|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesena
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ora che hai cambiato la partizione di boot con Vista Boot Pro ed hai i tre files ntdetect.com, ntldr e boot.ini sotto la partizione di Vista cosa succede? Hai sempre quallche errore e Xp non si avvia? EDIT: Come non detto... funziona... meglio cosi' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Ciao raga,
ho letto la guida di minneapolis e mi ritrovo un po' confuso. Percui dovrei chiarirmi un po' le idee. Abbiate pazienza. ![]() La mia idea di dual boot sarebbe questa: due sistemi installati su 2 HD differenti con la possibilità all'avvio di scegliere quale usare, e magari con l'HD non in uso che rimanga spento. Percui faccio due domande, forse banali per chi ha già avuto modo di cimentarsi in ciò. 1a question Installare Xp + Vista su 2 HD differenti, facendo in modo che rimangano completamente indipendenti, così nel caso dovessi reinstallare uno dei due sistemi, nell'altro poi non incontrerei nessun problema. Tutto questo con la possibilità all'avvio del pc di scegliere da quale sistema avviare. Come dovrei procedere? 2a question Installare Vista + Vista su 2 HD differenti, una installazione per lavoro, l'altra per un uso ludico, sempre facendo in modo che rimangano completamente indipendenti. Grazie mille a chiunque avrà la pazienza di chiarirmi le idee e indicarmi le differenze di procedura nei due casi sopra esposti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Non ci sono differenze tra i due casi: scolleghi un disco, installi un sistema operativo sul disco collegato, ricolleghi il disco, stacchi l'altro e installi l'altro sistema operativo.
In questo modo ogni sistema operativo (Vista o Xp e' indifferente) avra' i suoi files di boot solo ed esclusivamente sul suo disco. All'avvio del pc dovrai solo scegliere da quale disco effettuare il boot (credo che ormai tutti i bios abbiano questa funzione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Quote:
E per quanto riguarda la licenza di Windows, visto che userei un sistema alla volta ed entrambi sarebbero installati sullo stesso pc, non dovrei avere problemi o sbaglio? Ciao a grazie mille per l'aiuto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Di niente ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2890
|
Quote:
non ho il dvd di vista perche ho solo i dischi di ripristino Quote:
Quote:
cosi mi si avvia vista correggimi se sbaglio Quote:
Quote:
saresti mica cosi gentile da darmi la conferma? grazie Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 11-12-2007 alle 09:10. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
p.s. posta in una sola discussione, ti ho risposto anche in questa che hai aperto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2890
|
si certo grazie
ho risposto anche la adesso quella se riesco la chiudo ma la dicitura Quote:
poi da pront di comando se ne frega e mi fa sempre partire xp e mi scrive: D:\>bootsect/NT60 ALL "boosect" non e riconosciuto come comandointerno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. come e possibile dove sbaglio abbi pieta' grazie Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 11-12-2007 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Piu' che alle maiuscole e/o minuscole devi rispettare gli spazi. Quote:
Se hai estratto il contenuto della directory boot sul desktop, il prompt dovra' essere in questa posizione: C:\Documents and Settings\TUO_NOME_UTENTE\Desktop\boot> Solo ora puoi dare il comando bootsect.exe /NT60 ALL |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2890
|
abbi ancora tanta pazienza:
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2890
|
OK
prima pezzo fatto adesso sono con i due sistemi installati da vista ho fatto partire il programma ho configurato come tiu mi dici la diversita sta: nel seconda parte che scrive Entry #2 Name: Windows Xp BCD ID: Quote:
Drive: C:\ Bootloader Path: \ntldr Windows Directory ALLA PARTENZA VEDO CHE HO LA POSSIBILITA PER ENTRAMBI MA NON RIESCO A FAR BOOTARE XP PARTE SEMPRE E SOLO VISTA GRAZIE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2890
|
allora inserend sul dvd il d di win xp al suo interno avrei trovato 2 dei 3 file mi manca il boot ini
ti posso garantire che xp funzionava ho partizionato e poi installato xp dopo ho instalatto vista quest ultimo va ma xp niente il programma easy lo configurato ma niente sono propio na mazza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Calma e gesso... e soprattutto non fare niente a caso
![]() Quando avvi il pc hai un menu di boot in cui puoi scegliere di fare partire Vista o Xp, giusto? Se scegli Vista parte, se scegli Xp non parte, giusto? Che errore ti da' quando scegli di avviare Xp? Apri esplora risorse di Vista, dal menu strumenti (se non vedi il menu premi il tasto <ALT>) seleziona "Opzioni cartella", poi la scheda "Visualizzazione" e seleziona l'opzione "Visualizza cartelle e files nascosti" e togli il segno di spunta da "Nascondi i files protetti di sistema". Poi vai sotto la radice del disco C: e del disco D: e dimmi se ci sono (e dove sono) i files boot.ini, ntdetect.com e ntldr. |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 257
|
scusa
se ho capito bene se installo in 1 hd xp ed in un altro vista indipendentemente quando accnedo il pc con tutti e due i dischi collegati mi apparirà un messaggio di boot? Oppure dovrò entrare nel bios di volta in volta e scegliere quale fare partire? Graziee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se installi Vista e Xp indipendentemente (cioe' disabilitando un disco di volta in volta in modo che ogni sistema operativo abbia i suoi files di boot esclusivamente sul proprio disco) dovrai scegliere tramite bios quale disco effettuera' il boot all'avvio.
Se invece installi prima Xp e dopo Vista ognuno sul suo disco senza disabilitare niente ma lasciandoli visibili l'un l'altro, avrai un menu di boot all'accensione del pc con il quale scegliere il sistema operativo da avviare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2890
|
Quote:
grazie |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.