Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 05:52   #861
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Nask Guarda i messaggi
Togliendo il dhcp e basta a me non funzionava...
Poi il router atlantis ora è proprio invisibile. E' chiaro che il suo ip non è più 192.168.1.1 perchè quello è il gateway telecom, ma non appare da nessuna parte... per spiegarci ecco qui screen esemplificativo



La pagina mostra tutto i client connessi, il .58 è il telefono voip, il .2 è il pc da cui scrivo, il .4 un altro pc della rete, il .100 è la fonera, il .10 un pc che si collega via wifi. Dell'atlantis nessuna traccia... E quindi è anche impossibile accederci di conseguenza.
resetta l'atlantis, collegalo direttamente ad un PC, poi devi cambiare l'IP dell'Atantis mettendo un IP diverso da quello di Telecon(es. 192.168.1.50). Poi rifai quello che hai fatto in passato(togli il DHCP e lo metti in bridge).
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 05:55   #862
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Il problema è che adesso non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del modem, perché l'IP non è più valido! Come posso fare per ritrovarlo?
collegalo direttamente ad un PC, al PC devi mettere nel TCP/IP un indirizzo dello stesso network del modem(es. il modem è 192.168.1.1, al PC metti 192.168.1.33/255.255.255.0)

fallo se e solo se necessario, se funziona tutto non vedo perchè rientrare nel modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 12:37   #863
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
collegalo direttamente ad un PC, al PC devi mettere nel TCP/IP un indirizzo dello stesso network del modem(es. il modem è 192.168.1.1, al PC metti 192.168.1.33/255.255.255.0)

fallo se e solo se necessario, se funziona tutto non vedo perchè rientrare nel modem
L'idea era quella di salvarmi le configurazioni funzionanti del modem e del router, proprio per poter fare tutte le prove che voglio senza problemi.

Comunque... allora il fatto che non si veda più il modem è giusto, visto che è stato impostato bridge?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:55   #864
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
resetta l'atlantis, collegalo direttamente ad un PC, poi devi cambiare l'IP dell'Atantis mettendo un IP diverso da quello di Telecon(es. 192.168.1.50). Poi rifai quello che hai fatto in passato(togli il DHCP e lo metti in bridge).
Sì, già fatto tutto ma non funzionava. Impossibile accedere ad internet, pingare 192.168.1.1 etc... stessa cosa con un trust455a@billion 711CE
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 19:54   #865
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Comunque... allora il fatto che non si veda più il modem è giusto, visto che è stato impostato bridge?
si

l'unico modo per rientrare nel modem è settare il TCP/IP in manuale nello network del modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 19:57   #866
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Nask Guarda i messaggi
Sì, già fatto tutto ma non funzionava. Impossibile accedere ad internet, pingare 192.168.1.1 etc... stessa cosa con un trust455a@billion 711CE
sbagli da qualche parte, c'è poco da fare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 20:24   #867
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Oddio, disabilitare il dhcp l'ho sempre fatto in quanto tutti i pc della mia lan hanno ip fisso. Nel telecom lo devo tenere attivo per colpa del sirio altrimenti lo disattiverei pure lì.
Impostare un ip al router diverso da 192.168.1.1 non mi pare sia operazione troppo complicata.
Chissà dove ho sbagliato, forse nell'attaccare i cavi ethernet!!!
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 07:54   #868
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Dopo aver provato e riprovato....



Ho desistito ragazzi... Continuo a tenermi il mio USR9113 a cui aggiungerò uno switch D-Link 8 porte Gigabit ed un NAS. Per il momento non si può pretendere di più.

Con i consigli di Pegaso ed Harry ero comunque riuscito a far funzionare l'accoppiata (modem/router Sitecom/Billion + router Sitecom), tuttavia era impossibile far viaggiare i 2 apparecchi insieme .

Ignoranza mia, intendiamoci!

Grazie comunque a tutti per i preziosi ed utili consigli .

Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:08   #869
zanolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
Mi intrometto pure io... dubbio!!\

Ciao a tutti,
meno male che come sempre su questo forum riesco a trovare tutte le info di cui ho bisogno!
Ho letto per bene la prima pagina: io ho uno Zyxel 660 HW (con modem) al quale affianco un Dlink 655 (senza modem) in quanto lo Zyxel ha problemi con il wireless.
Cerco di fare un piccolo riassunto dei passaggi:
- resetto e imposto lo Zyxel con indirizzo 192.168.1.2, lo metto in bridge e disabilito DHCP, NAT e firewall
- imposto il Dlink con indirizzo 192.168.1.1, e nella scermata relativa alle impostazioni internet utilizzo PPOE, immetto le mie credenziali, uso il MAC dello Zyxel
- collego alla WAN del DLINK lo Zyxel

Potete dirmi se è giusto?
Perchè ho già provato ma non mi va un tubo!
Se è corretto proverò a resettare e riprovare..
I cavi ethernet possono essere dritti tra zyxel e WAN dlink?

Prima di resettare proverò una connessione internet diretta tra pc e Zyxel in modalità bridge.
P.S. Ho Alice, quindi non dovrei avere problemi particolari di PPOE, giusto?

Grazie mille!
zanolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:11   #870
zanolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
- resetto e imposto lo Zyxel con indirizzo 192.168.1.2, lo metto in bridge e disabilito DHCP, NAT e firewall
- imposto il Dlink con indirizzo 192.168.1.1, e nella scermata relativa alle impostazioni internet utilizzo PPOE, immetto le mie credenziali, uso il MAC dello Zyxel
- collego alla WAN del DLINK lo Zyxel
Grazie mille!
Mi autoquoto dicendo che probabilmente sbagliavo nell'assegnare la stessa sottorete ai due router..
Adesso faccio un pò di prove..
zanolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 13:05   #871
zanolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
Mi autoquoto dicendo che probabilmente sbagliavo nell'assegnare la stessa sottorete ai due router..
Adesso faccio un pò di prove..
effettivamente:
- resetto e imposto lo Zyxel (modem) con indirizzo 192.168.0.1, lo metto in bridge e disabilito DHCP, NAT e firewall
- imposto il Dlink con indirizzo 192.168.1.1, e nella scermata relativa alle impostazioni internet utilizzo PPOE, immetto le mie credenziali, uso il MAC dello Zyxel
- collego alla WAN del DLINK lo Zyxel

adesso funziona!!
ciao a tutti
zanolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 13:11   #872
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
effettivamente:
- resetto e imposto lo Zyxel (modem) con indirizzo 192.168.0.1, lo metto in bridge e disabilito DHCP, NAT e firewall
- imposto il Dlink con indirizzo 192.168.1.1, e nella scermata relativa alle impostazioni internet utilizzo PPOE, immetto le mie credenziali, uso il MAC dello Zyxel
- collego alla WAN del DLINK lo Zyxel

adesso funziona!!
ciao a tutti
ottimo
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 10:08   #873
sharkboy_torino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
Ora vi spiego bene, perchè se nn vi dico cosa devo fare diventa difficile aiutarmi, la febbre intanto è un pò scesa.

Ho la connessione internet con tiscali e quindi ho un router nn wireless ma con un uscita ethernet e gli ingressi per il voip di tiscali. Ho così collegato all'uscita di rete un router belkin modello fsd7632-4 (è un router adsl con access point e molte impostazioni tra cui quella di far comunicare un altro access point quindi tramite wifi). In un altra stanza ho una xbox 360 (potrebbe anche essere solo un pc dotato solo di scheda di rete per il quale non voglio comperare una chiavetta usb wifi o un qualsiasi disositivo con ingresso di rete) che ha un ingresso di rete. Io volevo collegare un cavo di rete alla console, inserirlo nello switch del linksys wag200g e sfruttare il router per la comunicazione wireless con il belkin di cui vi ho parlato prima. Questo è possibile? Ho fatto diverse prove da un pc collegato via ethernet al linksys ma non sno mai riuscito nemmeno a vedere il belkin, ho disabilitato il dhcp e ho smanettato molto con i parametri, ho messo al linksys un ip della medesima classe della mia rete ecc...

Grazie.
__________________
Alessandro
sharkboy_torino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 11:38   #874
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sharkboy_torino Guarda i messaggi
Ora vi spiego bene
non si capisce molto il post, sono 3 i router? Tiscali+Belkin+Linksys?


nel tuo caso avendo il VoIP Tiscali devi utilizzare per forza il loro router, leggi l'avviso in rosso in prima pagina, puoi utilizzare un router a valle dell'apparato Tiscali solo come switch\AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 11:49   #875
sharkboy_torino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
Si sono 3 i router...
Ma al momento sono solo 2 e funziona tutto a meraviglia, ne uso due solo perchè quello tiscali che sono obbligato ad usare non ha il wireless... Mi collego da diversi pc in wireless e tutto funziona, non ho alcun problema... Ora volevo solo capire se ci sta che io inserisca un terzo router linksys che deve però fungere da access point per collegare un dispositivo come una console che ha solo la scheda di rete e non ha il wireless.. Tutto qui, io voglio solo sapere se il linksys wga200g lo posso usare come un access point, ma non collegandolo allo switch del router belkin ma usarlo da access point in modo che lui tramite l'antenna wifi prenda il segnale e lo renda disponibile per le periferiche collegate al suo switch tramite cavo di rete.

Modem tiscali -> router Belkin -> Segnale wireless (no cavi) -> router linksys (usato come access poin) -> Xbox 360
__________________
Alessandro
sharkboy_torino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 21:59   #876
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sharkboy_torino Guarda i messaggi
Modem tiscali -> router Belkin -> Segnale wireless (no cavi) -> router linksys (usato come access poin) -> Xbox 360
in quel modo il Linksys non potrà fare mai da access point puro, nemmeno da client per l'xbox in quanto non ha nessuna funzione per collegarsi al Belkin

puoi risolvere la questione solo in un modo:

servono 2 Access Point "veri"\"puri" collegati in modalità WDS con AP, esattamente come faccio io:

router cablato al quale è collegato tramite cavo ETH un Access Point DWL-2100 in modalità WDS con AP, al secondo piano ho un altro DWL-2100 in modalità WDS con AP, a quest'ultimo AP è collegato uno switch 10 porte per portare la connettività ai PC cablati, in più fa anche da AP

in breve ti servono 2 AP seri

FINE OT: per altri consigli\chiarimenti apri un thread in wireless, questo guida non fa al tuo caso
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:55   #877
sharkboy_torino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
Volevo solo ringraziarti, ora ho capito.
Grazie.
__________________
Alessandro
sharkboy_torino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:21   #878
stinger1
Senior Member
 
L'Avatar di stinger1
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: ..::Venezia::..
Messaggi: 975
ciao callahan, volevo proporti il mio problema:
Praticamente ho un router shdsl ed erroneamente ho comprato un router wireless adsl, quindi mi è venuto in mente di metterli in serie, almeno finche non cambio tipo di linea...
Connettendo il router wireless adsl (in mio possesso) ad un normalissimo altro router adsl (di un mio amico) il wireless funziona alla perfezione, ma con il router shdsl nulla.
Facendo un pò di nomi, il router shdsl è un aretha starbridge, a cui tutti i computer si connettono con ip configurato manualmente(in automatico non va):
ip: 192.168.0.1/2/3
mask: 255.255.255.248
Gateway: 192.168.0.1
Server DNS: 212.140.1.44
Il router wireless adsl è un CGA7740N della philip con indirizzo ip 192.168.2.1..
Su consiglio di pegasolabs, ho seguito la parte in rosso della tua guida, quindi ho disattivato il DHCP del secondo modem e gli ho messo un indirizzo ip della stessa serie tipo: modem1= 192.168.0.1 modem2 =192.168.0.6
I computer mi si connettono solo forzando la connessione come in screen:
metto anche le possibilita che il secondo modem offre come connessioni
__________________
Ho concluso con Successo con: Powermian, Mammabell, Marcus58, Ominiverdi, Debe, Goblin1980, EBERT, pechigno, DAVO, vitiellofra, biogrei, mstella, gmarco,piripipi80 ,Scamorz, fax72, x-Riccardo-x, ciccillover, felpa, syfer,GW_CalAvErA, tone8,Hells, Isomarcus,pokestudio, galvo, Cimmo, flyawayrm(AAA+), Spank. questura1, sergio18, Bobosassa,neongio,MIKIXT ,WiAR, jacknet1984, MadMax of Nine,DEXTHA,pinco88, Madelui, VincentC duanedespain,clapan80,spinaspina88 ,orochi,brattak e altri
stinger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:01   #879
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da stinger1 Guarda i messaggi
ciao callahan, volevo proporti il mio problema:
da quello che leggo vedo che funziona impostando a mano il TCP/IP
credo sia normale in quanto il DHCP sul modem SHDSL è disattivato
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:51   #880
stinger1
Senior Member
 
L'Avatar di stinger1
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: ..::Venezia::..
Messaggi: 975
quindi dovrei trovare il modo per attivare il dhcp nel shdsl?
ma è normale che faccia la stessa cosa con il wireless?ovvero solo quando imposto manualmente l'ip e il dns vada?
ciao e grazie
__________________
Ho concluso con Successo con: Powermian, Mammabell, Marcus58, Ominiverdi, Debe, Goblin1980, EBERT, pechigno, DAVO, vitiellofra, biogrei, mstella, gmarco,piripipi80 ,Scamorz, fax72, x-Riccardo-x, ciccillover, felpa, syfer,GW_CalAvErA, tone8,Hells, Isomarcus,pokestudio, galvo, Cimmo, flyawayrm(AAA+), Spank. questura1, sergio18, Bobosassa,neongio,MIKIXT ,WiAR, jacknet1984, MadMax of Nine,DEXTHA,pinco88, Madelui, VincentC duanedespain,clapan80,spinaspina88 ,orochi,brattak e altri
stinger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v