Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 11:57   #1761
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Per gli scatti in manuale dopo due volte che lo provi diventa facilissimo regolare tenendo premuto il tastino e per regolare gli ISO non è obbligatorio accedere al menù...basta assegnare al tasto funzione libero la regolazione degli iso e lo fai direttamente dal mirino....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:17   #1762
Rs3ti
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 4
ciao a tutti...stò per prenderla anche io con il 18-55 non stabilizzato..
nel frattempo volevo già prendere il paraluce, così quando la compro lo monto subito onde evitare qualche righetto ecc
per il 18-55 è l' HB45
ma ho visto che ci sono sia rigidi che morbidi..
quale consigliate ?
poi originale o non ?
cosa cambia oltre al prezzo ??
Rs3ti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:30   #1763
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Per gli scatti in manuale dopo due volte che lo provi diventa facilissimo regolare tenendo premuto il tastino e per regolare gli ISO non è obbligatorio accedere al menù...basta assegnare al tasto funzione libero la regolazione degli iso e lo fai direttamente dal mirino....
il tasto funzione mi sembra che sia già inpostato di default per gli iso almeno sul mio è così....come fai a regolarlo direttamente dal mirino??cosa intendi??
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:31   #1764
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
Praticamente su più forum ma in particolare mi sembra su quello Nikon i più sostengono che non avendo la doppia ghiera per far una foto in manuale con la d3100 bisogna essere contorsionisti questo è per esempio uno dei tanti commenti che ho letto su un forum di fotografia e alcuni dicono che ciò pregiudica addirittura la foto (mossa per via di queste manovre per esempio). Vorrei capire quanto è un po’ esagerato il tutto o se effettivamente è un problema
Esagerato a dir poco, addirittura le foto mosse, mi paiono commenti da chi non ha mai avuto una macchina fotografica in mano perchè è ovvio che lo scatto avviene dopo aver fatto le regolazioni e non durante per cui come fa a venire mossa? Anche la storia del contorsionismo è assolutamente falsa bisogna tenere premuto il tastino che sta vicino al pulsante di scatto con l'indice e girare la rotella posteriore con il pollice. Il movimento è del tutto naturale e anche molto agevole.


Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
Grazie al tuo lavorone sui prezzi attualmente credo di poter comprare o una d3100 sui 480/490 con kit 18 -55VR o una d3100 con 18-105 VR sui 700 euro, stiamo parlando quindi di 200 euro e più di differenza, vorrei capire per quello che vorrei fare io: vacanze, paesaggi (senza particolari pretese) persone, ritratti se alla fine vedo differenze significative tra i due obiettivi o se invece conviene prendere un 18-55 adesso e poi tutt’altro obiettivo poi oppure prendere un 18-105 da tenere per un po’ fino a che non si fa pratica per poi affiancargli qualche altro obiettivo in futuro.
Differenze significative non ce ne stanno, il 18-55 ha meno distorsioni, meno vignettatura e regge meglio il controluce è più piccolo e leggero di contro il 18-105 è più versatile, soprattutto in vacanza ti permette di fotografare anche soggetti in dettaglio la dove il 18-55 può risultare corto, più veloce in AF anche se di poco e risulta più bilanciato anche con macchine piccole come la D3100. Con il 18-55 la versatilità la migliori solo aggiungendo un secondo obiettivo mentre distorsioni e vignettature più pronunciate del 18-105 in caso servisse si correggono con pochi click con un qualsiasi software di fotoritocco.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:35   #1765
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Rs3ti Guarda i messaggi
ciao a tutti...stò per prenderla anche io con il 18-55 non stabilizzato..
nel frattempo volevo già prendere il paraluce, così quando la compro lo monto subito onde evitare qualche righetto ecc
per il 18-55 è l' HB45
ma ho visto che ci sono sia rigidi che morbidi..
quale consigliate ?
poi originale o non ?
cosa cambia oltre al prezzo ??

HB-45 originale solo rigido, mai sentito di paraluce morbido per questo obbiettivo.

Tra originali e compatibili cambia poco a livello di funzione ma a volte c'è una discreta differenza di prezzo. E' anche vero che ad un mio amico il paraluce cinese pagato 2 euro gli si è deformato per il calore che quasi non riusciva più a staccarlo dall'obiettivo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:40   #1766
Rs3ti
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
HB-45 originale solo rigido, mai sentito di paraluce morbido per questo obbiettivo.

Tra originali e compatibili cambia poco a livello di funzione ma a volte c'è una discreta differenza di prezzo. E' anche vero che ad un mio amico il paraluce cinese pagato 2 euro gli si è deformato per il calore che quasi non riusciva più a staccarlo dall'obiettivo.
mm credevo ci fosse anche per il 18-55 morbido
ora sono indeciso tra l'originale e il non
c'è differenza di 10€
grazie
Rs3ti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 13:00   #1767
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
il tasto funzione mi sembra che sia già inpostato di default per gli iso almeno sul mio è così....come fai a regolarlo direttamente dal mirino??cosa intendi??
Intendo dire che se premi il tasto fn e giri la ghiera dentro il mirino ti compaiono gli iso nella parte destra della riga informazioni....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:59   #1768
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Ringrazio hornet75 e sommo89 per le risposte, avete fugato i miei dubbi, ho scelto per nikon d3100 + 18-105 vr ordianata online arriverà prossima settimana..quini iscritto ufficialmente
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 18:24   #1769
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
Sono in procinto di un acquisto di una reflex, ho letto molto in giro su forum e recensioni varie e in particolare questo topic e son quasi deciso su questa macchina ma son frenato da alcune remore ancora, in particolare:
1)Leggo che tra una d3100 e una d90 se bisogna scattare in manuale quest’ultima è più semplice e anzi con la d3100 è quasi impossibile, potreste spiegarmi il motivo proprio dal punto di vista operativo/pratico?

2)Le differenze tra un 18-55 e un 18-105 sono importanti, valgono davvero la differenza di prezzo per ora importante ancora tra i due offerti nei kit o posso cominciare con un 18-55 e poi passare dopo a…beh a questo punto non certo a un 18-105 ma a cosa e costo? (se nel caso di d3100)

3)Avete recensioni o foto su stessi soggetti dove è possibile vedere le eventuali differenze d90 e d3100?
se è la tua prima reflex e un ottima scelta la d3100:

1) in manuale hanno le stesse funzioni, inoltre sulla d3100 hai la funzione guida che ti aiuta molto all'inizio

2)io ho il 18-55 e devo ammettere che mi manca un po di zoom sopratutto per i primi piani, ma sto gia cercando un 55-200 quindi nessun problema a prendere il kit con meno zoom e poi prendere un altro obiettivo

3)certo: qui qui

ps. ho saltato una apgina, non avevo visto che ti avevano gia risposto
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/

Ultima modifica di Dr.Speed : 21-07-2011 alle 18:27.
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:02   #1770
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
ragazzi per fare foto bulb con questa macchina fotografica quale cavo flessibile(o strumento) si deve usare per tenere aperto l'otturatore???
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:12   #1771
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ragazzi per fare foto bulb con questa macchina fotografica quale cavo flessibile(o strumento) si deve usare per tenere aperto l'otturatore???
Nikon MC-DC2



L'originale costa circa 20/25 euro con un compatibile te la cavi con 10 euro se vuoi ti passo il link.

Anzi già te lo dato per i filtri Cokin, se guardi le altri categorie e vai nella sezione telecomandi e scatti remoti li trovi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:20   #1772
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ragazzi per fare foto bulb con questa macchina fotografica quale cavo flessibile(o strumento) si deve usare per tenere aperto l'otturatore???
puoi settarla su manuale e andare dopo i 30" di esposizione
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:29   #1773
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
puoi settarla su manuale e andare dopo i 30" di esposizione
Non credo chiedesse come sia possibile scattare in bulb ma come utilizzarlo senza introdurre vibrazioni schiacciando il pulsante di scatto. Quindi comando a distanza. Non avendo la D3100 il sensore infrarosso deve utilizzare un telecomando a cavo collegabile all'apposito connettore ovvero quello che gli ho indicato.

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:45   #1774
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
ragazzi facendo delle foto ora ho notato un comportamento strano...cioè quando ho una foto notturna in manuale alzo per alzare la resa qualitativa dell'immagine l'esposizione a +5 l'esposimetro schizza verso il - dicendomi che è troppo scura...se invece porto l'esposizione a -5 (quindi foto molto scura) l'esposimetro schizza verso il + dicendomi che è troppo chiara....ma questo non mi torna che sia partito qualcosa??

Grazie hornet...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 21-07-2011 alle 21:13.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:54   #1775
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tutto normale

se sei in manuale compensare l'esposizione significa solo "tarare" l'esposimetro in modo da barare...come mettere la bilancia da zero a -5 per pesare 5kg in meno

se quindi selezioni un +5 di compensazione l'esposimetro ti dirà che la foto è sottoesposta di 5stop in modo che tu manualmente imposti un valore di 5stop più alto...insomma in manuale compensare non serve paticamente a niente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 21:02   #1776
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
tutto normale

se sei in manuale compensare l'esposizione significa solo "tarare" l'esposimetro in modo da barare...come mettere la bilancia da zero a -5 per pesare 5kg in meno

se quindi selezioni un +5 di compensazione l'esposimetro ti dirà che la foto è sottoesposta di 5stop in modo che tu manualmente imposti un valore di 5stop più alto...insomma in manuale compensare non serve paticamente a niente
Ah capito....quindi non serve a nulla...pensavo in modo idiota che schiarisse la foto lasciando diaframma e tempo invariati....ma di fatto non fà cio...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 23:47   #1777
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Slash- Guarda i messaggi
avevo segnalato questo programma qualche giorno fa beccandomi delle maledizioni, spero che non accada la stessa cosa a te
Ma che maledizioni... ce l'ho ancora installato sul pc.
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Ragazzi un dubbio che non riesco a trovare risposta..
Quando uso la modalità auto con scarsa luce mi segna che vuole il flash...e si attiva in automatico ma l'esposimetro segna tutte le tacche sul - ; cioè dalla scala +----0---- - segna che è sottoesposta è normale??
Provato ad aprire il flash prima di comporre la foto ?
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
“La doppia ghiera serve sostanzialmente a modificare una i tempi e l'altra i diaframmi.
La d3100 ha una ghiera sola e potrai modificare i tempi (se sei nella modalità semiautomatica S) o i diaframmi (modalità A). Il problema sorge se tu vuoi avere un controllo completamente manuale (M) di tempi e diaframmi. In quel caso potrai con la tua ghiera modificare i tempi (se è come la mia d40x) mentre per variare i diaframmi dovrai girare la medesima ghiera ma tenendo premuto contemporaneamente il tasto di compensazione dell'esposizione (sempre se è come la mia d40x).
Posso dirti che è una bella menata, come una GROOOOSSSISSIMA menata è dover accedere al menù ogni volta che voglio cambiare gli iso. PENSACI BENE!”
Cazzate da fanboy.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 12:08   #1778
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Qualcuno ha avuto esperienze con questo zaino della Case Logic?

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 13:53   #1779
BOSH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Qualcuno ha avuto esperienze con questo zaino della Case Logic?

io ce l ho e mi trovo gran bene! l unica pecca é il sostegno in neoprene x lareflex k con bg e obiettivi di grosso diametro è impossibile da usare..quindi l ho tolto..
BOSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 15:13   #1780
toroloco73
Senior Member
 
L'Avatar di toroloco73
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1088
appena acquistata una D5000 usata, 1 anno di vita, 3450 foto scattate, in condizioni perfette (sembra mai usata) con 18-105 VR
garanzia nital fino al 2015 per il corpo e fino al 2014 obbiettivo

però mi incuriosisce la 3100 per il nuovo sensore e la sezione video FULL HD....
__________________
MOTOROLA EDGE 50 NEO


MOTOROLA LOVER
toroloco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v