0.1
SUBNET: 255.255.255.0
DHCP: ON
START ADDR: 192.168.0.4
END ADDR: 192.168.0.20

Access Point
IP: 192.168.0.2
SUBNET: 255.255.255.252
DHCP: OFF
IP CONNESSIONE:192.168.0.2
SUBNET CONNESSIONE:255.255.255.252
GATEWAY: 192.168.0.1

I pc acquisiscono automaticamente l'indirizzo assegnato dal Modem, riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem MA non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione dell'Access Point.

In pratica provando ad aprire l'indirizzo 192.168.0.2 non ottengo risposta dall'access point.

(provando invece a settare manualmente l'indirizzo 192.168.0.3 nel PC, che poi sarebbe l'unico indirizzo lasciato "libero" con la maschera a .252 e fuori dalle assegnazioni che fa il DHCP partendo da x.x.0.4, riesco ad accedere tranquillamente all'AP)

Soluzioni e/o idee?
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 10-12-2010 alle 12:55.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v