Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2020, 12:07   #15741
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Ma fastweb fibra? Con la fibra non bisogna usare un emule diverso, credo fosse adunanza?

http://www.emule.it/guida_emule/conf...te/fastweb.asp
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 12:47   #15742
gobas
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 212
non ho controllato se fastweb mi ha già modificato l'IP (non credo in un giorno)
ma adesso ho ID alto boh

cmq non ho la fibra...

eh, la cosa di avere sempre lo stesso IP in effetti può non essere il massimo
gobas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 22:13   #15743
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Dopo una vita di inutilizzo, adesso sto usando amule 2.3.2 su ubuntu per scaricare un file piuttosto raro, ed ho una connessione con chiavetta usb huawei ed operatore coopvoce. Ho notato che appena apro amule la velocità di download schizza a circa 800kb/s, poi si assesta a 400kb/s per alcuni minuti, poi il download si interrompe anche per delle giornate intere. Ho quindi appena provato a fare apri e chiudi, cioè chiudo amule non appena il dwl si interrompe e lo riapro, ed in effetti funziona, anche se adesso parte a 200kb/s e si "ammoscia" abbastanza presto, scaricando solo pochi MB alla volta.
Detto ciò mi chiedevo se c'è un modo per ovviare a questa stranezza, considerato che comunque di scaricare scarica anche se usando questo trucco; è forse una questione di settaggi da modificare?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 22:28   #15744
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4540
ma come mai non aggiornano più Emule dalla 0.50a ???
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 22:39   #15745
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
in risposta sorge a me una domanda: che dovrebbero ormai aggiornare? e poi considera che siamo rimasti 4 gatti ad usarlo, ormai i torrent hanno rimpiazzato la modalità di dwl della maggior parte del materiale "interessante".

in tutto ciò nessuno si esprime sul mio quesito? mi devo dunque rassegnare ad attuare quell'"oscuro trucco" di apri-e-chiudi manuale?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:11   #15746
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
In effetti non c'è molto da aggiornare. Funziona bene. Ha un motore di ricerca interno su tutta la kad che torrent non ha ( e quelli esterni di torrent sono solo parziali, non globali ), la velocità è cresciuta di molto negli ultimi anni grazie a chi ha la fibra ( non è che emule è lento, è che chi usa emule condivide MOLTI files anche vecchi, quindi gli upload sono tanti, quindi le velocità condivise su più file, mentre torrent viene più usato su file nuovi, dove tutti scaricano quello e condividono solo ultimi e dopo poco quel link torrent muore ).... e non siamo ancora 4 gatti.

Per il tuo problema non so che dirti, ma non credo sia un problema, è solo la gestione dei download e priorità su quel file. Se hai urgenza, e col tuo metodo acceleri...continua così.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:54   #15747
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma come mai non aggiornano più Emule dalla 0.50a ???
In verità ci sono aggiornamenti fatti dalla community sono alla versione 0.51d.
https://www.emule-project.net/home/p...18&rm=download
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 11:09   #15748
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
mentre torrent viene più usato su file nuovi, dove tutti scaricano quello e condividono solo ultimi e dopo poco quel link torrent muore ).... e non siamo ancora 4 gatti.
sarà così ma su amule le fonti di materiale di "essay" mi sembrano ad occhio di meno rispetto a molti anni fa. il paragone emule-torrent, che condivido, mi porta a quello slow-fast food: se vuoi abbuffarti e tapparti lo stomaco in breve tempo vai la fast food ma accetti cibo di caratteristiche organolettiche pessime e sacrifichi la tua salute, se vuoi mangiare poco ma bene vai alla vecchia trattoria dell'asino ma ti servono dopo ore d'attesa
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 12:28   #15749
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Io continuo a preferire emule, dal punto di vista della reperibilità di film e serie tv è imbattibile, se voglio scaricare un film o una serie che avevo scaricato da emule 10-15 anni fa, faccio la ricerca e trovo ancora gli stessi identici file che circolano da allora. Inoltre puoi trovare immediatamente tutte le novità di film e serie con centinaia di fonti disponibili, e ti scarica a banda piena. Sul torrent invece a parte le novità non trovi altro, e dopo pochi mesi le fonti scompaiono. Il torrent lo uso più che altro se devo scaricare roba di grosse dimensioni tipo software.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 13:03   #15750
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2272
Le nuove versioni non mi sembra abbiano portato miglioramenti tangibili, il problema che ho riscontrato su fibra è che se metti un upload congruo con le possibilità della linea ti apre centinaia di slot a 5kbps facendo crescere usura del disco e, soprattutto, uso della cpu e la cosa non varia tra la 0.50 e la 0.51, almeno fino alla c poi mi sono stufato di provare. Del resto funziona già tutto perfettamente, a parte l'adattamento alle linee veloci non vedo necessità di particolari update.
Personalmente ho risolto solo con una classica mod che permette il controllo degli slot che così possono scaricare a velocità decenti senza alzarmi l'uso della cpu.
Comunque se vuoi scalare le code devi avere materiale richiesto in up, non è torrent dove scarichi e basta.

Ultima modifica di gnpb : 17-01-2020 alle 13:07.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:05   #15751
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
In verità ci sono aggiornamenti fatti dalla community sono alla versione 0.51d.
https://www.emule-project.net/home/p...18&rm=download
non lo sapevo! aggiorno?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 09:57   #15752
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
.. il problema che ho riscontrato su fibra è che se metti un upload congruo con le possibilità della linea ti apre centinaia di slot a 5kbps facendo crescere usura del disco ....
Non puoi alzare nelle opzioni la banda per utente? riducendo così il numero di utenti che scaricano. Non ho mai usato molto questa regolazione, con upload sui 20k di giorno e 40 di notte, a me cambia poco, ma per chi ha centinaia o MB penso faccia la differenza.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 10:50   #15753
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2272
Con la versione ufficiale se alzi l'upload apre slot a valanga, tutti con pochissima banda (in relazione alle potenzialità delle reti odierne), non c'è una gestione di banda minima per singolo slot o un limitatore di slot, solo un limite totale di banda di upload.
Lo stesso accade con la 0.51 (fino alla c oltre non ho provato) dove, tra l'altro, per l'uso basico che ne faccio io non ho visto differenze con la 0.50.

Se si vuole aver controllo sull'upload l'unica è usare una mod, tutte basate su versioni se va bene 0.50, con lo slot control (mi pare si chiami) che consente di limitare a un numero impostato gli slot che automaticamente avranno quindi velocità maggiore.
Alla fine non cambia molto dal punto di vista della diffusione dei file, cambia però l'uso della cpu su sistemi di potenza ridotta come il mio in firma.

Ultima modifica di gnpb : 18-01-2020 alle 10:52.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 12:08   #15754
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4540
quindi che setting mettere per me che in una casa ho la FTTC 100/20 e nell'altra la FTTH 1000/200 ?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 22:56   #15755
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2272
Non è che c'è una regola, se non quella di non saturare l'upload.
I setting dipendono da quanta banda vuoi dare, da quanta ne vuoi lasciare per non avere problemi con streaming e navigazione, da quanta cpu vuoi far usare al tuo sistema e quindi da quanto vuoi farlo consumare in watt, il tutto tenendo presente che più fai scaricare e prima scaricherai dato che emule si basa sui crediti.
Se usi l'ufficiale .50 o .51 hai il controllo solo sulla banda totale, se usi una mod anche un limitatore di slot.
Fai delle prove e setti come preferisci in base alle tue esigenze, tenendo presente che, volendo, puoi usare anche l'upload dinamico.

Se invece ti riferisci al numero di fonti per file, alle connessione parziali, ecc. dipende anche dal tuo router, personalmente ho lasciato tutto a default per la linea più veloce prevista dalla mia mod e pochi file in scaricamento contemporaneo dato che io lo uso così, ma per questo valgono le solite guide citate anche in prima pagina.

Ultima modifica di gnpb : 18-01-2020 alle 23:04.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 09:14   #15756
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Con la versione ufficiale se alzi l'upload apre slot a valanga, tutti con pochissima banda (in relazione alle potenzialità delle reti odierne), non c'è una gestione di banda minima per singolo slot o un limitatore di slot, solo un limite totale di banda di upload..
Ahh, davo per scontato ci fosse, in effetti io ho sempre usato:
eMule-0.50a-Xtreme-8.1
dove setto la banda per singolo utente.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 15:56   #15757
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Dopo una vita di inutilizzo, adesso sto usando amule 2.3.2 su ubuntu per scaricare un file piuttosto raro, ed ho una connessione con chiavetta usb huawei ed operatore coopvoce. Ho notato che appena apro amule la velocità di download schizza a circa 800kb/s, poi si assesta a 400kb/s per alcuni minuti, poi il download si interrompe anche per delle giornate intere. Ho quindi appena provato a fare apri e chiudi, cioè chiudo amule non appena il dwl si interrompe e lo riapro, ed in effetti funziona, anche se adesso parte a 200kb/s e si "ammoscia" abbastanza presto, scaricando solo pochi MB alla volta.
Detto ciò mi chiedevo se c'è un modo per ovviare a questa stranezza, considerato che comunque di scaricare scarica anche se usando questo trucco; è forse una questione di settaggi da modificare?
Io ho risolto aumentando la banda in upload, ma può darsi che il tuo caso sia differente

Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma come mai non aggiornano più Emule dalla 0.50a ???
Eh, pigrizia dello sviluppatore e calo di utenti, immagino.

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Le nuove versioni non mi sembra abbiano portato miglioramenti tangibili, il problema che ho riscontrato su fibra è che se metti un upload congruo con le possibilità della linea ti apre centinaia di slot a 5kbps facendo crescere usura del disco e, soprattutto, uso della cpu e la cosa non varia tra la 0.50 e la 0.51, almeno fino alla c poi mi sono stufato di provare. Del resto funziona già tutto perfettamente, a parte l'adattamento alle linee veloci non vedo necessità di particolari update.
Questo attualmente è IL problema di emule, che comunque potrebbe avere ancora ampi margini di miglioramento. Qualche idea: possibilità di definire con più precisione le priorità di upload dei file, condivisione di dati audio/video più dettagliati con fotogrammi di anteprima per i video (tipo youtube), rinnovamento completo della veste grafica. Invece vedo che si preferisce farlo morire, purtroppo.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:28   #15758
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2272
Emule è un sistema di file sharing, a mio avviso non ha alcun problema e anzi ora funziona velocissimo sui file ben condivisi, ci sono meno utenti perché c'è meno condivisione nel senso vero del termine, in tanti prendono in modo più immediato dai siti di hosting magari con l'account pro farlocco e si spazientiscono se devono aspettare per un file raro. Degustibus.

Modifiche che lo appesantiscono per me non servono, io so già quello che scarico e se devo andare a tentativi comunque non mi costa nulla farlo, invece mi costa tenerlo attivo 24/7 per cui più è leggero meglio è e basta usare una mod che ce lo si configura a pennello anche per la fibra. Sempre con le mod puoi controllare al meglio i file in upload se lo desideri.
Per questo non vedo motivi di aggiornare, personalmente non ho trovato differenza tra la 0.50a o b e le varie 0.51.

Almeno io la vedo così.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 18:11   #15759
-Root-
Senior Member
 
L'Avatar di -Root-
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
Ah ma allora ancora si può usare emule, ma pensa te. Ma non è in carcere il creatore?
__________________
profilo steam: lamaronna; profilo psn: Lamaronna86; profilo origin: Lamaronna86
-Root- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 18:50   #15760
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
@-Root-
Emule dovrebbe essere un programma legale, da quanto ne so.

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Emule è un sistema di file sharing, a mio avviso non ha alcun problema e anzi ora funziona velocissimo sui file ben condivisi, ci sono meno utenti perché c'è meno condivisione nel senso vero del termine, in tanti prendono in modo più immediato dai siti di hosting magari con l'account pro farlocco e si spazientiscono se devono aspettare per un file raro
Appunto, c'è meno file saring e quello che sopravvive si è trasferito su altre piattaforme. Magari se emule avesse un po' più appeal potrebbe riguadagnarsi quegli utenti. Per esempio, come mai bisogna aspettare anni per completare certi file rari, mentre quelli ipercondivisi vengono giù a 3MB/s. Il sistema delle code e delle priorità andrebbe rivisto.

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Modifiche che lo appesantiscono per me non servono, io so già quello che scarico e se devo andare a tentativi comunque non mi costa nulla farlo, invece mi costa tenerlo attivo 24/7 per cui più è leggero meglio è
Le feature aggiuntive si potrebbero anche rendere attivabili a piacere, in modo da incontrare tutti i gusti. Il problema purtroppo è che l'emule attuale sa di vecchio, allontana gli utilizzatori storici e non ne attira di nuovi, basta vedere il calo progressivo nel corso degli ultimi anni.

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
e basta usare una mod che ce lo si configura a pennello anche per la fibra. Sempre con le mod puoi controllare al meglio i file in upload se lo desideri.
Per questo non vedo motivi di aggiornare, personalmente non ho trovato differenza tra la 0.50a o b e le varie 0.51.
Sì, ma il problema è che non tutti usano le mod. La versione conosciuta dal grande pubblico (utilizzatori e non) è quella ufficiale...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v