|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1361 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
1) Riguardo il rallentamento del DWM , io x sicurezza ho mandato un feedback, con immagine allegata , sia personalmente a sinofsky sia come commento sul blog ufficile.
Forse faremmo bene ad inviarlo , anche se magari aero funziona bene, tando un feedback in più non fa mai male !! 2) Riguardo il defrag , io uso due soli software ( x me sono i migliori ) Tune up utilities 2009 e Perfect Disk 10 , una volta impostati fanno tutto da soli in background ad addio defrag o altro. ( gli ultimi non sono 7 certificati ma vista certificati, attenzione , ma fanno il loro lavoro) , x cui quando li aggiorneranno a 7 certified...daranno il meglio di loro su win 7 .!! P.S: Ccleaner lo uso anche io, ma questo lo uso solo x pulire i file temporanei dl broswer , i.e o firefox. P.S: Attenzione , prima di avviare la pulizia con ccleaner su win7 , mettete la spunta solo alle voci dei file temporanei dei broswer e togliete la spunta alle altre voci. poichè in caso contrario andrete a cancellare tutti i dati di cache e prefetch di win 7 e in tal caso, perdrete tutte le posizioni delle anteprime di tutti i file, con la conseguenza che noterere un rallentamento nella creazione di anteprime o rechache di file, quindi direte " win 7 si è rallentato" !!! Sappiate che è colpa di ccleaner o meglio è colpa dell'utente che ha spuntato in ccleaner voci relative al prefetch. quindi , si , usate ccleaner , ma togliete tutte le spunte , lasciando solo quelle relative ai coockie dei broswer. 4) che altro devo dire......ahh , nvidia solo nei giochi " emula le dx 10.1" , poichè l'antialising gestito via shader dalle ati , su nvidia è gestito dalle ROP se non erro, quindi non cambia nulla. Ma nella gestine di Aero la cosa è più complessa, poichè nella sua gestione in win 7 , entrano in gioco anche le Api direct 2d e direct write. In questo caso "aero" , in win 7 anch'io ad oggi , con gli ultimi driver BETA ,non so se gestiscono meglio aero , ati o nvidia , quà c'è tutto un discorso a parte da fare , abbastanza complesso. Ecco xhè molti post fà chiedevo " anche su tom's hardware" , su win 7 , chi era più avanti in prestazioni nella gestione di Aero, se ati o nvidia. ma non cìè mai stato un approfondimento di tale argomento. E guardate che questo discorso del driver model e dx 10 10.1 su win 7 , si ricollega direttamente anche al discorso della gestione ottimizzata o meno del DWM su 7. quindi io credo, che tutti faremmo bene a fare ricerche approfondite in merito, e se fosse necessario a mandare un feedback a Microsoft , dicendo magari: " guardate fate chiarezza sul dwm e la gestione del desktop e di aero" , chiarendo quale casa Ati o Nvidia fà su win 7 Driver migliori o che meglio rispondano ai requisiti di cerfificazione di Windows 7 !!! Ragà, attenzione, quest'ultimo aspetto è importante, non sottovalutatelo, per questo mi appello anche al buon Dovella-Stabeccuccio-Floola e tutti gli altri, a mandare un segnale di chiarimento alla Microsoft, dicendole di chiarire la faccenda e fare in modo da chiarire l'intreccio DWM-direct 10-directx 10.1 e fedele certificazione dei driver video ( quali insomma più certificati e più affidabili, ati o nvidia) su win 7 ????? Se volete ci mettiamo d'accordo e mandiamo o un fedback unico o un consiglio o una domanda unica a mamma Microsoft !! Vi prego di ascoltarmi, ne và di mezzo la qualità migliore di windows 7 e dei suoi prossimi Driver ( onde evitare prossimmente) , bug o rallentamenti vari di aero o del dwm in alcune situazioni, che potrebbero pregiudicare la qualità del sistema e quindi un ripetersi degli errori del genere come in windows vista. Meditate e fatemi sapere, domani o quando pasate da qui fatemi sapere!!! ripeto è importante , io mi sono un pò informato in merito all'argomento, ma vedo che c'è confusione ancora sul discorso , anche sui forum stranieri. facciamo sentire sempre che ci siamo , su argomenti importanti!!! Ciao e notte a tutti !! ![]() ![]()
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. Ultima modifica di gervi : 09-03-2009 alle 00:56. |
![]() |
![]() |
#1362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Tale deframmentazione, comunque, funziona abbastanza bene (col passare del tempo ho notato un avvio più veloce di almeno 10 secondi, sul mio notebook), ma ogni tanto bisogna lasciare il pc acceso per un'oretta anche se non lo si usa, altrimenti il task di ottimizzazione dei file di boot non andrà in esecuzione (oppure verrà interrotto prima che finisca). Per vedere quand'è stata l'ultima volta che Vista ha deframmentato i file di boot del vostro PC, andate a vedere nella seguente chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Prefetcher\LastDiskLayoutTimeString ![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
#1363 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 329
|
DOMANDONA
Domanda a Ezio, perche' non ne capisco piu' nulla:
Si puo' parlare di build 7048 o anche il solo nominarle fa di me uno da sospendere? Mi sembra di aver letto che si puo' parlarne liberamente, batsa non lamentarsi di eventuali problemi. Attendo risposta da Ezio prima di inoltrarmi nell'argomento. PS: Dovella che fine ha fatto? |
![]() |
![]() |
#1364 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
|
![]() |
![]() |
#1365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
|
Quote:
è proprio quella la chiave giusta? lo dico xkè da me non c'è. ovviamente parlo di vista. inoltre: su vista dove c'è la funzione della deframmentazione devo lasciare o no attivata l'opzione per deframmentarla nel gioco stabilito? xkè se non la metto appena la avvio l'hdd carica diversi minuti e alla fine mi dice che è consigliabile deframmentarlo. se metto quell'opzione invece l'hdd non carica e dice direttamente che la deframmentazione avverà tale giorno xxx. ma in sostanza che mi consigliate di fare? Ultima modifica di FulValBot : 09-03-2009 alle 08:14. |
|
![]() |
![]() |
#1366 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 215
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Per rendere la disinstallazione più completa probabilmente uscirà una versione di qualche software che ti permette di "alleggerire" Windows tipo Xp/2000 light. Lo ha usato un mio amico per alleggerire un'installazione di XP (per mancanza di risorse hw) ed effettivamente lo ha alleggerito, riducendo drasticamente il numero di processi che girano quando il sistema "non fa niente" e quindi permettendo di installare in questo caso XP su un macinino. La domanda è molto più tecnica di interventi precedenti definiti "da bar" Ultima modifica di redcell : 09-03-2009 alle 08:09. |
||
![]() |
![]() |
#1367 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
|
Ragazzi vi volevo chiedere una cosa..
Che driver ATI dovrei usare sulla beta di Win 7? Ne ho provati un po' tutti ma gli effetti sono disastrosi.. Ho lasciato i WDDM 1.1 di 7.. i giochi si vedono ma le cose essenziali del sistema sono obrobriose. Per esempio, questo sono delle immagini di Safari 4 in beta ed una generica immagine aperta: ![]() ![]() Non mi sembrano normali.. Ho provato anche i Catalyst 9.2 (dei quali mi installa tutto tranne i driver -_-) e i Catalyst 8.56 mi sembra in beta per la versione beta di Windows 7 (che giri di parole ![]() Per le foto mi è bastato usare un altro programma, così si vedono bene.. però il Photo Viewer mi era quasi indispensabile visto che lo usavo anche per piccoli ritocchi.. |
![]() |
![]() |
#1368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Di default comunque ci tenevo a sottolineare che già così come sono Vista e Win7 si preoccupano di fare questo genere di ottimizzazioni per cui non è tassativo dover ricorrere a programmi esterni come alcuni affermano... solo questo.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 09-03-2009 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
#1369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1370 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 109
|
Quote:
http://giancarlof-giancarlo.blogspot...-testuale.html Windows 7 |
|
![]() |
![]() |
#1371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
È possibile per l'utente modificare questo parametro anche per il defrag automatico previsto da Vista/Win7 andando a modificare la stringa di avvio del defrag in Utilità di pianificazione (di default usa le opzioni "-i -g" http://blogs.technet.com/filecab/arc...arameters.aspx e http://www.dailygeeks.com/howto/runn...line-in-vista/ )...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 09-03-2009 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
#1372 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
#1373 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Ovviamente in questo Microsoft non c'entra nulla, ci mancherebbe pure che si mettesse sotto i riflettori per spiegare ufficialmente cose che le procurerebbero antipatie da parte delle "fazioni di brand" (di nemici ne ha già abbastanza): non ha interesse, l'informazione in questo dovrebbero farle le riviste specializzate del settore NON FAZIOSE o prezzolate da qualcuno. Purtroppo, in questo settore, più di altri si parla di pura utopia. Detto ciò, non sono in grado qui di riportati un approfondimento tecnico sull'argomento, ma stambeccuccio ti può dire molto semplicemente che attualmente (e che sono già sul mercato) le uniche schede che sfruttano pienamente il nascendo Windows7 sono le ATI con supporto SM4.1, Dx10.1 e ciò che è connesso, che vengono pienamente usate e sfruttate dal nuovo OS e con tutti i benefici che ne derivano. Quindi in attesa delle nuove proposte che ci saranno di nVIDIA, l'attuale binomio tecnologico migliore nello specifico è Microsoft7/ATI. Il tutto cmq sarà presto superato, perchè il settore video è in forte rivoluzione e rivisitazione ..e già da fine anno, quindi con l'uscita di Windows7 (il tutto è coordinato) si affacceranno le nuove soluzioni SoC (System-on-Chip) che rappresentano il futuro prossimo ed alle quali ATI, NVIDIA ed INTEL stanno lavorando, abbandonando le attuali soluzioni IGP (chip grafici integrati) ormai obsolete e non più all'altezza dei tempi e delle richieste, fornendo varie soluzioni di utilizzo parallelo di schede video. Soluzioni già concepite e gestite nativamente dal nuovo OS Windows7. Un interessante articolo esplicativo in merito, giusto per dare una idea di cosa bolle in pentola, lo trovi qui. _____________________ PS: OT.. LOL.. vedo che è piaciuta questa frase.. gettonatissima... considerato il numero di volte che è stata quotata.. ![]() Quote:
![]() ![]() Dopo aver fatto questo l'utente avanzato ed esperto è finalmente felice di aver ottimizzato il sistema ed in pace con la propria coscienza ![]() Ovviamente il tutto è rappresentato con autoironia e non è rivolto a nessuno (per questo è auto ironico, non vorrei mai che qualcuno si offendesse)! ![]() /OT |
||
![]() |
![]() |
#1374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
In pratica, ad ogni avvio del sistema, vengono tracciati tutti i file caricati e viene aggiornato il loro ordine d'esecuzione in un apposito elenco. Quest'ordine viene scritto nel file "%SystemDrive%\Windows\Prefetch\Layout.ini". Dopodiché, la procedura "speciale" di boot defrag di Vista, ogni 3 giorni andrà ad analizzare questo file e, cercherà di disporre tali file in locazioni contigue nell'ordine che compaiono in 'Layout.ini'.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
#1375 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 424
|
Siamo sicuri sicuri che sia cosi'? Quindi se racconto la mia esperienza con la build 7048 x86 non ci sono problemi?
L'altra volta mi ezio mi aveva sospeso per 3 giorni solo per aver scritto che esisteva la 7022 Per dovella, mi pareva fosse stato sospeso per 1 giorno, ma non lo si e' piu' sentito |
![]() |
![]() |
#1376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1377 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
|
Quote:
Quote:
![]() Ho installato anche i driver del gamepad specifici per Seven ma una volta staccato dalla presa USB dopo qualche secondo mi becco il solito BSOD... ![]() Dice IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL... questo non succedeva con Vista... ![]()
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM |
||
![]() |
![]() |
#1378 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 424
|
|
![]() |
![]() |
#1379 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() per non vederlo bisogna solo andare a Napoli e staccargli fisicamente il collegamento ad internet, sia da rete fissa che mobile... anche se, anche in questo caso, qualcos'altro si inventerebbe ![]() cmq se vai nei siti e forum americani dei Maccari.. lo trovi lì, si riconosce subito da come scrive l'inglese ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1380 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Gli IRQ (interrupt request lines) sono i canali di comunicazione con cui dialogano le varie periferiche e la CPU: in sostanza, quando una periferica necessita dell'attenzione della CPU, utilizza un Interrupt Request. Visto che il problema è relativo ad una comunicazione tra periferica (controller XBOX e CPU) la prima probabile causa è che il driver della periferica abbia qualche problema, oppure che l'hardware sia incompatibile con il nuovo sistema operativo o, in particolare nel tuo caso: driver dei controller USB e/o chipset non compatibili, non ancora maturi o da aggiornare. E credo che sia questo il motivo. Poi ci sono anche altre ipotesi, fra le tante, le più probabili in ordine: - riportare i clock a default se si è overcloccato frequenza ram o anche processore; - problema hardware delle memorie installate; - aggiornamento del BIOS della scheda madre (verifica dal sito del produttore) ..non saprei dirti altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.