|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
|
Quote:
![]() h**p://punto-informatico.it/p.aspx?i=2021994&p=1 ![]() siamo quasi alla frutta ![]() un saluto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17862 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
|
Io uso anche eMule 46c installato su un'altra cartella e a differenza della 48a la 46c passa subito il test delle porte e scarica velocissimo (ma purtroppo non ha il protocollo d'offuscamento) ..ho alice flat 2 mega e da 3 settimane alice mi stà filtrando il p2p facendomi andare a 20k/bs di giorno e a oltre 100kb/s di notte..
Come mai la 46c mi passa subito il test porte e la 48a non lo passa e va lentissima?? Ps: anche la 47a b c non mi passa il test porte. Ho un modem e ho provato anche con firewall disattivato.. Perche???? |
![]() |
![]() |
#17863 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#17864 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque che sappia io Alice ancora non filtra... ![]() |
|
![]() |
#17865 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
|
Ti ho chiesto la soluzione al mio problema e non quanto resto connesso con eMule o cosa stà succedendo...
Cmq ti giuro che da 3 settimane a me mi stà filtrando, infatti come sarebbe possibile che di giorno non vado mai oltre i 20kb/s costanti anche con 30 file in download contemporaneamente? vanno tutti alla velocità di 700 - 800 b/s.. La mia domanda cmq era: come mai la 46c mi passa il test e la 48a no? Grazie... |
![]() |
![]() |
#17866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
#17867 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
|
Sembra che la versione 46c si sia impossessata del mio pc e qualsiasi altra versione che io metto non mi fa passare il test e va lenta.. cmq forse o risolto.. ho messo lo stesso numero di porte che aveva la 46c e ora per lo meno mi passa il test porte tcp e stà scaricando già abbastanza velocemente.. vedremo
![]() |
![]() |
![]() |
#17868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
#17869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
|
|
![]() |
![]() |
#17870 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Logistep al lavoro
Roma - Il caso Peppermint che tanto scandalo ha suscitato era solo l'inizio? A temerlo sono in tanti in queste ore, dopoché in rete sono apparsi i link alle denunce sulle quali sta lavorando Logistep, una quantità di procedimenti con cui i più diversi detentori del diritto d'autore si preparano ad assaltare gli utenti, italiani e non, dei sistemi di file sharing. Basta dare un'occhiata a quell'impressionante elenco per rendersi conto dell'estensione europea raggiunta dalle attività di Logistep; frugando nella sezione "Italia", ci si imbatte in una serie di documenti che - oltre a disegnare per il caso Peppermint un'azione di proporzioni ben più ampie di quelle fin qui emerse - testimoniano l'esistenza di diversi altri casi, come quello della CDV Software Entertainment AG, una società di videogaming tedesca. I nuovi casi italiani Due sono i provider italiani ai quali CDV, ottenuti gli IP degli utenti P2P individuati da Logistep, chiede di fornire i dati dei propri utenti, una richiesta suggellata da specifiche ordinanze del Tribunale di Roma. Come sottolinea qualcuno, visto come è andata nel primo caso Peppermint, non è detto che gli ISP intendano più opporsi alle richieste di dati provenienti da produttori che sventolano i risultati del monitoraggio delle reti effettuato da Logistep. L'avvocato Guido Scorza, blogger e tra i più attenti osservatori di quanto sta avvenendo, spiega: "Solo in Italia i procedimenti già definiti sono sei.. ben più di quelli di cui si era, sin qui, avuta notizia. All'elenco vanno, ovviamente, aggiunti i procedimenti non ancora definiti che, ad esempio, in Italia sono almeno cinque (ma il numero potrebbe essere più alto)". L'elenco dei clienti di Logistep, spiega Scorza, "lascia presagire che siamo solo all'inizio dell'avventura. Eccolo: Zuxxez, CDV Software Entertanment Ag, Moses Pelham/3p-Label, Eidos Gmbh, 10Tacle of Studios AG, Peppermint Jam, Techland, Electronics kind, Battlefront.com". Il legale sottolinea come, dinanzi a quella che si profila come una nuova offensiva a tutto campo, diventi inevitabilmente "ancor più urgente accertare, in via definitiva, se, effettivamente, la condotta della Logistep e dei suoi compagni di merenda possa essere considerata lecita alla stregua della disciplina sulla privacy o, in ogni caso, se tale assetto dell'attuale regolamentazione della materia possa considerarsi equilibrato in relazione ai rapporti tra titolari dei diritti ed utenti". Come noto, infatti, l'enorme clamore suscitato dal caso Peppermint, inizialmente reso pubblico proprio da Punto Informatico, grazie anche all'interessamento di associazioni come Adiconsum e Altroconsumo, si è alfine tradotto nella decisione del Garante della Privacy di costituirsi in giudizio presso il Tribunale di Roma. Lo scopo del Garante è verificare se le procedure adottate da Peppermint-Logistep, procedure evidentemente del tutto analoghe a quelle che ci si possono attendere con i nuovi casi, siano rispettose di tutte le garanzie che la legge italiana prevede per il trattamento dei dati personali dei cittadini. Tra le più controverse iniziative intraprese da Peppermint è l'invio agli utenti individuati tramite Logistep di raccomandate in cui la casa discografica chiedeva a ciascuno di loro di pagare 330 euro per chiudere il caso ed evitare denunce, una raccomandata che ha sollevato molti malumori in rete e attirato l'attenzione di alcuni secondo cui la proposta è del tutto estranea al diritto italiano. Tre ordini "esplodono" alla Camera E mentre cova tutto questo, ieri sul diritto d'autore sono stati approvati tre Ordini del giorno presentati da Maroni-Fava, Trepiccione-Bonelli-Vacca e Acerbo-Folena-Vacca con cui si impegna il Governo "ad adottare le opportune iniziative normative volte a modificare la disciplina del diritto d'autore che prevedano, tra l'altro, l'abolizione delle sanzioni penali per la condivisione della conoscenza, in particolare attraverso le reti di telecomunicazione, nonché la liberalizzazione della copia per uso personale di opere di ingegno" e a "procedere ad una effettiva liberalizzazione che consenta la riproduzione unicamente per uso personale e senza fini di lucro di brani musicali, libri di testo ed altre opere intellettuali similari". Già solo l'approvazione degli Ordini del giorno, che in sé non rappresentano nulla più di un impegno, per quanto specifico, ha scatenato la reazione dell'industria. Secondo Federico Motta, presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE) e di Sistema Cultura Italia (che aderisce a Confindustria), quegli Ordini del giorno sono una minaccia: "L'intenzione è azzerare la tutela del diritto d'autore. Dicano chiaramente che si vuole far morire l'industria culturale italiana". "Assistiamo - ha dichiarato - all'ennesimo attacco per indebolire, sconvolgere, anzi il termine giusto è azzerare la normativa a tutela del diritto d'autore". "Altro che condivisione della conoscenza - ha dichiarato Motta - L'intento dichiarato è nella direzione di consentire una assoluta libertà di sfruttare e utilizzare per uso personale le opere dell'ingegno a prescindere da una qualsiasi forma di autorizzazione da parte dei titolari dei diritti e da qualsiasi anche minimo riconoscimento di un compenso. In più questo avviene in totale spregio e violazione degli obblighi assunti dall'Italia in ambito internazionale attraverso il recepimento di direttive europee e trattati internazionali in materia di diritto d'autore". Fonte:http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2019481 Mah speriamo bene |
![]() |
![]() |
#17871 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
|
[/quote]Tre ordini "esplodono" alla Camera
E mentre cova tutto questo, ieri sul diritto d'autore sono stati approvati tre Ordini del giorno presentati da Maroni-Fava, Trepiccione-Bonelli-Vacca e Acerbo-Folena-Vacca con cui si impegna il Governo "ad adottare le opportune iniziative normative volte a modificare la disciplina del diritto d'autore che prevedano, tra l'altro, l'abolizione delle sanzioni penali per la condivisione della conoscenza, in particolare attraverso le reti di telecomunicazione, nonché la liberalizzazione della copia per uso personale di opere di ingegno" e a "procedere ad una effettiva liberalizzazione che consenta la riproduzione unicamente per uso personale e senza fini di lucro di brani musicali, libri di testo ed altre opere intellettuali similari". Già solo l'approvazione degli Ordini del giorno, che in sé non rappresentano nulla più di un impegno, per quanto specifico, ha scatenato la reazione dell'industria. Secondo Federico Motta, presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE) e di Sistema Cultura Italia (che aderisce a Confindustria), quegli Ordini del giorno sono una minaccia: "L'intenzione è azzerare la tutela del diritto d'autore. Dicano chiaramente che si vuole far morire l'industria culturale italiana". "Assistiamo - ha dichiarato - all'ennesimo attacco per indebolire, sconvolgere, anzi il termine giusto è azzerare la normativa a tutela del diritto d'autore". "Altro che condivisione della conoscenza - ha dichiarato Motta - L'intento dichiarato è nella direzione di consentire una assoluta libertà di sfruttare e utilizzare per uso personale le opere dell'ingegno a prescindere da una qualsiasi forma di autorizzazione da parte dei titolari dei diritti e da qualsiasi anche minimo riconoscimento di un compenso. In più questo avviene in totale spregio e violazione degli obblighi assunti dall'Italia in ambito internazionale attraverso il recepimento di direttive europee e trattati internazionali in materia di diritto d'autore". Fonte:http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2019481 Mah speriamo bene[/quote] notizia vecchia guarda il mio post indietro, questi non si fermano nemmeno a cannonate. ![]() |
![]() |
![]() |
#17872 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
|
ancora x tutti gli utenti libero/wind/infostrada date una letta qui:
h**p://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=199027 ![]() date disdetta in massa. ![]() |
![]() |
![]() |
#17873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
#17875 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: milano
Messaggi: 468
|
troppo casino adesso e non si riesce a sapere niente
so solo che da 1 settimana il mulo è fermo non perche scarico roba illegale almeno credo (serie tv gia passate in italia ) ,solo che vorrei capirci qualcosa di tutta sta storia che puzza di estorsione .
__________________
Tt armor, p5w dh delux , x6800 , 2 x 1gb corsair 6400 xms ,raptor 74gb,seagate 250gb, evga 7950gx2 superclok ,zalman 9500 led , toughpower 750w , harcano 13 ,Dell 2407 , di novo ,razer barracuda AC-1 + hp-1 ![]() Ultima modifica di vik : 19-06-2007 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
#17876 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Macchè, ci penseranno loro!
![]() Forza ragazzi! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
#17877 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 386
|
Ma in poche parole cosa comporta quest'accordo per gli utenti di Libero?
__________________
Trattative concluse Acquisto: mulo2,sm_morgan,Lord_Crassus, 3vi, S5otto,luk@°°°,Morlack`X, tonys, lele2004, syphon, decoy, Fed03 Vendita: Ivanoe, Matteo Trenti, onthebeach, giacomo_uncino, nino.nino, Pajuco, .:Moro21:. Vendo vari manga a metà prezzo, sia serie complete che volumi. Contattatemi in privato per più informazioni |
![]() |
![]() |
#17878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
|
Quote:
in pratica un privato và da un isp e gli dice: di chi è quell'indirizzo ip? mi ha causato un danno e l'isp gli dice ok. tieni è di ...... ![]() follia allo stato puro ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
![]() |
![]() |
#17880 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 386
|
Si parla tanto di privacy e poi ci mettono 5 minuti a mettercela nel
![]() ![]() Ma è già stato tutto approvato oppure c'è ancora qualche possibilità che venga annullato questo accordo?
__________________
Trattative concluse Acquisto: mulo2,sm_morgan,Lord_Crassus, 3vi, S5otto,luk@°°°,Morlack`X, tonys, lele2004, syphon, decoy, Fed03 Vendita: Ivanoe, Matteo Trenti, onthebeach, giacomo_uncino, nino.nino, Pajuco, .:Moro21:. Vendo vari manga a metà prezzo, sia serie complete che volumi. Contattatemi in privato per più informazioni |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.