|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4321 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
![]() |
![]() |
#4322 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
![]() Vabbé, spero cmq che i suggerimenti di tutti noi tester possano essere serviti a migliorare 7, che come tutte le cose, è passibile di miglioramenti, visto che il sistema perfetto non esiste ![]() (Ma andatemi a trovare una Beta che, personalmente, da oltre 3 mesi gira tranquilla, non disturba il sistema e non è mai crashata ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4323 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4324 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Nota per tutti: ho cestinato stamane diversi post sui language pack, non fatemi diventare severo. Si tratta di download forniti ai soli betatester che dispongono delle build intermedie successive alla 7000.
Quote:
![]() Quote:
In ambito domestico è ormai frequente l'uso di tre o più GB di memoria. Quantità che, salvo l'uso di giochi o applicazioni pesanti (editing video, per esempio) non viene sfruttata durante l'attività del sistema. Quindi perchè non utilizzarla per rendere più rapido l'avvio dei software e di Windows stesso ![]() C'è da fare un'ulteriore precisazione: da Vista in poi, funzionalità come il prefetching, la deframmentazione programmata e l'indicizzazione dei file hanno bassa priorità. Il consumo di risorse dei relativi processi si adegua alle richieste delle altre applicazioni e dei servizi principali del sistema operativo, garantendo la massima reattività dello stesso in qualunque momento. Quote:
Quote:
Come spiegato nel thread indicato a d-3bo (Link), la deframmentazione programmata di Windows svolge egregiamente il suo lavoro. Il motore di defrag è stato migliorato da Vista in poi, anche programmi di terze parti come jkdefrag lo utilizzano. Sono riordinati solo i frammenti non superiori a 64MB dei file, questo garantisce una buona fluidità del processo (è comunque possibile consolidare i frammenti più grossi con il comando defrag.exe -r da prompt dei comandi avviato con privilegi di amministratore). Al contrario di Xp e precedenti, l'algoritmo utilizzato permette anche la compressione della MFT. 2) Funziona su tutte le partizioni del disco Se verificate nel Task Scheduler, noterete il parametro -c. Serve a deframmentare l'intero disco, non solo la partizione principale di sistema. Il movimento della testina è ininfluente ai fini della sua durata, ti rimando nuovamente al mio post linkato precedentemente. Per dirla con una battuta: meglio fare tre lunghi passi una volta a settimana che un solo lungo passo, più volte al giorno ![]() ![]() 3) Bassa priorità = si ferma quando il sistema richiede risorse per altre applicazioni e funzionalità di base E' programmata per partire dopo 3 minuti di inattività, si ferma se lo stato d'inattività non è più tale, riprende da dove si era fermata quando il sistema torna in stato di idle. Si interrompe se dura più di tre giorni, e se non è così viene forzata la chiusura del processo (ripartirà al prossimo avvio programmato). PS: se avviate manualmente il defrag dal prompt dei comandi e necessitate di tempi rapidi per completare il processo, non utilizzate il parametro -i che trovate nell'attività pianificata del Task Scheduler, dovrebbe servire appositamente ad eseguire il processo in background e a bassa priorità (in realtà non compare tra i comandi assegnabili per defrag.exe digitando /? nel prompt). In caso contrario, l'operazione richiederebbe anche giorni proprio per le considerazioni di cui sopra. Quote:
![]() ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 21-04-2009 alle 19:35. |
|||||
![]() |
![]() |
#4325 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
La parola "ricerca" non significa che devi per forza aver perso una cosa, ma premere WIN>parola>INVIO è decine di volte più veloce di aprire esplora risorse, raggiungere il file e aprilo. Stessa cosa con i programmi. Il fatto che bastano le prime 3 lettere in quasi tutti i casi poi è ancora meglio. Non è questione di organizzazione, ma velocità di esecuzione. |
|
![]() |
![]() |
#4326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3260
|
Quote:
![]()
__________________
✪ Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T ✪ ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4327 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
|
|
![]() |
![]() |
#4328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
Ma fate attenzione a ciò che scaricate, soprattutto quando si sostituiscono file di sistema.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
#4329 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Imho è questione di qualche giorno di pratica, il che è anche esagerato perchè è veramente una cosa immediata.
Ok pinnarsi o portarsi sul desktop i link ai programmi più usati ma per aprire qualsiasi cosa che sta in qualsiasi percorso diventa veramente semplicissimo ed immediato. Io da quando ho cominciato ad usarlo sono diventato dipendente da questa feature. ![]() Ultima modifica di Pr|ckly : 02-07-2011 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
#4330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4331 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4332 |
Messaggi: n/a
|
India Regional ThemePack for Windows 7 Released
http://tinyurl.com/dawe8m |
![]() |
#4333 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Quote:
Vi segnalo anche alcuni nuovi programmi che ho potuto provare. A me hanno funzionato alla grande. Remove Watermark (Evaluation Copy) http://deepxw.blogspot.com/2008/12/r...-20081210.html Universal Theme Patcher http://deepxw.blogspot.com/2008/11/u...e-patcher.html E come ha detto Ezio ricordate che modificate files di sistema ![]()
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 |
|
![]() |
![]() |
#4335 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
|
Ecco perché il Kernel di Windows 7 è denominato 6.1
Ecco perché il Kernel di Windows 7 è denominato 6.1
Dopo lunghe questioni riguardanti il Kernel di Windows 7, è stata finalmente chiarita la questione riguardante il numero identificativo. Infatti, nelle attuali Build, Windows 7 riporta il codice 6.1, proprio come Windows Vista. Alla domanda "allora che differenze ci sono tra il Kernel di Windows 7 e quello di Vista?" è stato risposto che la dicitura 6.1 in Windows 7 è "finta": il Kernel di Windows 7 è il 7.0 ed è stato denominato 6.1 semplicemente per problemi di compatibilità con molte applicazioni e driver, che alla sola dicitura 7.0 davano problemi di installazione. Quindi già da tempo stiamo utilizzando l' attesissimo Kernel 7.0, che ha preso in prestito solo il nome dal suo predecessore 6.1. "We named it Windows 7 from the beginning, it wasn’t evenmarketing that originally chose that brand, it was our internal “codename.” The builds were versioned at 7.0. It broke compatibility for toomany apps/drivers, so we changed the versioning APIs to report 6.1 toreflect the level of compatibility that should be expected bypre-existing software.I thought we’d been over this. Windows 7 is Windows 7.0. There arefar more important things than driver architecture that change (andhell, there are driver architecture changes in Win7).So no, there is no “Windows 6.1 kernel” and never was. There’s just the Windows 7 kernel." Fonte | Neowin |
![]() |
![]() |
#4336 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
all'inizio però, quando era stata posta la questione sul perchè Windows7 si chiama 7 ed il kernel era 6.1... non era stato detto così!
In tutti i casi.. poco ci importa.. ![]() ..lunga vita al nuovo Windows7.. ![]() che mo che ho scoperto che nel nuovo kernel 7.0 c'è anche la "parallelizzazione" ![]() ![]() ![]() Windows7 for ever ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di stambeccuccio : 21-04-2009 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
#4337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
eh ma dev'essere molto simile il kernel di 7 per avere compatibilità con i driver di vista..
non è una compatibilità al 100% ma sotto sotto.. si naviga nell'oro ![]() una cosa è dimostrata.. il 7 è veloce rispetto al vista.. punto |
![]() |
![]() |
#4338 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
ma infatti, secondo me.. nei prossimi mesi vedremo i driver targati Windows7 per il kernel 7.0..
..vedremo meglio specificati i driver WDDM 1.1 .. ..insomma, direi che questa volta Microsoft.. ha dato una bella botta ed un bel abbrivio alla tecnologia.. dimostrandosi maestra.. dell'innovazione e della tecnologia.. come in realtà è sempre stata "da sempre"... con qualche momento di pausa ![]() |
![]() |
![]() |
#4339 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4340 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Le funzioni di indicizzazione saranno state ottimizzate, ma è bello pure pensare che volendo si possano disattivare.
A me piace la libertà, e da questo punto di vista seven ha lavorato parecchio. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.