Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2009, 20:54   #1141
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Una domanda per chi l'ha preso da qualche rivenditore fisico hp:che prezzo avete "spuntato"?
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 21:44   #1142
marvex
Member
 
L'Avatar di marvex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da marcus777 Guarda i messaggi
Non credo che una versione diversa del firmware possa cambiare la saturazione dei colori. La saturazione dei colori in Windows è intrinseca in quanto è una caratteristica del monitor. Non fosse così vorrebbe dire che il monitor è meno "wide gamut"! Cioè è peggiore!
Lo usi con Windows? Se lo usi con Windows, con applicazioni che non gestiscono il colore (ad esempio Internet Explorer), i colori non sono naturali.

Non ci sono storie. Con Windows e senza gestione del colore questo monitor (anzi, il S.O. e il software) riproduce irrealmente il colore.
Non è fedele nei colori. Convincetevi. O lo si usa con ambienti che gestiscono il colore, oppure sappiate che i colori non sono fedeli.

Tanto vale usare un TN in standard sRGB: sicuramente riproduce più fedelmente i colori di questo monitor in ambiente Windows.

Se volete qui su Prad.de c'è un bel articolo sul wide gamut. In pratica dice che gli EIZO e i NEC hanno una funzione nascosta nell'OSD che consente di cambiare lo spazio colore del monitor (con l'aiuto di un colorimetro), e ridurla dal wide gamut allo standard Windows sRGB. Il rovescio della medaglia?! Una volta ri-tarato il monitor non è più wide gamut, e con le applicazioni che gestiscono il colore non si sfrutta lo spazio esteso... insomma
è come comprare una Ferrari per girare in città... ma d'altronde il nostro sistema operativo è questo...

Ripeto: per ora, con Windows Vista, avere un monitor wide gamut è una inutile fregatura: rappresenta i colori infedelmente. Se poi siete contenti, sono contento per voi, ma non dite che in Windows questo monitor va bene. Non è vero, non può essere vero.
non so...nelle tue verità...intravedo un po' di esagerazione...

a parte che vorrei ben capire come stabilisci la fedeltà dei colori, qual'è il tuo metro di misura e con che strumento lo fai...sono convinto che per queste affermazioni non ti sei serviro del tuo occhio...ne sono certo...ne tantomeno su qualcosa scritto da altri...magari se così fosse...mi puoi citare le fonti scientifiche (Prad.de????)?...o altro... che hai adottato, mi interessa veramente

che le revisioni dei soft non possa incidere sui colori...è un tuo parere?? (si)
una revisione in quanto tale può incidere notevolmente sull'impronta di base...ma se così non fosse...dimostrami il contrario...cambierò prontamente opinione
(io ne ho sostituiti personalmente 4...e...ho notato delle differenze...ma non potendo dimostrarlo...dico che è un mio parere personale...)

continui a parlare di win...ok mi sta bene...ma tu ci fai girare qualche soft...oppure ti muovi solo ed unicamente in questo 'ambiente'??...
perchè non ne tessi le lodi con altri soft ed applicazioni...sminuendo invece l'effetto che fa su win??...mi sembra che metti in risalto solo questo...e niente altro...

hai provato a fare come ho fatto io?? collegati entrambi i monitor in parallelo...(sia questo..che il mio vecchio tn)...e fatta una comparazione almeno visiva con la stessa applicazione?? tanto per dirne una??
hai provato a scannerizzare un colore...e riportarlo su questo monitor...e vedere le differenze rispetto ad un tn??

non so...c'è qualcosa che non mi convince...non hai questo monitor...non hai fatto comparazioni...non hai mai parlato di prove personali...

possibile che tutte le persone che hanno comprato sto monitor lo usano....lo stanno usando...ne parlano positivamente...e sparano tutti tavanate??

vorrei ricordarti...poi...che un ips non si prende solo ed unicamente per i colori...hai presente??

ok...win non gestisce al meglio...ma veramente sei in grado di dimostrare a tutto tondo che un tn sia meglio in assoluto di un ips??...anche in ambiente win??

che dire...io sono sul forum soprattutto per imparare...attendo lumi...

Ultima modifica di marvex : 24-04-2009 alle 17:18.
marvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:00   #1143
bobbozzo
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 113
a me è arrivato il monitor ad inizio settimana

lo uso con il MBP in firma

smanettando con i parametri RGB del OSD riuscivo a "calibrare" lo schermo nel modo migliore, togliendo le dominanti ecc.
l'unico problema rimaneva sempre il rosso un pò saturo

ora ho provato

R 220
G 220
B 220

lo uso con

luminosità 5
contrasto 80


è tale saturazione eccessiva del rosso sembra esser quasi sparita.
bobbozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:13   #1144
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da bobbozzo Guarda i messaggi
a me è arrivato il monitor ad inizio settimana

lo uso con il MBP in firma

smanettando con i parametri RGB del OSD riuscivo a "calibrare" lo schermo nel modo migliore, togliendo le dominanti ecc.
l'unico problema rimaneva sempre il rosso un pò saturo

ora ho provato

R 220
G 220
B 220

lo uso con

luminosità 5
contrasto 80


è tale saturazione eccessiva del rosso sembra esser quasi sparita.
Hai messo qualche profilo nell'OS?

Qualcuno in ambiente windows?

grazie
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:13   #1145
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da marvex Guarda i messaggi

hai provato a fare come ho fatto io?? collegati entrambi i monitor in parallelo...(sia questo..che il mio vecchio tn)...e fatta una comparazione almeno visiva con la stessa applicazione?? tanto per dirne una??
hai provato a scannerizzare un colore...e riportarlo su questo monitor...e vedere le differenze rispetto ad un tn??
Ecco,questa è una cosa che mi fa impazzire e non trovo risposta :allora,tra un TN e un pannello superiore entrambi ben calibrati (come TN mi riferisco all'LG w2452v,che con la calibrazione di prad per il profilo AdobeRGB va molto bene come delta rispetto allo standard,un po' peggiore dell'HP ma cmq di ottima qualità),se io metto una schermata statica quali differenze noterò?
E invece guardando un film o cmq con attività "similari" (quindi senza soffermarsi sualla minima sfumatura) la diufferenza sarebbe molta?
Tutto questo senza parlare degli angoli di visione,ovviamente
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:33   #1146
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Ecco,questa è una cosa che mi fa impazzire e non trovo risposta :allora,tra un TN e un pannello superiore entrambi ben calibrati (come TN mi riferisco all'LG w2452v,che con la calibrazione di prad per il profilo AdobeRGB va molto bene come delta rispetto allo standard,un po' peggiore dell'HP ma cmq di ottima qualità),se io metto una schermata statica quali differenze noterò?
E invece guardando un film o cmq con attività "similari" (quindi senza soffermarsi sualla minima sfumatura) la diufferenza sarebbe molta?
Tutto questo senza parlare degli angoli di visione,ovviamente
Il punto è che anche stando davanti al monitor perfettamente, il TN fa talmente schifo che i grigi nelle parti alte diventano scuri o neri.
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 23:26   #1147
marvex
Member
 
L'Avatar di marvex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Ecco,questa è una cosa che mi fa impazzire e non trovo risposta :allora,tra un TN e un pannello superiore entrambi ben calibrati (come TN mi riferisco all'LG w2452v,che con la calibrazione di prad per il profilo AdobeRGB va molto bene come delta rispetto allo standard,un po' peggiore dell'HP ma cmq di ottima qualità),se io metto una schermata statica quali differenze noterò?
E invece guardando un film o cmq con attività "similari" (quindi senza soffermarsi sualla minima sfumatura) la diufferenza sarebbe molta?
Tutto questo senza parlare degli angoli di visione,ovviamente
le differenze maggiori le noti sicuramente con soft che gestiscono il 'colore'...non c'è possibilità che un tn renda come un ips...non avrebbe senso il delta in prezzo...(in sintesi...il doppio)...nessuno lo comprerebbe...non è poi solo una questione di colore...

all'inizio di questo thread, ho postato un indirizzo dove vengono elencate le peculiarità dei diversi tipi di lcd....

cmq...fatti un giro su tftcentral
marvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 00:09   #1148
bobbozzo
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Hai messo qualche profilo nell'OS?

Qualcuno in ambiente windows?

grazie
nell'OS ho messo il profilo rilevato in automatico per il monitor. Ho provato anche con l'assistente di calibrazione OSX, ma non permetteva di modificare le saturazioni.Cmq anche in questa fase è risultato che il monitor fosse già calibrato bene (grazie alle mie regolazioni sull'OSD), a parte la solita questione del rosso.

CMq ho dei dubbi. Mi riferisco sopratutto alla suite ADOBE.

Nella suite che tipo di profili colore bisogna mettere? Impostare quello del monitor oppure lasciare quelli standard
CMYK: ISO COATED FOGRA27
RGB: sRGB

io per ora non tocco nulla e lascio le impostazioni come ho sempre lavorato. Non vorrei ottenere risultati diversi però. boh
bobbozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 08:24   #1149
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da marvex Guarda i messaggi
le differenze maggiori le noti sicuramente con soft che gestiscono il 'colore'...non c'è possibilità che un tn renda come un ips...non avrebbe senso il delta in prezzo...(in sintesi...il doppio)...nessuno lo comprerebbe...non è poi solo una questione di colore...

all'inizio di questo thread, ho postato un indirizzo dove vengono elencate le peculiarità dei diversi tipi di lcd....

cmq...fatti un giro su tftcentral
Sì sì,in teoria le differenze le so,solo che non si capisce bene,in situazioni di uso non prettamente grafico,a quanto ammontino concretamente queste differenze...
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 11:03   #1150
marvex
Member
 
L'Avatar di marvex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Sì sì,in teoria le differenze le so,solo che non si capisce bene,in situazioni di uso non prettamente grafico,a quanto ammontino concretamente queste differenze...
credo sia impossibile stabilirlo...partecipano troppe cose per avere uno standard di differenza...quindi la forbice si stringe oppure si allarga...a seconda dell'hardware e software che partecipa....

l'unica certezza...è che la forbice esiste....

ps
oltre chiaramente alle specifiche tecniche...quello esistono e sono standard...come per esempio...l'angolo di visuale

Ultima modifica di marvex : 24-04-2009 alle 11:05.
marvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 17:37   #1151
P4000
Junior Member
 
L'Avatar di P4000
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Sarei interessato a questo monitor, ma la questione dei colori è importante, quindi vorrei fare alcune domande ai possessori:
1) Non è possibile abbassare la saturazione mettendo i controlli colore manuali intorno a 180 anzichè intorno a 250...
Così facendo mi pare si perda in dinamica dei colori; secondo me conviene partire lasciando a 255 il blu, e riducendo soprattutto il verde, e solo lievemente il rosso (prima va scelto un livello di luminosità e contrasto adeguati, perché ogni regolazione successiva dipende da quei parametri)

Quote:
3) Con una scheda ATI (e su XP) si può intervenire sulla saturazione?
Sì, sulla saturazione generale (tutti i colori)

Quote:
4) In fondo, poi, non ho ancora capito se XP impostando un profilo ICC, lo usa sempre e per tutto lo schermo, o lo usa solo per alcune determinate applicazioni ...
Buona la seconda...

comunque utilizzando il software HP Display Assistant e regolando sia i 3 livelli RGB che i 3 livelli black level RGB, si può ottenere una resa dei colori più che soddisfacente, anche senza utilizzare i profili colore; poi la cosa è soggettiva, però è sicuramente un fatto oggettivo che questo monitor permette una gamma di regolazioni davvero molto ampia, e quindi potenzialmente in grado di soddisfare utenti con "gusti" anche abbastanza diversi.
Da questo punto di vista il confronto con un economico TN non si pone proprio.
Io in aggiunta ho preferito desaturare leggermente il tutto (-5%) anche tramite driver catalyst (ATI).
P4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 18:50   #1152
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da P4000 Guarda i messaggi
comunque utilizzando il software HP Display Assistant e regolando sia i 3 livelli RGB che i 3 livelli black level RGB, si può ottenere una resa dei colori più che soddisfacente, anche senza utilizzare i profili colore; poi la cosa è soggettiva, però è sicuramente un fatto oggettivo che questo monitor permette una gamma di regolazioni davvero molto ampia, e quindi potenzialmente in grado di soddisfare utenti con "gusti" anche abbastanza diversi.
Da questo punto di vista il confronto con un economico TN non si pone proprio.
Io in aggiunta ho preferito desaturare leggermente il tutto (-5%) anche tramite driver catalyst (ATI).
Però se uno vuole avere dei colori normali, utilizzando un profilo ad hoc oppure utilizzando i controlli digitali della scheda video, dovrebbe a rigor di logica visualizzarsi del banding nei gradienti, poichè non si usa più la parte alta dei 256 livelli di ogni canale RGB...


In ogni caso non penso che lo prenderò, se lo cambiavo è per sfizio e perchè riuscivo a vendre il mio di ora a un prezzo piuttosto alto.. ho un A-MVA (Benq FP241wz) e non sento la vera necessità di cambiare, vista anche la possibilità che me ne capiti uno fallato, vista l'aggiunta corposa (200 euro circa) che dovrei fare, visto il problema del profilo colore e visti anche i pesanti halo su nero che a quelle angolazioni io non ho...

Alla fine, se è un monitor-bazza, poi la differenza la vedi quando iniziano ad avviare la produzione a regime in Cina, e questo vale anche per il mio Benq...ci son stati modelli con problemi...ma con questo HP a quanto vedo nei forum in giro, c'è troppa variazione di qualità, è una lotteria...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 21:44   #1153
bobbozzo
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 113
ummm mi smentisco.

credevo di esser riuscito a impostarlo bene, invece più smanetto e più complico le cose. non riesco a trovare proprio una combinazione che mi soddisfi. magari sono io complicato.

Peccato che su Mac OS non è possibile intervenire sui parametri della scheda video e quindi agire sulle singole saturazioni.

Credo che sfrutterò il diritto di recesso (ho tempo fino a mercoledì) e lo rimanderò al negozio. Peccato perchè oltre ad avere delle ottime caratteristiche, mi piaceva davvero molto esteticamente, poi l'ampia gamma di input e le numerose porte usb mi facevano molto comodo.

Credo di poter inserire il seguente messaggio. Se ciò non fosse ammesso, chiedo scusa in anticipo al moderatore e invito quest'ultimo ad oscurare il messaggio. Cmq non è un annuncio di vendita, è solo un opportunità per chi è interessato. Io ci andrei anche a perdere rispetto all'utilizzo del recesso.

Se qualcuno che lo usa con PC fosse interessato, può contattarmi in privato.
Sono di Roma. Il monitor m'è arrivato lunedi ed è in condizioni perfette (nessun pixel bruciato ecc) oltre ad avere ogni cosa, manuali, fattura ecc.

Io l'ho pagato 537 Euro+ spedizione, per un totale di 551,45 E.
Eventualmente potrei togliere qualcosina, ina ina, giusto perchè mi risparmio tutta la trafila col negozio e ottengo il rimborso al volo.
(Se l'interessato è di roma ancora meglio,risparmia le spese di spedizione)

Ultima modifica di bobbozzo : 25-04-2009 alle 13:12.
bobbozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:31   #1154
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
MA mappa solo su hdmi?leggendo su prad sembrerebbe che mappi anche su vga...

edit:avevo letto di problemi di "tinta" del bianco,praticamente sfumato sul verde e/o rosa...soprattutto col firmware GIG111...è solo quello il firm incriminato?

edit2:ma la saturazione del rosso,che lamentano in molti,non si elimina neanche usando settaggi tipo quello di prad.de?

Ultima modifica di Louis de Point : 25-04-2009 alle 18:04.
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:37   #1155
P4000
Junior Member
 
L'Avatar di P4000
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da bobbozzo Guarda i messaggi
ummm mi smentisco.
credevo di esser riuscito a impostarlo bene, invece più smanetto e più complico le cose.
Credo che sfrutterò il diritto di recesso
[/b]
Premesso che ogni monitor è diverso da un altro (altrimenti non si porrebbe il problema della calibrazione) con questi settaggi sul mio mi pare che i colori siano molto naturali:

| - Lum 14
| - Contr 92
| - RGB 246-234-255
| - Black level RGB 30-50-50
| - Driver ATI:
| - Avivo Color: saturation 95%
| - Color: brightness -20

A parte le impostazioni del driver ATI che non puoi impostare sul Mac, prova a vedere con le altre come ti sembra.
P4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 10:44   #1156
marcus777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Sarei interessato a questo monitor, ma la questione dei colori è importante, quindi vorrei fare alcune domande ai possessori:
1) Non è possibile abbassare la saturazione mettendo i controlli colore manuali intorno a 180 anzichè intorno a 250... o si abbassa solo la luminosità?
Sì, abbassi la saturazione, ma alteri anche la resa dei colori.
Quote:
2) La HP dice che la modalità sRGB del monitor è da usare insieme al profilo ICC che è sul sito web (e anche nel cd, penso) - qualcuno ha provato?
Sì, io ho provato, ma cambia poco. E' un fatto anche fisico di lampade del monitor. Anche su PRAD hanno provato e il risultato è che comunque non riesce a simulare lo spazio sRGB. Questo è un monitor wide gamut.
Quote:
3) Con una scheda ATI (e su XP) si può intervenire sulla saturazione?
Io ho nVidia e puoi regolare il gamma. La saturazione solo per contenuti video.
Quote:
4) In fondo, poi, non ho ancora capito se XP impostando un profilo ICC, lo usa sempre e per tutto lo schermo, o lo usa solo per alcune determinate applicazioni e in determinate condizioni. Non sarebbe possibile calibrare il monitor x l'sRGB e impostare il relativo profilo ICC in output in XP, e problema risolto?
grazie...
Non è così semplice, come scritto più volte. Il profilo ICC dice al sistema operativo (ma con Windows XP/Vista non opera) e/o al programma che gestisce il colore (tipo PhotoShop, Firefox e pochi altri), come convertire immagini taggate nello spazio colore del monitor.
Esempio, ho un'immagine Adobe RGB, la vedo bene con tutti i colori estesi. Ho un'immagine sRGB, la vedo con i colori naturali, anche se più limitati.
Dato che i livelli sono per tutti i tre colori rosso, verde e blu da 0 a 255, un rosso sRGB a livello 255 è meno rosso di un rosso Adobe RGB a 255. Questo monitor va addirittura oltre lo spazio Adobe, quindi -ripeto per la 200ima volta- SOLO con un programma che gestisce il colore, prende il 255 sRGB e lo converte con un suo (ad es.) 220, prede il 255 Adobre RGB e lo converte con 240, se un'immagine ha ancora uno spazio più esteso, allora magari lo converte con 255.
Viceversa, se l'applicazione non gestisce il colore, spara tutti i rossi 255 come rossi 255, quindi le immagini con spazi colori più limitati saranno più sature.
A quanto pare Windows 7 risolve il problema perché bypassa i programmi che non gestiscono il colore e ci pensa lui a fare la conversione.
Spero di esser stato chiaro.
marcus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 11:07   #1157
marcus777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da marvex Guarda i messaggi
a parte che vorrei ben capire come stabilisci la fedeltà dei colori, qual'è il tuo metro di misura e con che strumento lo fai...sono convinto che per queste affermazioni non ti sei serviro del tuo occhio...ne sono certo...ne tantomeno su qualcosa scritto da altri...magari se così fosse...mi puoi citare le fonti scientifiche (Prad.de????)?...o altro... che hai adottato, mi interessa veramente
se rileggi indietro i miei interventi, ho linkato un sacco di articoli e riferimenti che parlano del "problema" wide gamut. proprio su Prad.de c'è un bel articolo e anche un intervento di un programmatore Microsoft.
se sai l'inglese eccoli: prad.de e il programmatore Microsoft

Quote:
che le revisioni dei soft non possa incidere sui colori...è un tuo parere?? (si)
una revisione in quanto tale può incidere notevolmente sull'impronta di base...ma se così non fosse...dimostrami il contrario...cambierò prontamente opinione
(io ne ho sostituiti personalmente 4...e...ho notato delle differenze...ma non potendo dimostrarlo...dico che è un mio parere personale...)
i monitor wide gamut usano lampade a più ampio spettro. il firmware potrebbe incidere, ma non molto (credo). tutto poi è possibile, ma non credo che HP "peggiori" i propri monitor riducendone il gamut. questo è un monitor di fascia professionale, ma con un prezzo "umano", quindi è per gente che lo usa per avere proprio un gamut elevato! chi lo usa per lavoro per farci grafica, se ne frega dei videogiochi o dei film.
legge la recensione su Prad, vede che copre uno spazio colore esteso e poi si ritrova una versione con spazio colore più limitato? mi sembra inverosimile.
Quote:
continui a parlare di win...ok mi sta bene...ma tu ci fai girare qualche soft...oppure ti muovi solo ed unicamente in questo 'ambiente'??...
perchè non ne tessi le lodi con altri soft ed applicazioni...sminuendo invece l'effetto che fa su win??...mi sembra che metti in risalto solo questo...e niente altro...
tutti sanno che Windows XP/Vista non gestiscono il colore! io ho questo sistema operativo, con altri non so.
Quote:
hai provato a fare come ho fatto io?? collegati entrambi i monitor in parallelo...(sia questo..che il mio vecchio tn)...e fatta una comparazione almeno visiva con la stessa applicazione?? tanto per dirne una??
hai provato a scannerizzare un colore...e riportarlo su questo monitor...e vedere le differenze rispetto ad un tn??
certo, l'ho provato in parallelo con un PVA in sRGB. se l'applicazione gestisce il colore, ovviamente l'HP ha colori più profondi, contrasto elevato ecc. ma se uso un'applicazione che non lo gestisce, allora satura i colori e sono così innaturali che tanto vale rimanere con il vecchio monitor.
Quote:
non so...c'è qualcosa che non mi convince...non hai questo monitor...non hai fatto comparazioni...non hai mai parlato di prove personali...

possibile che tutte le persone che hanno comprato sto monitor lo usano....lo stanno usando...ne parlano positivamente...e sparano tutti tavanate??
Allora non hai letto tutti i miei interventi?! Vai indietro, per favore, prima di criticarmi. L'ho comprato, l'ho provato in lungo e in largo, ho usato diversi profili colore ecc. Alla fine, dato che l'uso che ne faccio è generico (foto, film, giochi, office ecc.) ho capito che non era il giusto compromesso. e allora ho esercitato il diritto di recesso con il venditore.
Quote:
vorrei ricordarti...poi...che un ips non si prende solo ed unicamente per i colori...hai presente??
certo. qui non è questione di tecnologia di pannello, ma quante volte devo dirlo?!, ma di wide gamut!
Quote:
ok...win non gestisce al meglio...ma veramente sei in grado di dimostrare a tutto tondo che un tn sia meglio in assoluto di un ips??...anche in ambiente win??
ma chi l'ha mai detto!?! un IPS è 100 volte meglio un TN. la mia considerazione logica è questa, ed è indiscutibile:
se abbiamo un buon TN in standard sRGB e un buon TN, IPS o PVA che sono wide gamut, se operiamo in Windows XP/Vista, se abbiamo un programma che NON gestisce il colore (il 99% dei programmi consumer), allora le immagini sRGB (il 99% del materiale in giro) è meglio rappresentato (più fedele all'originale) dal monitor TN sRGB.

basta cambiare alcune preposizioni e tutto cambia. se abbiamo un'applicazione che gestisce il colore, ad esempio, ovviamente l'IPS wide gamut riesce meglio a rappresentare i colori del TN non-wide gamut.

poi altri parametri come livello del nero, contrasto, angolo di visione ecc. non dipendono dalla gamma colore!
marcus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 10:24   #1158
QMax
Member
 
L'Avatar di QMax
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cinisello Balsamo, MI
Messaggi: 138
Mmmmm.... la mia domanda dai mille coltelli....

premesso che ho filato questo monitor per mesi, e che l'unico motivo per cui non l'ho acquistato è proprio per il problema dell'allineamento colore, a questo punto vorrei fare una domanda ai guru del forum, sperando in una risposta quanto più oggettiva/tecnica possibile:

Vale la pena acquistare un monitor Wide Gamut oggi che nessun sistema operativo li supporta completamente (e questo sia in OSX che in Windows, se escludiamo giusto qualche applicazione grafica), per poi impazzire per ottenere dei colori il più possibile simili a quelli riprodotti dal caro vecchio CRT in sRGB ?

Non sarebbe forse meglio aspettare un altro mesetto e portarsi a casa quello che, per ora solo sulla carta, sembrerebbe essere un ottimo comprosmesso, ovvero l'LG W2420P, sempre 24", stesso pannello dell'HP 2475, prezzo di circa 150€ inferiore all'HP, con Gamut Standard sRGB ?

Ne vale proprio la pena avere il Wide Gamut ?

Tnx

Max
QMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 14:26   #1159
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Se non se ne fa uso grafico professionale o semi-pro, secondo me no.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 16:32   #1160
QMax
Member
 
L'Avatar di QMax
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cinisello Balsamo, MI
Messaggi: 138
La domanda nasce dal fatto che io uso il monitor per fotoritocco, e nel 90% dai casi ho la Canon settata con profilo colore sRGB.
A questo punto un monitor con gamut wide mi creerebbe dei falsi colori in fase di post produzione e di conseguenza mille problemi poi con la stampa.

Idem poi utilizzando lo stesso monitor con applicazioni che non gestiscono lo spazio colore esteso.... o sbaglio ?

Max
QMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v