|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
------------------- Comunque ho scoperto il motivo del BSoD che ho avuto tempo fa(accadeva quando riaccendevo il pc dell'ibernazione).. andando a cercare nei report di 7 mi segnalava una incompatibilità con un driver che aveva installato.. stamattina quando accendo il pc mi salta fuori questo pop-up: ![]() è colpa della chiavetta USB cruzer micro da 16Gb.. in pratica mi mandava in loop la fase di resuming del PC. ------------------- prova i 182.06
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
#1302 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Eccezionale! Finalmente l'auto diagnosi (già presente in Vista) interviene come si deve ad avvertire un utente!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#1303 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() ..è il driver del controller della Memory Sick evidententemente non ancora compatibile/ottimizzato col nuovo kernel di 7. |
|
![]() |
![]() |
#1304 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
|
|
![]() |
![]() |
#1305 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
![]() |
![]() |
#1306 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
|
![]() |
![]() |
#1307 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
|
|
![]() |
![]() |
#1308 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
|
![]() |
![]() |
#1309 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
|
Ragazzi, oltre a Virtual Clone Drive e UltraIso, per emulare una perifica virtuale ci sono altri programmi?
Nel mentre do un'occhiata alle applicazioni compatibili ![]() |
![]() |
![]() |
#1310 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
|
|
![]() |
![]() |
#1311 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
È un vecchio avvertimento già ai tempi di Vista con qualunque driver/scheda grafica anche potente (attualmente ho una Geforce 9600M GT 512 DX10 nativa e ancora salta fuori...). Il sistema registra una degradazione nei tempi di risposta del dwm.exe... Non c'è nessun problema tranquilli, probabilmente c'è stato qualche gioco che ha disattivato ad esempio la Desktop Composition temporaneamente per funzionare....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#1312 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Dove stà il paranoico? Ho lasciato la protezione default di vista a cui ho aggiunto un software con cui faccio una scansione una volta ogni anno. Comunque quello che non trovi logico te,lo trovo logico io. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#1314 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
@floola
Dipende cosa s'intende girare bene e rispetto a che cosa ![]() Secondo me, ma è una mia convinzione basata sulle varie prove.. VISTA e Windows7 girano bene e sfruttano bene l'hardware recente.. e che abbia il supporto dei driver specifici.. non c'è niente da fare.. il resto sono solo arrangamenti... ma se si vuole "godere" (nel vero senso del termine) di un sistema operativo.. và installato su macchina certificata e che supporta appieno tale sistema. Questo, secondo me, è un concetto sul quale non ci piove. E non è come erroneamente molti credono una questione di POTENZA, Mhz o risorse esagerate, ma di qualità e teconologia sfruttata. Ad esempio: una cosa è far girare Windows7 su scheda video, anche modesta, ma con supporto a SM4.1 e dx 10.1, perchè queste sono sfruttate ed utilizzate da Windows7 .. e le dx e le istruizoni non vengono utilizzate sono solo per i giochi.. e una cosa usare una scheda video anche potente di passate generazioni; una cosa è avere un processore recente, anche modesto, con istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, EM64T.. e una cosa è avere un processore passato anche potente; ..il resto sono solo illusioni ed il cercare di "far andare" hardware vecchio con sistemi operativi nuovi e concepiti per sfruttare hardware nuovo. Che piaccia o meno è così ! ..c'è pure scritto da qualche parte ! ![]() |
![]() |
![]() |
#1315 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Convinto anch'io che un sistema non debba essere concepito per rivitalizzare hardware ormai troppo vecchio, ma questo Vaio ha un anno, mica dieci, eh ![]() Cmq 7 lo voglio provare anche sul vecchio cassone, lo sto attendendo in RTM e in italiano, sono curioso. |
|
![]() |
![]() |
#1316 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
..si io infatti ho scritto 10.1 e a quanto mi risulta ed avevo anche letto in giro, Windows7 utilizza al meglio le schede con tale base... certo che utilizza e funziona anche con "le restanti" schede .. ma evidentemente..
qualcosa di differente ci sarà e che non è solo pubblicità! (nota la rima) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1317 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
EDIT: cestinati tutti i messaggi "inutili" al prosieguo della discussione.
Smettetela, siamo in un thread tecnico. @Ferdy: Quote:
Ogni lamentela su performance e altri problemi relativi a beta non rilasciate al pubblico lascia il tempo che trova, si tratta di release intermedie e di testing che non rappresentano in alcun modo lo stato effettivo dello sviluppo. Spero sia chiaro una volta per tutte, se siete betatester ufficiali e usate queste versioni, accettate di conseguenza ogni problema che ne deriva, e dovete comunicare le vostre impressioni ESCLUSIVAMENTE a Microsoft. PS per tutti: evitiamo troppi post a mo' di chat.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 08-03-2009 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
#1319 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Lodi
Messaggi: 64
|
Ragazzi, come vi sembra il nuovo deframmentatore di Win7??
Dopo quello di Vista, il peggiore a mio parere, è stato fatto qualche passo avanti... ma vi dirò la verità..rivoglio i quadratini del defrag di win98, erano bellissimi, da stare a guardare per ore!!!! ![]() A parte gli scherzi, sapete se qualcosa è cambiato anche nel metodo di deframmentazione, o è lo stesso di Vista o XP, e quindi mi dovrò affidare a "soluzioni esterne" + efficaci?? |
![]() |
![]() |
#1320 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
mi ricordo l'anno scorso, quando per la prima volta ho visto un computer, non sapendo cosa farci passavo il tempo a guardare i quadratini del defrag..
In 7 il pannello di defrag è stato implementato rispetto a Vista che era più spartano.. ma, mi dispiace per te ![]() Il defrag è una operazione schedulata ed automatica del sistema, quindi con 7 e Vista non c'è bisogno di preoccuparsi di tale operazione. Operazione che viene eseguita a bassa priorità, nei ritagli di inattività e viene sospesa in caso di utilizzo di sistema. E che si può anche ovviamente avviare manualmente. Non mi risulta, quello che dici tu, che il degrag di VISta è stato il peggiore, mi risulta invece il contrario! Ti posso infine dire che ho provato le varie utility di defrag che si trovano free ed in rete, quelle con i mattnocini ![]() Fai tu.. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.