Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 15:07   #2641
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da sapatai Guarda i messaggi
beh, ma finchè prende molto bene che problema c' è?
che la ricezione in uno stesso punto puo' variare di giorno in giorno.
Se un giorno c'e' il sole ok, se un giorno c'e' nebbia e pioggia puo' non essere cosi' buona...
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:20   #2642
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
che la ricezione in uno stesso punto puo' variare di giorno in giorno.
Se un giorno c'e' il sole ok, se un giorno c'e' nebbia e pioggia puo' non essere cosi' buona...
perdonami, ma non capisco il nesso col portaoggetti.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 02:01   #2643
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
In situazioni "critiche" il 10% fa sicuramente la differenza.
Quote:
Originariamente inviato da sapatai Guarda i messaggi
beh, a me non sembra poco...
In situazioni critiche la differenza la fanno, ad esempio, i 6/7dBm (cioe' grosso modo un raddoppio della sensibilita') che corrono tra il vecchio Nemerix e gli attuali MTK e SiRF Star III, non certo i -159 dello Star III contro i -158 dell'MTK.

A questi livelli di sensibilita' il GPS puo' arrivare a tracciare anche 8 o 10 satelliti stando dentro casa, percio' dubito fortemente che, anche nelle peggiori condizioni riscontrabili nell'uso di tutti i giorni, sia possibile rilevare ad occhio apprezzabili differenze di comportamento causate da 1dBm di sensibilita' in piu' o in meno.

Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo Guarda i messaggi
I vostri ricevitori riescono a prendere segnale anche tenendoli chiusi nel portaoggetti? Magari, lo lascerei perennemente lì, tanto dopo qualche minuto senza allineamento BT si spegne...
Io sto arrangiando con un classico pezzetto di velcro incollato sul parabrezza...ma pensavo di usare l'adesivo/velcro del telepass che ha una tenuta migliore...ma se dite che nel portaoggetti il segnale arriva....
Se il cassetto non ha la parte superiore metallica, come a volte succede, metterlo li' e' in pratica come piazzarlo sotto il parabrezza. Uno dei vantaggi dell'alta sensibilita' e' che puoi mettere il ricevitore in una posizione poco esposta senza degradarne le prestazioni in maniera apprezzabile.

Il mio vecchio GPS TomTom (chipset Star II, quindi un bel po' inferiore agli attuali) e' stato li' per quasi tre anni, ed ha sempre operato senza particolari problemi.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 08:23   #2644
kenyano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cassina de' Pecchi
Messaggi: 105
Buon giorno a tutti, visto che ho da poco installato il programma AFTrack sul mio nokia 6630, volevo sapere da chi lo conosce bene alcune info.. la versione che ho io è la 1.13 e quando la faccio funzionare non riesco a visualizzare il posizionamento dei satelliti, sapete dirmi come mai? seconda cosa: come devo impostare i settaggi? insomma mi servirebbe un buon manuale o una persona particolarmente paziente che mi desse delle delucidazioni in merito. Grazie mille e buona giornata,

Riccardo
kenyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:19   #2645
srmmar
Senior Member
 
L'Avatar di srmmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia Venezia
Messaggi: 1313
io vorrei prendere un HOLOX GPS BT-321 32 canali che ho trovato a buon prezzo e volevo sapere se alla fine tutto sommato rispetto a SIRF III + caro, può essere considerato cmq un ottimo ricevitore in generale.

thx
__________________
senior member da oltre 10 anni
ho concluso positivamente con: lzeppelin(venduto asus 6600gt)-tati29268(venduto nokia6630)-fischrs(venduto nokia6600)-Sunriis(venduto wi-fi atlantis land)-spencer84(venduto audigy2 platinum) e decine di utenti che non sto qui a elencare
srmmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:25   #2646
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Raga, al momento ho il palmare in restyling, ma stamattina ho provato a lasciare accesa per qualche minuto l'antenna nel cassettino portaoggetti...il led mi segnalava che il segnale c'era...quindi non dovrei avere particolari problemi.
A proposito: ho una sbs bt380, non certo una sirfIII, ma sarei curioso di sapere che chipset ha...qualcuno di voi mi illumina? Grazie
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 12:32   #2647
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
In situazioni critiche la differenza la fanno, ad esempio, i 6/7dBm (cioe' grosso modo un raddoppio della sensibilita') che corrono tra il vecchio Nemerix e gli attuali MTK e SiRF Star III, non certo i -159 dello Star III contro i -158 dell'MTK.

A questi livelli di sensibilita' il GPS puo' arrivare a tracciare anche 8 o 10 satelliti stando dentro casa, percio' dubito fortemente che, anche nelle peggiori condizioni riscontrabili nell'uso di tutti i giorni, sia possibile rilevare ad occhio apprezzabili differenze di comportamento causate da 1dBm di sensibilita' in piu' o in meno.
a me pareva di aver sentito che anche 1db fosse importante.
potresti fornirmi qualche link in cui si parla di quanto sia rilevante aver qualche decibel in più o in meno? ti ringrazio.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:06   #2648
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da kenyano Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti, visto che ho da poco installato il programma AFTrack sul mio nokia 6630, volevo sapere da chi lo conosce bene alcune info.. la versione che ho io è la 1.13 e quando la faccio funzionare non riesco a visualizzare il posizionamento dei satelliti, sapete dirmi come mai? seconda cosa: come devo impostare i settaggi? insomma mi servirebbe un buon manuale o una persona particolarmente paziente che mi desse delle delucidazioni in merito. Grazie mille e buona giornata,

Riccardo
Qui trovi una mini guida di AFTrack, spero ti possa aiutare:
http://www.afischer-online.de/sos/AFTrack/index.html

per quantro riguarda i satelliti, io uso la versione Trial 1.15 (sul 6630) e non ho problemi a visualizzarli.

francesco
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:03   #2649
kenyano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cassina de' Pecchi
Messaggi: 105
Grazie francesco, su questo link ero già andato a vedere, ma diciamo che mi serviva qualcosa di più dettagliato. per esempio, si può scaricare il tutto e visualizzarlo sul PC? questa è una delle tante domande che sto ponendo in questi giorni.
Un saluto,

Riccardo
kenyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 18:21   #2650
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da sapatai Guarda i messaggi
a me pareva di aver sentito che anche 1db fosse importante.
potresti fornirmi qualche link in cui si parla di quanto sia rilevante aver qualche decibel in più o in meno? ti ringrazio.
Non conosco siti di questo genere, ma con una semplice ricerca puoi trovarne centinaia che spiegano cosa sono e come si calcolano i dB nelle loro varie implementazioni.

Quanto all'importanza di un singolo dBm, essa va inquadrata in un contesto ben preciso. Si parlava degli attuali ricevitori GPS, che hanno una sensibilita' elevatissima, ed io ho citato nello specifico una differenza tra MTK e Star III quantificabile intorno al 10%: ero e resto del parere che, in questo caso, la differenza sia all'atto pratico pressoche' ininfluente: se anche dovessi perdere (e non e' detto che succeda), nelle peggiori condizioni, uno o due satelliti su 10 o 12 tracciati cosa cambierebbe? Il discorso sarebbe ovviamente diverso se parlassimo dei GPS della generazione precedente, la cui sensibilita' era all'incirca la meta' di quella degli attuali!

Per fare un esempio terra terra: se togliamo il 10% dal capitale di un Paperone qualunque e dallo stipendio di un metalmeccanico, in valore assoluto togliamo molto piu' al primo che al secondo, ma agli effetti pratici il primo continuera' a fare la bella vita mentre il secondo sara' ridotto alla fame (se gia' non lo era.... ).

Il discorso e' comunque molto piu' complesso, perche' si sta parlando del solo chipset e trascurando tutto quel che c'e' a valle in termini di hardware e firmware, ma questo post diventerebbe un romanzo, ed io non ho ne' la voglia ne' la competenza per scriverlo. Giusto per darti un'idea, mi pare si stia verificando nel campo dei GPS la stessa psicosi gia' vista nel settore delle CPU per PC: qui tutti alla ricerca del clock piu' alto, li' tutti alla ricerca del SiRF Star III dimenticando, o non sapendo, che se HW e FW non sono all'altezza anche un sistema con Star III puo' rivelarsi una ciofeca.

Per concludere ti consiglio di installare, se non l'hai gia' fatto, VisualGPSce: osservare le schermate di questo programma puo' rivelarsi un esercizio molto piu' istruttivo di mille parole .

Ultima modifica di salpi : 23-03-2007 alle 18:24.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 18:41   #2651
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
se anche dovessi perdere (e non e' detto che succeda), nelle peggiori condizioni, uno o due satelliti su 10 o 12 tracciati cosa cambierebbe?
il discorso non fa 1 piega... ma permettimi 1 appunto che demolisce 1 po' tutto...

se invece dei 10-12 sat tracciati ne hai solo 4 come la mettiamo? se ne perdi uno il link va a puttane e perdi il riconoscimento della posizione...
ricordati che non in tutti i posti hai visibilità su così tanti sat, soprattutto in città tra i palazzi alti
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 19:53   #2652
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da fgiova Guarda i messaggi
il discorso non fa 1 piega... ma permettimi 1 appunto che demolisce 1 po' tutto...

se invece dei 10-12 sat tracciati ne hai solo 4 come la mettiamo? se ne perdi uno il link va a puttane e perdi il riconoscimento della posizione...
ricordati che non in tutti i posti hai visibilità su così tanti sat, soprattutto in città tra i palazzi alti
Premesso che per il rilevamento della posizione ne sono sufficienti tre (il quarto serve per l'altitudine), in linea puramente teorica non posso darti torto, ma la tua e' un'ipotesi estrema. Trovarsi in una situazione simile, con questi ricevitori, e' un'ipotesi molto ma molto remota.

Qui da me, in macchina nei vicoli del centro storico larghi tre metri con case alte ed il QSTARZ BT-Q810 (chipset MTK) in tasca, non ho mai visto meno di cinque satelliti agganciati. Persino ora, col GPS sul tavolo a tre metri dalla facciata della casa esposta a Sud, ho sempre almeno 4 satelliti agganciati con punte di 8, ma dato che non uso il GPS per navigare dentro casa....

Diversa la situazione col GPS integrato nel PDA, che e' un SiRF Star III, ma questo e' un altro discorso.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:13   #2653
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
capito, ti ringrazio.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:39   #2654
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Premesso che per il rilevamento della posizione ne sono sufficienti tre (il quarto serve per l'altitudine), in linea puramente teorica non posso darti torto, ma la tua e' un'ipotesi estrema. Trovarsi in una situazione simile, con questi ricevitori, e' un'ipotesi molto ma molto remota.

Qui da me, in macchina nei vicoli del centro storico larghi tre metri con case alte ed il QSTARZ BT-Q810 (chipset MTK) in tasca, non ho mai visto meno di cinque satelliti agganciati. Persino ora, col GPS sul tavolo a tre metri dalla facciata della casa esposta a Sud, ho sempre almeno 4 satelliti agganciati con punte di 8, ma dato che non uso il GPS per navigare dentro casa....

Diversa la situazione col GPS integrato nel PDA, che e' un SiRF Star III, ma questo e' un altro discorso.
si scusa, ho sbagliato numero... volevo dire 3, il min per tracciare...

nuvolo o sole? cambia anche quello per la potenza di segnale ricevuta e non poco

io ho una vecchia generazione (nemerix), cmq ti posso assicurare che con nuvolo e dentro la macchina (che scherma 1 po') non è raro avere solo 3-4 sat visibili, basta perderne uno e perdi la posizione

cmq per il resto non posso che darti ragione
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:51   #2655
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da fgiova Guarda i messaggi
si scusa, ho sbagliato numero... volevo dire 3, il min per tracciare...

nuvolo o sole? cambia anche quello per la potenza di segnale ricevuta e non poco

io ho una vecchia generazione (nemerix), cmq ti posso assicurare che con nuvolo e dentro la macchina (che scherma 1 po') non è raro avere solo 3-4 sat visibili, basta perderne uno e perdi la posizione

cmq per il resto non posso che darti ragione
Certo, ho anch'io un vecchio Nemerix e so come si comporta (avrai capito che ne ho una collezione.... ): come ho gia' scritto, ha una sensibilita' che e' circa meta' di quella degli attuali, percio' non e' possibile fare paragoni; e tutto questo discorso e' partito da un confronto tra i chipset MTK e SiRF Star III (e ti prego di notare che il mio riferimento e' al chipset, non ai ricevitori che li montano, per i motivi accennati in precedenza) e riferito a condizioni di ricezione non ideali. Per la cronaca, durante il rilevamento dentro casa che ho descritto prima pioveva (e piove ancora, governo ladro! )

Piuttosto, mi sono reso conto d'aver scritto una bestialita' nell'altro post: ho parlato di 10 o 12 satelliti tracciati, ma questo e' possibile solo in condizioni ideali (12 e' il numero massimo visibile alle nostre latitudini) e non nelle condizioni critiche alle quali mi riferivo: chiedo scusa .
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:40   #2656
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Certo, ho anch'io un vecchio Nemerix e so come si comporta (avrai capito che ne ho una collezione.... ):
azz... li hai proprio provati tutti
Quote:
come ho gia' scritto, ha una sensibilita' che e' circa meta' di quella degli attuali, percio' non e' possibile fare paragoni; e tutto questo discorso e' partito da un confronto tra i chipset MTK e SiRF Star III (e ti prego di notare che il mio riferimento e' al chipset, non ai ricevitori che li montano, per i motivi accennati in precedenza)
ovviamente... poi è anche tutta l'elettronica intorno che ne dichiara la bontà
Quote:
e riferito a condizioni di ricezione non ideali. Per la cronaca, durante il rilevamento dentro casa che ho descritto prima pioveva (e piove ancora, governo ladro! )
bhè.. non male se il cielo era coperto... ma fa il fix anche da spendo in quelle condizioni? ... è ora che abbandono il vecchio nemerix
Quote:
piuttosto, mi sono reso conto d'aver scritto una bestialita' nell'altro post: ho parlato di 10 o 12 satelliti tracciati, ma questo e' possibile solo in condizioni ideali (12 e' il numero massimo visibile alle nostre latitudini) e non nelle condizioni critiche alle quali mi riferivo: chiedo scusa .
dai... per STAVOLTA di perdoniamo

fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 00:45   #2657
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da fgiova Guarda i messaggi
azz... li hai proprio provati tutti
Quasi . Ed il bello e' che li ho ancora tutti, a partire dal primo acquistato una quindicina d'anni fa, un Magellan 2000: anche 20 minuti per il fix, se non ero molto distante dall'ultima posizione rilevata....

Quote:
ovviamente... poi è anche tutta l'elettronica intorno che ne dichiara la bontà
Ed il firmware.

Quote:
bhè.. non male se il cielo era coperto... ma fa il fix anche da spendo in quelle condizioni? ... è ora che abbandono il vecchio nemerix
Certo che fixa dentro casa, e certo che e' ora di pensionare il Nemerix: cosa aspetti? Babbo Natale e' gia' passato, ora devi provvedere da te .
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:08   #2658
valeriofiore
Senior Member
 
L'Avatar di valeriofiore
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Catania City
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
In situazioni critiche la differenza la fanno, ad esempio, i 6/7dBm (cioe' grosso modo un raddoppio della sensibilita')

quadruplo...
__________________
MacBook2.1-950 + iMac 27"[email protected] 1TB
valeriofiore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 16:10   #2659
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da valeriofiore Guarda i messaggi
quadruplo...
Giusto, se si ragiona in termini di potenza, ed il dBm in se' e' una misura di potenza essendo riferita al mW (milliWatt).

Pero' la sensibilita' dei ricevitori radio e' generalmente indicata in uV (microVolt) che per comodita' (o pigrizia? ), soprattutto in ambito professionale, si usa sostituire con i dBm, piu' comodi da maneggiare quando il valore e' cosi' piccolo da richiedere diversi decimali, percio' nei datasheets ti scrivono -158dBm anziche' 0,002815uV: e' piu' figo, e fa niente se l'utente comune non ci capisce una mazza.

Io, da perfetto ignorante, trovo di piu' immediata comprensione ragionare in termini di tensione (per questo ho parlato di raddoppio), solo che poi dimentico di specificarlo....
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 16:57   #2660
erond
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
Chiedo a voi guru dei ricevitori gps un parere su un modello che ho visto di recente:

Modello: Excape InstantFix
Chipset: MKT
Canali: 32

Caratteristiche tecniche dettagliate:


-> Caratteristiche_1 <-


-> Caratteristiche_2 <-


Prezzo € 67,50 (compresa spedizione)


Che ne pensate? Ovviamente in relazione al prezzo!
Volevo prendere un buon ricevitore ma da stare entro i 70€ ...

Grazie!
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800]
erond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v