Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 11:33   #4981
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
non vorrei sbagliarmi ma nvidia il deep color lo attiva in hdmi
no, non ho i vecchi drivers... ora mi informo per lo hdmi. Ma hai notato differenze???
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:36   #4982
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
no, non ho i vecchi drivers... ora mi informo per lo hdmi. Ma hai notato differenze???
cambia poco o niente ho rifatto la calibrazione con deep color ma cambia poco
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:50   #4983
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
cambia poco o niente ho rifatto la calibrazione con deep color ma cambia poco
Fondamentalmente quindi è inutile che mi sbatto troppo per trovare una soluzione.
Hai notato per caso, dopo la calibrazione in custom colors, se i rossi sono più sparati rispetto agli altri colori???
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:51   #4984
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Fondamentalmente quindi è inutile che mi sbatto troppo per trovare una soluzione.
Hai notato per caso, dopo la calibrazione in custom colors, se i rossi sono più sparati rispetto agli altri colori???
ti consiglio di fare la calibrazione in standard ottieni neri più profondi e contrasto più alto
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:52   #4985
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/...dell_u2410.htm
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:50   #4986
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
Sei un grande maxus!!! Tempo fa lessi quel test ma non salvai la pagina. Quando mi è arrivato lo spettrofotometro l'ho cercato senza risultati. Ed ora eccolo che rispunta... grazie mille, dopo mi faccio una bella calibratona in standard e vediamo che si dice
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:59   #4987
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Sei un grande maxus!!! Tempo fa lessi quel test ma non salvai la pagina. Quando mi è arrivato lo spettrofotometro l'ho cercato senza risultati. Ed ora eccolo che rispunta... grazie mille, dopo mi faccio una bella calibratona in standard e vediamo che si dice
con basiccolor non ho raggiunto i livelli di nero e contrasto raggiunti dal sito ma ci sono andato vicino, nulla a che vedere con i settaggi custom.
la cosa strana è che secondo loro raggiungono 119 candele con luminosià a 30
mentre a me per avere 120 devo impostare luminosita 0.
comunque ora con tutti questi accorgimenti sono molto soddisfatto, prova e fammi sapere
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 13:04   #4988
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
con basiccolor non ho raggiunto i livelli di nero e contrasto raggiunti dal sito ma ci sono andato vicino, nulla a che vedere con i settaggi custom.
la cosa strana è che secondo loro raggiungono 119 candele con luminosià a 30
mentre a me per avere 120 devo impostare luminosita 0.
comunque ora con tutti questi accorgimenti sono molto soddisfatto, prova e fammi sapere
Si è vero ho notato anche io la questione luminosità ed anche a me sembra strano... Come te anche io per arrivare al valore di 120 candele devo impostare da osd un valore bassissimo... mediamente sta sui 5/6. più tardi faccio partire la calibrazione e ti tengo aggiornato
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:24   #4989
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Avete visto se la REV della recensione è uguale alla vostr? Tra una REV e l'altra le impostazioni possono dare risultati diversi.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:28   #4990
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Cavolo! mai a pensare che la calibrazione fosse migliore impostandolo su standard piuttosto che su custom color, dove puoi cambiare molte più cose
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 15:07   #4991
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
YCbCr è semplicemente uno spazio colore sicchè il monitor poi andrebbe calibrato per quello (serve alla codifica di filmati HD).
Ache le schede video hanno una LUT quindi anche qui si ripete il giochetto spiegato prima.
Giusto per amore di precisione: il flusso nativo hw a 30 bit si ottiene con una scheda video non semplicemente "compatibile" ma una quadro o una firepro, con una connessione display port, con un monitor nativo a 10 bit (tipo HP Dreamcolor).

Detto questo...chi se ne frega del 30 bit nativo (a meno che non si lavori alla Dreamworks )
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 15:16   #4992
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
YCbCr è semplicemente uno spazio colore sicchè il monitor poi andrebbe calibrato per quello (serve alla codifica di filmati HD).
Ache le schede video hanno una LUT quindi anche qui si ripete il giochetto spiegato prima.
Giusto per amore di precisione: il flusso nativo hw a 30 bit si ottiene con una scheda video non semplicemente "compatibile" ma una quadro o una firepro, con una connessione display port, con un monitor nativo a 10 bit (tipo HP Dreamcolor).

Detto questo...chi se ne frega del 30 bit nativo (a meno che non si lavori alla Dreamworks )
quindi meglio rgb ?
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 15:22   #4993
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
quindi meglio rgb ?
ci sono 3d notevoli su forum dedicati al video che parlano di questa cosa, io non ho la competenza per commentare ma mi sembra di aver capito che dipende da cosa ci si guarda.
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 01:06   #4994
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
Da ricordare che bisogna usare la display port ed avere una scheda video che supporti il deep color (nvidia quadro, ati firepro).
Se qualcuno prova quell'applicazione sarei curioso di sapere cosa dice del Dell.
Provato il software, in teoria non doveva partire perché i 10 bit non sono abilitati nel driver della scheda video.
Invece è partito, ma non c'è differenza tra la finestra 8 bit e quella 10 bit ed il banding è visibile in entrambe.

La mia scheda video è una Quadro Mobile FX3700 ma purtroppo Nvidia ha deciso di non abilitare i 30 bit colore.
Invece li supporta sulla Mobile FX3800 che non è altro che una versione overclockata della mia
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 01:44   #4995
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
Nel caso del Nec pa241w invece abbiamo una 3D LUT a 14 bit programmabile e una precisione computazionale a 16 bit per canale, che vuol dire? Ehmm...
Però il pannello è lo stesso...
Vuol dire che tutti i calcoli interni vengono fatti con 48bit di profondità colore.
Ossia entrano 24bit, vengono internamente convertiti in 48 bit per poi essere rinconvertiti a 24 bit (o al più a 30 bit) per essere mandati al pannello.

Cosa serve questa cosa apparamente inutile ?
Ad evitare che gli errori di arrotondamento scalino generando falsi colori o altri difetti quando vengono fatte elaborazioni ripetute sull'immagine (esempio interpolazioni, effetti video, correzioni cromatiche).

Ipotizziamo per esempio che ci sia da applicare una funzione che aumenta del 12% il canale rosso e che tale funzione sia da applicare ricorsivamente tre volte.

Se un pixel in input fosse Red:154 ed il monitor lavorasse solo a 24 bit interni avresti:
  1. Al primo passaggio 155 + 12% dà 173.60 che viene arrotondato a 174
  2. Al secondo passagio 174 + 12% dà 194.88 che viene arrotondato a 195
  3. Al terzo passaggio 195 + 12% dà 218.40 che viene arrotondato a 218
Il pixel in uscita sarebbe quindi Red:218

La matematica ci dice che applicare tre volte un +12% equivale ad applicare una volta sola un +40.50% circa.
Ma Red:154 + 40.50% dovrebbe darci un Red:216 e non Red:218 ed ecco che a causa dei continui arrotondamenti abbiamo sbagliato il colore finale.

Se invece il monitor lavorasse con un numero maggiore di bit colore interni gli errori arrotondamento durante le manipolazioni dei dati sarebbero minori (seppure ovviamente presenti), arrivando a produrre un risultato finale error free nel caso i bit colore utilizzati durante i calcoli fossero molti di più dei bit colore del formato in input (diciamo almeno 42bit per un input a 24 bit).

Ultima modifica di FabryHw : 16-02-2012 alle 11:35.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:09   #4996
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Vuol dire che tutti i calcoli interni vengono fatti con 48bit di profondità colore.
Ossia entrano 24bit vengono internamenti convertiti in 48 bit per poi essere rinconvertiti a 24 bit (o al più a 30 bit) per essere mandati al pannello.

Cosa serve questa cosa apparamente inutile ?
Ad evitare che gli errori di arrotondamento scalino generando falsi colori o altri difetti quando vengono fatte elaborazioni ripetute sull'immagine (esempio interpolazioni, effetti video, correzioni cromatiche).

Ipotizziamo per esempio che ci sia da applicare una funzione che aumenta del 12% il canale rosso e che tale funzione sia da applicare ricorsivamente tre volte.

Se un pixel in input fosse Red:154 ed il monitor lavorasse solo a 24 bit interni avresti:
  1. Al primo passaggio 155 + 12% dà 173.60 che viene arrotondato a 174
  2. Al secondo passagio 172 + 12% dà 194.88 che viene arrotondato a 195
  3. Al terzo passaggio 195 + 12% dà 218.40 che viene arrotondato a 218
Il pixel in uscita sarebbe quindi Red:218

La matematica ci dice che applicare tre volte un +12% equivale ad applicare una volta sola un +40.50% circa.
Ma Red:154 + 40.50% dovrebbe darci un Red:216 e non Red:218 ed ecco che a causa dei continui arrotondamenti abbiamo sbagliato il colore finale.

Se invece il monitor lavorasse con un numero maggiore di bit colore interni gli errori arrotondamento durante le manipolazioni dei dati sarebbero minori (seppure ovviamente presenti), arrivando a produrre un risultato finale error free nel caso i bit colore utilizzati durante i calcoli fossero molti di più dei bit colore del formato in input (diciamo almeno 42bit per un input a 24 bit).
Grande Fabry mi stai aprendo un mondo Vorrei chiederti una cosa.
Il problema della visualizzazione errata dei colori non dovrebbe parzialmente risolversi con una calibrazione monitor più accurata di quella standard? Mi spiego: quando imposto il software di calibrazione della x-rite, ho la possibilità di aggiungere infinite patch di colori spot (per esempio i colori pantone) o addirittura delle foto che vengono prontamente convertite in tabelle colori. Con l'aggiunta di tutto ciò vengono dati da analizzare allo spettrofotometro un numero di colori superiore alla tabella standard.
Fatto questo, il monitor non dovrebbe essere in grado di visualizzare con maggior precisione le sfumature di colori?
Dici che sia solo una questione hardware del monitor?
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:26   #4997
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
Secondo me il sw di calibrazione gioca una parte importante, però qui il punto fondamentale che differenzia il nec è che puoi fare la calibrazione hw.
Cioè normalmente vai ad applicare le correzioni sulla lut della scheda video e al monitor gli arrivano comunque solo 8 bit, lì invece le applichi direttamente nella lut del monitor e quella precisione computazionale la sfrutti tutta.
imho.
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:37   #4998
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
Secondo me il sw di calibrazione gioca una parte importante, però qui il punto fondamentale che differenzia il nec è che puoi fare la calibrazione hw.
Cioè normalmente vai ad applicare le correzioni sulla lut della scheda video e al monitor gli arrivano comunque solo 8 bit, lì invece le applichi direttamente nella lut del monitor e quella precisione computazionale la sfrutti tutta.
imho.
Si via hardware è sicuramente più precisa anche sul nostro dell molti di noi (compreso me) hanno lamentato, durante la calibrazione in custom colors, una corrispondenza errata del colore rosso. Cosa che non accade o si presenta in maniera minore calibrando con il preset standard.
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:18   #4999
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
lo avete perchè il custom hai 7 vettori da gestire, non i classici 3.

cioè, hai hue, saturation e lightness di rosso, blu, verde E ciano, magenta, giallo, nero.

Ora vado a memoria.

Questo vuol dire che andando a manina a gestire tutti questi parametri puoi certamente migliorare la corrispondenza, ma nella realtà diventa un lavoro esagerato.

d' altro canto, quando dite "il rosso spara", lo dite intendendo "spara in un sistema color-managed" o spara in un sistema non "color-managed"?

nel primo caso è un problema (e potrebbe esser dovuto allo spyder, non è il top da usare su questi pannelli, soprattutto non è il suo sw da usarsi. provate ad usare argyll, molto meglio). Nel secondo caso è quasi ovvio.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 19:00   #5000
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
lo avete perchè il custom hai 7 vettori da gestire, non i classici 3.

cioè, hai hue, saturation e lightness di rosso, blu, verde E ciano, magenta, giallo, nero.

Ora vado a memoria.

Questo vuol dire che andando a manina a gestire tutti questi parametri puoi certamente migliorare la corrispondenza, ma nella realtà diventa un lavoro esagerato.

d' altro canto, quando dite "il rosso spara", lo dite intendendo "spara in un sistema color-managed" o spara in un sistema non "color-managed"?

nel primo caso è un problema (e potrebbe esser dovuto allo spyder, non è il top da usare su questi pannelli, soprattutto non è il suo sw da usarsi. provate ad usare argyll, molto meglio). Nel secondo caso è quasi ovvio.
Quoto tutto quello che dici tranne per il fatto che di solito si agisce su i gain che sono solo 3 RGB. Hue, saturation ecc.. sono un suicidio da modificare
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v