Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2010, 09:03   #19981
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Diciamo che per ora lo spazio non è un problema, anzi ne avrei veramente in abbondanza in orizzontale!

Come alimentatore 80+ che si può prendere, senza spendere un'esagerazione?
Ci sono valide soluzioni case+ali (dò un'occhiata ad Antec?)?

E per la mobo? MSI o Giga?
Fatti un giro nel mio blog in firma!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 02:16   #19982
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Diciamo che per ora lo spazio non è un problema, anzi ne avrei veramente in abbondanza in orizzontale!

Come alimentatore 80+ che si può prendere, senza spendere un'esagerazione?
Ci sono valide soluzioni case+ali (dò un'occhiata ad Antec?)?

E per la mobo? MSI o Giga?
Alimentatore fortron, ottimi per i 30/35€ che li paghi, testati non a fondo con tester, molto meglio di altri di marche blasonate in questa fascia di prezzo!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:09   #19983
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Ho un Athlon 5050e, almeno 1 GB DDR2, un HD da 500 GB e un mast. DVD non sfruttati... vorrei completare la config per farne un muletto.
Quali componenti (case/ali/mobo) per ottenere il compromesso migliore a livello di consumi/ingombri/costo?
Invece di ammattirsi nei singoli componenti, ci sono valide soluzioni barebone che possono fare al caso mio? (c'è un thread specifico per questo?)

Grazie in anticipo!
Io ho Biostar e Gigabyte, entrambe con chipset 740G, e direi siano ottime per i tuoi scopi (anche grazie al parco prezzo), certamente lo sono per i miei.
Come case uno vale l'altro, io ho trovato un Asus a 30 euro che pure essendo microATX è più piccolo di altri, pur potendo ospitare un discreto numero di unità di espansione da 3,5".
Potendo spendere, sui 70 euro trovi anche qualcosa di orizzontale (Aopen) che non permette di utilizzare PCI o PCI-E "full size", ma che ben si integra con l'arredamento (e ti ritrovi anche l'alimentatore, pure che non sia un mostro di efficienza, ma la differenza di consumi su un muletto non è così critica).
Altrimenti come alimentatori ATX validi ci sono Antec, Seasonic, BeQuiet, Fortron, tutti con prezzi inferiori ai 50 euro, e andrei privilegiando modelli con alta efficienza accoppiati a basso wattaggio (un 250W che sia anche solo 80% sarebbe l'ideale).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 11:25   #19984
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ciao ragazzi prima di postare volevo leggere tutto il topic per vedere di trovare da solo la risposta alle mie domande ma 1000 pagine mi sembra un po' troppo!
Ho un pc abbastanza vecchio e vorrei passarlo a muletto che consumi pochissimo perchè sto per prendere un notebook che userò per fare tutto. Il pc in questione monta:
alimentatore ADJ da 400 W
intel pentium 4 @3.0 ghz, mi pare ke sia un prescot (nella prima pagina ho letto ke consuma parecchio!)
ati readon 9200 pro da 128 mb
1 giga di ram ddr2
ASRock 775V88
hd maxtor da 500 gb e poi ho 2 hd maxtor da 80 gb
Dato che dovrei usare il muletto SOLO per scaricare avevo pensato di abbassare il voltaggio di qualcosa, se non di tutto! L'hardware che ho è buono per questi scopi oppure consuma troppo? vicino da me fanno un mercatino di roba usata e volendo potrei acquistare qualcosa là per poche decine di euro. Ho installato everest ultimate per cui se c'è bisogno posso postare qualche quadro, nn so le frequenze, i voltaggi.. avevo un pc ancora più vecchio, un pentium 2 @500mhz ma purtroppo l'ho dato via e mi sa ke sarebbe stao molto meglio per lo scopo! tuttavia non so perchè ho ancora l'alimentatore che per voltaggi +3.3 +5 eroga 80W max e per voltaggi +12 -5 -12 +5 eroga 145W max, volendo è pensabile di abbassare i voltaggi dell'hardware e di montare ques'altro alimentatore? grazie

Ultima modifica di Valk791 : 12-09-2010 alle 11:28.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 11:43   #19985
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
L'hardware che ho è buono per questi scopi oppure consuma troppo?
E' il peggiore in assoluto e non è possibile fare nulla per abbassare i consumi. Contrariamente alla tua idea di "abbassare il voltaggio di qualcosa, se non di tutto" non puoi abbassare niente.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 15:26   #19986
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
wow! come stanno le cose questo pc non è buono proprio! con cpukiller potrei avere dei miglioramenti? se ho capito bene il problema dovebbe essere la scheda madre che non mi dà la possibilità di cambiare i setting giusto?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 15:40   #19987
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Forse conviene monetizzare sul mercatino e optare magari su un sempron + mb economica tipo le asrock basate su chip NV che hanno consumi estremamente contenuti e bios molto ricchi.
__________________
AMD Ryzen 3600 Radeon 5700 - Win10
ThinkPad T450 - Linux Mint
hugs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 16:11   #19988
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
come stanno le cose questo pc non è buono proprio!
non come muletto.
Quote:
con cpukiller potrei avere dei miglioramenti?
no
Quote:
se ho capito bene il problema dovebbe essere la scheda madre che non mi dà la possibilità di cambiare i setting giusto?
non dà possibilità perchè è la cpu che non cambia moltiplicatore/voltaggio/bus.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 13:25   #19989
ajononno
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 99
ciao a tutti, mi hanno passato un vecchio portatile, un nx9010, rispetto alla configurazione originale ha soli 256mb di ram, e assieme ad un notebookcooler volevo usarlo come muletto.
Mi sorge però il dubbio di che sistema operativo poterci installare e cercare di ridurre i consumi.
Uso presunto dovrebbe essere come download station (emule - torrent - rapidshare/megaupload); piccolo server per sito personale (opzionale); piccolo server ftp con vari livelli di accesso in relazione cartelle-utente per quando sono in giro; non mi interessa assolutamente un media server ne server per ps3 o xbox, vorrei effettivamente quello che potrebbe essere un muletto-nas.

voi cosa consigliate? xp + vnc (server) + emule + utorrent + filezilla (server)?
linux quale distro? debian net-install? se si guida?
oppure freenas?
__________________
www.bonidavide.eu

nokia 5800 - wd tv live + lg 32lh3000 + xbox 360 250Gb wifi + hd usb 1Tb -
ajononno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 13:45   #19990
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da ajononno Guarda i messaggi
ciao a tutti, mi hanno passato un vecchio portatile, un nx9010, rispetto alla configurazione originale ha soli 256mb di ram, e assieme ad un notebookcooler volevo usarlo come muletto.
Mi sorge però il dubbio di che sistema operativo poterci installare e cercare di ridurre i consumi.
Uso presunto dovrebbe essere come download station (emule - torrent - rapidshare/megaupload); piccolo server per sito personale (opzionale); piccolo server ftp con vari livelli di accesso in relazione cartelle-utente per quando sono in giro; non mi interessa assolutamente un media server ne server per ps3 o xbox, vorrei effettivamente quello che potrebbe essere un muletto-nas.

voi cosa consigliate? xp + vnc (server) + emule + utorrent + filezilla (server)?
linux quale distro? debian net-install? se si guida?
oppure freenas?
Ciao, in questi giorni sto mettendo insieme una cosa simile usando un vecchio nb basato su centrino. Ho installato ubuntu server con LAMP, SAMBA e OPENSSH e in prospettiva sito personale ho registrato un account su no-ip e ho da poco finito di configurarlo e metterlo online. Lo scoglio principale è stato quello di configurare la connessione wifi con WPA, ora però funziona tutto a dovere! Prossimo step sarà quello di provare qualche programma per il downvolt sotto linux (visto che con xp e Centrino Hardware Control su questa cpu potevo andare sotto i voltaggi std delle ULV) e controllare i consumi che stimo cmq essere molto contenuti.
__________________
AMD Ryzen 3600 Radeon 5700 - Win10
ThinkPad T450 - Linux Mint
hugs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 15:05   #19991
ajononno
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da hugs Guarda i messaggi
Lo scoglio principale è stato quello di configurare la connessione wifi con WPA, ora però funziona tutto a dovere!
sul mio portatile non c'è il wifi....e poi sarebbe giusto giusto di fianco al router per cui non ho problemi.
come installazione e configurazione servizi è difficile? per me sarebbe la prima volta.
possibilità di installare quindi amule e torrent?


domanda stupida da noob....a che pro hai registrato un acco su no-ip in relazione al tuo sito?
__________________
www.bonidavide.eu

nokia 5800 - wd tv live + lg 32lh3000 + xbox 360 250Gb wifi + hd usb 1Tb -
ajononno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 15:48   #19992
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da ajononno Guarda i messaggi
sul mio portatile non c'è il wifi....e poi sarebbe giusto giusto di fianco al router per cui non ho problemi.
come installazione e configurazione servizi è difficile? per me sarebbe la prima volta.
possibilità di installare quindi amule e torrent?


domanda stupida da noob....a che pro hai registrato un acco su no-ip in relazione al tuo sito?
No anch'io sono un profano e me la sono cavata con google e qualche consiglio di amici.
L'installazione è guidata e permette di configurare da subito la connessione e installare i pacchetti classici.
Per configurarlo come semplice fileserver ho trovato interessante questa guida.
Installare amule e torrent (transmission) mai provato ma credo che siano disponibili online diverse guide a cominciare dalla doc ufficiale di ubuntu.
Per finire l'account su no-ip semplicemente per poter accedere alla macchina via web senza conoscere l'ip assegnato dal provider a meno di non avere un ip fisso ma non è il mio caso..
__________________
AMD Ryzen 3600 Radeon 5700 - Win10
ThinkPad T450 - Linux Mint
hugs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 22:48   #19993
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Ciao vi chiedo un consiglio.
Pensavo di acquistare un notebook Acer con core i3 2,13ghz e gpu ati5470 per uso internet/film (in cucina non ho la presa antenna) ma soprattutto per uso torrent, quindi 24h/24h.
Postando su "discussioni generali" notebook mi hanno detto che per un paio di giorni sempre acceso non ci sono problemi.
Qua pero' avete piu' competenza su questo discorso quindi mi interessa il vostro parere perche la mia paura e' che tenendolo acceso per delle settimane mi duri poco come vita; cioe' non voglio buttar nel cesso 600 euro dopo un anno...
Che ne pensate, ce la fa un portatile di questo tipo per uso torrent?
O devo ripiegare su un mini-eco-desktop stile Macmini?
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 23:45   #19994
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
ragazzi mi sono fatto un pc a (basso) consumo per uso HTPC / FILE SERVER / P2P che deve rimanere acceso H24.

La config è questa:
CPU C2D E6420 2.13GHZ
ASUS P5KPL-AM SE
4GB DDR2
1TB WD CAVIAR GREEN
MASTERIZZATORE DVD+-RW
ENERMAX PRO82+ 425W

Visto l'uso H24 e vista la CPU spropositata (eh si, la maggior parte dei pezzi provengono dal mio fisso che ho aggiornato tranne la scheda madre che l'avevo già) stavo pensando di downcloccarla e downvoltarla. Il problema è che la scheda madre che mi ritrovo è uno schifo perchè non me lo permette (a differenza delle gigabyte G31), ma non ci posso fare nulla perchè l'avevo già qua e non ho dovuto acquistarla.
Volevo chiedervi.. esiste qualche programma che permette di downvoltare da windows?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 09:53   #19995
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
ragazzi mi sono fatto un pc a (basso) consumo per uso HTPC / FILE SERVER / P2P che deve rimanere acceso H24.

La config è questa:
CPU C2D E6420 2.13GHZ
ASUS P5KPL-AM SE
4GB DDR2
1TB WD CAVIAR GREEN
MASTERIZZATORE DVD+-RW
ENERMAX PRO82+ 425W

Visto l'uso H24 e vista la CPU spropositata (eh si, la maggior parte dei pezzi provengono dal mio fisso che ho aggiornato tranne la scheda madre che l'avevo già) stavo pensando di downcloccarla e downvoltarla. Il problema è che la scheda madre che mi ritrovo è uno schifo perchè non me lo permette (a differenza delle gigabyte G31), ma non ci posso fare nulla perchè l'avevo già qua e non ho dovuto acquistarla.
Volevo chiedervi.. esiste qualche programma che permette di downvoltare da windows?
prova RMCLOCK, sempre che la cpu sia supportata
con il mio (ex) E6300 funzionava alla grande
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 12:12   #19996
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Vizzio Guarda i messaggi
Ciao vi chiedo un consiglio.
Pensavo di acquistare un notebook Acer con core i3 2,13ghz e gpu ati5470 per uso internet/film (in cucina non ho la presa antenna) ma soprattutto per uso torrent, quindi 24h/24h.
Postando su "discussioni generali" notebook mi hanno detto che per un paio di giorni sempre acceso non ci sono problemi.
Qua pero' avete piu' competenza su questo discorso quindi mi interessa il vostro parere perche la mia paura e' che tenendolo acceso per delle settimane mi duri poco come vita; cioe' non voglio buttar nel cesso 600 euro dopo un anno...
Che ne pensate, ce la fa un portatile di questo tipo per uso torrent?
O devo ripiegare su un mini-eco-desktop stile Macmini?
Personalmente sono un po scettico, prima di approntare un sistema in questo senso m'assicurerei che le temperature a regime si mantengono molto basse e che il sistema operativo sia sufficientemente stabile considerando che lo userai anche per internet e film..
giusto 10 giorni fa ho sistemato un netbook acer ad un amico: non restava acceso se non per pochi secondi la causa era la pasta termica messa a mo di crema pasticcera con conseguenti temperature che schizzavano alle stelle...
carino il macmini se non costasse uno sproposito ma credo sia possibile assemblare qualcosa di molto simile con molto meno a patto d'avere qualcosa molto meno fashion
__________________
AMD Ryzen 3600 Radeon 5700 - Win10
ThinkPad T450 - Linux Mint
hugs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 20:40   #19997
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da hugs Guarda i messaggi
Personalmente sono un po scettico, prima di approntare un sistema in questo senso m'assicurerei che le temperature a regime si mantengono molto basse e che il sistema operativo sia sufficientemente stabile considerando che lo userai anche per internet e film..
giusto 10 giorni fa ho sistemato un netbook acer ad un amico: non restava acceso se non per pochi secondi la causa era la pasta termica messa a mo di crema pasticcera con conseguenti temperature che schizzavano alle stelle...
carino il macmini se non costasse uno sproposito ma credo sia possibile assemblare qualcosa di molto simile con molto meno a patto d'avere qualcosa molto meno fashion
Avevo pensato a questo Acer perche' era al decimo posto nella top ten di notebookcheck: leggendo la recensione mi e' sembrato di capire che le temperature restano a livelli moderati.
Per il s.o. bhe neanche io sono convinto di windows, finche' non eliminano il registro di sistema e la deframmentazione non potro' mai amarlo; so' gia' che razza di magma mi aspetta...Pero' che ci vuoi fare, io Linux non lo conosco e credo che sia troppo tosto per un neofita come; non mi ci vedo a studiare le linee di comando...
Comunque mi sembra di capire che non consideri la componentistica del portatile adatta a sostenere un uso 24h/24h. Anche io sono perplesso, perche' sento in giro che si e' piu tranquilli con un downloading di pochi giorni, poi una bella pausa.
Quindi mi consigli un mini desktop a basso consumo con una bella ventolina?
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 20:47   #19998
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Vizzio Guarda i messaggi
Anche io sono perplesso, perche' sento in giro che si e' piu tranquilli con un downloading di pochi giorni, poi una bella pausa.
Sono decisamente minchiate. I componenti si stressano di più nell'accensione che nell'uso continuo. Da sempre lascio i miei portatili a scaricare 24 ore su 24 per mesi, al massimo li riavvio.
Ma ste leggende metropolitane, come quella che il recupero dati dai dischi fissi li stressino o che esco i coccodrilli dai gabinetti, sono difficili da morire tra quelli con poche idee ma confuse.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 22:05   #19999
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Sono decisamente minchiate. I componenti si stressano di più nell'accensione che nell'uso continuo. Da sempre lascio i miei portatili a scaricare 24 ore su 24 per mesi, al massimo li riavvio.
Ma ste leggende metropolitane, come quella che il recupero dati dai dischi fissi li stressino o che esco i coccodrilli dai gabinetti, sono difficili da morire tra quelli con poche idee ma confuse.
Era questa la postata che attendevo da giorni! Non sai quanto piacere mi fa il tuo intervento caro felixmarra: finalmente uno che utilizza il portatile come vorrei fare io e mi da un bel po di sicurezza . Purtroppo non avendo mai posseduto un portatile mi sono sorti dei dubbi, anche per sentito dire. Dentro di me pero' ho un gran voglia di spendere quei 600 euro (per l'Acer 5741) perche credo che nel mio caso sia la soluzione migliore non avendo l'antenna e poco spazio nel mio piccolo cucinotto:
-avrei una macchina a basso consumo per i torrent/internet
-avrei un 15" HdReady con scheda grafica discreta che mi permette anche di vedere gli mkv 720p con accellerazione hardware
-avrei la portabilita' in casa, cosa che il minidesktop non mi puo' dare

Credo di potermi buttare con ragionevole tranquillita' in questo acquisto.
Naturalmente se qualcuno ha avuto esperienze opposte a quelle di felixmarra, mi faccia sapere, io sono tutt'orecchie non c'e' problema

Ultima modifica di Vizzio : 16-09-2010 alle 22:09.
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 22:21   #20000
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Sono decisamente minchiate. I componenti si stressano di più nell'accensione che nell'uso continuo. Da sempre lascio i miei portatili a scaricare 24 ore su 24 per mesi, al massimo li riavvio.
Ma ste leggende metropolitane, come quella che il recupero dati dai dischi fissi li stressino o che esco i coccodrilli dai gabinetti, sono difficili da morire tra quelli con poche idee ma confuse.
quotissimo ma con riserva: le componenti usate per scaricare, siano esse di origine desktop o laptop, devono lavorare in buone condizioni:
-temperature sotto controllo
-linea elettrica protetta e/o stabilizzata
-con manutenzione software, se sist. operativo Windows

per il resto, sono completamente d'accordo
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v