|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
no, non ho i vecchi drivers... ora mi informo per lo hdmi. Ma hai notato differenze???
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4982 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
Quote:
Hai notato per caso, dopo la calibrazione in custom colors, se i rossi sono più sparati rispetto agli altri colori???
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4984 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
ti consiglio di fare la calibrazione in standard ottieni neri più profondi e contrasto più alto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4985 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
Quote:
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
Quote:
la cosa strana è che secondo loro raggiungono 119 candele con luminosià a 30 mentre a me per avere 120 devo impostare luminosita 0. comunque ora con tutti questi accorgimenti sono molto soddisfatto, prova e fammi sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
Quote:
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4989 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Avete visto se la REV della recensione è uguale alla vostr? Tra una REV e l'altra le impostazioni possono dare risultati diversi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
|
Cavolo!
![]() ![]()
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4 OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye |
![]() |
![]() |
![]() |
#4991 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
YCbCr è semplicemente uno spazio colore sicchè il monitor poi andrebbe calibrato per quello (serve alla codifica di filmati HD).
Ache le schede video hanno una LUT quindi anche qui si ripete il giochetto spiegato prima. Giusto per amore di precisione: il flusso nativo hw a 30 bit si ottiene con una scheda video non semplicemente "compatibile" ma una quadro o una firepro, con una connessione display port, con un monitor nativo a 10 bit (tipo HP Dreamcolor). Detto questo...chi se ne frega del 30 bit nativo (a meno che non si lavori alla Dreamworks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4993 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4994 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Invece è partito, ma non c'è differenza tra la finestra 8 bit e quella 10 bit ed il banding è visibile in entrambe. La mia scheda video è una Quadro Mobile FX3700 ma purtroppo Nvidia ha deciso di non abilitare i 30 bit colore. Invece li supporta sulla Mobile FX3800 che non è altro che una versione overclockata della mia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4995 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ossia entrano 24bit, vengono internamente convertiti in 48 bit per poi essere rinconvertiti a 24 bit (o al più a 30 bit) per essere mandati al pannello. Cosa serve questa cosa apparamente inutile ? Ad evitare che gli errori di arrotondamento scalino generando falsi colori o altri difetti quando vengono fatte elaborazioni ripetute sull'immagine (esempio interpolazioni, effetti video, correzioni cromatiche). Ipotizziamo per esempio che ci sia da applicare una funzione che aumenta del 12% il canale rosso e che tale funzione sia da applicare ricorsivamente tre volte. Se un pixel in input fosse Red:154 ed il monitor lavorasse solo a 24 bit interni avresti:
La matematica ci dice che applicare tre volte un +12% equivale ad applicare una volta sola un +40.50% circa. Ma Red:154 + 40.50% dovrebbe darci un Red:216 e non Red:218 ed ecco che a causa dei continui arrotondamenti abbiamo sbagliato il colore finale. Se invece il monitor lavorasse con un numero maggiore di bit colore interni gli errori arrotondamento durante le manipolazioni dei dati sarebbero minori (seppure ovviamente presenti), arrivando a produrre un risultato finale error free nel caso i bit colore utilizzati durante i calcoli fossero molti di più dei bit colore del formato in input (diciamo almeno 42bit per un input a 24 bit). Ultima modifica di FabryHw : 16-02-2012 alle 11:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() Il problema della visualizzazione errata dei colori non dovrebbe parzialmente risolversi con una calibrazione monitor più accurata di quella standard? Mi spiego: quando imposto il software di calibrazione della x-rite, ho la possibilità di aggiungere infinite patch di colori spot (per esempio i colori pantone) o addirittura delle foto che vengono prontamente convertite in tabelle colori. Con l'aggiunta di tutto ciò vengono dati da analizzare allo spettrofotometro un numero di colori superiore alla tabella standard. Fatto questo, il monitor non dovrebbe essere in grado di visualizzare con maggior precisione le sfumature di colori? Dici che sia solo una questione hardware del monitor?
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4997 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
Secondo me il sw di calibrazione gioca una parte importante, però qui il punto fondamentale che differenzia il nec è che puoi fare la calibrazione hw.
Cioè normalmente vai ad applicare le correzioni sulla lut della scheda video e al monitor gli arrivano comunque solo 8 bit, lì invece le applichi direttamente nella lut del monitor e quella precisione computazionale la sfrutti tutta. imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
Quote:
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4999 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
lo avete perchè il custom hai 7 vettori da gestire, non i classici 3.
cioè, hai hue, saturation e lightness di rosso, blu, verde E ciano, magenta, giallo, nero. Ora vado a memoria. Questo vuol dire che andando a manina a gestire tutti questi parametri puoi certamente migliorare la corrispondenza, ma nella realtà diventa un lavoro esagerato. d' altro canto, quando dite "il rosso spara", lo dite intendendo "spara in un sistema color-managed" o spara in un sistema non "color-managed"? nel primo caso è un problema (e potrebbe esser dovuto allo spyder, non è il top da usare su questi pannelli, soprattutto non è il suo sw da usarsi. provate ad usare argyll, molto meglio). Nel secondo caso è quasi ovvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
|
Quote:
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.