|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Come vedete questa Fuji F200 in confronto alle Panasonic FX150 e FX500?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
meglio come foto, peggio per tutto il resto
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
mmmmm...forse per quanto riguarda il jpeg si, però la FX150 può salvare anche in raw e forse grazie a questo in definitiva non dovrebbe essere troppo peggio rispetto alla F200.
http://www.digitalcamerareview.com/d...+lumix+dmc-lx3 Ora nannizzo, alla prossima, notte a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
bisognerebbe vedere qualche raw se si riesce a pulirlo bene...
notte
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
su dpreview è uscita una gallery ( con molte foto scattate da modelli beta a quanto ho capito) http://www.dpreview.com/news/0902/09...exrgallery.asp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
se guardi la descrizione delle foto alcune sono di un modello pre-produzione, alcune di un modello di normale produzione che tra poco verrà recensito
le foto non sono male ma ancora non c'è quel salto dalla vecchia F31 o dalla F100... sempre piiiiiicoli miglioramenti ma oramai sembra che ci sia un limite invalicabile per le compatte... le altre invece si avvicinano... quindi fuji è ora che si da una svegliata...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
se neanche una nuova tecnologia ha saputo apportare notevoli miglioramenti... forse come hai detto il limite è stato raggiunto. A questo punto, l'unica via per il futuro è puntare oltre che sul sensore anche su un' ottica di eccelsa qualità. Però sinceramente le altre non mi pare stiano facendo grandi passi in avanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
fanno le compatte sempre più piccole.. ma i miglioramenti sono pochi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
in effetti le vecchie compatte di qualità erano grossine... come una piccola bridge di oggi
anche la LX3 attuale è piccolina ma la lente sporge anche quando è spenta nonostante sia appena 2.5x e 60mm equivalenti... se guardiamo l'ultima samsung, la WB100, l'hanno fatta spessa appena 21mm ma ha una lente f2.8-7.3 (SETTEPUNTOTRE ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
|
Quote:
Quote:
Però, confrontando tra loro le compatte, si vede che praticamente sempre una magari eccelle in certi aspetti ma non in altri, e non c'è n'è nessuna ottima sotto tutti i punti di vista, sempre compatibilmente con quanto è possibile per una compatta. Riprendendo il primo post citato: 1 - Un sensore da reflex no, ma la fotocamera oggetto di questa discussione dimostra che si può fare meglio della media. 2 e 3 - Diciamo che dimensioni come quelle della Panasonic TZ5 mi andrebbero benone. 3 e 4 (compare il 3 due vote ![]() 5 - chiaramente ottime prestazioni vanno pagate. Aggiungo, per esempio alla lista delle caratteristiche auspicabili: ottica con zoom 10x, grandangolo, filmati in HD, ... Tutte queste cose (più altre come il mirino) sono compatibili con un apparecchio compatto, ma una macchina così completa secondo me non viene realizzata proprio perché, come dicevo, toglierebbe troppi potenziali clienti ai modelli superiori. Tolti i veri appassionati di fotografia che vogliono foto "vere", quanti non sarebbero tentati di lasciar perdere una reflex se avessero a disposizione una comoda compatta ben fatta sotto tutti gli aspetti? OVVIO che non intendevo che una compatta possa essere in tutto uguale a una reflex! ![]()
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
si forse non esistono miglioramenti in qualità di foto (non zoom, video etc) se continuano a rimpicciolire tutto.. anche se non mi dispiacciono le cose piccole e tascabili.. anzi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
E cmq esistono già delle compatte più evolute, vedi Canon G10 ..., Una compatta come dici tu, 10x escluso, costerebbe 700 euro e non so quanti sarebbero disposti a pagare così tanto per avere un gadget tecnologico ...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Lasciate che le compatte facciano le compatte...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
ero indeciso tra la f200 e la nuova tz7 ma dopo questo confronto a iso800
penso proprio che scelta sia fatta ![]() indovinate qual'e' la f200 ? http://dc.watch.impress.co.jp/cda/pa...0256-13-2.html http://dc.watch.impress.co.jp/cda/pa...0144-23-1.html che voi sappiate la f200 ha anche la funzione modalita' panoramica tipo quella sulle vecchie compatte canon che ti permetteva di scattare + foto una accanto all'altra e poi unirle ?? Ultima modifica di imagines : 06-03-2009 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
il confronto non è pari perchè la f200 è riscalata, dovresti vederla a full-res
comunque la f200 ovviamente è superiore ma la tz7 è meglio di quanto si pensava la funzione di collegamento foto panoramiche penso che non ce l'ha la f200 ma solo la tz7
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 05-03-2009 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
in realta' il formato esatto e' quello dell' EXR dove la f200
utilizza la risoluzione dimezzata 2816 × 2112 / 1 / 15 seconds / F5 / 0EV / ISO800 / high-sensitivity low-noise priority (EXR mode) / WB: Auto / 32mm comunque full non cambia molto di seguito 4000 × 3000 / 1 / 13 seconds / F5 / 0EV / ISO800 / programs / WB: Auto / 32mm http://dc.watch.impress.co.jp/cda/pa...0144-20-1.html certo peccato per le panoramiche che piacciono molto alla mia ragazza Ultima modifica di imagines : 06-03-2009 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Per le panoramiche basta usare uno dei tanti programmi freeware ...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
vuoi dire che le foto devi scattarle "a memoria"
![]() cioe' un po' a caso una vicino all'altra |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.