|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
comunque non è tanto il soft quanto il codec ad usare 2 core se noti compare la finestrella del divx e se guardi in taskmanager le cpu sono occupate entrambe tu quale hai trovato? poi il discorso del tempo è relativo al filtro etc etc ai passaggi e quant'altro io so solo che gli FPS sono circa 60 o poco più quindi ci impiega circa metà della durata del film BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
|
Quote:
ho notato che Gli Fps oscillano fra i 25 e i 30, ho lasciato tutto a default non ho messo nessun filtro, o per lo meno se c erano li ho lasciati ![]()
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame ![]() Ultima modifica di VeldorN : 07-12-2005 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
se è tutto default single pass non mi sembra un gran risultato
dovresti andare ad FPS doppi rispetto ad un singlecore. BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
|
Quote:
Purtroppo sono in ufficio e non posso fare qualche prova, cmq appena comprato Lopteron ho provato a riconvertire l ultimo film che avevo encodato con il venice 3000@2600 (Blow con jonny Deep ![]() Poi Bho.. è un periodo che coni pc faccio solo casini magari ho incasinato qualcosa ![]() ![]() ![]()
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
|
Quote:
Senza troppi sforzi arrivi a capire come il vantaggio di AMD rispetto ad Intel non sia in qualche innovazione tecnologica, ma solo di aver messo il MC nel die della CPU di modo che la distanza che i dati devono percorrere sia inferiore... progettualmente parlando le due soluzioni sono identiche. La risposta alla tua domanda è molto semplice: nei single core trovi un sistema di SRQ? NO... vuol dire che semplicemente bisogna lavorare sull'ottimizzazione di come i due core memorizzano indirizzi nella cache (che ovviamente sarà condivisa)... scommettiamo che nei Dualcore con cache condivisa non avrai nessun SRQ? Non hai bisogno di andare a dare suggerimenti... fidati che sia alla Intel che alla AMD stanno già studiando la cosa (ammesso che non sia già pronta e non aspettimo il periodo comerciale più propizio per immetterla sul mercato). Per la cronaca... comunque avevo ragione... anche tu convieni che un tramite c'è per entrambe le soluzioni... e che la differenza resta nel dove. Appurato questo, il mio discorso serve a dimostrare che allo stato delle cose, progettualmente parlando AMD ed Intel sono allo stesso punto... questo fà presupporre che non è detto che sarà AMD ad introdurre per prima i core con la cache condivisa (o che non lo farà immane anticipo rispetto ad Intel). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
IMHO spostare l'MCH dal NB alla CPU è una innovazione mica da poco poi dipende dai punti di vista, per te può essere solo una scelta di progettazione per me è una innovazione in quanto non si era ancora vista nelle CPU desktop e i vantaggi si vedono, la banda passante viene sfruttata meglio, le latenze si riducono. Per il resto credo che anche INTEL stia lavorando sull'MCH integrato, solo che lei ha il prob dei chipset ossia producendo anche chipset lo spostare l'MCH nella CPU fa si che il secondo diventi meno importante. (Anche se poi si può mettere a cambiare gli standard quando vuole.) BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() secondo te se fosse così facile integrare un MCH nel die com'è che non l'hanno fatto da sempre così??? ![]() ![]() Quote:
se non hai una MINIMA idea di problematiche di accesso multiplo o di architettura dei calcolatori è come parlare contro un muro. Tnt per la cronaca: 1) nei single core NON c'è SRQ perchè NON abbiamo accesso multiplo 2)nei multi-core essendoci problematiche di accesso multiplo CI DOVRA' essere PER FORZA un qualche meccanismo che gestisca le politiche di accesso. Che poi sia integrato el processore o messo a parte in una System Request Queue, il concetto non cambia. Alla fine ci vuole comunque checchè tu ne dica.....altrimenti ancora sto aspettando la tua spiegazione di come effettuare un processo di lettura/scrittura condivisa in un dual-core SENZA alcun meccanismo di questo tipo ![]() Quote:
non c'è peggior sordo di ki non vuol sentire.... quindi alla fine TU avresti ragione perchè AMD ha usato un SRQ in mezzo e non ci sarebbe comnicazione diretta.... ![]() vallo a spiegare ad ATI ke hanno fatto una tremenda cazzata a costruire un controller di memoria integramente programmabile che sfrutta un ring bus a 512 bit CON ARBITER (che ti ho già detto è l'equivalente dell'SRQ). Nel caso non lo sapessi Intel ha GIA' introdotto la cache condivisa con Yonah, e GUARDACASO c'è stato un aumento di latenza di circa il 40% rispetto alla cache del dothan...... ma certo.... questo non ha niente a che vedere col fatto che bisogna controllare in qualche modo l'accesso alla cache condivisa.. ![]() Guarda... io le cose penso di averle spiegate + che bene.... se continui a non capire ti consiglierei di INFORMARTI prima e magari di studiarti UN MINIMO di architettura dei calcolatori o di reti di calcolatori.... vistp ke a quanto pare non conosci nemmeno LE BASI.... e io vabbè ke mi metto a spiegarle le cose.... ma dopo un pò quando sto parlando con un muro che non capisce niente di quello che dico mi stanko. Per quanto mi riguarda il discorso è kiuso... resta pure delle tue idee se vuoi... io te l'ho detto dove sbagli.... poi liberissimo di non credermi.... e fidati ke UN MINIMO di esperienza in + d te ce l'ho in questo campo ![]() AU REVOIR! ![]() (ks non facciamo + inkazzare i nostri cari MODs ![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
[edit]
anmcora uno con l'account sbagliato... siamo a 3... o spacco il mio PC o quello di mio fratello... ma prima o poi una soluzione la trovo, scusate ancora By Saved_ITA |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
Quote:
LOL ![]() ![]() ![]() ![]() p.s. ho avuto l'onore di leggere l'anteprima del tuo post (che non e' quello che ho quotato)
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
|
Quote:
Il vantaggio per Intel è stato che da quasi un anno ripropina nuovi step dei Prescott che hanno piccolissime innovazioni l'uno rispetto all'altro e si è potuta fin'ora evitare di riprogettarlo per supportare le DDR2 (tantè che esistono parecchie mobo che le supportano entrambe visto che il chipset può essere più facilmente riprogettato)... quello che mi pare il motivo per cui AMD invece non le abbia ancora introdotte (altro che inutilità delle DDR2 come tanto cerca di ventilare ![]() Quello che volevo dire è che le innovazioni ci sono quando CAMBIA il modo di progettare, non quando migliora. Innovazione = qualcosa di nuovo, Evoluzione = qualcosa di migliore... sarà che ho fatto il liceo classico ma credo che l'italiano sia uguale per tutti. Il MC integrato è una evoluzione che nella realtà entrambi i contendenti hanno a portata di mano da parecchio tempo e che uno ha adottato e l'altro no per VOLUTE scelte... sarebbe ridicolo pensare che alla Intel non siano in grado di integrare un semplice MC nel core... veramente impensabile... ma i Fanboy pensano e dicono questo e altro. Per chi poi cerca di fare discorsi del tipo "io ne sò più di te"... dati alla mano io ho ragione, questo basta per dire quanto valgano certe critiche. Chi parlava di "accesso diretto" semplicemente diceva una cosa non vera... che sia una necessità o meno questi sono i fatti: gli A64 X2 NON hanno accesso diretto alla cache del core controlaterale. Su Yonah invece non mi posso sbilanciare, l'unica recensione che ho letto è questa (e preaparati perchè caro Tiger anche qui ti stai per prendere sonore smentite ![]() Quindi, a meno di autorevoli smentite, vorrei sapere dove vi è acceno al "simil SRQ" di cui senti tanto la necessità. Non dubito che potrebbe esserci ma sinceramente mi viene il sospetto che non ve ne sia bisogno. parliamo invece di problemi che hai proposto Quote:
Quote:
![]() E poi, smacco finale... i bench TUTTI a favore dello Yonah... Tutti tranne il Winstone... perfino nel gaming il confronto è pressochhè paritario e si paragonano una CPU@2Ghz contro una @2,13Ghz (e ovviamente nel gaming il dualcore non serve assolutamente a nulla... soprattutto in configurazioni da bench dove non hai mano un firewall in back). Che sia merito di miglioramente progetturali addirittura nonostante una cache più lenta? ![]() Che sia la cache condivisa? Che sarà anche il parere di Anand? Quote:
Questo ovviamente per dire che c'è ancora molto da fare per i dualcore... e che, purtroppo, mentre Intel ha un nuovo progetto da portare avanti alla AMD non hanno ancora fatto capire cosa ci sarà dopo gli A64 (hanno ancora miglioramenti a disposizione ma nulla di veramente innovativo). Per quanto mi riguarda, poi, spero che i moderatori prendano la discussione nel verso giusto, ovvero una discussione accesa, che però non è mai caduta nel volgare nella quale comunque non si parla a vanvera. Ultima modifica di Saved_ita : 08-12-2005 alle 15:33. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
|
Quote:
Ora, non vorrrei sembrare banale, sò che l'utilizzo della RAM è indipendente dalla CPU... ma così è veramente ingestibile ![]() Ola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
Non uso s&m , uso il doppio spi e il doppio prime per testare i dual core
(oltre ad altro naturalmente) , mentre fanno quello io posso tranquilamente fare tutto quello che avevo in programma di fare , scaricare le news da usenet , leggere il forum , e (cosa simpatica) masterizzare dei dvd e ascoltare musica con winamp. Senza toccare le priorita' , lasciandole su normali. saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
|
Quote:
Purtroppo stasera non riesco ad effettuare la stessa prova sul Northy ma prima di sabato sicuramente lo faccio visto che poi è pure venduto e lo devo consegnare al proprietario ![]() ![]() Ola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
Ho detto che non lo uso come iter normale di test , non che non lo ho
![]() ![]() Domani pomeriggio (sono in casa) lo faccio partire e ti dico . Basta solo la sezione test della ram ? p.s. hai altri clienti come quello dei 1000e che vogliono un pc ? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
|
Quote:
![]() Per i clienti... emm... sì... cioè... in realtà meglio di no altrimenti pensano che lo faccio per gabbare la gente... ancora adesso c'ho i rimorsi ![]() Ola P.S. Però se vendi la tua CPU alzo la manina ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Quote:
Cmq ovviamente sarai anche laureato a pieni voti in ingegneria eletrronica dopo aver fatto il classico per avere queste superbe conoscenze che NEANCHE gli ingegneri di tutto il mondo hanno ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() TU non sapevi nemmeno dell'esistenza della cache condivisa su yonah: Quote:
Quote:
ke c'ho un pò di alcool in circolo e probabilmente scriverei qualke cazzata tremenda ke mi rinfaccerai ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 09-12-2005 alle 00:28. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Cmq la morale è che in ambito professionale non c'è storia, da quando ho il x2 4400+ ho più che dimezzato i tempi di rendering!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
un conto sia riprogettare una cpu un conto solo il chipset ma non so quante DIFFICOLTA' AMD abbia avuto nel farlo IMHO ha solo aspettato il momento propizio gli A64 non mi sembrano si comportino affatto male con le DDR1 400 dual raggiungono una buona BW se guardiamo i nuovi M2 invece vedo (non sono ancora specifiche ufficiali) frequenze effettive SALIRE e PR rimanere invariati seppurt abbinati a DDR2 667 questo IMHO significa che AMD è passata a DDR2 ORA perchè ORA costano il giusto e perchè ha lasciato ad INTEL il compito di standardizzarle. Però ha dovuto partire dalle 667 e alzare le freq effettive per non perdere in prestazioni ( a quanto pare dalle prime indiscrezioni) sul discorso innovazione e evoluzione direi che come nella fisica dipende dal sistema di riferimento ![]() ossia un 955 è una EVOLUZIONE di un 925 una CPU con MCH integrato è una INNOVAZIONE ossia spostare un componente che da sempre è stato esterno, all'interno il fatto che l'MCH si trovi nella cpu rappresenta un'innovazione da un lato ma dall'altro una semplice evoluzione/ottimizzazione del sistema cpu allo stesso modo Cache unificate è una INNOVAZIONE? o una EVOLUZIONE? l'HT è una INNOVAZIONE perchè è la prima cpu a simulare 2 cpu logiche o è una semplice EVOLUZIONE del progetto P4? credo sia tutto relativo non credi? Quote:
sul discorso S&M farò delle prove ma non momento in cui ho visto il sistema decondificare un MPG2 in diVX mentre sull'altro monitor mi girava FEAR senza nessun rallentamento ho detto questa è la cpu per me ![]() BYEZZZZZZZZZZZZ p.s. il test con S&M come lo vuoi?? lo faccio partire su un core solo e vedo come va il sistema? con solo il memtest mi occupa 100% CPU 1 l'occupazione ram va parecchio su ma il sistema non sembra di risentirne molto, qualche "lieve" incertezza in reattività dovuta più allo swap per la troppa ram, una volta partito l'applicativo non ci sono prob. Ho provato a far partire NFSMW e gira che è un piacere, piccoli scattini di swap perchè ho superato il GB di memoria ovviamente tra S&M e game & Win ma posso dire che ci si riesce a giocare tranquillamente. Per me è abbastanza comodo perchè riesco a par partire il game sul monitor e controllare l'occupazione da taskmanager sull'altro.
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 09-12-2005 alle 14:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
sul discorso cache trovo interessante questo articolo:
(che mi sembrava di aver lincato in precedenza) dove si parla di: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...double_core-01 "'è tuttavia un grande svantaggio nell'inserire due core indipendenti in un solo package. Quando un core accede ai dati, anche l'altro farà lo stesso, utilizzando risorse non necessarie. Questo non è solamente il caso dei dual core Presler, ma anche dei dual core Smithfield, qualcosa di più di due core inseriti in un solo die. D'altra parte, il progetto della cache condivisa amplia il problema della cache allocata per ogni core, e questo è il motivo per il quale ne AMD ne Intel hanno un prodotto simile al momento. Intel ha annunciato l'intenzione di introdurre il progetto "cache L2 condivisa" nella seconda metà del 2006 - con Woodcrest, nel settore server, Conroe nel settore desktop e Merom nei computer mobile. Pensiamo che AMD faccia la stessa scelta con il nuovo socket M2 su cui saranno basati i processori Athlon 64 Windsor (dual core) e Orleans, chiamati Revision F. Tuttavia, le informazioni in nostro possesso non ci forniscono certezze. Siamo ancora così lontani che ogni giudizio sarebbe prematuro. " BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.